Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
informazioni sulla centralina DP
11098139
11098139 Inviato: 17 Dic 2010 16:40
Oggetto: informazioni sulla centralina DP
 

salve
avrei delle domande riguardanti la centralina dp che danno con il termignoni

è gia mappata?
è specifica x ogni modello di moto?
è specifica x ogni modello di scarico?
in cosa differisce dall' originale?
è consigliabile ritoccarla o è meglio lasciarla com'è?
 
11098337
11098337 Inviato: 17 Dic 2010 17:20
Oggetto: Re: informazioni sulla centralina DP
 

berto999 ha scritto:
salve
avrei delle domande riguardanti la centralina dp che danno con il termignoni

è gia mappata?
è specifica x ogni modello di moto?
è specifica x ogni modello di scarico?
in cosa differisce dall' originale?
è consigliabile ritoccarla o è meglio lasciarla com'è?


da quel che so:

si, è già mappata
si, è specifica per il modello (quella della 848 non va bene sulla 1198)
nessuna idea
la mappatura
suppongo sia meglio farla ritoccare da qualcuno che sappia cosa fa.

in attesa di un intervento più illuminante del mio
saluti!! icon_smile.gif
 
11098748
11098748 Inviato: 17 Dic 2010 18:31
Oggetto: Re: informazioni sulla centralina DP
 

_è gia mappata?
ovviamente si con mappatura specificata nella descrizione di chi la vende (può essere per asimmetrico o per il completo)

_è specifica x ogni modello di moto?
Si se è per 999 monta solo su quella

_è specifica x ogni modello di scarico?
Si e no, dipende da cosa monti. Se è fatta per il completo da 57 con una geometria di tubi non so mettiamo 2-1-2 se la metti su un 54 con un mono silenziatore alla fine non va bene. Devi montarla su uno scarico più assomigliante a quello termignoni per cui è stata creata (tieni conto comunque che hai del margine essendo le mappe DP tendenzialmente grasse)

_in cosa differisce dall' originale?
la mappa caricata è studiata per lo scarico termignoni con cui viene venduta non va bene con lo scarico originale.

_è consigliabile ritoccarla o è meglio lasciarla com'è?
Se la devi ritoccare ti conviene prendere una centralina Marelli "vergine" e farci caricare o una mappa già fatta oppure, il top, farla rimappare al banco (sono i pochi i centri che possono farlo discretamente bene)
 
11098806
11098806 Inviato: 17 Dic 2010 18:39
 

Sicuramente per il costo lascia stare, conviene rimappare l'originale, costo 250 euro da Lusuardi (Ducati ufficiale Modena).
 
11101732
11101732 Inviato: 18 Dic 2010 12:45
 

Una cosa che spesso si tralascia di dire sulle DP e essendo specifiche per uso pista, in basso lasciano un po' a desiderare.
 
11103306
11103306 Inviato: 18 Dic 2010 20:16
 

multigatto ha scritto:
Una cosa che spesso si tralascia di dire sulle DP e essendo specifiche per uso pista, in basso lasciano un po' a desiderare.


ti garantisco che chi usa la moto in pista NON usa centraline DP.... icon_asd.gif
 
11103645
11103645 Inviato: 18 Dic 2010 21:55
 

Penso che intendesse dire che la centralina DP è pensata per la pista, quindi offre soprattutto ai medi e alti tralasciando i bassi. Aspetto non da poco per chi va su strada e si trova, casomai, con una moto con scarico e centralina che può andare anche peggio di prima.
 
11103942
11103942 Inviato: 18 Dic 2010 23:18
 

anomico ha scritto:
Penso che intendesse dire che la centralina DP è pensata per la pista, quindi offre soprattutto ai medi e alti tralasciando i bassi. Aspetto non da poco per chi va su strada e si trova, casomai, con una moto con scarico e centralina che può andare anche peggio di prima.


la centralina DP NON è pensata per la pista, è studiata per lo scarico che è fatta, non puoi pretendere di avere "coppia" con uno scarico con dei collettori enormi come diametro. E' la solita coperta corta se vuoi potenza massima ovvio che in basso impoverisci.

