Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
troppe candele bruciate [TM 125 (2010)]
10516410
10516410 Inviato: 5 Set 2010 1:01
Oggetto: troppe candele bruciate [TM 125 (2010)]
 

ciao ragazzi, il problema come da oggetto non è tanto la candela che ho bruciato ma è la frequenza di questo fenomeno. due settimane fa ho bruciato la candela del mio TM 125 (2010) e questa settimana ne ho bruciate due: una sta sera e l'altra due giorni fa. vi sembra normale che questo fenomeno avvenga con questa frequenza? io come candela utilizzo quelle di serie brg 9 es della NKG, mi sembra sia quella la sigla. a cosa potrebbe essere dovuto? due giorni fa pensai che fosse dovuto al fatto che ho girato parecchio sotto coppia girando in città, oggi invece si è bruciata subito dopo averla accesa. il fatto che la candela si sia bruciata potrebbe essere collegata al rubinetto chiuso? di solito quando la spengo lo chiudo sempre, poi mi scordo di riaccenderlo. grazie per l'attenzione.
 
10516807
10516807 Inviato: 5 Set 2010 10:07
 

se è nuova è perchè non è fatta bene la carburazione ma è suupergrassa
siccome sei di pesaro portala direttamente in fabbrica a carburare ....
se no vai dal concessionario anche io avevo il tuo stesso problema
dopo il primo tagliando me l'ha carburata e non ho avuto piàù nessun problema
però una volta carburata bene prendi la b9eg (la r è la resistenza ma è inutile )
quersta è una candela racing molto migliore della es ma si sporca più facilmente infatti consiglio di usarla solamente con carburazione buona
 
10517149
10517149 Inviato: 5 Set 2010 11:52
 

per quanto riguarda la prima candela si,è molto probabile che sia stato a causa del girare a lungo sottocoppia con una moto del genere.

per la seconda non saprei...proprio appena hai acceso la moto ha fatto questo scherzo?
può darsi magari che la scaldi da fermo troppo a lungo e si brucia per questo motivo eusa_think.gif
 
10522677
10522677 Inviato: 6 Set 2010 13:22
 

ciao ragazzi vi ringrazio per le risposte. proprio poco fa l'ho portata dalla tm e mi rifaranno la carburazione.
 
10537894
10537894 Inviato: 8 Set 2010 12:38
 

raga potrebbe essere una causa il fatto che ogni tanto mi dimentico il rubinetto chiuso? chiaramente intendo che il rubinetto è chiuso mentre la moto sta andando. ieri sera è successo di nuovo. eusa_wall.gif icon_evil.gif
 
10538013
10538013 Inviato: 8 Set 2010 12:50
 

sergiopesaro ha scritto:
raga potrebbe essere una causa il fatto che ogni tanto mi dimentico il rubinetto chiuso? chiaramente intendo che il rubinetto è chiuso mentre la moto sta andando. ieri sera è successo di nuovo. eusa_wall.gif icon_evil.gif

no non c' entra niente, hai semplicamente la carburazione grassa, oppure non tiri la moto
 
10538638
10538638 Inviato: 8 Set 2010 13:51
 

esatto
il problema fondamentale è la moto con carburazione troppo grassa...................e magari c'è da aggiungere se viaggi spesso col gas poco aperto.
le NGK serie BR sono candele al platino che si sporcano facilmente e con la stessa facilità possono bruciarsi.

se usi la moto per fare enduro su un 125 è meglio una B9EG o anche una B10EG
 
10540723
10540723 Inviato: 8 Set 2010 18:05
 

No la carburazione non centra perché come detto l'ho già fatta verificare direttamente in Tm.
E non e colpa del motore, e stato sempre sopra i 7000.
 
10543152
10543152 Inviato: 8 Set 2010 23:22
 

sergiopesaro ha scritto:
No la carburazione non centra perché come detto l'ho già fatta verificare direttamente in Tm.
E non e colpa del motore, e stato sempre sopra i 7000.


allora la scaldi male.
come scaldi la moto quando la accendi? (modalità e tempo descritti in maniera dettagliata)
 
10545182
10545182 Inviato: 9 Set 2010 12:07
 

Guitarman ha scritto:


allora la scaldi male.
come scaldi la moto quando la accendi? (modalità e tempo descritti in maniera dettagliata)


il tempo è di 5 minuti senza tirare, affinché la testa del cilindro non diventa calda. solitamente la riscaldo mentre sono in marcia, solo poche volte la riscaldo in folle. poi dopo averla riscaldata faccio una tirata così che non mi si imbratta accusando del sotto coppia dovuta al riscaldamento. sbaglio qualcosa o tutto? icon_evil.gif io la riscaldo come mi hanno "prescritto" quelli della TM. sarei davvero dispiaciuto se mi avessero detto una ca.... grazie
 
