Leggi il Topic


Acquisto scooter 150-300
10790373
10790373 Inviato: 18 Ott 2010 19:39
 

Stasera ho avuto la possibilità in concessionaria di provare il kymco People gti300. Che dire va come una moto; sono rimasto impressionato da questo scooter del medesimo brand da cui provengo. Il prezzo è troppo elevato costa quanto sh300 e a quel punto nn merita. peccato!
 
10790546
10790546 Inviato: 18 Ott 2010 19:58
 

ammazza o e bello sembra anzi e uguale all'sh
l'hai provato un wt motors 300i
 
10790563
10790563 Inviato: 18 Ott 2010 20:00
 

Wt. Motors? Che roba é?
 
10790572
10790572 Inviato: 18 Ott 2010 20:01
 

albianir ha scritto:
Wt. Motors? Che roba é?



china
 
10790594
10790594 Inviato: 18 Ott 2010 20:03
 

xd e un marca cineasata
 
10790617
10790617 Inviato: 18 Ott 2010 20:07
 

Bello...mi piaceva un casino insieme al Sixteen...peccato che entrambi avevano il vano sottosella poco capiente per quello che serviva a me... 0509_down.gif
Comuque è un mezzo simpatico: fashionoso quanto basta, 30 cavalli, pedana piatta e freni a disco (a 3 pistoncini)...cosa vuoi di più dalla vita? Il solito Sh?! icon_xd_2.gif

Link a pagina di Youtube.com
 
10791446
10791446 Inviato: 18 Ott 2010 21:38
 

Attento all'SH300, molto attento. Perché va così forte? Perché Honda ha montato un propulsore molto potente su una struttura piuttosto leggera: questo comporta una grande velocità, ma anche una aerodinamica letale. In poche parole, quando vai su stradoni veloci, l'assenza di palazzi e di edifici fa sì che l'aria ti colpisca in pieno, e con quella ciclistica penosa cadi e ti scartavetri da capo a piedi.
Ora, non voglio farti immaginare l'SH300 come una macchina mortale, ma ti consiglio di riservarne l'eventuale uso al solo ambiente cittadino. Ecco, in città è già più passabile: spunto, ripresa, agilità; quindi se a te serve un scooter per la città e non hai grossi problemi di budget, l'SH300 è una discreta scelta.
Validissima alternativa all'SH300 è lo Sportcity Cube 300, il quale può vantare uno spunto da fermo addirittura superiore a quello del modello Honda, e il sensazionale freno anteriore dotato di due dischi.
Ascolta, io ho 19 anni e mi ricordo come a 14 anni anch'io mi divertivo a fare il pirla con il cinquantino, a fare le gare con gli amici. Non sono io a dover ricordarti che la prima cosa da valutare in uno scooter è la sicurezza, per cui non pensare neanche di paragonare uno scooter con un doppio disco anteriore a un mezzo con un motore sovradimensionato e, di conseguenza, pericoloso per la tua stessa vita. icon_wink.gif
0509_up.gif
 
10792582
10792582 Inviato: 19 Ott 2010 0:29
 

Azz che mi riempite di dubbi. Bel.mezzo anche il downtown vedró se me lo fanno provare.
 
10798920
10798920 Inviato: 20 Ott 2010 0:28
 

Chi meno spende inizialmente più spende dopo in tagliandi e guasti , questa ora sembra la politica di kymko , inoltre la perdita di valore è sicuramente maggiore nel tempo rispetto alla concorrenza ( dipende cosa cerchi) , io aspetterei un altro annetto prima di prendere il G5 300 della kymko , hanno ancora vari problemi da risolvere e le assistenze brancolano nel buio a mio parere.


Fossi in te mi farei un aprilia sporticy cube 300 costa il giusto , oppure più costoso un beverly 300 che ha un bel sottosella , altrimenti aspetta l'eicma.
 
