Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Anteriore 120/70 R17 su Ninja 636 del 2005?? si può fare??
10931704
10931704 Inviato: 12 Nov 2010 20:12
Oggetto: Anteriore 120/70 R17 su Ninja 636 del 2005?? si può fare??
 

Ciao ragazzi icon_biggrin.gif
in primavera dovrei cambiare le gomme alla mia Ninja 636 del 2005..il problema è che per l'anteriore (120/65 R17) non c'è molta scelta..anzi c'è praticamente un solo modello per casa produttrice..(non capisco perchè non abbiamo messo una 60 o una 70 come tutti va bè icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif )

è possibile mettere una 120/70 R17?? devo rifare l'assetto?

se no quale mi consigliate per una 120/65 R17??

grazie ancora..
 
10931957
10931957 Inviato: 12 Nov 2010 20:46
 

purtroppo niente da fare, fisicamente si puo' mettere ma se te la controlla qualche carabiniere di quelli esaltati c'è il sequestro e 800€ di multa,

ho chiesto lumi alla kawasaki e mi ha risposto gentilmente di attaccarmi e tirare forte...

quindi niente, una gomma che ti consiglio che io mi ci sono trovato bene è ma metzeler M1, comunque dipende tutto dall'uso che ne fai

per la cronaca io ora davanti ho il /70 ma sono fuori legge
 
10932295
10932295 Inviato: 12 Nov 2010 21:29
 

Ok grazie mille..non capisco perchè devono fare sempre le cose strane icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Io ho guardato sul sito della metzeler e per la mia ci sono le M3..come sono?

vorrei un misto fra strada e pista,non faccio molti km per questo vorrei una gomma abbastanza sportiva..
 
10932314
10932314 Inviato: 12 Nov 2010 21:33
 

io sul mio 636 '02 montavo la diablo corsa 3 e mi sono trovato benissimo,sia in strada che in pista. doppio_lamp.gif
 
10932352
10932352 Inviato: 12 Nov 2010 21:38
 

Meno male di quelle ci sono anche per la mia 636 del 2005 icon_biggrin.gif ...sono molto sportive le diablo corsa III??
 
10932445
10932445 Inviato: 12 Nov 2010 21:53
 

sono bimescola,piu' dure al centro e piu' morbide ai lati.
prova a guardere se c'è la tua misura delle diablo rosso corsa,che sostituiscono le corsa 3.
oppure le diablo rosso corsa 2.
montando le pirelli avevo guadagnato agilita'. doppio_lamp.gif
 
10932469
10932469 Inviato: 12 Nov 2010 21:58
 

No purtroppo solo quelle ci sono per la mia.. 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif che nervi icon_evil.gif
 
10932545
10932545 Inviato: 12 Nov 2010 22:08
 

le m3 sono un pelo meglio delle M1, sono gomme sportive, in pista io le ho usate, vanno bene ma non possono fare piu di pochi giri (4/5) consecutivamente...

per la pista ci vogliono le gomme adatte, quelle stradali anche se sportive si scaldano troppissimo, al limite per la pista prenditi un treno usato di slick, è la cosa migliore e poi cosi' per la pista prendi il /70 senza problemi
 
10932636
10932636 Inviato: 12 Nov 2010 22:22
 

no no ma io la uso solo su strada per adesso..e per la mia ci sono solo le M3..sono esagerate??
 
10932769
10932769 Inviato: 12 Nov 2010 22:40
 

sono fatte per un uso sportivo, vanno benissimo anche con il freddo e sono discrete sul bagnato, ma durano poco (3/4000 km la posteriore e poco dipiu l'anteriore)
 
10933189
10933189 Inviato: 12 Nov 2010 23:22
 

bè non ho molta scelta icon_rolleyes.gif

per fortuna non faccio molta strada icon_asd.gif
 
10933998
10933998 Inviato: 13 Nov 2010 0:47
 

se vuoi fare molta strada ci sono le michelin pilot road e pilot road 2, quelle sono gomme da oltre 10.000 km
 
10940780
10940780 Inviato: 14 Nov 2010 19:57
 

ciao io ti consiglierei anche le michelin pilot power,sono davvero ottime,si scladano subito anche quando sono consumate,non ti so dire altro perchè io comprai una moto usata con queste gomme sotto che però stavano alla frutta,ma erano davvero efficaci.Poi controllando sul sito michelin ci sta anche la tua misura.

spero di esserti stato utile doppio_lamp.gif lamps
 
10941077
10941077 Inviato: 14 Nov 2010 20:48
 

ragazzi in realtà si può fare perchè è passata la legge su tuning, non c'è più bisogno del nullaosta..... basta andare in un centro riparazione dove c'è un meccanico riconosciuto dallo stato e vi dovete far lasciare un certificato che dichiari che la gomma /70 non altera e non compromette la sicurezza della moto... dopo di che andate alla motorizzazione e si richiede la revisione speciale per l'aggiornamento del libretto.

doppio_lamp.gif
 
10941191
10941191 Inviato: 14 Nov 2010 21:03
 

ti prego spiegami meglio!!!
 
