Leggi il Topic


Targa inclinata ora prevede il fermo amministrativo [3 mesi]
10455699
10455699 Inviato: 25 Ago 2010 14:08
Oggetto: Targa inclinata ora prevede il fermo amministrativo [3 mesi]
 



Salve a tutti sperando di aver postato il topic nel posto giusto vi segnalo questa novità:
Link a pagina di Motociclismo.it
A giudicare da quanto scritto molti potrebbero incappare in questa sanzione e onestamente io ne farei volentieri a meno
doppio_lamp.gif
 
10456475
10456475 Inviato: 25 Ago 2010 16:15
 

A me l'argomento di questo topic non sembra "strano", anzi riporta una notizia che molti di coloro che girano su una moto dovrebbero essere contenti di conoscere, possibilmente prima che ad informarli sia una pattuglia sulla strada: con le recenti modifiche del CdS, per l'errata collocazione della targa, oltre alla "solita" sanzione (da 78 a 311 euro) ora c'è il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi e, in caso di reiterazione delle violazioni, è prevista la confisca.

Tanto per essere chiari, adesso chi viene preso con targa a 45 gradi (per fare un esempio, ma ovviamente la stessa cosa vale per qualunque caso di posizionamento irregolare), la prima volta subisce il fermo della moto per 3 mesi, la seconda volta... perde la moto.
 
10457032
10457032 Inviato: 25 Ago 2010 18:12
 

Assurdo. Ormai i motociclisti sono alla stregua dei pedofili.
Se andassi in giro armato rischierei una multa inferiore 0509_down.gif

Passi il giro di vite (giustissimo) sull'eccesso di velocità e sulla guida in stato d'ebrezza, ma non concepisco il rischiare un fermo amministrativo per aver spostato la targa (pur rispettando inclinazione e illuminazione).
Io voglio eliminare quell'orribile portatarga del mio Monster. Ne sto cercando uno che mi permetta di mantenere l'inclinazione giusta e che abbia illuminazione e catarifrangente, e ora salta fuori che non posso fare nemmeno quello 0509_down.gif
 
10457566
10457566 Inviato: 25 Ago 2010 19:46
 

Non è esattamente così, per come la vedo io (ma si sa che le interpretazioni possono essere diverse).

La modifica di cui si parla qui riguarda l'art. 100, che prevede le norme di posizionamento e inclinazione della targa e cioè (in sintesi... per i dettagli si veda l'art. 259 del Regolamento di Attuazione):
- targa verticale o, quando la forma del veicolo lo richiede inclinata al massimo di 30° rispetto alla verticale se la superficie coi numeri e le lettere è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore non superi i 120 cm da terra;
- altezza del bordo inferiore della targa non inferiore ai 20 cm (per i motoveicoli) da terra
- altezza del bordo superiore non superiore ai 120 cm da terra
- la targa deve essere visibile nello spazio compreso fra i seguenti quattro piani: i due piani verticali che passano per i bordi laterali della targa formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo, il piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto e il piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa

Se non sono rispettate queste condizioni (quelle che non vengono rispettate, tipicamente, sono l'inclinazione - quando la targa viene inclinata oltre i 30° - e la visibilità - quando viene messa troppo sotto al codone e/o al bauletto) viene applicato l'art. 100, comma 9 e, quindi ora il fermo amministrativo per 3 mesi e la confisca della moto in caso di reiterazione.

Se, invece, queste condizioni sono rispettate, ma viene alterato l'alloggiamento targa (cioè la targa viene messa in posizione diversa rispetto all'originale) o viene tolto il parafango integrato nel portatarga originale, non è cambiato niente rispetto a prima, cioè potrebbe venir applicato l'art. 78 (che non è stato modificato) che prevede una sanzione da 389 euro, il ritiro del libretto e la revisione straordinaria.

Quindi, se la tua intenzione è quella di rispettare le condizioni di inclinazione, posizionamento e visibilità previste dall'art. 259 del Regolamento di Attuazione, nel tuo caso non è cambiato assolutamente niente rispetto a prima. Il cambiamento (e grosso) c'è per chi viaggia con la targa orizzontale o, comunque, inclinata oltre i 30°.
 