10798926
10798926 Inviato: 20 Ott 2010 0:30
 

CrazyScientist ha scritto:
Chi meno spende inizialmente più spende dopo in tagliandi e guasti , questa ora sembra la politica di kymko , inoltre la perdita di valore è sicuramente maggiore nel tempo rispetto alla concorrenza ( dipende cosa cerchi) , io aspetterei un altro annetto prima di prendere il G5 300 della kymko , hanno ancora vari problemi da risolvere e le assistenze brancolano nel buio a mio parere.


Fossi in te mi farei un aprilia sporticy cube 300 costa il giusto , oppure più costoso un beverly 300 che ha un bel sottosella , altrimenti aspetta l'eicma.


vorrei decidere alla svelta, sicuramente prima che scada l'offerta honda di 500 euri
 
10798954
10798954 Inviato: 20 Ott 2010 0:41
 

Velocemente ?
Fossi in te mi farei sporticy 300 cube te lo godi molto di più di un sh300 ,
sh300 è ok pecca un pò in sospensioni valuta che esce anche la nuova versione forse all'eicma e quindi si svaluterà molto ,
oppure xcity 250 è in offerta e và molto bene anche questo forse uscirà nuovo , altrimenti il beverly 300 che ha più sottosella dello sporticy 300.

Ti dico secondo me evita il people gti 300 per ora.

Il più conveniente come prezzo è lo sporticy cube 300 , il motore è ottimo , e la ciclistica è superiore agli altri , ci metti il bauletto ed è completo di tutto.
 
10798964
10798964 Inviato: 20 Ott 2010 0:45
 

Domani vado a vedere questo sportcity poi decido tra questo ed sh sporty. Alternative non mi pare ce Nero siano.
 
10798992
10798992 Inviato: 20 Ott 2010 0:53
 

Link a pagina di It.aprilia.it
Lo sporticy c'è sia bicolore rosso-nero , che monocolore bianco nero o grigio , mio padre ne è estremamente contento ogni tanto lo prendo su pure io ed è ottimo.

Meglio godersi un ottima ciclistica dello sporticy , che far 10 km/h in più con sh300 che poi dove ci vai a 140 con quella ciclistica ?
Vallo a vedere lo sporticy , il sottosella scarseggia un pò ma fatti lasciare il bauletto di solito lo lasciano nel prezzo.

Buona scelta icon_biggrin.gif .
 
10805961
10805961 Inviato: 21 Ott 2010 10:32
 

Ascoltami io sono il primo a non disprezzare gli scooter Kymco, ma i nuovi 300, ovvero il Downtown e il People GTi sono da poco in commercio e hanno avuto dei problemi ancora non risolti che io sappia. Quindi non te li consiglio, almeno per ora.
Potresti pensare in caso al Kymco People S 300 che va bene anche in autostrada e lo scudo protegge bene. Costa 3700 euro di listino, ma adesso è scontato di 400 euro.

Io in realtà ti consiglierei in primis l SH 300. Mio padre ha la versione Sport...anche in due ci siamo saliti più volte...mai una situazione di pericolo finora...la stabilità non è mai mancata! Non ha prestazioni da scooter 300, è vero che và oltre (ed è agile quasi quanto un 125), ma ciò dipende anche dalla guida! I freni sono buoni...il posteriore frena senza tendere al bloccaggio della ruota: ormai da quando hanno messo il disco posteriore il problema della frenata alla guida di un SH non c'è più, fidati. L'assetto è rigido, le buche si sentono, ma l SH è incollato all'asfalto. E poi c'è una cosa che non puoi escludere e che solo Honda ha (e che piaccia o no, è la cosa più importante per spendere bene) : l'AFFIDABILITA'!! Potrai usarlo in citta...in autostrada e in tangenziale...come e dove vuoi, ma problemi non te ne darà MAI!!
Ti consiglio come alternativa al SH 300, lo Sportcity Cube 300, mi è sempre piaciuta la sua ciclistica e di estetica è pure bello. Anch'esso è perfetto sia per la città che per l'autostrada.
Uno scooter molto valido a mio parere (il motore è buono) e se vuoi risparmiare prendi il Derbi Rambla 300.
Il Beverly è buono per affrontare sempre autostrade e tangenziali, però non è il massimo per la città e non è agile. Poi qualche problemino (frizione che strappa, freni che fischiano...almeno il Beverly di mio zio è così e lo usa sempre...molto di più in città...) lo può avere. Non te lo consiglio come l SH o lo Sportcity. Poi la scelta è tua! icon_biggrin.gif
Se vuoi dare un'occhiata pure alla Sym allora prendi in considerazione il Joymax 300 evo : ha una dotazione ricca (è l'unico ad avere i fendinebbia, ha un doppio antifurto di serie..oltre a questo ha un assetto morbido, una stabilità più che buona ed è adatto pure ai lunghi viaggi! La velocità è più che buona, in autostrada ci può andare senza troppi problemi perchè non è lento, ma comunque resta sempre uno scooter prevalentemente cittadino anche perchè i freni, avendo poco mordente, sono più ideali in città che in autostrada e tangenziale. La frenata è migliorabile perchè alla lunga perde qualcosina.