10545539
10545539 Inviato: 9 Set 2010 12:49
 

sergiopesaro ha scritto:


il tempo è di 5 minuti senza tirare, affinché la testa del cilindro non diventa calda. solitamente la riscaldo mentre sono in marcia, solo poche volte la riscaldo in folle. poi dopo averla riscaldata faccio una tirata così che non mi si imbratta accusando del sotto coppia dovuta al riscaldamento. sbaglio qualcosa o tutto? icon_evil.gif io la riscaldo come mi hanno "prescritto" quelli della TM. sarei davvero dispiaciuto se mi avessero detto una ca.... grazie


no,non sbagli nulla.
in molti scaldan in maniera deleteria per le candele tenendo la moto al minimo per diversi minuti e pensavo che anche tu fossi caduto nell'errore invece sembrerebbe che la scaldi "nel modo giusto".

il filtro dell'aria è pulito? può darsi che magari essendo molto sporco si sia ingrassata la carburazione... eusa_think.gif
 
10545543
10545543 Inviato: 9 Set 2010 12:49
 

sergiopesaro ha scritto:


il tempo è di 5 minuti senza tirare, affinché la testa del cilindro non diventa calda. solitamente la riscaldo mentre sono in marcia, solo poche volte la riscaldo in folle. poi dopo averla riscaldata faccio una tirata così che non mi si imbratta accusando del sotto coppia dovuta al riscaldamento. sbaglio qualcosa o tutto? icon_evil.gif io la riscaldo come mi hanno "prescritto" quelli della TM. sarei davvero dispiaciuto se mi avessero detto una ca.... grazie

ma quando togli le candele bruciate di che colore sono ? se sono nere bagnate hai a carburazione grassa ! smonta la vaschetta del carbu e leggi che getto del massimo hai su, poi ne prendi uno di 2-3 punti piu piccolo...
a poi miscela sempre al 2% con buon olio
 
10546476
10546476 Inviato: 9 Set 2010 14:34
 

@ Guitarman: il filtro dell'aria l'ho pulito circa tre settimane fa, dopo aver fatto un pistino. Potrebbe essere il filtro della benzina? Quello non l'ho mai pulito.
@ Alessandro: io uso solo olio 100% sintetico, cioe il bel Ray e adesso userò un 100% sintetico della repsol appositamente per l'off road. La miscela la faccio al 3% di solito (seguendo il consiglio della Tm), dovrei farla al 2%? Per diminuire il getto, se devo essere sincero non ho la minima idea su come procedere. Il colore della candella e nero, pero non e bagnata anzi e abbastanza asciutta. Poi come ho scritto sopra, l'hanno ricarburata in Tm 3 giorni fa.

P.s. Come posso verificare se una candela e bruciata senza accendere la moto? C'è qualche attrezzo o qualche metodo? Se e di aiuto prossimamente posterò le foto della prossima candela bruciata (sperando che non lo debba fare, per lo meno non presto). Non posso postare le foto delle candele precedenti perché le ho "pulite" nella speranza che fossero solo imbrattate. Scusate l domanda idiota, ma una candela funzionante una volta smontata la posso rimontare? Corro dei rischi? Ciao e grazie!
 
10546633
10546633 Inviato: 9 Set 2010 14:56
 

la candela può rompersi a livello di isolante interno dell'elettrodo..........se la trovi nera vuol dire comunque che la carburazione è un pò grassa ed i depositi carboniosi tendono ad incrostarla.

prova a fare la miscela al 2%............perchè i motivi delle candele bruciate sono sempre quelli di carburazione grassa(non solo di regolazione ma anche di olio miscela troppo abbondante).


in casi molto rari ci sono problemi di impianto accensione..........ma di solito sono moto vecchie e molto usate.


ps in TM hai esposto il problema??perchè te lo dovrebbero risolvere direttamente loro
 
10546831
10546831 Inviato: 9 Set 2010 15:16
 

FABRYH ha scritto:
la candela può rompersi a livello di isolante interno dell'elettrodo..........se la trovi nera vuol dire comunque che la carburazione è un pò grassa ed i depositi carboniosi tendono ad incrostarla.

