Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Problemi impianto HI-FI auto
11025075
11025075 Inviato: 1 Dic 2010 19:03
 

inecision ha scritto:
ti connviene incollarlo oppure crei un supporto in mdf 0509_up.gif

una volta tolto ilò pannello della porta ti conviene guardare se poi riesci ad aprirer il finestrino

se vuoi metterli nel baule non è detto che per far passare i fili devi smontare la macchina, io ho tolto lr guarnizioni delle porte , apertoil coperchio dove passano i fili opel e poi richiuso tutto
potresti provare a vedere se riesci a fare così, hai qualche metro di cavo ma il lavoro è più 'pulito'
0510_saluto.gif



magari fosse cosi facile! per far passare i fili ho dovuto smontare i sedili posteriori, siccome la mia panda nel cofano ha la griglia, ho dovuto smontare anche quella.

ma poi io mi chiedo, nel cross over c'è un condensatore giusto, quindi se io metto il condensatore al tweeter non ottengo lo stesso effetto? lo so che i miei già avendo il condensatore si sono bruciati, ma magari con un'altro tipo piu adatto, tipo quello dei cross over?
 
11026456
11026456 Inviato: 1 Dic 2010 22:11
 

anto_scara ha scritto:



magari fosse cosi facile! per far passare i fili ho dovuto smontare i sedili posteriori, siccome la mia panda nel cofano ha la griglia, ho dovuto smontare anche quella.

ma poi io mi chiedo, nel cross over c'è un condensatore giusto, quindi se io metto il condensatore al tweeter non ottengo lo stesso effetto? lo so che i miei già avendo il condensatore si sono bruciati, ma magari con un'altro tipo piu adatto, tipo quello dei cross over?



allora, il crossover non è un componente uguale per tutte le casse... il filtro passa alto o passa basso è un circuito composto, tra l'altro da condensatori... ma dico tra l'altro perche non c'è solo un condensatore!
I componenti al suo interno sono ben calibrati per tagliare ad una determinata frequenza, in relazione anche a determinate casse...







questi sono esempi di crossover...

ma si puo sapere chi ti ha detto che basta un condensatore per tagliare il segnale? fai veramente prima a comprare dei crossover adatti per quelle casse e quell'impianto!

primo perche è fatto a regola in base l tuo impianto, e quindi il lavoro viene eseguito nel modo corretto... secondo perche per una sicurezza tua e dell'auto è bene non mettere tutti quei componenti uniti tra loro con del nastro!

Fidati, compra il corssover e stop e quei condensatori rendili a chi te li ha dati perche cosi non servono a nulla, se non a confonderti le idee e bruciare tutto!
 
11027403
11027403 Inviato: 1 Dic 2010 23:53
 

ci sono cross over della hertz per le mie casse!?
 
11028192
11028192 Inviato: 2 Dic 2010 8:45
 

Certo! basta andare dove hai comprato le casse o in un qualunque negozio di hi- fi, con le specifiche del tuo impianto, casse e potenza e chiedere un crossover adatto!

il crossover è un filtro che non per forza deve essere della stessa marca delle tue casse, l'importante è che sia calibrato per la potenza del tuo impianto! per comodità, spesso vendono dei kit completi e quindi sai gia che il crossover è fatto apposta per quell'impianto... altrimenti basta chiederne uno che soddisfi quei requisiti. oppure molte persone se lo creano a casa, ma devi essere bravo ed avere l'attrezzatura adatta, prima di tutto devi avere la possibilità di crearti la base con le piste, e solo per quello serve un apparecchio apposito, poi devi calcolarti i componenti esatti, li devi saldare... insomma devi essere veramente ferrato in materia. io per esempio l'ho comprato gia fatto per stare piu sicuro e perche se sbagli qualcosa l'interferenza è subito pronta a romperti le palle...

quindi basta andare a cercarne uno apposito e risolvi!




un esempio di crossover della herz....
 