Come 250, ti consiglierei il Malaguti Password, che ha un assetto morbido e il motore Yamaha per cui va bene. La stabilità e la frenata sono buone.
Oppure buone alternative al Password che potresti considerare sono il Malaguti Madison 250, che ha pure un buon motore (Piaggio), e il Peugeot Geopolis, anch'esso dotato di un motore brillante e sospensioni efficaci.

Se volessi acquistare un 150 invece, prendi uno scooter Honda : sono ottimi e vai sul sicuro. Quindi SH 150 o PS 150. O a limite sempre Sportcity Cube (o Rambla)


Detto tutto ciò, il mio consiglio è sempre questo : HONDA SH 300 o Sportcity Cube 300!
 
10806185
10806185 Inviato: 21 Ott 2010 11:19
 

viriato ha scritto:
Ascoltami io sono il primo a non disprezzare gli scooter Kymco, ma i nuovi 300, ovvero il Downtown e il People GTi sono da poco in commercio e hanno avuto dei problemi ancora non risolti che io sappia. Quindi non te li consiglio, almeno per ora.
Potresti pensare in caso al Kymco People S 300 che va bene anche in autostrada e lo scudo protegge bene. Costa 3700 euro di listino, ma adesso è scontato di 400 euro.

Io in realtà ti consiglierei in primis l SH 300. Mio padre ha la versione Sport...anche in due ci siamo saliti più volte...mai una situazione di pericolo finora...la stabilità non è mai mancata! Non ha prestazioni da scooter 300, è vero che và oltre (ed è agile quasi quanto un 125), ma ciò dipende anche dalla guida! I freni sono buoni...il posteriore frena senza tendere al bloccaggio della ruota: ormai da quando hanno messo il disco posteriore il problema della frenata alla guida di un SH non c'è più, fidati. L'assetto è rigido, le buche si sentono, ma l SH è incollato all'asfalto. E poi c'è una cosa che non puoi escludere e che solo Honda ha (e che piaccia o no, è la cosa più importante per spendere bene) : l'AFFIDABILITA'!! Potrai usarlo in citta...in autostrada e in tangenziale...come e dove vuoi, ma problemi non te ne darà MAI!!
Ti consiglio come alternativa al SH 300, lo Sportcity Cube 300, mi è sempre piaciuta la sua ciclistica e di estetica è pure bello. Anch'esso è perfetto sia per la città che per l'autostrada.
Uno scooter molto valido a mio parere (il motore è buono) e se vuoi risparmiare prendi il Derbi Rambla 300.
Il Beverly è buono per affrontare sempre autostrade e tangenziali, però non è il massimo per la città e non è agile. Poi qualche problemino (frizione che strappa, freni che fischiano...almeno il Beverly di mio zio è così e lo usa sempre...molto di più in città...) lo può avere. Non te lo consiglio come l SH o lo Sportcity. Poi la scelta è tua! icon_biggrin.gif
Se vuoi dare un'occhiata pure alla Sym allora prendi in considerazione il Joymax 300 evo : ha una dotazione ricca (è l'unico ad avere i fendinebbia, ha un doppio antifurto di serie..oltre a questo ha un assetto morbido, una stabilità più che buona ed è adatto pure ai lunghi viaggi! La velocità è più che buona, in autostrada ci può andare senza troppi problemi perchè non è lento, ma comunque resta sempre uno scooter prevalentemente cittadino anche perchè i freni, avendo poco mordente, sono più ideali in città che in autostrada e tangenziale. La frenata è migliorabile perchè alla lunga perde qualcosina.

