Leggi il Topic


Tutto andava per il meglio e poi...cuscinetti! [cambio 750]
10984348
10984348 Inviato: 23 Nov 2010 9:03
Oggetto: Tutto andava per il meglio e poi...cuscinetti! [cambio 750]
 

La mia bimba ss750 ie '01 è in mio possesso da metà Agosto....

Che dire, il vecchio proprietario è un amico (vero) e quindi ho concluso l'acquisto ad occhi chiusi senza preoccuparmi di nulla.

La moto non ha dato mezzo problema fino ad oggi. Si era soltanto messo in preventivo che la frizione andava fatta a breve... inizia a slittare quando si strapazza.

Bene mi decido a fare la frizione vista anche la spesa che, agli occhi di un assoluto novello in materia come me, è sembrata accessibile (250euri tutto compreso officina ufficiale ducati).

Una mattina porto la bimba in officina la saluto, due baci qua e la, e torno a casa con il cuore in mano... Nel pomeriggio ricevo una chiamata dal capo officina.
"La frizione è apposto, è stata già sostituita ed è ok. Ora però abbiamo un problema....un grosso problema" ed ecco che il sudore inizia a colarmi freddo sulla fronte.... "... Sig. superSport ci siamo accorti solo adesso che i cuscinetti del cambio sono andati. Sono da sostituire per cui bisogna aprire il motore e visto che apriamo il mio consiglio è di cambiare anche i cuscinetti di banco. Spesa: "un millino"

AMEN!



ora scusate la lunghezza del post ma dovevo sfogarmi... (invece di diventare un pluriomicida scrivo qui da Voi che è meglio).
Che mi dite, la spesa rientra nella norma ? Dovrei provare a chiedere qualcosa all'ex proprietario ?

0510_help.gif
 
10984381
10984381 Inviato: 23 Nov 2010 9:29
 

chiedere all'ex proprietario non credo, tanto vale la regola del visto e piaciuto e magari lui era in buona fede icon_wink.gif
Sentiamo cosa ne pensano gli altri, ma se ti aprono tutto il motore penso che quei soldi possano starci...
 
10984414
10984414 Inviato: 23 Nov 2010 9:44
 

Iniziamo col dire che 250 euro per cambiare i dischi di una frizione mi sembrano tanti considerando che il pacco dischi lo trovi sui 120 euro e non ci vorrà più di un'ora di lavoro per cambiarli...
Detto questo come minimo farei vedere la moto a qualche altro meccanico, se ne conosci qualcuno di affidabile, per un preventivo comparativo e soprattutto per verificare che sia vero quello che dicono (non mi fido dei meccanici ufficiali ducati).

Se invece fosse proprio così diciamo che 1000 euro è un prezzo un po' abbondante ma potrebbe anche starci...
 
10984563
10984563 Inviato: 23 Nov 2010 10:36
 

come già detto non ho moltissima esperienza nel campo.... e purtroppo non conosco meccanici dei quali mi fiderei ciecamente.

Anzi le uniche persone delle quali mi fiderei e alle quali farei mettere le mani sulla moto sono proprio in questa officina ducati.

Non ho altre conoscenze e sinceramente tutti i meccanici che posso aver conosciuto nella mia zona non mi ispirano tanta fiducia....

Detto questo, non vado ad impazzire per cercar di risparmiare 100€ e magari far fare il lavoro, che a quanto credo di aver capito è abbastanza complicato/delicato, a qualcuno con poca esperienza.

Semmai mi è passato per la testa un altro dubbio: ho preso un bidone ? eusa_wall.gif

Mi conviene rimetterla a posto la moto, oppure con questi soldini inizio a cercare qualcos'altro magari con qualche annetto di meno........ credetemi, non ci sto dormendo la notte!
 
10984912
10984912 Inviato: 23 Nov 2010 12:13
 

ah una ducati..

volevo ben dire icon_asd.gif
 
10985230
10985230 Inviato: 23 Nov 2010 13:40
 

grazie cucco.... giriamo anche il coltello nella piaga ora! 0510_sad.gif
 
10986261
10986261 Inviato: 23 Nov 2010 17:17
 

ahahah dai che scherzo icon_asd.gif

se la moto è a posto per il resto io quei mille euro li spenderei.. con la scusa le fai anche un supertagliandone generale eusa_think.gif
 
10986369
10986369 Inviato: 23 Nov 2010 17:38
 

la moto è un gioiellino.... (o meglio ERA!).


sincero qualche dubbio sul sistemarla o no mi è venuto...
 
10987899
10987899 Inviato: 23 Nov 2010 21:27
 

Per curiosità ....ti hanno dato la motivazione della dovuta sostituzione dei cuscinetti del cambio?....esempio catena troppo in tiro o altro?
Faceva rumori strani quando la utilizzavi?
La strada di farla vedere ad un'alto mecca intanto mi sembra la più intelligente per ora...
Quanti Km ha?

Paolo icon_neutral.gif
 
10988335
10988335 Inviato: 23 Nov 2010 22:21
 

bisogna analizzare bene il conto,i ricambi costano abbastanza(cuscinetti 100E,segmenti 100E cad,boccole cuscinetti altri 100E,4 Kg di un buon olio 50-60E),considerando i prezzi che ci sono adesso e l'entita' del lavoro da farsi è plausibile che possa uscire un conto del genere.
3 anni fa Lusuardi di Modena(concessionario Ducati da sempre,si puo quasi dire la Ducati)mi ha sparato 500E cuscinetti e bronzine,stop.
il lavoro l'ho poi fatto io e ce ne ho lasciati 1000 E per le innumerevoli magagne uscite poi.ho avuto anche della sfiga pero'.
finche' ci sei lucida anche i condotti e fai alleggerire il volano
 
10988474
10988474 Inviato: 23 Nov 2010 22:39
 

kekko84_pd ha scritto:
Iniziamo col dire che 250 euro per cambiare i dischi di una frizione mi sembrano tanti considerando che il pacco dischi lo trovi sui 120 euro e non ci vorrà più di un'ora di lavoro per cambiarli...