LE DP sono buone centraline ma sono molto grossolane dovendosi adatattare a tutte le moto su cui sono montate. Tutt'altra cosa è una mappa al banco fatta per il singolo cilindro (e sul bicilindrico ad L è importantissimo dato che quello verticale lavora a twmperature ben diverse crispetto all'orizzontale) tipo con una power commnader o chi può direttamnete sulla marelli. L'esempio calzante è un abito della tua taglia e un abito sartoriale fatto su misura, uno ti va bene ma può essere che hai le maniche lunghe rispetto al busto, l'altro calza perfetto.
 
11104107
11104107 Inviato: 19 Dic 2010 0:12
 

virus46 ha scritto:


la centralina DP NON è pensata per la pista, è studiata per lo scarico che è fatta, non puoi pretendere di avere "coppia" con uno scarico con dei collettori enormi come diametro. E' la solita coperta corta se vuoi potenza massima ovvio che in basso impoverisci.

LE DP sono buone centraline ma sono molto grossolane dovendosi adatattare a tutte le moto su cui sono montate. Tutt'altra cosa è una mappa al banco fatta per il singolo cilindro (e sul bicilindrico ad L è importantissimo dato che quello verticale lavora a twmperature ben diverse crispetto all'orizzontale) tipo con una power commnader o chi può direttamnete sulla marelli. L'esempio calzante è un abito della tua taglia e un abito sartoriale fatto su misura, uno ti va bene ma può essere che hai le maniche lunghe rispetto al busto, l'altro calza perfetto.


Per me non è corretto affermare che la DP non sia fatta per la pista (che non vuol dire fatta per il mondiale SBK). E' un componente Racing, utilizzabile solo in pista o su strade chiuse al traffico. Il suo utilizzo è pistaiolo, che significa girare generalmente sopra i 4-5000 giri. Per questo motivo sono pensate per lavorare meglio ai medi e alti. I bassi non vengono enfatizzati perchè non servono (e chiaramente, come dici, non si possono avere bene tutti e 3). Una centralina fatta al bancoe personalizzata è, chiaramente, un prodotto più mirato e preciso. Si lavora esattamente sulla moto, sulla sua configurazione e su quello che vuole il pilota.

Si può avere però un prodotto mirato anche con una semplice mappatura della centralina. Non preciso come con l'utilizzo del banco o l'integrazione di una PC o simili, ma si può fare. Posso andare da uno che "scrive" le mappe delle centraline e dirgli che voglio un'erogazione sostenuta ai bassi e medi lasciando gli alti come sono. Con la DP non lo puoi fare.

Probabilmente diciamo cose simili, ma con parole diverse icon_asd.gif
 
11104965
11104965 Inviato: 19 Dic 2010 12:45
 

invece no, le centraline after sono fatte per ottenere le prestazioni migliori dal motore, non è che uno decide di togliere in alto e dare in basso con una mappa. Quando fai una mappa devi ottenere il rapporto aria benzina sempre costante. Ottieni un erogazione lineare e più potenza su tutto l'arco specilamente in alto se monti un kit completo ovviamnete.

In pratica se lasci lo scarico originale tappato hai più coppia se fai una mappa ad ok (che non rispetta le normative antinquinamento, ma volta alla max prestazione) per quello avrai ancora più coppia ma l'allungo rimane quello dato che c'è il "tappo" Se monti un kit completo di collettori da 57 su un 999 togli catalizzatori e hai un terminale libero ovviamente l'erogazione migliora specialmente in alto. Forse per questo ti sembra di aver perso in basso, perchè ti basi sul risultato in alto. Ma la mappa è quella non ci può essere una che ti da più bassi o alti, quella è quella che si può fare.

E tutto l'insieme delle modifiche che fa l'erogazione. non una semplice mappa.
 
11105443
11105443 Inviato: 19 Dic 2010 14:35
 

virus46 ha scritto:
invece no, le centraline after sono fatte per ottenere le prestazioni migliori dal motore, non è che uno decide di togliere in alto e dare in basso con una mappa. Quando fai una mappa devi ottenere il rapporto aria benzina sempre costante. Ottieni un erogazione lineare e più potenza su tutto l'arco specilamente in alto se monti un kit completo ovviamnete.