Come 250, ti consiglierei il Malaguti Password, che ha un assetto morbido e il motore Yamaha per cui va bene. La stabilità e la frenata sono buone.
Oppure buone alternative al Password che potresti considerare sono il Malaguti Madison 250, che ha pure un buon motore (Piaggio), e il Peugeot Geopolis, anch'esso dotato di un motore brillante e sospensioni efficaci.

Se volessi acquistare un 150 invece, prendi uno scooter Honda : sono ottimi e vai sul sicuro. Quindi SH 150 o PS 150. O a limite sempre Sportcity Cube (o Rambla)


Detto tutto ciò, il mio consiglio è sempre questo : HONDA SH 300 o Sportcity Cube 300!


grazie dell'esauriente escursus. Sono andato ieri a vedere lo sportcube 300 (non a provare purtroppo) ma i prezzi non sono concorrenziali. COn lo sconto Honda attuale i prezzi sono tutti uguali ed alla fine penso proprio che prenderò questo. Se dovessi risparmiare potrei analizzare le alternative ma ne ho girati diversi. a differenza del mio mi chiedono tutti 4000 euro sia che sia SH300, che sia Sportcity 300, che sia Beverly 300. Per cui a questo punto credo che la concorrenza si faccia fuori da se. Ho una punta d'indecisione sulla cilindrata. In teoria potrebbe bastarmi anche 150 visto che faccio città al 95% dei casi, certo anche il mio ego centauro però vuole la sua parte ed avere potenza in più, beh sapete com'è. Non sempre (anzi mai) la ragione prevale. Diciamo che tra i due ci son 1000 euro di differenza che però, mi dicono, in base al mezzo non son 1000 ma di più.
 
10806381
10806381 Inviato: 21 Ott 2010 11:56
 

Ho visto un chiocciola 150 di 10 anni con 80.000 km (fatti a Napoli).
Solo la normale manutenzione, mai aperto il motore.
Metti in moto e va che è una favola. Della carrozzeria non si è opacizzato nulla.

Piaggio farebbe la stessa riuscita? Il cruscotto dello sportcity dopo 3 mesi non si vede + niente....
 
10806605
10806605 Inviato: 21 Ott 2010 12:45
 

maddox2 ha scritto:
Ho visto un chiocciola 150 di 10 anni con 80.000 km (fatti a Napoli).
Solo la normale manutenzione, mai aperto il motore.
Metti in moto e va che è una favola. Della carrozzeria non si è opacizzato nulla.

Piaggio farebbe la stessa riuscita? Il cruscotto dello sportcity dopo 3 mesi non si vede + niente....


A me sentire sempre 'sta storia che gli Honda sono affidabilissimi inizia avenirmi a noia. icon_mrgreen.gif
Dipende da come vengono tenuti; ho visto scooter di tutte le marche con le plastiche opacizzate, compresi Honda.
Se ti faccio vedere le foto del mio Zip SP del '96 sembra appena uscito dal concessionario, l'ho venduto con 37.000km che andava sempre come nuovo e faceva 30km/l; mentre tanti altri scooterini 50 dopo 2 anni calano parecchio di prestazioni. Dopo un anno fermo in garage è ripartito con 3 colpi di pedalina. La gente ci rimaneva male quando lo andavo a riprendere dopo una nottata all'aperto sotto 0°C, completamente ricoperto di brina, e partiva alla prima icon_mrgreen.gif .
Quindi ripeto, dipende da come vengono tenuti. Io con i Piaggio mi son sempre trovato bene. Poi ognuno compra quel che gli pare.
 