11031181
11031181 Inviato: 2 Dic 2010 21:39
Oggetto: crossover
 

cerchiamo di fare un po' di chiarezza...................i filtri crossover oltre ad inviare ai vari altoparlanti le frequenze a loro appropriate , sono dei veri adattatori di impedenza. Gli amplificatori hanno un'impedenza di uscita che varia tra 4 e gli 8 ohm , se colleghiamo su un'uscita dell'amplificatore (es. canale dx ) tre altoparlanti (senza i crossover) avremo woofer (4 ohm) middle (4 ohm) e tweeter (4 ohm) tutti in parallelo significa che l'impedenza finale all'uscita dell'amplificatore sara' 4 diviso 3 = 1,33333333333 a lungo andare il vostro amplificatore (che lavora al massimo ) si brucera'..............................allora... se notate sulla foto pubblicata si nota che nel filtro crossover ci sono dei componenti, condensatori bobine e se non l'avete ancora notato delle resistenze (quelle bianche )ceramiche a filo (limitano la corrente di passaggio sui tweeter) e adattano anche l'impedenza.............. quindi anche senza i crossover oltre ai condensatori si aggiungeranno delle resistenze in serie il valore lo troverete in rete negli schemi elettrici crossover (nella foto si leggono anche i valori) quindi per non far lavorare al massimo i tweeter , gli stessi saranno installati piu' vicini alle orecchie..........(non troppo) e non sui sportelli in basso poiche' non serviranno al loro scopo e poi.......scusate se esagero non eccedete mai ne con i bassi ne con i medi e soprattutto con gli acuti la banda di frequenza deve essere uniforme (o adattata al gusto) se no si sente solo zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz (troppi acuti)
 
11031231
11031231 Inviato: 2 Dic 2010 21:45
Oggetto: Re: crossover
 

lucangelo ha scritto:
cerchiamo di fare un po' di chiarezza...................i filtri crossover oltre ad inviare ai vari altoparlanti le frequenze a loro appropriate , sono dei veri adattatori di impedenza. Gli amplificatori hanno un'impedenza di uscita che varia tra 4 e gli 8 ohm , se colleghiamo su un'uscita dell'amplificatore (es. canale dx ) tre altoparlanti (senza i crossover) avremo woofer (4 ohm) middle (4 ohm) e tweeter (4 ohm) tutti in parallelo significa che l'impedenza finale all'uscita dell'amplificatore sara' 4 diviso 3 = 1,33333333333 a lungo andare il vostro amplificatore (che lavora al massimo ) si brucera'..............................allora... se notate sulla foto pubblicata si nota che nel filtro crossover ci sono dei componenti, condensatori bobine e se non l'avete ancora notato delle resistenze (quelle bianche )ceramiche a filo (limitano la corrente di passaggio sui tweeter) e adattano anche l'impedenza.............. quindi anche senza i crossover oltre ai condensatori si aggiungeranno delle resistenze in serie il valore lo troverete in rete negli schemi elettrici crossover (nella foto si leggono anche i valori) quindi per non far lavorare al massimo i tweeter , gli stessi saranno installati piu' vicini alle orecchie..........(non troppo) e non sui sportelli in basso poiche' non serviranno al loro scopo e poi.......scusate se esagero non eccedete mai ne con i bassi ne con i medi e soprattutto con gli acuti la banda di frequenza deve essere uniforme (o adattata al gusto) se no si sente solo zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz (troppi acuti)
Immagine: Link a pagina di Img25.imageshack.us


infatti i tweeter sono posizionati accanto alla maniglia che apre lo sportello, non sono proprio in basso.
 
11031369
11031369 Inviato: 2 Dic 2010 22:03
 

senza contare che un tweeter messo in un punto sbagliato viene coperto e quindi non diffonde al meglio il proprio suono!
 
