Leggi il Topic


stanco di queste assicurazioni! [tempi rimborso furto]
11321851
11321851 Inviato: 3 Feb 2011 15:38
Oggetto: stanco di queste assicurazioni! [tempi rimborso furto]
 

Ciao a tutti, sono qui a scrivervi perchè sono davvero stanco di aspettare un rimborso che non arriva!!!
3 mesi fa mi hanno rubato un 1098R, dopo aver fatto denuncia ecc ho consegnato tutto quello che mi ha chiesto l'assicurazione, chiavi, libretto, procura a vendere, annotazione di perdita di possesso e fine inchiesta da parte delle autorità.

Oggi,dopo l'ennesima telefonata, l'assicuratore mi ha detto di aver parlato con il liquidatore e mi ha detto che devono fare ancora alcune INDAGINI.....

Ma che caz si inventano adesso?? INDAGINI?? e che sono un delinquente???
E poi.....se c'è stata una chiusura inchiesta, quali diavolo di indagini si devono ancora fare???


Tra le altre cose ho anche trovato un altra moto da poter acquistare ma senza il risarcimento.........sono a piedi e non è che la concessionaria stia ad aspettare i comodi miei!!!

Ragazzi......cosa devo fare??? vado con una mazza in agenzia e gli spacco tutto??? 0509_si_picchiano.gif


Scusate lo sfogo

Desmonello
 
11321903
11321903 Inviato: 3 Feb 2011 15:47
 

tu pensa che a mio padre hanno rubato il suo amato scooterone parcheggiato fra due moto della polizia, l'assicurazione nel giro di 15 giorni lo ha rimborsato, naturalmente trattenendosi le varie franchigie e svalutazioni del caso, e il giorno dopo hanno chiamato i carabinieri dicendo di averlo ritrovato!!!!!!! la sfiga nella sfiga nella sfiga!!!
 
11321925
11321925 Inviato: 3 Feb 2011 15:51
 

15 giorni.....da non credere!!!io sono D I S P E R A T O !!!
 
11322015
11322015 Inviato: 3 Feb 2011 16:06
 

comunque la mia famiglia si serve da sempre della stessa assicurazione, e di mezzi ne abbiamo una decina, e sappiamo bene che qualche altra assicurazione, soprattutto se on-line, ci farebbe risparmiare, ma con quali svantaggi? io ho sempre lo stesso referente, (oltretutto una bella donna), e ci pensa due volte prima di dire o fare una cosa sbagliata, se non altro per rispetto di tutti gli eurini che gli lascio ogni anno. comunque scrivi una bella raccomandata di lamentele alla filiale e alla sede centrale, vedrai che cominceranno a sbattersi.
ps mi viene da piangere a pensare a una povera 1098R rubata, chissa a te!!!!
 
11322299
11322299 Inviato: 3 Feb 2011 16:45
 

Oltre alla raccomandata inizia a menzionare il tuo avocato, vedrai come si muovono....per legge non posso farti aspettare cosi tanto....
 
11322318
11322318 Inviato: 3 Feb 2011 16:48
 

Si ma dove li trovo i termini di legge per il rimborso???
 
11322331
11322331 Inviato: 3 Feb 2011 16:50
 

massì, tanto le assicurazioni hanno interesse a liquidare tutto e subito! icon_rolleyes.gif
 
11322334
11322334 Inviato: 3 Feb 2011 16:50
 

Era stata approvata una legge che imponeva appunto dei limiti alle assicurazioni per i rimborsi....e i tempi erano piuttosto stretti se non ricordo male....fai una ricerca su google....di certo non possono farti aspettare più di 3 mesi....informati e fatti valere 0509_up.gif
 
11322703
11322703 Inviato: 3 Feb 2011 17:35
 

RoyalKobra ha scritto:
Era stata approvata una legge che imponeva appunto dei limiti alle assicurazioni per i rimborsi....e i tempi erano piuttosto stretti se non ricordo male....fai una ricerca su google....di certo non possono farti aspettare più di 3 mesi....informati e fatti valere 0509_up.gif


non è esatto.
l'assicurazione in caso di furto è tenuta a pagare entro 30 giorni da quando tutta la documentazione è completa e il danno è stato concordato. o quantomeno entro un diverso termine ma sempre riferito al contratto. il furto infatti è una garanzia diretta e pertanto regolato contrattualmente.


la legge appunto regola l'RC auto in quanto ovviamente deve tutelare i danni derivanti da responsabilità civile nei confronti dii soggetti terzi.


alle battute delle persone che non capiscono nemmeno la differenza tra RC auto e garanzia FURTO non rispondo perchè evidentemente adorano rimanere nella loro ignoranza e far parte di quelle vittime croniche delle circostanze.

inoltre solitamente (a meno che non vi sia una causa) nelle garanzie dirette non vengono riconosciute le spese legali essendo appunto una garanzia regolata da contratto.

se mi dai qualche dato in più in MP vedo se posso aiutarti! almeno nome della compagnia, targa del mezzo e documentazione che hai presentato.

doppio_lamp.gif
 
11322738
11322738 Inviato: 3 Feb 2011 17:43
 

se non ci fossi tu, ash71, che ne sai due o tre più del diavolo..... comunque in questo topic non ho letto di eusa_think.gif nessuno che confondeva RC con furto, o sbaglio??
 