10806643
10806643 Inviato: 21 Ott 2010 12:53
 

albianir ha scritto:


grazie dell'esauriente escursus. Sono andato ieri a vedere lo sportcube 300 (non a provare purtroppo) ma i prezzi non sono concorrenziali. COn lo sconto Honda attuale i prezzi sono tutti uguali ed alla fine penso proprio che prenderò questo. Se dovessi risparmiare potrei analizzare le alternative ma ne ho girati diversi. a differenza del mio mi chiedono tutti 4000 euro sia che sia SH300, che sia Sportcity 300, che sia Beverly 300. Per cui a questo punto credo che la concorrenza si faccia fuori da se. Ho una punta d'indecisione sulla cilindrata. In teoria potrebbe bastarmi anche 150 visto che faccio città al 95% dei casi, certo anche il mio ego centauro però vuole la sua parte ed avere potenza in più, beh sapete com'è. Non sempre (anzi mai) la ragione prevale. Diciamo che tra i due ci son 1000 euro di differenza che però, mi dicono, in base al mezzo non son 1000 ma di più.

Occhio, non metto in dubbio le parole di viriato, sicuramente ti ha detto la verità, ci mancherebbe; però non tutti sono fortunati. Sono risaputi i problemi di SH300, ci sono persone che c'hanno lasciato le penne, non sto scherzando. Poi, per carità, lo compri e va una bomba; ma, cribbio, se mettono un 300 su una struttura da 150, non ti risulta logico che l'aerodinamica ne risentirà in modo negativo? Ricordati che con il tempo il canotto di sterzo potrebbe allentarsi, e a quel punto stai nei guai.
Cosa importantissima: i problemi di stabilità di SH300 crescono in maniera esponenziale se monti un parabrezza!
Già un qualsiasi scooter con un parabrezza risente di stabilità, figuriamoci SH300!
Per quanto riguarda l'affidabilità del motore, nulla da dire, Honda è infallile; ma non stiamo parlando di Honda e di pizza e fichi, ma di Honda e Aprilia, non c'è poi questo abisso. icon_wink.gif
Guarda, io ho un SIXteen 150, Suzuki, quindi puoi star sicuro che non sono di parte, tutto ciò che dico lo dico nel tuo interesse.
Tieni sicuramente conto delle parole di viriato, ripeto che non metto in dubbio la sua esperienza e probabilmente negli ultimi modelli di SH300 Honda avrà tamponato i danni, ma la variabile c'è sempre, e ti giochi la vita, mica una bruschetta. icon_wink.gif
 
10806826
10806826 Inviato: 21 Ott 2010 13:39
 

MJ16 ha scritto:

Occhio, non metto in dubbio le parole di viriato, sicuramente ti ha detto la verità, ci mancherebbe; però non tutti sono fortunati. Sono risaputi i problemi di SH300, ci sono persone che c'hanno lasciato le penne, non sto scherzando. Poi, per carità, lo compri e va una bomba; ma, cribbio, se mettono un 300 su una struttura da 150, non ti risulta logico che l'aerodinamica ne risentirà in modo negativo? Ricordati che con il tempo il canotto di sterzo potrebbe allentarsi, e a quel punto stai nei guai.
Cosa importantissima: i problemi di stabilità di SH300 crescono in maniera esponenziale se monti un parabrezza!
Già un qualsiasi scooter con un parabrezza risente di stabilità, figuriamoci SH300!
Per quanto riguarda l'affidabilità del motore, nulla da dire, Honda è infallile; ma non stiamo parlando di Honda e di pizza e fichi, ma di Honda e Aprilia, non c'è poi questo abisso. icon_wink.gif
Guarda, io ho un SIXteen 150, Suzuki, quindi puoi star sicuro che non sono di parte, tutto ciò che dico lo dico nel tuo interesse.
Tieni sicuramente conto delle parole di viriato, ripeto che non metto in dubbio la sua esperienza e probabilmente negli ultimi modelli di SH300 Honda avrà tamponato i danni, ma la variabile c'è sempre, e ti giochi la vita, mica una bruschetta. icon_wink.gif