prova a fare la miscela al 2%............perchè i motivi delle candele bruciate sono sempre quelli di carburazione grassa(non solo di regolazione ma anche di olio miscela troppo abbondante).


in casi molto rari ci sono problemi di impianto accensione..........ma di solito sono moto vecchie e molto usate.


ps in TM hai esposto il problema??perchè te lo dovrebbero risolvere direttamente loro


certo, loro mi hanno rifatto la carburazione proprio allo scopo di risolvere il mio problema. mi hanno detto di fare miscela al 3% , di non stare a lungo sotto coppia e dopo averla tenuta a lungo sotto coppia fare qualche tirata per evitare che le candela si imbratti. comunque ora che mi ci fatte pensare tempo fa la miscela la facevo al 2,5 (l'ho aumentata proprio su consiglio della TM) e non ho avuto problemi fino a che non ho aumentato. certo il fenomeno delle candele bruciate non è stato brusco, altrimenti me ne sarei accorto. ora però non so che fare, ritornare a fare miscela a 2,5 oppure continuare al 3% come mi hanno consigliato loro?
 
10546996
10546996 Inviato: 9 Set 2010 15:33
 

di regola se te lo hanno consigliato loro che della moto costruiscono tutto anche il motore sarebbe da seguire ciò che ti hanno consigliato

però se continua a bruciarti le candele io tornerei da loro esponendogli nuovamente il problema.

hai la fortuna di poter interagire direttamente con la fabbrica della tua moto.....sfruttala icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

è come se uno con un problema ad una KTM potesse andare direttamente in austria a farsela sistemare rotfl.gif rotfl.gif
 
10547712
10547712 Inviato: 9 Set 2010 17:31
 

io la faccio da 2 anni al 2 % con motul 800 e mai un problema in pista 2.5
al 3 bruci le candele
 
10549160
10549160 Inviato: 9 Set 2010 20:49
 

bhè il 3% direi che è forse eccessivo.
prova il 2.5 e vedi come va.

il filtro della benzina non centra nulla.
 
10549372
10549372 Inviato: 9 Set 2010 21:10
 

Guitarman ha scritto:
bhè il 3% direi che è forse eccessivo.
prova il 2.5 e vedi come va.

il filtro della benzina non centra nulla.



si tornerò a fare miscela al 2,5%, poi vi aggiornerò. Invece per quanto riguarda le candele già usate che funzionano si possono riutilizzare? E l'unico modo per capire se una candela e bruciata o meno e quello di accendere la moto? Grazie a tutti delle risposte. Ciao
 
10550094
10550094 Inviato: 9 Set 2010 22:35
 

sergiopesaro ha scritto:



si tornerò a fare miscela al 2,5%, poi vi aggiornerò. Invece per quanto riguarda le candele già usate che funzionano si possono riutilizzare? E l'unico modo per capire se una candela e bruciata o meno e quello di accendere la moto? Grazie a tutti delle risposte. Ciao


se funzionano (bene) è ovvio che si possono riutilizzare.
l'unico modo davvero efficace è accendere la moto e vedere come gira: potresti smontarla,attaccarla alla pipetta e dare una pedalata ma non è detto che se la candela fa la scintilla funzioni per forza.
se la moto si accende senza troppi problemi e gira bene la candela è ok.
 
10552749
10552749 Inviato: 10 Set 2010 12:26
 

Guitarman ha scritto:


se funzionano (bene) è ovvio che si possono riutilizzare.
l'unico modo davvero efficace è accendere la moto e vedere come gira: potresti smontarla,attaccarla alla pipetta e dare una pedalata ma non è detto che se la candela fa la scintilla funzioni per forza.
se la moto si accende senza troppi problemi e gira bene la candela è ok.



Scusami se ti do l'impressione di essere ripetitivo o testardo. Vorrei sapere se una candela Per funzionare bene deve solo accendere la moto?
 
10553869
10553869 Inviato: 10 Set 2010 14:36
 

sergiopesaro ha scritto:



Scusami se ti do l'impressione di essere ripetitivo o testardo. Vorrei sapere se una candela Per funzionare bene deve solo accendere la moto?

la candela funziona bene quando produce una scintilla in modo ottimale.

una candela cosiddetta bruciata di solito ha l'isolatore dell'elettrodo rotto e quindi disperde corrente, producendo una scintilla più debole di quanto dovrebbe ed in alcuni casi non la produce più.

in casi ancora peggiori(fortuna molto rari) si rompe l'elettrodo cadendo nella camera di scoppio causando anche dei danni al pistone
 