10942235
10942235 Inviato: 14 Nov 2010 23:20
 

Era un disegno di legge, non mi pare sia stato votato in parlamento, e per di più riguarda solo le auto





DECRETO BERSANI PRO TUNING!

Giovedi 25 gennaio il Ministro Bersani ha annunciato un importante disegno di legge che riguarda il nostro settore del tuning. In un ottica di liberalizzazioni generali, anche il tuning potrà finalmente esprimersi liberamente.
image

Verrà eliminato il NULLA OSTA della Casa Costruttrice, come stiamo sollecitando da anni con ELABORARE alle istituzioni. Il lavoro del neonato Comitato Pro Tuning con la proposta di LEGGE TUNING ha dato finalmente i suoi frutti! E' una liberalizzazione nel settore auto importantissima che darà nuova vita alla fantasia ed al settore della personalizzazione dell'auto. Sul prossimo numero di ELABORARE un servizio approfonditissimo su questo.



DECRETO BERSANI AUTO

(disegno di legge)

• DIVENTA PIU’ FACILE PERSONALIZZARLE E PIU’ LIBERA LA SCELTA
• ARRIVANO NUOVE POSSIBILITA’ DI SVILUPPO PER I SETTORI SPECIALIZZATI IN COMPONENTI DELLE AUTO FINALIZZATI AD
AUMENTARE LE PERFORMANCE, IL COMFORT E LA SICUREZZA DEL VEICOLO
icon_arrow.gif per modificare le caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e introdurre, quindi, componenti nuovi che non sono stati previsti dalla casa costruttrice in sede di omologazione del veicolo, non serve più il preventivo nulla osta della casa costruttrice del veicolo (nulla osta che può essere comunque negato anche per motivi diversi da quelli tecnici e che impedisce di fatto, il più delle volte, di eseguire le modifiche). Non è più necessaria neppure la visita e la prova presso i competenti uffici della Direzione generale della Motorizzazione civile. Tutto questo a patto che ciascun componente venga certificato da una relazione tecnica di un ente abilitato che attesti,
per singolo modello di veicolo, la possibilità di esecuzione della sostituzione; e a patto che la certificazione sia redatta sulla base di collaudi e prove effettuate in conformità delle disposizioni tecniche previste dai regolamenti internazionali ECE-ONU e dalle direttive comunitarie e venga certificato che le caratteristiche tecniche e funzionali dei componenti siano equivalenti o superiori a quelle originarie in dotazione del veicolo nel rispetto della sicurezza attiva e passiva del veicolo.
icon_arrow.gif con decreto del Ministro dei trasporti da emanarsi entro tre mesi dall’entrata in vigore di questa nuova norma saranno individuati i casi nei quali la sostituzione – fermo restando il pieno rispetto degli adempimenti indicati – necessita di una verifica da effettuarsi a cura degli uffici provinciali della Motorizzazione che dovranno certificare la corretta installazione, aggiornare la carta di circolazione e darne comunicazione agli uffici dell’Archivio nazionale dei veicoli solo ai fini di eventuali conseguenti adempimenti fiscali.
icon_arrow.gif con decreto del Ministro dei trasporti da emanarsi entro tre mesi dall’entrata in vigore di questa nuova normativa sono individuati gli enti abilitati a certificare ciascun componente. Con decreto del Presidente della Repubblica si provvederà ad adeguare il testo del uovo Codice della Strada (articolo 236 del DPR 16 dicembre 992, n. 495).
icon_arrow.gif scattano sanzioni da euro 357,00 a euro 1.433,00 e il ritiro della patente per chiunque circoli con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato senza che tali modifiche siano state realizzate nel pieno rispetto delle nuove norme.
 
10943057
10943057 Inviato: 15 Nov 2010 1:33
 

Roma, 20 febbraio 2009


ARTICOLO 29, 3 BIS

1-ter. All’articolo 75 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche:

a) il comma 2 è sostituito dal seguente:
“2. L’accertamento di cui al comma 1 può riguardare singoli veicoli o gruppi di esemplari dello stesso tipo di veicolo ed ha luogo mediante visita e prova da parte dei competenti uffici delle direzioni generali territoriali del Dipartimento per i trasporti terrestri e del trasporto intermodale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con le modalità stabilite con decreto dallo stesso Ministero. Con il medesimo decreto è indicata la documentazione che l’interessato deve esibire a corredo della domanda di accertamento“;
b) dopo il comma 3, sono inseriti i seguenti:
“3-bis. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti stabilisce con propri decreti norme specifiche per l’approvazione nazionale dei sistemi, componenti ed entità tecniche, nonché le idonee procedure per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti dei veicoli, su tipi di autovetture e motocicli nuovi o in circolazione. I sistemi, componenti ed entità tecniche, per i quali siano stati emanati i suddetti decreti contenenti le norme specifiche per l’approvazione nazionale degli stessi, sono esentati dalla necessità di ottenere l’eventuale nulla osta della casa costruttrice del veicolo di cui all’articolo 236, secondo comma, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, salvo che sia diversamente disposto nei decreti medesimi.
 
