Leggi il Topic


Bauletto posteriore su ninja 636 [possibile? consigli]
11274266
11274266 Inviato: 25 Gen 2011 15:40
Oggetto: Bauletto posteriore su ninja 636 [possibile? consigli]
 

Salve ragazzi
Ho un ninja 636 del 2004.....
So che è un pensiero antiestetico, icon_redface.gif ma vorrei montare un bauletto posteriore sulla mia moto. icon_asd.gif
Il motivo, è la possibilità di affrontare un lungo viaggio con il passeggero dietro....
Quindi, avere spazio per gli oggetti e dare, magari, la possibilità al passeggero di poggiare la schiena ogni tanto.....

Grazie raga.....

Davide.
 
11274297
11274297 Inviato: 25 Gen 2011 15:46
 

insieme pensa a borse laterali morbide... quindi telaietti di appoggio.

non è certo la moto per viaggiare, ma si fa di necessità virtù.
L'estetica tornerà la stessa quando lo toglierai dopo il viaggio.
 
11274359
11274359 Inviato: 25 Gen 2011 16:03
 

Ciao Grazie...
ho visto delle borse laterali, sicuramene molto più simpatiche del bauletto, ma con le borse laterali il passeggero dove li poggerebbe i piedi ???
 
11275791
11275791 Inviato: 25 Gen 2011 20:34
 

io se vuoi ho delle borse laterali morbide che vanno da 16 a 24 litri..mai usate...provate ma mai usate. il passeggero i piedi li appoggia sulle pedane, le borse sono gollegate tra loro da una corda che passa sotto la sella passeggero e sono agganciate sotto al codone con delle corde elastiche. l'unica accorgenza e che le devi bilanciare. io le devo vedere perche non me ne faccio niente. se le vuoi mi contatti in mp e ti mando foto.
 
11276608
11276608 Inviato: 25 Gen 2011 22:26
 

Vai sul sito della renntech. C'è una specie di appoggio. Non è un bauletto ma è meglio di nulla. Costa sui 110€ spedito
Tipo questo
Link a pagina di Renntec.co.uk
 
11277328
11277328 Inviato: 26 Gen 2011 0:06
Oggetto: Re: Bauletto posteriore su ninja 636 [possibile? consigli]
 

davidinock ha scritto:
Salve ragazzi
Ho un ninja 636 del 2004.....
So che è un pensiero antiestetico, icon_redface.gif ma vorrei montare un bauletto posteriore sulla mia moto. icon_asd.gif
Il motivo, è la possibilità di affrontare un lungo viaggio con il passeggero dietro....
Quindi, avere spazio per gli oggetti e dare, magari, la possibilità al passeggero di poggiare la schiena ogni tanto.....

Grazie raga.....

Davide.