11031499
11031499 Inviato: 2 Dic 2010 22:18
 

l'ideale sarebbe metterli dove ci sono gli attacchi superiori delle cinture ma si deve bucare il rivestimento ma il problema sarebbe come fissarli
 
11032788
11032788 Inviato: 3 Dic 2010 9:05
 

cioè... sui montanti centrali? zona tettuccio? bah, secondo me fai prima a metterli nel baule e far passare nuovamente i cavi... anche se non capisco perche, dal momento che dall'ampli esce una sola coppia di cavi (+ e -) per ogni zona...

dal mio per esempio escono solo 2 coppie:
+ e - per il lato destro

+ e - per il lato sinistro

nel tuo caso presumo sia lo stesso, quindi comunque vada puoi metterlo nel cofano!

per evitare di parlarne ancora per anni senza capirci, metti una foto dell'impianto e dell'ampli così come lo hai montato? non una foto di google, fammi vedere proprio l'ampli montato sulla tua macchina, con anche i particolari dei cavi in uscita...
 
11033747
11033747 Inviato: 3 Dic 2010 14:23
 

la mia era solo un idea che non verra mai messa in pratica.

anche per me è come dici tu lato destro lato sinistro ecc.......
non posso mettere tutti i tweeter dietro e non metterli avanti, senno avanti non si sente voce, si sente solo venire da dietro.
comunque ho risolto, un amico mi procura dei cross over, metto quelli per i tweeter anteriori e mi tolgo il pensiero per ora, poi appena posso li compro anche per le portiere posteriori
 
11035188
11035188 Inviato: 3 Dic 2010 19:11
 

ma cosa centra mettere i tweeter dietro? ma scusami eh.. i tweeter sono davanti è il crossover che sta dietro!

guarda che il crossover è una scatoletta in cui entra il cavo dell'ampli ec escono 2 o 3 cavi, uno per i tweeter uno per i medi e uno per i bassi... il cavo che esce non è mica corto.. il crossover lo puoi mettere dietro lo puoi mettere nel garage, lo puoi mettere a berlino, poi mandi il cavo nella portiera anteriore...


comunque se hai tweeter e medi, prendi dei crossover che separino l segnale per i tweetere per i medi, non solo per i tweeter...
 
11035393
11035393 Inviato: 3 Dic 2010 19:44
 

se io metto il cross over dietro poi devo passare altri 8 fili! dal cofano fino ad ogni sportello.
se io metto il suo cross over in ogni sportello non passo nessun altro filo!
 
11035829
11035829 Inviato: 3 Dic 2010 20:58
 

se metti il crossover nel cofano dei passare 2 coppie di fili dal cofano allo sportello, di cui una l'hai gia passata perche è quella che c'è adesso..

dal momento che hai solo alti e medi devi avere 2 cappie di fili...

smonti il batti tacco e passi un'altra coppia di fili (i cavi per l'audio sono uniti tra loro quindi è come se passassi un solo cavo)

il lavoro pulito si fa così.. pulito sia nell'estetica che nell'ascolto...appendere un crossover dentro lo sportello è una soluzione che lascia il tempo che trova!

poi comunque, hai una panda eh... non hai un'ammiraglia della mercedes con interni in vero legno e pelle umana.... io ho una punto, quindi siamo entrambi "fiat" non è un lavoro cosi impossibile togliere un batti tacco in plastica e passare un cavo.... ci sono esagerando 5 minuti di lavoro.... direi che ne vale la pena per avere poi un'impianto degno di questo nome icon_wink.gif


poi perche parli di 8 cavi... i crossover per l'anteriore sono 2.. quindi passeresti una coppia sul lato destro e una, che esce dall'altro corossover, nel lato sinistro... finito li.... se vuoi li puoi anche passare tutti sulle stesso lato... il lavoro è davvero minimo!
 