In pratica se lasci lo scarico originale tappato hai più coppia se fai una mappa ad ok (che non rispetta le normative antinquinamento, ma volta alla max prestazione) per quello avrai ancora più coppia ma l'allungo rimane quello dato che c'è il "tappo" Se monti un kit completo di collettori da 57 su un 999 togli catalizzatori e hai un terminale libero ovviamente l'erogazione migliora specialmente in alto. Forse per questo ti sembra di aver perso in basso, perchè ti basi sul risultato in alto. Ma la mappa è quella non ci può essere una che ti da più bassi o alti, quella è quella che si può fare.

E tutto l'insieme delle modifiche che fa l'erogazione. non una semplice mappa.


Scusami, ma per quel po' ne' so', non è esattamente cosi'.
la carburazione è una cosa, l'erogazione è un'altra.
lavorando in modo opportuno sugli anticipi, si puo' decidere di avere tutto sotto oppure tutto in basso, oppure cercare di mediare tra le due cose per avere un'erogazione il piuù possibile lineare.

Successivamente si verifica che il rapporto aria/benza sia quello che si si aspetta, ma anche in questo caso dipende dall'uso che si fa della moto.
Ad esempio per le competizioni, la miscela è magra fino al limite.
 
11106031
11106031 Inviato: 19 Dic 2010 16:50
 

multigatto ha scritto:


Scusami, ma per quel po' ne' so', non è esattamente cosi'.
la carburazione è una cosa, l'erogazione è un'altra.
lavorando in modo opportuno sugli anticipi, si puo' decidere di avere tutto sotto oppure tutto in basso, oppure cercare di mediare tra le due cose per avere un'erogazione il piuù possibile lineare.

Successivamente si verifica che il rapporto aria/benza sia quello che si si aspetta, ma anche in questo caso dipende dall'uso che si fa della moto.
Ad esempio per le competizioni, la miscela è magra fino al limite.


che io sappia lavorando sulla mappa, quindi appunto carburazione, c'è poco da inventare. L'obiettivo è l'erogazione più lineare possibile col max della potenza. Non serve a nulla avere 10cv in più a 11.000giri con un erogazione ingestibile.

Poi come ho già detto se si lavora su molti parametri allora si possono avere risultati tangibili. Dopo tutto non si può pretendere di mettere uno scarico "stile tubo di stufa" filtri aperti e poi pretendere con una mappa di avere potenza prevalentemente in basso...
 
11106158
11106158 Inviato: 19 Dic 2010 17:20
 

virus46 ha scritto:


che io sappia lavorando sulla mappa, quindi appunto carburazione, c'è poco da inventare. L'obiettivo è l'erogazione più lineare possibile col max della potenza. Non serve a nulla avere 10cv in più a 11.000giri con un erogazione ingestibile.

Poi come ho già detto se si lavora su molti parametri allora si possono avere risultati tangibili. Dopo tutto non si può pretendere di mettere uno scarico "stile tubo di stufa" filtri aperti e poi pretendere con una mappa di avere potenza prevalentemente in basso...


Scusami, ma guarda che quando si parla di mappe, si parla di tempi di iniezione e di anticipo.
Se ci si limita a lavorare solo sui tempi di iniezione è sicuramente come dici tu, è impossibile cambiare il carattere dell'erogazione.

Se invece si modificano gli anticipi, allora si interviene direttamente sul carattere, ottenendo magari picchi di potenza elevati ma con una curva di coppia molto appuntita ingestibile su strada, ma in pista si, oppure si puo limitare la potenza ottenendo una curva di coppia piatta per un uso su strada.
 
11106192
11106192 Inviato: 19 Dic 2010 17:30
 

multigatto ha scritto:


Scusami, ma guarda che quando si parla di mappe, si parla di tempi di iniezione e di anticipo.
Se ci si limita a lavorare solo sui tempi di iniezione è sicuramente come dici tu, è impossibile cambiare il carattere dell'erogazione.

