Leggi il Topic


Indice del forumForum Quad e ATV

   

Pagina 1 di 1
 
fruibilità utv, principale utilizzo stradale [opinioni?]
10529727
10529727 Inviato: 7 Set 2010 13:01
Oggetto: fruibilità utv, principale utilizzo stradale [opinioni?]
 



salve, è da un po che mi è venuta la scimmia del buggy o comunque di un mezzo che ci va molto vicino. girando qua e la sul web ho scoperto un mondo per me tutto nuovo: quello degli UTV. ora sto valutando la possibilità di lasciare da parte il mondo delle due ruote (momentaneamente) e provare un UTV, non prima di averne provato uno e di essermi tolto qualche legittimo dubbio sulla sua fruibilità. come da oggetto l'utilizzo principale sarebbe quello stradale senza mai rinunciare a del buon fuoristrada e magari qualche giretto in piste adatte. come linea quelli che più mi piacciono sono l'rzr della polaris ed il commander della can-am. ho bisogno soprattutto di opinioni riguardanti l'uso di questi mezzi su strada. grazie. doppio_lamp_naked.gif
 
10529885
10529885 Inviato: 7 Set 2010 13:24
Oggetto: Re: fruibilità utv, principale utilizzo stradale
 

sergiopesaro ha scritto:
salve, è da un po che mi è venuta la scimmia del buggy o comunque di un mezzo che ci va molto vicino. girando qua e la sul web ho scoperto un mondo per me tutto nuovo: quello degli UTV. ora sto valutando la possibilità di lasciare da parte il mondo delle due ruote (momentaneamente) e provare un UTV, non prima di averne provato uno e di essermi tolto qualche legittimo dubbio sulla sua fruibilità. come da oggetto l'utilizzo principale sarebbe quello stradale senza mai rinunciare a del buon fuoristrada e magari qualche giretto in piste adatte. come linea quelli che più mi piacciono sono l'rzr della polaris ed il commander della can-am. ho bisogno soprattutto di opinioni riguardanti l'uso di questi mezzi su strada. grazie. doppio_lamp_naked.gif


io sugli utv non ne so molto mi reggo molto meglio nel campo dei quad.
comunque in strada il polaris si può utilizzare xkè è omologato e ce il modello da 2 e da 4 posti!!
 
10530101
10530101 Inviato: 7 Set 2010 13:44
 

l'rzr è molto bello però non è adatto all'uso lavorativo però visto che ti interessa per girare soprattutto su strada va bene. anche per l'utilizzo in pista è ottimo.

il commander invece deve ancora uscire il prezzo ufficiale. non mi sembra un mezzo adatto all'uso stradale è più un mezzo da lavoro e fuoristrada lento ma pesante
 
10530288
10530288 Inviato: 7 Set 2010 14:03
 

Lorenzogavi95 ha scritto:
l'rzr è molto bello però non è adatto all'uso lavorativo però visto che ti interessa per girare soprattutto su strada va bene. anche per l'utilizzo in pista è ottimo.

il commander invece deve ancora uscire il prezzo ufficiale. non mi sembra un mezzo adatto all'uso stradale è più un mezzo da lavoro e fuoristrada lento ma pesante


io sinceramente non so nemmeno da chi sara distribuito il commander in italia, conosco un solo concessionario a padova mi sembra si chiami blue dream. Invece sul prezzo, sui vari siti, ho letto di poco più di 14500 euro per il modello X cio e top di gamma. Qualcuno sa indicarmi qulache rivista che prova e recensiona questo tipo di mezzi? Non dovrebbero equivalersi il commander e l'rzr dato il motore 1000 del can-am?
 
10530378
10530378 Inviato: 7 Set 2010 14:11
 

il can am è distribuito dalla blue dream.
se ti interessa la prova del commander c'è sulla rivista moto4 di luglio/agosto e se non mi sbaglio anche su tutto quad e atv di questo mese ma non sono sicuro.

come ho già scritto rzr è più sportivo rispetto al commander e per girare su strada è più adatto
 
10530414
10530414 Inviato: 7 Set 2010 14:14
 

Cosa vuol dire non e adatto per lavorarci? La capacita del vano di carico e bassa? Personalmente non mi interessa molto la capacita del vano. Invece mi interesserebbe parecchio poterci attaccare un piccolo carretto da trainarci non più di 4-5 quintali. E possibile? Ovviamente il carretto non deve essere omologato, non lo userò mai su strada. Grazie. Ah ultima cosa a consumi e manutenzione come stiamo, intendo dire per l'rzr?
 
10530784
10530784 Inviato: 7 Set 2010 14:56
 

il vano è piccolo se ci si mette una motosega e una tanica di benzina e non si può mettere nient'altro. per la capacità di traino credo non ci siano problemi. mio padre al kymco mxu500 ha attaccato un rimorchio per il cingolato e l'abbiamo riempito a metà di legna e tirava tranquillo si è fermato solo quando c'era mezzo metro di fango. tutto risolvibile con un verricello. come consumi non so dirti niente ma come manutenzione bisogna fare quella classica: controllare viti, pressione gomme, ecc...
 
11678649
11678649 Inviato: 17 Apr 2011 10:57
Oggetto: wildcat 700!?
 

ciao a tutti.... so di essere in ritardo sull'argomento ma ho bisogno di un aiutino...vorrei comperare un utv tipo un 700...sto guardando un po il wildcat 700 lapomotors...la domanda è questa: i costi i gestione qali sono?
consumi urbani, manutenzione, bollo, assicurazione....nessuno ne parla mai...io posseggo un yamaha warrior 350 del 2001....sono 10 anni che lo uso e non mi ha mai dato problemi...sarà lo stesso anche per questi mezzi?
Grazie guagliò
 
16183980
16183980 Inviato: 14 Set 2020 21:02
 

Salve, ma sapete se esiste il polaris rzr 800 senza targa?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Quad e ATV

Forums ©