11035889
11035889 Inviato: 3 Dic 2010 21:06
 

Sonmaury5 ha scritto:
se metti il crossover nel cofano dei passare 2 coppie di fili dal cofano allo sportello, di cui una l'hai gia passata perche è quella che c'è adesso..

dal momento che hai solo alti e medi devi avere 2 cappie di fili...

smonti il batti tacco e passi un'altra coppia di fili (i cavi per l'audio sono uniti tra loro quindi è come se passassi un solo cavo)

il lavoro pulito si fa così.. pulito sia nell'estetica che nell'ascolto...appendere un crossover dentro lo sportello è una soluzione che lascia il tempo che trova!

poi comunque, hai una panda eh... non hai un'ammiraglia della mercedes con interni in vero legno e pelle umana.... io ho una punto, quindi siamo entrambi "fiat" non è un lavoro cosi impossibile togliere un batti tacco in plastica e passare un cavo.... ci sono esagerando 5 minuti di lavoro.... direi che ne vale la pena per avere poi un'impianto degno di questo nome icon_wink.gif


poi perche parli di 8 cavi... i crossover per l'anteriore sono 2.. quindi passeresti una coppia sul lato destro e una, che esce dall'altro corossover, nel lato sinistro... finito li.... se vuoi li puoi anche passare tutti sulle stesso lato... il lavoro è davvero minimo!


si ma di tweeter ne devo mettere 4 quindi sono 16 fili.
lo so benissimo che è una panda ma il problema è che devo smontare di nuovo mezza macchina e non ne ho la voglia. per smontare il battitacco posteriore nella panda devi smontare il sedile posteriore, per smontare il sedile posteriore devi smontare la griglia di ferro che c'è dietro i sedili(visto che la mia è un autocarro e non autovettura) e solo questa operazione richiede 2 ore di smontaggio e altre 2 di montaggio, sembra facile smontarla ma non lo è! poi altri problemi per passare i cavi, a miracolo sono riuscito a passare quelli figuriamoci altri 8.

tu hai la punto classic?su quella di mio cugino non ci siamo disperati per niente, abbiamo passato tutto in meno di 2 ore
 
11035965
11035965 Inviato: 3 Dic 2010 21:18
 

ho la punto prima serie... è l'ultima versione della prima serie, quindi piu rifinita, ma l'auto è quella icon_wink.gif

di tweeter ne hai 2 davanti e 2 dietro... quindi quelli dietro non contiamoli.. il problema è per quelli anteriori...
 
11036104
11036104 Inviato: 3 Dic 2010 21:39
 

Sonmaury5 ha scritto:
ho la punto prima serie... è l'ultima versione della prima serie, quindi piu rifinita, ma l'auto è quella icon_wink.gif

di tweeter ne hai 2 davanti e 2 dietro... quindi quelli dietro non contiamoli.. il problema è per quelli anteriori...


al momento ne ho 2 nelle portiere anteriori e due nella mensola del cofano, ma quelli sono completi di crossover. li dovrei mettere anche nelle portiere posteriori. apposta dico che devo passare una marea di fili, invece sistemando il crossover nelle portiere evito di smontare di nuovo la macchina e riempirla di fili
 
11036137
11036137 Inviato: 3 Dic 2010 21:43
 

ho capito bene icon_question.gif
hai 6 wofer e 6 tweeter?????

non stai esagerano un po?

se non ho capito ti chiedo scusa in anticipo 0510_abbraccio.gif
 
11036258
11036258 Inviato: 3 Dic 2010 22:05
 

eh si.. direi che 2 tweeter solitamente bastano, ma per completezza è giusto metterne anche 2 dietro... e ok... ma altri 2 negli sportelli posteriori sono decisamente troppo.... anceh perche è sufficiente mettere tw e medi all'anteriore e woofer o sub al posteriore, piu una coppia di tweeter.. poi basta.... tra l'altro... trovo inutile mettere tanti altoparlanti se non dovutamente filtrati e posizionati...
 
11036954
11036954 Inviato: 3 Dic 2010 23:49
 

secondo me l'ideale è mettere un kit a 2 vie amplificato sul fronte anteriore, al posteriore lasciare tutto originale o al massimo mettere kit a 2 vie amplificato solo dalla sorgente e nel baule un sub con un controllo remoto così da alzare e abbassare quando si vuole tutto amplificato da un 5 vie 0509_up.gif

abbastanza poca spesa e ottima resa 0509_campione.gif
 
11037074
11037074 Inviato: 4 Dic 2010 0:10
 

una cosa è bene precisarla... quando si mette l'ampli in auto, è sempre meglio togliere le casse pilotate dalla radio e questo perche....