Se invece si modificano gli anticipi, allora si interviene direttamente sul carattere, ottenendo magari picchi di potenza elevati ma con una curva di coppia molto appuntita ingestibile su strada, ma in pista si, oppure si puo limitare la potenza ottenendo una curva di coppia piatta per un uso su strada.


infatti, io parlavo di mappatura riferendomi alla sola carburazione. Il 90% dei preparatori ha un banco per mappare con powercommander (minima spesa per avere una mappa ad ok) che da sole gestiscono solo i valori di benzina/aria. Chi mappa le marelli in tempo reale si conta sulle dita di una mano in italia (ottenendo risultati ottimi) e la rapid non è molto diffusa altrimenti i costi salgono parecchio.

Per il discorso DP, le mappe caricate sono molto grossolane se paragonate ad una semplice mappa ad ok con PCIII senza modificare altri parametri quali limitatore o anticipo.
 
11106932
11106932 Inviato: 19 Dic 2010 20:08
 

Appunto! Io non parlavo di sola carburazione, motivo per cui reputo le centraline aggiuntive abbastanza limitate per uso privato. Vari pochi valori e non puoi fare miracoli. La centralina rimappata, invece, consiste in un lavoro più complesso. Puoi variare i dati in modo più ampo, anche disattivare l'immobilizer o cambiare l'ingresso delle ventole di raffreddamento.
 
11108845
11108845 Inviato: 20 Dic 2010 1:24
 

Mi aggancio qui per non aprire un'altro post simile.
Ho appena venduto ad un ragazzo il mio termignoni asimmetrico e la centralina che montavo sulla mia 749 base...ma non ho tenuto conto del fatto che lui ha un 999S icon_eek.gif
Non funzionerà mai vero?
 
11108897
11108897 Inviato: 20 Dic 2010 1:57
 

multigatto ha scritto:


Scusami, ma guarda che quando si parla di mappe, si parla di tempi di iniezione e di anticipo.
Se ci si limita a lavorare solo sui tempi di iniezione è sicuramente come dici tu, è impossibile cambiare il carattere dell'erogazione.

Se invece si modificano gli anticipi, allora si interviene direttamente sul carattere, ottenendo magari picchi di potenza elevati ma con una curva di coppia molto appuntita ingestibile su strada, ma in pista si, oppure si puo limitare la potenza ottenendo una curva di coppia piatta per un uso su strada.


Caro Multigatto, io volevo chiederti una cosa: la mia domanda nasce dal fatto che non riesco bene a comprendere come una PCIII(che monto) possa ospitare una sola mappa (da quel che ne so).............è modificabile la cosa? cioè, si possono caricare 2 mappe su una PCIII oppure sulla DP,con opportune modifiche? 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11108960
11108960 Inviato: 20 Dic 2010 3:22
 

Stoy ha scritto:
Mi aggancio qui per non aprire un'altro post simile.
Ho appena venduto ad un ragazzo il mio termignoni asimmetrico e la centralina che montavo sulla mia 749 base...ma non ho tenuto conto del fatto che lui ha un 999S icon_eek.gif
Non funzionerà mai vero?


Se la centralina venduta ha una mappa per 749, di sicuro non andrà bene sul 999S. La moto parte e funziona pure, ma non dovrebbe andare bene.
 
11108993
11108993 Inviato: 20 Dic 2010 8:47
 

anomico ha scritto:


Se la centralina venduta ha una mappa per 749, di sicuro non andrà bene sul 999S. La moto parte e funziona pure, ma non dovrebbe andare bene.


Confermo anch'io, Si tratta di due mappe diverse.
 
11108994
11108994 Inviato: 20 Dic 2010 8:48
 

sgommatore ha scritto:


Caro Multigatto, io volevo chiederti una cosa: la mia domanda nasce dal fatto che non riesco bene a comprendere come una PCIII(che monto) possa ospitare una sola mappa (da quel che ne so).............è modificabile la cosa? cioè, si possono caricare 2 mappe su una PCIII oppure sulla DP,con opportune modifiche? 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Sulla PC è possibile, sulla DP assolutamente no.
 
11111972
11111972 Inviato: 20 Dic 2010 21:10
 

multigatto ha scritto:


Sulla PC è possibile, sulla DP assolutamente no.


0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif grazie multigatto 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11112530
11112530 Inviato: 20 Dic 2010 22:26
 

e tra 999 e 999s la mappa precaricata su centralina DP varia di tanto?
 
