Leggi il Topic


Riverniciatura 636
606877
606877 Inviato: 3 Set 2006 19:13
Oggetto: Riverniciatura 636
 

Ciao a tutti ragazzi, volevo avere una semplice informazione che non ho avuto ancora tempo di passare dal concessionario e magari qua ottengo la risposta + in fretta...

volevo sapere se è possibile far riverniciare la moto con le tinte originali, farla passare da nera a verde e viceversa; e se x caso sapevate i prezzi e le tempistiche... grazie!

ps: ripeto, tinte originali, il verde e il nero da catalogo diciamo...
 
607082
607082 Inviato: 3 Set 2006 20:22
 

ma scusa con quello che spenderesti per riverniciare una carena originale, perchè non te ne fai una in VTR da verniciare come vuoi, così avresti il cambio e potresti sfoggiare tinte diverse quando vuoi icon_wink.gif
 
607573
607573 Inviato: 3 Set 2006 23:08
 

No

Io cercavo il verde kawa 2 anni fa e non c'è stato verso di farselo spedire. icon_evil.gif

Non so se fosse perchè la moto era appena uscita sul mercato, però la kawasaki mi aveva detto che non era disponibile.


Comunque non serve il colore originale x fare un buon lavoro. Se vai da un bravo carrozziere, sarà sicuramente in grado di procurarsi le formule per ricreare il colore originale in maniera quasi perfetta.
Inoltre a quanto pare tu vorresti fare TUTTA la moto. Quindi non c'è nemmeno il problema dello "stacco" fra colore originale e non.


Ciauz®

Ps: come prezzo non so, ma preparati ad una bella legnata icon_confused.gif
 
621761
621761 Inviato: 7 Set 2006 12:54
 

ok grazie mille ragazzi icon_wink.gif

per "bella legnata" intendi sopra i 500 euri? icon_redface.gif

e le carene in VTR quando costano? almeno ho 1 idea, visto che il mio budget nn è così elevato
 
621809
621809 Inviato: 7 Set 2006 13:04
 

magari è il mio carrozziere caro....c'è da dire che lavora mooto bene ma solo per i cerchi mi aveva chiesto 500.......a te! (la legnata icon_wink.gif )
 
621843
621843 Inviato: 7 Set 2006 13:12
 

dinuovofelice ha scritto:
magari è il mio carrozziere caro....c'è da dire che lavora mooto bene ma solo per i cerchi mi aveva chiesto 500.......a te! (la legnata icon_wink.gif )


Quoto

Se vuoi un bel lavoro, lo paghi.

Mio papà per due cerchi chiedeva sui 450€.

Per fare le carene mi sa che 700€ ti tocca lasciarglieli icon_confused.gif

Le carene in vtr da strada con attacchi vengono circa 420€

Sennò ci sono delle fabbriche che vendono le carene in vtr già verniciate. Ma non so quanto siano curate


Ciauz®
 
621934
621934 Inviato: 7 Set 2006 13:29
 

Mazza! 450 euro x verniciare 2 cerchi.... 700 per le carene... l'inflazione dilaga! 0509_marlowe.gif 0509_marlowe.gif
 
621951
621951 Inviato: 7 Set 2006 13:31
 

Paomax ha scritto:
Mazza! 450 euro x verniciare 2 cerchi.... 700 per le carene... l'inflazione dilaga! 0509_marlowe.gif 0509_marlowe.gif


Se vuoi un buon lavoro... icon_wink.gif

Sennò ti prendi la tua bomboletta e te lo fai in garege icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


E poi lo sai che a noi motociclisti il prezzo non importa. Ci interessa solo che la nostra bimba sia stuopenda icon_cool.gif



Ciauz®
 
622147
622147 Inviato: 7 Set 2006 14:08
 

Va bene x il buon lavoro ma farsi spellare vivi è da fessi... non credi? icon_idea.gif
 
622168
622168 Inviato: 7 Set 2006 14:12
 

Paomax ha scritto:
Va bene x il buon lavoro ma farsi spellare vivi è da fessi... non credi? icon_idea.gif


A me non sembra una cosa così esagerata.

Probabilmente il prezzo ti sembra così esagerato perchè non hai mai avuto la possibilità di vedere tutto il lavoro che c'è dietro a un bel paio di cerchi. icon_wink.gif


E poi giustamente mio papà dice, se hai 10.000€ per comprarti la moto, ne hai anche 500 per i cerchi (che tra l'altro sono solo uno sfizio icon_wink.gif ).