Perche quando ci sono delle casse amplificate il suono è bello forte e corposo, a differenza delle casse pilotate solo dalla radio, che dopo un po' inevitabilmente gracchiano e non riescono a mettersi al pari delle casse amplificate.. se si mettono assieme accade ceh le casse amplificate suonano bene fino a che non scoppiano i timpani, mentre le casse non amplificate dopo un po, dopo poco, distorcono e il suono se ne va a farsi benedire...

è inevitabile quindi che, le casse amplificate suonano bene sempre mentre le casse non ampli gracchiano e a meno che non si lasci l'impianto veramente basso, come nei cocktail bar dove non si sente la musica, basta davvero poco perche le casse gracchino... e non per forza bisogna fare i tamarri per far gracchiare le casse...
quindi o si amplifica tutto o niente... fare meta e meta serve solo a sporcare schifosamente l'audio!
quindi mai lasciare qualcosa non amplificato, quando nello stesso abitacolo ci sono delle casse amplificate...
 
11037553
11037553 Inviato: 4 Dic 2010 2:28
 

inecision ha scritto:
ho capito bene icon_question.gif
hai 6 wofer e 6 tweeter?????

non stai esagerano un po?

se non ho capito ti chiedo scusa in anticipo 0510_abbraccio.gif


dovrei avere 6 tweeter ma funzionanti per ora ne ho 4
se i medio bassi li conti come woofer allora anche loro sono 6

a me piace sentire il suono bello bilanciato, solo i woofer della mensola fanno un basso molto forte, devo coprire un pò quel basso con la voce, altrimenti quando lo alzo il basso copre la voce, allora per bilanciare avevo pensato a 6 tweeter. infatti prima che si bruciassero si sentiva bello bilanciato, sentivi la voce provenire da qualsiasi direzione indipendentemente da dove eri seduto poi quando si sono bruciati e funzionavano solo quelli della mensola per poter bilanciare basso/voce i bassi li dovevo tenere a -5. mentre già con 4 tweeter li tengo a -3, cosi faccio suonare anche i medio bassi altrimenti a -10 non suonavano quasi per niente.
 
11039138
11039138 Inviato: 4 Dic 2010 16:20
 

per me potrebbe andare benissimo una configurazione del tipo: kit 2 vie per l'anteriore e sub in baule... io ce l'ho così e fidati che, almeno per quelle che sono le mie esigenze, basta e avanza! l'unico "difetto" di impianti di questo tipo è che chi si siede dietro sente praticamente solo il basso, o almeno così dicono, perchè non sono mai stato dietro...
la storia delle casse dietro amplificate dalla radio l'avevo già sentita ma l'osservazione di sonmaury è giusta... non ci avevo mai pensato ma in effetti è così... anche perchè spendere soldi per una cassa di qualità e poi amplificarla con l'uscita della radio è un po' una cavolata dal mio punto di vista...
tra l'altro avevo sentito che regolare il tutto quando si hanno delle casse al posteriore diventa più difficile ma anche qui riporto cose lette e non provate personalmente...

an, altra cosa... i giochetti treble/bass dalla radio lasciano il tempo che trovano soprattutto se la sorgente non è tra quelle al top di gamma che presenta regolazioni specifiche... magari giocando un po' migliori la situazione ma la soluzione è quella di andare a lavorare sul volume di uscita dei vari canali dell'ampli...
 
11039756
11039756 Inviato: 4 Dic 2010 19:50
 

la penso esattamente come te ma aggiungendo un kit scarso per il dietro oppure, se suonano discretamente, quelle originali amplificate dalla radio 0509_up.gif
 
11040365
11040365 Inviato: 4 Dic 2010 22:20
 

no inecision, quando amplifichi delle casse non puoi lasciare delle casse pilotate dalla sola radio, altrimenti il suono fa schifo.. comunque, se proprio volessimo fare un lavoro ad arte bisognerebbe mettere un 5 vie oppure 2 ampli uguali, uno che gestisce il fronte anteriore e uno che gestisce il posteriore...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©