11112690
11112690 Inviato: 20 Dic 2010 22:48
 

Varia comunque, visto che il 999S ha delle camme più spinte. Certo, se il 999 base è un 2005 le camme sono quelle dell'S 2003 (però non so che camme monta l'S 2005).

Multigatto ti sa dire di più.
 
11112894
11112894 Inviato: 20 Dic 2010 23:13
 

comunque alla mia l'unica differenza sostanziale che ho notato è ai medi (4500-6500 giri) un erogazione piu dolce quasi da far sembrare lenta la moto...prima quel colpo in accelerazione mi dava una grande emozione.....ora arrivo tranquillo ai 200 e sembro fermo....e non mi piace molto

altra cosa negativa è che al minimo e nel traffico se non sto in prima la moto strattona tantissimo....con scarico originale avevo risolto con un pignone -1...ora sono punto e a capo

se avete consigli su come risolvere sono ben accetti icon_mrgreen.gif

in definitiva...non so cosa ci ho guadagnato cambiando scarico(termignoni 57 simmetrico completo con centralina e filtri)
ditemelo voi
 
11113099
11113099 Inviato: 20 Dic 2010 23:41
 

Essendo uno scarico racing è normale che tu abbia guadagnato agli alti. quindi per uso stracittadino differenze sostanziali è giusto non avvertirle. Anche a me ha reso fluida l'erogazione, ma a me non dispiace, almeno ha eliminato i buchi. Anche io ho messo corona +2 e in questa configurazione mi trovo da dio (fermo restando che ho 30 cavalli buoni meno della tua)
 
11113877
11113877 Inviato: 21 Dic 2010 10:41
 

berto999 ha scritto:
comunque alla mia l'unica differenza sostanziale che ho notato è ai medi (4500-6500 giri) un erogazione piu dolce quasi da far sembrare lenta la moto...prima quel colpo in accelerazione mi dava una grande emozione.....ora arrivo tranquillo ai 200 e sembro fermo....e non mi piace molto

altra cosa negativa è che al minimo e nel traffico se non sto in prima la moto strattona tantissimo....con scarico originale avevo risolto con un pignone -1...ora sono punto e a capo

se avete consigli su come risolvere sono ben accetti icon_mrgreen.gif

in definitiva...non so cosa ci ho guadagnato cambiando scarico(termignoni 57 simmetrico completo con centralina e filtri)
ditemelo voi


Il problema degli strattonamenti, secondo me, è legato a una cattiva messa a punto della centralina che non credo possa essere risolto con il pignone.

io direi di far verificare il CO.
 
11113953
11113953 Inviato: 21 Dic 2010 11:09
 

sulla mia Hyper dopo aver montato il kit scrico, filtro, centralina DP ho notato subito la modifica dell'erogazione che però al contrario tuo si è "calmata" ai bassi, nel senso che prima avevo degli strattonamenti ai bassi mentre adesso sale fluida senza problemi...

Il problema, se così si può chiamare, è che anche a me piaceva di più l'erogazione di prima in quanto adesso non dà la sensazione di "potenza" essendo più fluida...
Comunque non mi lamento, Tira da bestia!!! icon_mrgreen.gif
 
11117440
11117440 Inviato: 21 Dic 2010 23:38
 

multigatto ha scritto:


Il problema degli strattonamenti, secondo me, è legato a una cattiva messa a punto della centralina che non credo possa essere risolto con il pignone.

io direi di far verificare il CO.



è gia stato sistemato perche prima non mi teneva nemmeno il minimo.....poi non so se è stato fatto bene o è stato fatto a m*****a
 
11117618
11117618 Inviato: 22 Dic 2010 0:11
 

berto999 ha scritto:



è gia stato sistemato perche prima non mi teneva nemmeno il minimo.....poi non so se è stato fatto bene o è stato fatto a m*****a


io penso che se non ti assicuri di questo è inutile che fai altre prove.
 
11117646
11117646 Inviato: 22 Dic 2010 0:20
 

beh mi aspetto che un officina ducati ufficiale con meccanici specializzati che prende 30 euro a ora abbia fatto il lavoro per bene altrimenti non avrebbe piu senso....
poi di norma sono uno che si fida poco e quindi chiedo e cerco rassicurazioni e loro mi hanno detto che è ok....

te che mi consigli???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©