Gli originali costano 190 icon_wink.gif
E non ci vuole un ora a sostituirli, devi aprire e richiudere tutto perchè la frizione è a bagno icon_wink.gif
Diciamo che un'ora e mezza di lavoro più 190€ di dischi fanno più o meno 250€ icon_asd.gif
Cambiandoli da soli ovviamente si risparmia e anche parecchio icon_asd.gif
 
10989779
10989779 Inviato: 24 Nov 2010 8:44
 

paolo2971 ha scritto:
Per curiosità ....ti hanno dato la motivazione della dovuta sostituzione dei cuscinetti del cambio?....esempio catena troppo in tiro o altro?
Faceva rumori strani quando la utilizzavi?
La strada di farla vedere ad un'alto mecca intanto mi sembra la più intelligente per ora...
Quanti Km ha?

Paolo icon_neutral.gif


Il motore presentava un quasi impercettibile rumore che sempre in officina mi avevano già evidenziato.
Il punto è che si pensava fosse la frizione che non girava bene.... ed invece erano i cuscinetti del cambio ormai andati.

La moto però anche in quelle condizioni andava bene... e il motore tirava senza nessun problema particolari.

km 43.500
 
10995522
10995522 Inviato: 25 Nov 2010 12:26
 

Rakom ha scritto:

Gli originali costano 190 icon_wink.gif
E non ci vuole un ora a sostituirli, devi aprire e richiudere tutto perchè la frizione è a bagno icon_wink.gif
Diciamo che un'ora e mezza di lavoro più 190€ di dischi fanno più o meno 250€ icon_asd.gif
Cambiandoli da soli ovviamente si risparmia e anche parecchio icon_asd.gif


Scusate, ho sempre avuto frizioni a secco... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
10997395
10997395 Inviato: 25 Nov 2010 19:37
 

murcino ha scritto:


Il motore presentava un quasi impercettibile rumore che sempre in officina mi avevano già evidenziato.
Il punto è che si pensava fosse la frizione che non girava bene.... ed invece erano i cuscinetti del cambio ormai andati.

La moto però anche in quelle condizioni andava bene... e il motore tirava senza nessun problema particolari.

km 43.500

Confermo .....magari avranno ragione ma....la farei vedere anche a qualcun altro....la cifra è alta anche se potenzialmente giustificata dai ricambi e dalla manodopera.....
Quelli del cambio sono cuscinetti che in normali condizioni d'uso ...altro che 43500 Km...a meno che ci sia stato un motivo particolare: il primo pensiero è la catena troppo tirata che evventualmente prevederebbe il cambio di uno se vogliamo essere precisi....certo che se si apre il motore si fanno tutti. E' giusto specificare!
 
11007346
11007346 Inviato: 28 Nov 2010 0:18
 

il cuscinetto rotto era quello del cambio ma non dalla parte della catena... quindi da escludere la causa "catena".

La bimba è tornata a rombare...

Vi posto il resoconto dei lavori eseguiti:

- 2 cuscinetti alberto motore (non erano messi malissimo ma abbiamo deciso di sostituirli)
- 2 cuscinetti cambio (cuscinetto distrutto...)
- 4 bronzine biella (leggermente consumate...)
- paraolio albero cambio
- paraolio albero motore
- paraolio distribuzione
- frizione
- 3lt olio motore (cambiato 2 volte in 4mesi 0510_sad.gif )
- filtro olio
- 2 guarnizioni cilindri
- 10 anelli oRing
- molla pedale freno sostituita
- 2 paraolio piccoli

Tutti i pezzi più la mano d'opera 950...

Ora spero di non passare più in officina per un bel po... (sgrat sgrat tie.gif ).


Difficile non notare la differenza dal punto di vista "confort"... ora l'erogazione è molto più fluida. Tante vibrazioni che prima credevo fossero normali ora sono sparite...

Ora... ho un grossissimo problemone CHI MI VIENE A FARE 500km di RODAGGIO a 100km/h ?? icon_lol.gif
 
11009065
11009065 Inviato: 28 Nov 2010 14:53
 

hai tutta la mia comprensione. Ho dovuto fare anch'io i cuscinetti di banco, e, visto il poco tempo a disposizione (eravamo ad aprile e quindi inizio stagione) l'ho portata in officina (GPM).
Speso 1050 euri... icon_evil.gif
 
11009656
11009656 Inviato: 28 Nov 2010 16:41
 

murcino ha scritto:
il cuscinetto rotto era quello del cambio ma non dalla parte della catena... quindi da escludere la causa "catena".

La bimba è tornata a rombare..


purtroppo i ricambi originali costano..ma almeno ora non ci pensi piu'..sicuramente nel rimontaggio ti avranno controllato il gioco valvole,e la tensione dell cinghie (quelle per forza visto che le hanno smontate per fare il lavoro icon_lol.gif )

quindi sei aposto per un bel po'..
p.s. se leggi in giro i forum ducati, si spendono anche piu' di 700 euri solo per il tagliando..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©