Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Calo [improvviso] di potenza nel 696
10904039
10904039 Inviato: 7 Nov 2010 23:17
Oggetto: Calo [improvviso] di potenza nel 696
 

Posseggo un 696 preso nuovo nel 2008,col quale ho percorso 18000 km e a cui ho fatto montare da subito il kit termignoni in titanio con filtro aria e centralina dedicati.La moto ha sempre funzionato egregiamente e della quale sono sempre stato soddisfatto.Ma nell'ultima uscita ho notato che il montore spingeva come al solito bene,ma solo fino a 8000 giri,poi si indebolova in maniera sensibile,tanto che in 5° non riusciva a prendere i 9500 giri dopo i quali interviene il limitatore.Secondo voi quali possono essere le cause? icon_sad.gif
 
10904425
10904425 Inviato: 8 Nov 2010 0:21
Oggetto: Re: Calo di potenza nel 696
 

fafi74 ha scritto:
Posseggo un 696 preso nuovo nel 2008,col quale ho percorso 18000 km e a cui ho fatto montare da subito il kit termignoni in titanio con filtro aria e centralina dedicati.La moto ha sempre funzionato egregiamente e della quale sono sempre stato soddisfatto.Ma nell'ultima uscita ho notato che il montore spingeva come al solito bene,ma solo fino a 8000 giri,poi si indebolova in maniera sensibile,tanto che in 5° non riusciva a prendere i 9500 giri dopo i quali interviene il limitatore.Secondo voi quali possono essere le cause? icon_sad.gif


carburazione ? eusa_think.gif
 
10905115
10905115 Inviato: 8 Nov 2010 10:59
Oggetto: Re: Calo [improvviso] di potenza nel 696
 

fafi74 ha scritto:
Posseggo un 696 preso nuovo nel 2008,col quale ho percorso 18000 km e a cui ho fatto montare da subito il kit termignoni in titanio con filtro aria e centralina dedicati.La moto ha sempre funzionato egregiamente e della quale sono sempre stato soddisfatto.Ma nell'ultima uscita ho notato che il montore spingeva come al solito bene,ma solo fino a 8000 giri,poi si indebolova in maniera sensibile,tanto che in 5° non riusciva a prendere i 9500 giri dopo i quali interviene il limitatore.Secondo voi quali possono essere le cause? icon_sad.gif
Quanto freddo faceva? A motore caldo è tornata normale o ha continuato sempre a fare il difetto?
 
10905338
10905338 Inviato: 8 Nov 2010 12:01
 

..visto il clima di stagione con continui sbalzi di temperatura e umidità è normale pensare che le sonde non siano riuscite a fare il loro lavoro..se l'hai usata per meno di un'ora è normale..apparte che dalla 5a alla 6a marcia cambiare a 8000 è meglio che cambiare a limitatore..fatto il tagliando dei due anni?candele? trasmissione?olio?
 
10907150
10907150 Inviato: 8 Nov 2010 18:02
Oggetto: Re: Calo di potenza nel 696
 

scaccianocefra ha scritto:


carburazione ? eusa_think.gif

su una moto a iniezione con sonde lamda c***i e mazzi, è il consiglio più idiota che potevi dare icon_asd.gif (senza offesa eh icon_wink.gif )
 
10908131
10908131 Inviato: 8 Nov 2010 20:35
 

quoto pier........
 
10908925
10908925 Inviato: 8 Nov 2010 22:08
Oggetto: Re: Calo di potenza nel 696
 

gabriele696 ha scritto:

su una moto a iniezione con sonde lamda c***i e mazzi, è il consiglio più idiota che potevi dare icon_asd.gif (senza offesa eh icon_wink.gif )
Guarda che non ha detto una sciocchezza. Il rapporto aria/benzina in un motore, anche ad iniezione, e tutto il sistema che lo fa "funzionare" e che comporta che questo rapporto sia sempre ottimale, si chiama comunemente e comunque carburazione. Quella che intendi tu è l'alimentazione: che può essere a carburatore o ad iniezione...
0509_si_picchiano.gif
 
10910944
10910944 Inviato: 9 Nov 2010 11:37
 

La moto è stata regolarmente tagliandata alle scadenze prescritte dalla casa,in effetti il giorno in cui ha fatto difetto era il primo con una temperatura"fresca",ma in 2 anni di utilizzo prima non faceva così,e io giro tutto l'anno.
 
10912009
10912009 Inviato: 9 Nov 2010 15:56
Oggetto: Re: Calo di potenza nel 696
 

Desmopier ha scritto:
Guarda che non ha detto una sciocchezza. Il rapporto aria/benzina in un motore, anche ad iniezione, e tutto il sistema che lo fa "funzionare" e che comporta che questo rapporto sia sempre ottimale, si chiama comunemente e comunque carburazione. Quella che intendi tu è l'alimentazione: che può essere a carburatore o ad iniezione...
0509_si_picchiano.gif


si forse non è il termine più adatto, ma è quello più usato, quindi va bene così icon_biggrin.gif
 
10912990
10912990 Inviato: 9 Nov 2010 18:14
 

icon_redface.gif
però non si regola meccanicamente..è la centralina insieme alla sonda lambda che complottano sui nostri mostri icon_asd.gif e da quel che so le nostre originali sono abbastanza intoccabili eusa_think.gif
 
10917061
10917061 Inviato: 10 Nov 2010 13:03
 

gabriele696 ha scritto:
icon_redface.gif
però non si regola meccanicamente..è la centralina insieme alla sonda lambda che complottano sui nostri mostri icon_asd.gif e da quel che so le nostre originali sono abbastanza intoccabili eusa_think.gif
Hanno un range di regolazione, da effettuare con lo strumento Mathesis o con qualcosa "non ufficiale" che ne faccia funzione.
Se il Mathesis non basta, c'è la possibilità di registrare manualmente alcune viti posizionate direttamente sul blocco iniettori.
In caso di scarichi o filtro non originali, la soluzione migliore è comunque quella adottata dal nostro amico, che ha montato una centralina dedicata.
Gli consiglierei una visitina dal meccanico.
 
10919644
10919644 Inviato: 10 Nov 2010 20:31
 

Purtroppo ancora tempo fà avevo chiesto se era possibile"ingrassare"un pò la miscela aria-benzina,per il fatto che senza db-killer la moto tendeva a funzionare a miscela magra.Mi è stato isposto che non era possibile modificare i parametri della centralina perchè era una siemens,cosa che invece si poteva fare con le centraline magneti marelli o bosc.
 
10949257
10949257 Inviato: 16 Nov 2010 11:57
 

insomma?scoperto qualcosa?problema risolto?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©