madò, metti l'angoscia! eusa_doh.gif
 
10806976
10806976 Inviato: 21 Ott 2010 14:07
 

Guarda che, come ho detto nel primo post, se l'uso che ne devi fare è cittadino, SH300 è un'ottima scelta!
Certo, a quel punto uno si prenderebbe anche solo un 150, quindi deduco che la tua scelta di un 300 sia dovuta al fatto che userai il mezzo anche in autostrade dove, ovviamente, un 150 è molto sacrificato.
Tutte le angosce che ti metto (icon_smile.gif) riguardano l'uso dell'SH300 ad alte velocità e in strade prive di protezioni quali edifici e palazzi, strade, quindi, nelle quali l'aria ti colpisce in pieno. Ecco, se vai in autostrada a 120 o 130, magari con il parabrezza, e magari devi fare una curva veloce, allora prega! Ma se il tuo uso sarà cittadino, con qualche tangenziale (fatta ovviamente a velocità moderata, ossia circa 80 o 90 km/h), allora vai tranquillo.
Se poi sei uno che non mette mai il parabrezza, vai tranquillo doppiamente.
Ripeto, per l'ennesima volta, che SH300 diventa un pericolo alle alte velocità in autostrade o simili (specialmente se si monta un parabrezza che farebbe da vela mortale).

Ultima modifica di MJ16 il 21 Ott 2010 14:09, modificato 2 volte in totale
 
10806980
10806980 Inviato: 21 Ott 2010 14:08
 

ciao albianir,
hai detto che lo useresti soprattutto per la città.

Io sono di Roma e ho un Sym Joyride 200 evo da novembre 09 e zero problemi dal meraviglioso rapporto q/p. 0509_doppio_ok.gif

Lo scelsi perchè sapevo che la Sym fa scooter affidabili, ha la pedana piatta (ci porto anche gli amplificatori home theatre icon_eek.gif ) e un buon sottosella.
Raggiunge i 120kmh in tutta sicurezza e ha un consumo di circa 30kml
Quando ci vado a 120kmh abitando a Roma e lavorando al Panteon???? Quasi Mai!!!!!! icon_eek.gif
Solo nel w-e se faccio qualche gita ma, quello che mi interessava quando lo acquistai, era il rapp. q/p la capacità di carico (come ho gia detto) e un motore con una coppia decente per andarci serenamente in due.

Io mi allineo ai consigli che ti ha dato viriato e ci aggiungo il Sym citycom 300.
Se poi devi fare solo città anche una cilindrata più piccola è più che sufficiente.

Ciao
uolly icon_biggrin.gif
 
10807032
10807032 Inviato: 21 Ott 2010 14:20
 

Ieri tornando a casa in autostrada ho buttato l'occhio su un SH300 che mi precedeva...quale miglior occasione di osserlvarlo un pò alle alte velocità?!
Premetto che c'era un pò di vento ed il fondo non era proprio piattissimo (causa lavori per la terza corsia, autostrada A3) ma da subito ho avuto l'impressione che a circa 110-120 (confrontavo con il mio tachimetro) lo sterzo tendesse ad ondeggiare un pò ed il tipo era sempre visibilmente costretto a correggere e ralentare...alchè l'ho sorpassato e ho continuato ad osservalo dalla corsia a fianco (anche perchè se mi cascava davanti erano cavoli amari): come accellerava lo sterzo così iniziava leggermente a zizzagare ed a quel punto rallentava.
Le difficoltà nel mantenere la strada ed il disappunto erano ben visibili (quest'ultimo sopratutto si leggeva dalle espressioni del volto e dalle folcroristiche espressioni labbiali a cui si lasciava andare e che non sto quì a raccontarvi). Comunque, per non tirarla a lungo, quando l'ho incontrato andava bello forte...in seguito ha mantenuto una velocità di crociera non superiore ai 80-90 km/h...