Ciauz®
 
622186
622186 Inviato: 7 Set 2006 14:16
 

Per quanto lavoro ci possa essere i prezzi mi sembrano un attimino "gonfiati"... renditi conto che 700 euro corrispondono a poco meno di uno stipendio di un operaio metalmeccanico...
 
622205
622205 Inviato: 7 Set 2006 14:20
 

POtranno essere anche gonfiati, ma purtroppo i prezzi + o - sono questi.

Poi magari al sud, dove generalmente la vita costa un pò meno, anche la verniciatura costa meno.

Io so solo che qua i prezzi sono questi (e anche peggio. Mooolto peggio icon_wink.gif )



Ciauz®

Ps: ovviemente mi riferisco a lavori fatti ad hoc e non da apprendisti carrozzieri che verniciano sotto gli alberi icon_lol.gif icon_lol.gif
 
622225
622225 Inviato: 7 Set 2006 14:25
 

Forse al sud usiamo meno vernice... per questo costa meno!
 
622249
622249 Inviato: 7 Set 2006 14:29
 

Paomax ha scritto:
Forse al sud usiamo meno vernice... per questo costa meno!


Cosa centra??? icon_eek.gif


Voglio solo dire, che essendo minore il costo della vita, forse anche i carrozzieri hanno bisogno di gonfiare meno i prezzi!

Avendo affitti più bassi e costo della mano d'opera inferiore, anche i costi al cliente risultano inferiori icon_wink.gif


Perchè ogni volta che si parla di nord e sud bisogna scatenare una polemica?
È risaputo che certe cose sono diverse (in bene, ed in male) e non c'è niente da vergognarsi o arrabiarsi. 0510_confused.gif


Ciauz®
 
622268
622268 Inviato: 7 Set 2006 14:34
 

Nessuno si arrabbia... la mia era solo una battuta x sdrammatizzare i vostri notevoli costi per la manodopera... tutto qui!
Non si voleva creare disagio a nessuno.... icon_wink.gif
 
622275
622275 Inviato: 7 Set 2006 14:35
 

Paomax ha scritto:
Nessuno si arrabbia... la mia era solo una battuta x sdrammatizzare i vostri notevoli costi per la manodopera... tutto qui!
Non si voleva creare disagio a nessuno.... icon_wink.gif


Ok. 0509_up.gif

Amici come prima icon_wink.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
622533
622533 Inviato: 7 Set 2006 15:25
 

URL=http://img182.imageshack.us/my.php?image=dscn1835li1.jpg]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/URL]

Ragazzi.......io per metterla come da foto ho speso 400 per la verniciatura, 350 per le carene, con buchi e attacchi e adesso mi hanno chiesto 50 cad a cerchio.......e sono di BERGAMO!!!!
 
622551
622551 Inviato: 7 Set 2006 15:28
 

Ma per quella cifra non sarà nemmeno laccata! icon_confused.gif


50€ a cerchio mi sembra una buffonata. Nemmeno se li mando a fare in cina non costano così poco icon_lol.gif

Comunque bene per te. icon_wink.gif




Ciauz®


Ps: ripeto, io parlo di lavori fatti come dio comanda. Non due mani di colore e via. icon_wink.gif
 
622587
622587 Inviato: 7 Set 2006 15:36
 

All'epoca della mia RS 125, ben 7 anni fa...sigh sigh, ben verniciare entrambi i cerchi di rosso mi avevano preso 200 mila lire... ora nn saprei a quanto corrisponda ma nn voglio saperlo così nn mi faccio venire strane idee... sto spendendo troppo x la mia verdona.... 0510_sad.gif
 
622882
622882 Inviato: 7 Set 2006 16:40
 

Snake86 ha scritto:
Ma per quella cifra non sarà nemmeno laccata! icon_confused.gif


50€ a cerchio mi sembra una buffonata. Nemmeno se li mando a fare in cina non costano così poco icon_lol.gif

Comunque bene per te. icon_wink.gif




Ciauz®


Ps: ripeto, io parlo di lavori fatti come dio comanda. Non due mani di colore e via. icon_wink.gif


è laccata si xchè gli adesivi gli ho dovuti mettere sotto il lucido per non perderli......per quanto riguarda i cerchi io parlo solo della verniciatura, naturalmente lo smontaggio lo faccio io......cmq vi mando la foto in grande cosi vedete meglio anche il lavoro che ha dovuto fare e credimi ha dato una mano di fondo, tre di vernice per arrivare al verde giusto e poi, attaccati gli adesivi a passato tutto con il lucido.