10710745
10710745 Inviato: 5 Ott 2010 18:59
 

scusate m io ho un tm 125 enduro e faccio la miscela al 4% e va benissimo me l'hanno consigliata degli amici di mio babbo ke facevano gare di moto cross e riguardo alle candele nn vuol dire ke se le smonti nn le puoi rimontare ma se ogni tanto ( circa ogni mese mese e mezzo) le cambi penso ke nn faccia male al motore ma anzi ti togli qualke rischio di rimanere a piedi. riguardo al filtro della benzina sul tm nn c'e, c'e solo un tubo cortissio ke va dal rubinetto al carburatore e se ce l'hai ti consiglio di toglierlo perke ti puoi dare solo fastidio per la carburazione. ciao a tutti: icon_smile.gif
 
10711815
10711815 Inviato: 5 Ott 2010 20:47
 

chino-93 ha scritto:
scusate m io ho un tm 125 enduro e faccio la miscela al 4% e va benissimo me l'hanno consigliata degli amici di mio babbo ke facevano gare di moto cross e riguardo alle candele nn vuol dire ke se le smonti nn le puoi rimontare ma se ogni tanto ( circa ogni mese mese e mezzo) le cambi penso ke nn faccia male al motore ma anzi ti togli qualke rischio di rimanere a piedi. riguardo al filtro della benzina sul tm nn c'e, c'e solo un tubo cortissio ke va dal rubinetto al carburatore e se ce l'hai ti consiglio di toglierlo perke ti puoi dare solo fastidio per la carburazione. ciao a tutti: icon_smile.gif

al 4% icon_eek.gif
voglio ben vedere quanto bello incrostato sarà il pistone, e la valvola di scarico, ma soprattutto quanto olio fai fuori così ?? falla al 2 che va piu che bene
 
10713000
10713000 Inviato: 5 Ott 2010 22:12
 

anche a me ogni tanto capita di metterci giù qualche litro d'olio nel serbatoio e a volte mi dimentico persino di metterci la benzina icon_rolleyes.gif

ma come si fa a fare la miscela al 3 o al 4%??

farla come tutti al 2% è troppo brutto?
 
10713445
10713445 Inviato: 5 Ott 2010 22:56
 

4???? icon_eek.gif tu sei pazzo icon_eek.gif
ma cosa non vi piace del numero 2?
il 250 lo teniamo anche al' 1,8 e mai un problema
 
10714892
10714892 Inviato: 6 Ott 2010 11:36
 

chino-93 ha scritto:
scusate m io ho un tm 125 enduro e faccio la miscela al 4% e va benissimo me l'hanno consigliata degli amici di mio babbo ke facevano gare di moto cross e riguardo alle candele nn vuol dire ke se le smonti nn le puoi rimontare ma se ogni tanto ( circa ogni mese mese e mezzo) le cambi penso ke nn faccia male al motore ma anzi ti togli qualke rischio di rimanere a piedi. riguardo al filtro della benzina sul tm nn c'e, c'e solo un tubo cortissio ke va dal rubinetto al carburatore e se ce l'hai ti consiglio di toglierlo perke ti puoi dare solo fastidio per la carburazione. ciao a tutti: icon_smile.gif

il filtro benzina è dentro il serbatoio attaccato al tubo di pescaggio del rubinetto....è una specie di retina metallica.

nessuna moto da fuoristrada ha il filtro sul tubo di mandata tra rubinetto e serbatoio (a parte le 4T ad iniezione con la pompa benzina)

ps quindi tu metti 200cc di olio miscela ogni 5 litri di benzina?
 
10716047
10716047 Inviato: 6 Ott 2010 14:43
 

icon_eek.gif dio che spreco
 
10728037
10728037 Inviato: 8 Ott 2010 8:31
 

Kazzo !!! io con la mia husky cr 125 avevo anche io il tuo stesso problema!!!! appena facevo 200metri sottocoppia mi si spegneva e appena svitav o la candela era in un bagno d'olio!!!!
ps. anche appena carburata lo faceva e uso sempre motul 800 al 2%
pero' secondo me io ho un carburatore grande è un 42mm mikuni!!!

conclusione: adesso tengo sempre aperto che così non ne brucio più 0509_up.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
10728068
10728068 Inviato: 8 Ott 2010 8:44
 

un 42mm su un 125?????forse giusto sui motori 125cc del motomondiale su pista(125cc stradali) li usano così grandi icon_asd.gif

e comunque se ti fà quel lavoro ai bassi e sottocoppia vuol dire che non sei carburato bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©