Trai un pò tu, dopo questa esperienza (per fortuna indiretta), quella che può essere stata la mia conclusione...
 
10807679
10807679 Inviato: 21 Ott 2010 15:50
 

l'uso è prettamente cittadino, ma mi piacerebbe avere qualche cv in più ma viste le ristrettezze economiche stavo valutando cose minori
 
10808266
10808266 Inviato: 21 Ott 2010 17:52
 

Come fà a non essere competitivo il prezzo del aprilia sporticy cube 300 ?O dell'aprilia atlantic ? Ma anche del derby rambla 300 ?

Sh300 non viene 4070 fc con bauletto ?

Dal 3 novembre ripartono gli incentivi da ultime notizie , e il gruppo piaggio aprilia derby li raddoppia , per due settimane forse ti conviene aspettare.

I nuovi kymko 300 sarebbero ottimi risolvendo qualche problemino , se non sei noioso o pretenzioso potresti pensarci.

Ultima modifica di CrazyScientist il 21 Ott 2010 17:53, modificato 1 volta in totale
 
10808267
10808267 Inviato: 21 Ott 2010 17:53
 

Screech ha scritto:
Ieri tornando a casa in autostrada ho buttato l'occhio su un SH300 che mi precedeva...quale miglior occasione di osserlvarlo un pò alle alte velocità?!
Premetto che c'era un pò di vento ed il fondo non era proprio piattissimo (causa lavori per la terza corsia, autostrada A3) ma da subito ho avuto l'impressione che a circa 110-120 (confrontavo con il mio tachimetro) lo sterzo tendesse ad ondeggiare un pò ed il tipo era sempre visibilmente costretto a correggere e ralentare...alchè l'ho sorpassato e ho continuato ad osservalo dalla corsia a fianco (anche perchè se mi cascava davanti erano cavoli amari): come accellerava lo sterzo così iniziava leggermente a zizzagare ed a quel punto rallentava.
Le difficoltà nel mantenere la strada ed il disappunto erano ben visibili (quest'ultimo sopratutto si leggeva dalle espressioni del volto e dalle folcroristiche espressioni labbiali a cui si lasciava andare e che non sto quì a raccontarvi). Comunque, per non tirarla a lungo, quando l'ho incontrato andava bello forte...in seguito ha mantenuto una velocità di crociera non superiore ai 80-90 km/h...

Trai un pò tu, dopo questa esperienza (per fortuna indiretta), quella che può essere stata la mia conclusione...



Quello che hai scritto si è verificato più di una volta ad alcuni che con l SH 300 ci corrono davvero! Sia tu che MJ16 avete ragione : quello che avete detto non è per niente falso!
Mio padre ha montato il parabrezza e siccome non esagera mai con la manopola allora sia da solo sia in due (il passeggero ero io) non ha mai avuto problemi di stabilità. In città siamo andati in due a 35 km/h...e non supera mai i 50 km/h...invece in autostrada và a 80 km/h, non di più...mi ha detto che rispetto alle auto sembrava fermo, ma chi se ne frega! Almeno ha il totale controllo del mezzo! Bisogna guidare in modo prudente soprattutto quando si ha uno scooter del genere...ha un motore troppo potente...quindi albianir dai importanza anche a questi pareri... avendo un SH 300 in famiglia ti dico la verità anch'io e mi associo a MJ16 e Screech...ma noi non ti stiamo dicendo di non comprare l SH300, ti diciamo solamente di non andare forte se lo avrai perchè è uno scooter che vola...non ti fare prendere troppo dall'euforia alla guida di un SH300, ecco! icon_biggrin.gif Se lo avrai ti consiglio di non superare le velocità che abbiamo scritto in questi ultimi commenti ! Riguardo alla scelta tra 150 o 300 se l'uso è prevalentemente cittadino allora anche il 150 và bene...però per via dell'assicurazione ti consiglierei il 300, non per altro...Se guidi come mio padre non avrai problemi alla guida di un SH 150 ne di un SH 300. icon_asd.gif Poi dato che i prezzi sono tutti uguali allora ti consiglio proprio di comprarti l'SH, che ha un'affidabilità che gli altri scooter non hanno...(la cilindrata la sceglierai senza farti troppi problemi) icon_biggrin.gif
 