Intendiamoci lo so anche io che non molti lo fanno a questi prezzi, ma prova a far vedere a un carrozziere il preventivo di un altro..................

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
623250
623250 Inviato: 7 Set 2006 18:09
 

complimenti, ottimo risultato e speso veramente poco, peccato il bordino del cerchio post, mi è venuto da fissarlo un attimo e per poco non mi veniva il mal di mare!!! scherzo!!

comunque, confermo una spesa che si attesta dai 600 ai 750 euro, si parla chiaramente di verniciatura a forno, fondo, 2 o 3 mani di vernice, adesivi e trasparente, ovviamente fatto dentro e fuori, a cui bisogna aggiungere lo smontaggio della moto.
Comunque i codici colori di yamaha e kavasaki non esistono, i carrozzieri in gamba anno una mazzetta detta anche tintometro con vari colori, il più simile è il suo, poi sta al carrozziere correggere la tinta finale per avere un colore più somigliante possibile all'originale.
snake86 dovrebbe confermare che questi colori, composti da più prodotti, costano veramente tanto, e se non ricordo male ti danno le dosi per farne una certa quantità.
Facendo fare diverse moto dal carrozziere, mi sono fatto una certa cultura, prendono così tanto per la preparazione che ci vuole per verniciare, stacca gli adesivi, rimuovi la spugna dietro le carene, lisciale,
Questo per un colore chiaro che diventa scuro, cioè si copre subito con il fondo, ma una moto scura che diventa chiara avrà bisogno di più mani per coprire il colore originale.
Ovviamente si parla di carene che puoi lavare con l'idro pulitrice senza che ti scrosti la moto, oppure prendendo qualche sassata la moto non diventi vaiolata.
Per i cerchi io mi ricordo che mi hanno sparato delle cifre ignobili, roba che per poco non capotto in luogo, però mi hanno spiegato la lavorazione che devono fare per farli durare nel tempo, allora o detto: ok, me li tengo così......
 
623275
623275 Inviato: 7 Set 2006 18:21
 

Ti dico solo che un Kg di colore PASTELLO (no metallizzato, no perlato, normalissimo colore pastello) viene dai 100 ai 150€.

Ovviamente poi il colore va diluito con diluente e catalizzatore, quindi alla fine ne viene fuori quasi il doppio, però le cifre sono davvero allucinanti.


I cerchi costano così tanto perchè sono difficilissimi da preparare bene. Già solo a carteggiarli bene ci impieghi un sacco di tempo. Devi entrare in ogni fessura, fra ogni razza, dentro a ogni buchetto! icon_confused.gif
Poi devi isolare bene i cuscinetti, la valvola e darci su un sacco di mani di colore in modo da riuscire a verniciare bene ogni punto.
E a fine lavoro, ti tocca pure ripulire per bene i piani d'apppoggio dei dischi e della corona.


Tra fare un lavoro appena accettabile, e uno a regola d'arte c'è una bella differenza. icon_wink.gif

E io personalmente, sulla mia moto, voglio solo lavori perfetti.


Ciauz®
 
623450
623450 Inviato: 7 Set 2006 19:04
 

Folli, tutti folli.

prima di tutto per verniciare una moto INTERA 1kg avanza...

Le vernici non e' proprio il caso di comprarle alla Kawasaki, anche perche' alla kawa non sono carrozzieri,
le vernici le vendono i ferramenta specializzati in vernici, le fanno su misura partendo da codice colore e campionario.
la vernice METALLIZZATA E NON costa circa 30euro per 250g
1litro di lucido si aggira sui 30e, per non contare che i carrozzieri comprano veramente a poco sta roba; e i diluenti hanno cifre irrisorie (per i carrozzieri).

Aggiungerei inoltre che ho comprato vernice sia in Calabria che a Bologna, e l'ho sempre pagata la stessa cifra icon_lol.gif
La differenza sta nel fatto che i carrozzieri qui sono ladri, mentre giu' sono onesti.
La moto l'ho fatta verniciare ad un'amica a BO spendendo 60e per carene, coda e sottocoda.
Giu' invece ho speso 60e di manodopera per la rifinitura e verniciatura di un paraurti della macchina (stucco e primer inclusi), vorrei proprio vedere quanto mi chiederebbe un carrozziere qui a BO, non glielo chiedo nemmeno perche' sono sicuro che me ne andrei via ridendo icon_lol.gif

per concludere...Non regalate soldi ai carrozzieri icon_wink.gif
 
623570
623570 Inviato: 7 Set 2006 19:31
 

Primo: nessuno ha detto che serve un Kg per fare una moto

Secondo: nessuno ha detto che i colori si comprano alla kawasaki. Anche perchè ho già detto più volte che la kawasaki NON fornisce i colori originali

Terzo: i colori metallizzati e perlati costano un bel pò in più di quelli pastello

Quarto: se 250g costano 30€, 1Kg costa 120!!! E io sopra cosa ho detto??? icon_wink.gif

Quinto: con 30€ di lacca non ci fai nemmeno un serbatoio. La lacca è uno dei componenti più costosi.