11322745
11322745 Inviato: 3 Feb 2011 17:44
 

ciao ash71, ti ho scritto in privato
 
11322777
11322777 Inviato: 3 Feb 2011 17:50
 

pazuto ha scritto:
comunque in questo topic non ho letto di eusa_think.gif nessuno che confondeva RC con furto, o sbaglio??


c'è c'è... qualcuno che prende spunto da una discussione totalmente diversa!

icon_wink.gif

pazuto ha scritto:
se non ci fossi tu, ash71, che ne sai due o tre più del diavolo.....


ti ringrazio comunque... alla fine anche se lavoro in assicurazione cerco sempre di aiutare se posso o comunque a far capire come EFFETTIVAMENTE stanno le cose da dentro.. non per sentito dire... te lo dico da titolare di un ufficio di liquidazione danni ma soprattutto obiettivamente

doppio_lamp.gif
 
11325259
11325259 Inviato: 3 Feb 2011 23:37
 

Ash io non ho mica preteso di offrire informazioni precisissime ma volevo semplicemente confermare che 3 mesi di attesa sono troppi e che appunto ci sono delle regole ben chiare sulle quali lui deve informarsi e agire senza perdere altro tempo.....
Poi se tu sai già tutto e sai come funziona buon per te e se puoi aiutare le persone in difficoltà come il nostro compagno è una bella cosa...
Ma ricordati che non tutti sono preparati come te in certi ambiti e non c'è bisogno di usare questa "leggera" aria di superiorità... icon_neutral.gif



PS: Mi scuso con desmonello se l'ho confuso con le mie idee poco precise... icon_wink.gif
 
11325289
11325289 Inviato: 3 Feb 2011 23:44
 

RoyalKobra ha scritto:
Ash io non ho mica preteso di offrire informazioni precisissime ma volevo semplicemente confermare che 3 mesi di attesa sono troppi e che appunto ci sono delle regole ben chiare sulle quali lui deve informarsi e agire senza perdere altro tempo.....
Poi se tu sai già tutto e sai come funziona buon per te e se puoi aiutare le persone in difficoltà come il nostro compagno è una bella cosa...
Ma ricordati che non tutti sono preparati come te in certi ambiti e non c'è bisogno di usare questa "leggera" aria di superiorità... icon_neutral.gif



PS: Mi scuso con desmonello se l'ho confuso con le mie idee poco precise... icon_wink.gif


ma guarda che non ce l'avevo mica con te figurati!!!! 0510_five.gif
era per una battuta infelice all'interno del post!

hai ragione che 3 mesi sono tanti, ma bisogna sapere tutto di ogni pratica. se tu consegni tutto ed è tutto a posto 3 mesi sono tantissimi (ovviamente da quando hai consegnato tutta la documentazione), ma se c'è qualcosa che intoppa è chiaro che i tempi si allungano.

ho sentito il desmonello e ho capito la motivazione del ritardo!

starà a lui decidere se vuole renderla pubblica oppure no

0509_up.gif
 
11325336
11325336 Inviato: 3 Feb 2011 23:50
 

ah ok, per colpa del quote e per alcune parole mi sentivo tirato in causa icon_asd.gif tutto apposto 0509_up.gif 0510_five.gif

Sono curioso come andrà a finire la storia di desmo....mi dispiace molto per lui per il furto... icon_neutral.gif

In bocca al lupo desmo, facci sapere! 0509_up.gif
 
11325481
11325481 Inviato: 4 Feb 2011 0:22
 

DemaDev ha scritto:
massì, tanto le assicurazioni hanno interesse a liquidare tutto e subito! icon_rolleyes.gif

Non facciamo la solita dema(dev)gogia
Qui non si parla di liquidazione danni RC.
La polizza furto e' tutta un'altra cosa, gia' solo a partire dal fatto che non e' una copertura obbligatoria...
 
11326308
11326308 Inviato: 4 Feb 2011 11:00
 

Già che se ne è accennato, quali sono i tempi di liquidazione di un danno che riguarda la sola RCA?
 
11326474
11326474 Inviato: 4 Feb 2011 11:38
 

TartarUgo ha scritto:
Già che se ne è accennato, quali sono i tempi di liquidazione di un danno che riguarda la sola RCA?


30 giorni con cai a firma doppia e responsabilità confermata senza feriti

60 giorni con cai a firma singola senza feriti

90 giorni in presenza di feriti (solo danno materiale)

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©