10808274
10808274 Inviato: 21 Ott 2010 17:55
 

Cogli la promozione Honda al volo! icon_xd_2.gif
 
10808604
10808604 Inviato: 21 Ott 2010 18:53
 

Se lo vuoi usare solo per la città concordo con gli ultimi messaggi, ovvero che il 150 va più che bene: una cilindrata superiore ti da un pò di spunto in più ma non ti preoccupare che con il rapporto peso potenza dell'honda SH 150 e la sua coppia motrice vai tranquillo (se poi non sei soddisfatto ci monti su un variatore malossi 0509_doppio_ok.gif ).
Io ho un 125 completamente originale e non ho problemi a fare 60 km al giorno (andata e ritorno) solo per le vie cittadine. Alla fine in città tra semafori e traffico la media oraria non vai oltre i 40-50 km/h. icon_xd_2.gif
E comunque ti sei fissato con questo sh... icon_asd.gif occhio che la stessa fissazione ce l'hanno i ladri per questo scooter! eusa_wall.gif

ps: il 3 novrembre rimettono gli incentivi...io aspetterei quelli! 0509_campione.gif
 
10810637
10810637 Inviato: 21 Ott 2010 22:56
 

@CrazyScientist Io guardo i prezzi finali che andrò a pagare quindi anche con il ritiro del mio kimko e con sh300 sono a arrivato a tirate il prezzo di 3950 (2900 per il 150) e lo sportcity mi viene 4000. Questo per via che Honda fa uno sconto per questo mese di 500 euro sul 300. Gli incentivi li ho letti anche io, ma faranno le solite storie sul ritiro dell'usato ovvero ci rimetto il valore dello scooter oggi (550 euro) essendo rottamazione. E poi lo sconto che la honda fa oggi è sicuramente superiore all'incentivo che ci sarà a novembre. Il people 300gTI che ho provato a netto costa anch'esso 4000 euro. Quindi io non m sono fissato assolutamente con SH300, altrimenti lo avrei già preso. Voglio valutare a fondo se il costo di questo scooter è reale o se si paga solo la marca.
 
10810870
10810870 Inviato: 21 Ott 2010 23:59
 

Lo sai che hai ragione , io pensavo ancora a inizio estate quando davano i 300 euro in aprila.
Se vuoi spendere meno allora l'atlantic 300 3550 fc è l'unico, ma forse vuoi qualcosa di più manovrabile.

People gti 300 il problema son i tagliandi ogni 4000 km , e a me sinceramente sembra che pesa tanto più del dichiarato,
mentre honda li ha ogni 6000 , e piaggio solo controllo liquidi a 5000 e tagliando a 10.000. Valuta un pò anche queste cose.

Xcity 250 yamaha lo hai visto ? 3590 fc in sconto . Tagliandi però ogni 3000 km.
 
10810948
10810948 Inviato: 22 Ott 2010 0:01
 

CrazyScientist ha scritto:
Lo sai che hai ragione , io pensavo ancora a inizio estate quando davano i 300 euro in aprila.
Se vuoi spendere meno allora l'atlantic 300 3550 fc è l'unico.

People gti 300 il problema son i tagliandi ogni 4000 km , mentre honda li ha ogni 6000 , e piaggio solo controllo liquidi a 5000 e tagliando a 10.000. Valuta un pò anche queste cose.

Xcity 250 yamaha lo hai visto ? 3590 fc in sconto . Tagliandi però ogni 3000 km.


atlantic troppo enorme!!!!! xcity mi piacerebbe anche ma me lo hanno sconsigliato proprio per la manutenzione
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©