Per concludere, i carrozzieri non usano le robacce che tu vedi in ferramenta. Ma comprano prodotti specifici che hanno una resa moldo superiore e costano decisamente di più.

Se poi tu non sei in grado di distinguere un paraurti verniciato bene, da uno con "buccia d'arancia" e buchi di polvere.... icon_rolleyes.gif

Se io porto la macchina dal carrozziere e lui mi fa un preventivo di 60€, mi giro e me ne vado. Con quella cifra non può fare altro che una schifezza icon_wink.gif

Se devo pagare per farmi fare un lavoro male, preferisco tenermi il danno icon_cool.gif

Ciauz®
 
623770
623770 Inviato: 7 Set 2006 20:21
 

Secondo me parte del lavoro e quindi un certo risparmio lo si può trovare smontandosi le carene da sè, togliendo eventuali adesivi e spugne interne (se si ha un minimo di manualità ed esperienza si possono anche carteggiare!) ovvero si portano al carrozziere solo le parti da verniciare...

Certe cose si possono anche fare da soli... non ci vogliono lauree particolari basta solo un po' di manualità!
Ora però non smontate le testate...mi raccomando! icon_lol.gif
 
623824
623824 Inviato: 7 Set 2006 20:33
 

Snake non parlavo mica con te

era in risposta a vari messaggi scritti da ALTRI

non ci sei solo tu sul forum, se volevo rispondere a te ti avrei quotato.


Ma visto che hai scritto tante belle scioccheze ora rispondo a te icon_biggrin.gif

-Anche il mio carrozziere ha sottolineato l'importanza della laccatura e mi ha chiesto espressamente di comprare la migliore in commercio, di cui non ricordo la marca
-I carrozzieri che conosco io comprano la vernice nello stesso negozio specializzato dove la compro io, e il metallizzato costa LEGGERMENTE piu' del pastello, e' la polvere perlata che costa tanto, anche perche' il perlato come saprai va fatto su due strati di lucido.
-Se un carrozziere ti fa un preventivo ddi 60euro e tu te ne vai e' chiaro che hai soldi da spendere e ti piace farti fregare.
-I miei lavori sono stati fatti egregiamente nonostante abbia speso cifre da comuni mortali.
 
623867
623867 Inviato: 7 Set 2006 20:44
 

A me pareva che stessi rispondendo proprio a me. Visto soprattutto che stavi contestando ciò che io avevo appena scritto. Comunque non c'è problema, siamo qui apposta x discutere icon_wink.gif

Non so come tu possa definire le mie osservazioni delle "sciocchezze", ma mi dispiace che tu la pensi così. Anche perchè penso di essere molto ben informato e di intendermene abastanza.


Poi ripeto per l'ennesima volta; io parlo di lavori fatti seriamente e da professionisti con esperienza. Non di lavori fatti approssimativamente durante i tempi morti.

Tra verniciare una macchina ed una moto c'è una bella differenza. Ed è anche per questo che se si va da un carrozziere di auto si spende molto meno (ma anche i risultati sono molto peggio).


Comprendo che non tutti siano in grado di aprezzare adeguatamente un lavoro ben fatto, ma visto che mi ritengo una persona molto pignola e precisa, preferisco spendere un pò di più e farmi fare un lavoro bene, piuttosto che doverlo fare 2 volte perchè nopn mi soddisfa pienamente.


Ovviamente non ho mai visto il tuo paraurti da 60€, ma non può che essere un lavoro aprossimativo. Con quei soldi GIUSTAMENTE non si può pretendere di più.


Ciauz®
 
623900
623900 Inviato: 7 Set 2006 20:56
 

Snake86 ha scritto:

Ovviamente non ho mai visto il tuo paraurti da 60€, ma non può che essere un lavoro aprossimativo. Con quei soldi GIUSTAMENTE non si può pretendere di più.


Ma che ne vuoi sapere tu del mio paraurti icon_lol.gif

Se lo vedi ora ti metti le mani ai capelli perche' e' devastato dai sassolini in autostrada(e' in vtr), ma appena fatto era ottimo.