10457642
10457642 Inviato: 25 Ago 2010 19:59
 

AcidBurn ha scritto:
Assurdo. Ormai i motociclisti sono alla stregua dei pedofili.
Se andassi in giro armato rischierei una multa inferiore 0509_down.gif

Passi il giro di vite (giustissimo) sull'eccesso di velocità e sulla guida in stato d'ebrezza, ma non concepisco il rischiare un fermo amministrativo per aver spostato la targa (pur rispettando inclinazione e illuminazione).
Io voglio eliminare quell'orribile portatarga del mio Monster. Ne sto cercando uno che mi permetta di mantenere l'inclinazione giusta e che abbia illuminazione e catarifrangente, e ora salta fuori che non posso fare nemmeno quello 0509_down.gif



se la sposti là dove non è visibile è come se fossi armato icon_asd.gif

se la posizioni al riparo dai velox c'è un motivo: vuoi deliberatamente andar forte. molto forte.

andare molto forte comporta essere più esposti agli imprevisti che potrebbero portare ad un investimento nel quale potrebbe cascarci il morto. uomo ucciso da una pallottola o da una moto, dov'è la differenza?


se invece la sposti seguendo le regole ok, nessuno ti punirà per questo icon_biggrin.gif
 
10459592
10459592 Inviato: 26 Ago 2010 3:07
 

acidburn permettimi una piccola constatazione, pecchi un pò d ingenuità (in senso buono) perchè i motivi per voler spostare una targa sono tanti, non solo una questione d estetica icon_wink.gif
fidati di una cosa, il portatarga originale del tuo monster potrà essere orribile, ma quello della mia moto lo è 10 volte di piu icon_asd.gif però resta li dov è, finchè non sono sicuro di come posizionare il nuovo (dovendo per forza rifare anche il sottocodone) preciso al millimetro per non farmi contestare nulla, non rischio di beccarmi una multa da buttar giu i denti 0509_up.gif
 
10460371
10460371 Inviato: 26 Ago 2010 11:20
 

Attenzione, date per scontato che io voglia spostare la targa per chi sa quale motivo.
Io vorrei (volevo) mettere un portatarga corto esclusivamente per ragioni estetiche. Se avete presente il portatarga del M696, volevo mettere la targa sotto al codino (eliminando quell'inutile tegolino di 20cm), ovviamente rispettando inclinazione illuminazione ecc.
Una volta rispettate tutte le regole per rendere la targa ben visibile, non capisco perché l'ulteriore restrizione di tenere la targa nella stessa posizione dell'originale. Una volta che la targa si legge e che è in posizione che possa essere fotografata da un velox, mi chiedo per quale motivo divento potenzialmente pericoloso per me o per gli altri... icon_rolleyes.gif

A parte questo, qualunque FdO mi dovesse fermare in un posto di controllo troverebbe una moto originale, un motociclista vestito con abbigliamento tecnico omologato, pneumatici omologati e tra l'altro consumati modello nonno (certamente non faccio le gare per chiudere le gomme). Paradossalmente se cambiassi il portatarga beccherei comunque 389€ di multa, ritiro del libretto e revisione straordinaria. Però dovrei essere felice perchè non becco il fermo amministrativo icon_rolleyes.gif

Invece chi gira su (esempio a caso) una 1198 con scarichi Termignoni omologati, vestito con tuta in pelle e relative saponette consumate, pneumatici chiusi, insomma uno che per fare un lavoro del genere sicuramente ha buttato il ginocchio a terra (cosa vietata) non rischia niente e il massimo che possono fargli è una paternale...

Per carità rispetto la legge e lascerò il portatarga originale... ma mi sembra una legge stupida.