10943451
10943451 Inviato: 15 Nov 2010 11:05
 

Uhm, come storia sarebbe davvero un miracolo per noi.

Sai se la modifica si possa fare anche non montando immediatamente il 70? Cioè, io ora ho il 65, potrei farmi fare la modifica a libretto per poi tra qualche anno montare il 70?

In ogni caso, grazie mille per la dritta 0509_up.gif Appena posso vado dal gommista (che fa revisioni, autorizzato ecc ecc) e chiedo. Eventualmente aggiorno tutti
 
10943532
10943532 Inviato: 15 Nov 2010 11:36
 

Interessante come cosa..mi informerò meglio anch'io,vi ringrazio..(certo l'unica cosa è fare tutto lo sbatti burocratico)

ma se si monta il 70 bisogna rifare l'assetto??
 
10943604
10943604 Inviato: 15 Nov 2010 12:02
 

si se hai il 65 e vuoi mettere il 70 per riportarlo a taratura originale dovresti sfilare le forcelle di 3 mm se non sbaglio ...
 
10943624
10943624 Inviato: 15 Nov 2010 12:07
 

a parte quello che ho postato c'è un ragazzo su un alto forum che facendo la perizia tramite l avvocato è riuscito a farsi mettere il 70 però e un vero sbattimento
 
10945065
10945065 Inviato: 15 Nov 2010 17:04
 

Se devo fare tutti questi passaggi non mi conviene più..decisamente non mi conviene.. 0509_down.gif

Valuterò bene che marca mettere.. icon_rolleyes.gif

un'altra mia curiosità l'ammortizzatore di sterzo è indicato sul mio modello per un uso stradale??
 
10945392
10945392 Inviato: 15 Nov 2010 18:15
 

no.


ps con il /65 mi pare ci siano le michelin pilot power, costano ma sono praticamente il top
 
10945463
10945463 Inviato: 15 Nov 2010 18:27
 

si si le ho viste,mi piacciono molto..ma a livello qualitativo quale marca è il top fra michelin,pirelli,bridgestone e metzeler??

quindi niente ammortizzatore,motivo? icon_biggrin.gif
 
10945652
10945652 Inviato: 15 Nov 2010 19:01
 

secondo me le migliori sono le pirelli(metzeler) che sono identiche, comunque tutte le marche fanno prodotti qualitativamente diversi e adatti a tutti gli usi. io ho provato un po di tutto e sono tutti prodotti ottimi, poi con l'esperieza personale comincia a scegliere cosa ti piace dipiu, ma puoi andare sempre in tranquillità

ho detto che le michelin potrebbero essere le migliori perchè sono piu recenti di progetto e ne ho sentito parlare bene da chi le ha usate in pista. ma io non le ho provate.

l'ammortizzatore di sterzo con assetto standard non serve(sempre secondo me), ti fa perdere un po di agilità.

quando inizi ad andare forte in pista tanto che la ruota anteriore comincia a toccare davvero poco perterra e avrai un assetto molto rigido allora l'ammortizzatore di sterzo comincia ad avere senso, fino ad allore secondo me è inutile(e un pochino dannoso per l'agilità) poi dipende sempre dalla tua guida...

forse io avemndo imparato a guidare sulla ninja 600 del 98 che non ne ha assolutamente bisogno non ne vedo davvero l'utilità, forse se la mia prima moto fosse stata la ninja 1000 del 2005 la penserei diversamente... icon_smile.gif
 
10945669
10945669 Inviato: 15 Nov 2010 19:04
 

Ok grazie mille allora,mi 6 stato di grande aiuto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10989368
10989368 Inviato: 24 Nov 2010 1:00
 

Se qualcuno ci riesce.... 0509_banana.gif
 
15969108
15969108 Inviato: 15 Mag 2018 11:31
 

qualcuno alla fine ce l'ha fatta? io sono ancora qua con il 65 anteriore... sono passati anni ed ancora il nulla osta della casa madre non c'è.... qualcuno mi da una dritta per procedere in qualche modo?
 
15969205
15969205 Inviato: 15 Mag 2018 14:46
 

Ormai ci ho rinunciato... Metto /65 di qualsiasi cosa trovo... Ormai sono un motociclista da passeggio
 
15969271
15969271 Inviato: 15 Mag 2018 18:06
 

Su strada Mitas e Pirelli Rosso 3 /65 vanno benissimo.
Se la usi anche in pista prendi un cerchio ant. usato su cui tieni montato un /70 più performante. E lo monti quando ci vai.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©