Tanto per completezza..
Lo stesso carrozziere (ONESTO) mi ha sistemato un'altra macchina con 300euro tutto compreso, verniciatura cofano, e la fiancata posteriore.
Non sono prezzi paragonabili ad un carrozziere del norditalia, ma non per i costi dei materiali, semplicemente perche' d aste parti i carrozzieri hanno tariffe diverse.
--Un mio amico propio in questi giorni dovra' cambiare macchina perche' l'hanno tamponato e ripararla costerebbe piu' di quello che vale, probabilmente dalle mie parti la sistemerebbe con circa 1000e, qui se glielo fanno per 2000 e' buono icon_lol.gif --
 
624665
624665 Inviato: 8 Set 2006 8:12
 

musio ha scritto:
complimenti, ottimo risultato e speso veramente poco, peccato il bordino del cerchio post, mi è venuto da fissarlo un attimo e per poco non mi veniva il mal di mare!!! scherzo!!

comunque, confermo una spesa che si attesta dai 600 ai 750 euro, si parla chiaramente di verniciatura a forno, fondo, 2 o 3 mani di vernice, adesivi e trasparente, ovviamente fatto dentro e fuori, a cui bisogna aggiungere lo smontaggio della moto.
Comunque i codici colori di yamaha e kavasaki non esistono, i carrozzieri in gamba anno una mazzetta detta anche tintometro con vari colori, il più simile è il suo, poi sta al carrozziere correggere la tinta finale per avere un colore più somigliante possibile all'originale.
snake86 dovrebbe confermare che questi colori, composti da più prodotti, costano veramente tanto, e se non ricordo male ti danno le dosi per farne una certa quantità.
Facendo fare diverse moto dal carrozziere, mi sono fatto una certa cultura, prendono così tanto per la preparazione che ci vuole per verniciare, stacca gli adesivi, rimuovi la spugna dietro le carene, lisciale,
Questo per un colore chiaro che diventa scuro, cioè si copre subito con il fondo, ma una moto scura che diventa chiara avrà bisogno di più mani per coprire il colore originale.
Ovviamente si parla di carene che puoi lavare con l'idro pulitrice senza che ti scrosti la moto, oppure prendendo qualche sassata la moto non diventi vaiolata.
Per i cerchi io mi ricordo che mi hanno sparato delle cifre ignobili, roba che per poco non capotto in luogo, però mi hanno spiegato la lavorazione che devono fare per farli durare nel tempo, allora o detto: ok, me li tengo così......


Se devo esere sincero anche a me è venuto il mal di mare......ma solo perchè l'ho messo io e onestamente i lavori manuali non fanno prioprio per me.
Cmq il disegno l'ha fatto un mio amico che fa il designer Oscardesign.eu e adesso stiamo, o meglio sta studiando, di colorare il cerchio davanti bianco e quello dietro nero.......
Cosa ne dici????
CIAO
 
625318
625318 Inviato: 8 Set 2006 11:26
 

Se devo esere sincero anche a me è venuto il mal di mare......ma solo perchè l'ho messo io e onestamente i lavori manuali non fanno prioprio per me.
Cmq il disegno l'ha fatto un mio amico che fa il designer Oscardesign.eu e adesso stiamo, o meglio sta studiando, di colorare il cerchio davanti bianco e quello dietro nero.......
Cosa ne dici????
CIAO[/quote]

dal punto di vista tecnico o materiale delle cose, il cerchio post, nero è meno impegnativo da pulire, per il cerchio bianco, tanti anni fà avevo un vfr 1° serie bianco perla e cerchi bianchissimi tipo sorriso durbans, io che tendo molto ad avere sempre la moto pulita, era una maledizione ogni volta che dovevo pulirli. Altro mio parere personale, la moto dovrebbe avere i cerchi dello stesso colore, a mio avviso molto più elegante.
Due cerchi di colori diversi mi fà tanto: ne o rotto uno e ci o messo quello che o trovato, comunque i gusti personali non sono discutibili, e tendo a farlo notare non è una critica, ma solo un mio pensiero, se ti piace con i cerchi di colore diverso, per tè sarà sempre bellissima.
Mio parere personale, il ninja lo vedo molto con i cerchi color oro chiaro, oppure un verde brillante come quelli di snake, (secondo mè stanno molto bene) potendo sbizzarrirsi, sarebbero belli con le razze e il canale verde e i bordi color allumino lucidati a specchio tipo z1000, con i fili nei cerchi, quelli che vanno di moda adesso, in tre pezzi spezzati per lato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©