Guardiamola da un punto di vista strettamente legato all'argomento del quesito; ti rispondo e ti dico come la vedo dal "basso" della mia esperienza.
Dunque, ciò che chiedi, con le dovute accortezze, si può fare. Ovviamente bisogna tenere in debito conto le implicazioni tecniche dell'operazione (giacché sull'estetica possiamo anche soprassedere in favore della praticità) e bisogna valutare i pro ed i contro.
Il problema di più difficile soluzione (anzi di quasi impossibile soluzione...), legato a questo tipo di installazione, è nella distribuzione dei pesi. Se ti soffermi a pensarci sopra ti renderai conto che l'utilizzo di un bauletto per poter essere compatibile con le tue esigenze (ovvero viaggiare con il passeggero) implica necessariamente un'installazione praticamente a sbalzo di questo accessorio; contrariamente saresti costretto ad un tipo di installazione che sacrifica il posto posteriore facendo così venir meno uno degli scopi primari dell'operazione.
Il montaggio necessita di un particolare telaio (che sia specifico per il tipo di moto oppure più semplicemente universale) che in genere va apposto nella parte inferiore del codone/codino della moto e che ha all'estremità l'apposita piastra di fissaggio per il bauletto. Io diffido (col dovuto rispetto) della soluzione prospettata qui sopra per due motivi: primo perchè non è specifica per un bauletto ma per delle più generiche borse o sacche e secondo (ma per questo non meno importante, anzi) perchè il sistema ha delle staffe di fissaggio piuttosto corte che non sembrano in grado di sopportare il peso (decisamente consistente) di un bauletto, tant'è che non si fa menzione del carico sopportato (cosa che invece accade con sistemi di fissaggio di marche ben più note).
Tornando al punto, come premettevo, c'è un grosso neo al portare il bauletto in una posizione a sbalzo ovvero al di fuori del limite posteriore della moto (e per come la vedo io costituisce una grossa controindicazione).
Questo tipo di installazione infatti comporta un'aggiunta di peso (ancora pìù evidente una volta riempito) che sbilancia nettamente il peso della moto verso il posteriore ed aggrava le già evidenti ripercussioni che si hanno con la presenza del passeggero: saranno un netto alleggerimento dell'anteriore con una certa riduzione della perfetta direzionalità della moto e, sulle lunghe percorrenze, comporterà un'usura accentuata del pneumantico anteriore perchè, specie in tratte autostradali, tenderà a surriscaldare con conseguenti dilatazioni anomale della carcassa che porteranno le sue scolpiture a delle scalinature (difficili da "recuperare" in seguito). Un'opportuna taratura delle sospensioni può certamente ridurre il problema ma di sicuro non lo elimina del tutto (puoi fidarti, te lo dice uno che in trent'anni ha percorso solo 800.000 Km e qualche treno di gomme l'ha consumato...).
Insomma, per quanto sia tecnicamente possibile (e non così difficile da realizzare) io valuterei con molta attenzione questo tipo di installazione, gli svantaggi superano decisamente i vantaggi (che, se vogliamo, sono ridotti e riconducibili solo ad una possibile maggior capacità di carico che si può eventualmente raggiungere con altri accorgimenti).
Attenzione che questo ragionamento non vale solo per una supersportiva ma per qualsiasi tipo di moto (le leggi della fisica sono quelle...).
A questo punto (e solo a questo punto) valuterei la validità/possibilità di indirizzarsi verso altre soluzioni* anche e soprattutto in base alle reali necessità perchè spesso (te lo dico per esperienza) si tende a portare con sè più del necessario (infatti i primi passi, i più importanti, di un viaggio, sono, secondo me, la pianificazione e la preparazione).
0510_saluto.gif


* edit: esistono anche delle borse laterali (più piccole di quelle che siamo abituati a vedere) che si montano davanti, sui lati della carenatura/fiancate anteriori della moto (se ritrovo il link te lo posto).
 
11288112
11288112 Inviato: 27 Gen 2011 23:48
 
 
11289897
11289897 Inviato: 28 Gen 2011 14:10
 

se vai sul sito della tucano urbano ci sono vari tipi di opzioni per le borse ,dacci un occhiata doppio_lamp.gif
 
11291396
11291396 Inviato: 28 Gen 2011 18:54
 

Ragazzi grazie a tutti per i preziosissimi consigli.....
 
11292672
11292672 Inviato: 28 Gen 2011 22:23
 

Informati sul bauletto e relative staffe per la z750 0509_up.gif
Dovrebbe avere lo stesso telaietto e codone del 636 solita annata!!
 
11293337
11293337 Inviato: 28 Gen 2011 23:57
 

dexter_jb ha scritto:
Informati sul bauletto e relative staffe per la z750 0509_up.gif
Dovrebbe avere lo stesso telaietto e codone del 636 solita annata!!

Non ci conterei troppo, le due moto hanno in comune solo la forma delle plastiche del codino mentre i relativi telai di supporto sono completamente differenti (e nella nella Z750 il telaietto posteriore è parte integrante del telaio della moto diversamente da quello della ZX6R che è separato) e differenti sono anche i punti di attacco delle pedane posteriori che sono fondamentali per il posizionamento dei telai per borse e bauletti; l'operazione probabilmente è possibile solo con qualche adattamento (o, ovviamente, con dei kit universali...).
0510_saluto.gif
 
11458297
11458297 Inviato: 2 Mar 2011 14:41
 

frozenfrog ha scritto:

Non ci conterei troppo, le due moto hanno in comune solo la forma delle plastiche del codino mentre i relativi telai di supporto sono completamente differenti (e nella nella Z750 il telaietto posteriore è parte integrante del telaio della moto diversamente da quello della ZX6R che è separato) e differenti sono anche i punti di attacco delle pedane posteriori che sono fondamentali per il posizionamento dei telai per borse e bauletti; l'operazione probabilmente è possibile solo con qualche adattamento (o, ovviamente, con dei kit universali...).
0510_saluto.gif

Non sapevo della differenza... 0509_up.gif

L'unica cosa è smontare la moto e provare icon_xd_2.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©