0510_saluto.gif
 
10460479
10460479 Inviato: 26 Ago 2010 11:36
 

DemaDev ha scritto:



se la sposti là dove non è visibile è come se fossi armato icon_asd.gif

[...]

se invece la sposti seguendo le regole ok, nessuno ti punirà per questo icon_biggrin.gif


Invece a quanto pare non posso spostarla seguendo le regole perché la regola dice che non puoi spostarla...
E' questo che trovo sbagliato. Mi sembra solo un modo per emettere contravvenzioni...

Per carità sicuramente dipende molto dal contesto. Se viaggi entro i limiti di velocità e l'unica infrazione riscontrata è una targa spostata, ma comunque visibile, non credo che un FdO sia tanto severo da multarti... ma mai dire mai. Se trovi il puntiglioso di turno puoi dire addio a una stagione in moto per una scemenza icon_rolleyes.gif


Ad esempio dalle mie parti c'è un tratto di strada che i motociclisti evitano come la peste, perché è pattugliato da un maresciallo che oltre a fermare sistematicamente TUTTE le moto che transitano su quel tratto, e oltre a mettere multe a tutto spiano, fa anche le foto alla moto e una volta rientrato in ufficio si documenta su internet per capire se gli è sfuggito qualcosa. Nel qual caso fa un'integrazione del verbale e quando ti presenti in motorizzazione per la revisione scopri che oltre alla multa per la targa magari hai anche preso un'integrazione per gli specchietti non originali (con conseguente bocciatura alla revisione) icon_evil.gif

Cosa tra l'altro capitata realmente a un mio amico
 
10461108
10461108 Inviato: 26 Ago 2010 13:21
 

AcidBurn ha scritto:
Ad esempio dalle mie parti c'è un tratto di strada che i motociclisti evitano come la peste, perché è pattugliato da un maresciallo che oltre a fermare sistematicamente TUTTE le moto che transitano su quel tratto, e oltre a mettere multe a tutto spiano, fa anche le foto alla moto e una volta rientrato in ufficio si documenta su internet per capire se gli è sfuggito qualcosa. Nel qual caso fa un'integrazione del verbale e quando ti presenti in motorizzazione per la revisione scopri che oltre alla multa per la targa magari hai anche preso un'integrazione per gli specchietti non originali (con conseguente bocciatura alla revisione)

Mah... secondo me il tuo amico si sia divertito a prenderti in giro (per come la vedo io, un agente che modificasse un verbale dopo averne consegnato copia al conducente commetterebbe un reato). icon_asd.gif
 
10462541
10462541 Inviato: 26 Ago 2010 17:06
 

Ti rispondo in MP, anche per non andare OT icon_wink.gif
 
10474168
10474168 Inviato: 28 Ago 2010 16:51
 

AcidBurn ha scritto:


Invece a quanto pare non posso spostarla seguendo le regole perché la regola dice che non puoi spostarla...
E' questo che trovo sbagliato. Mi sembra solo un modo per emettere contravvenzioni...


ma qui per spostata si intende spostata fuori dai parametri di legge, non spostata in senso assoluto icon_wink.gif

nel momento in cui la targa è inclinata tra i 5° ed i 30°, è la componente più sporgente della moto e non è posizionata ad esempio sul fianco sx così da essere coperta dalla ruota in caso di velox allora è tutto ok.

metti che col portatarga nuovo la trasli ad esempio in alto di 10cm. a meno che non vai contro le altre regole per il posizionamento allora sei a posto icon_wink.gif
 
10500356
10500356 Inviato: 2 Set 2010 10:47
 

Domani devo andare al comando dei vigili urbani per chiedere permessi vari per il lavoro...
Ne approfitto per chiedere a loro dei chiarimenti. Sentiamo un po' la loro interpretazione della legge 0510_saluto.gif
 
10521219
10521219 Inviato: 6 Set 2010 8:55
 

DemaDev ha scritto:

è la componente più sporgente della moto

ecco, togliendo i portatarga originali nel 99,99% dei casi già salta sto fattore... sul 696 che avevo, mettendo su il portatarga ducati performance sono stato graziato un paio di volte...sia per l'inclinazione di 50° che per la posizione non più "la più sporgente"...
adesso sulla street mi trovo nel dubbio amletico di come comportarmi, ma visto che sta legge va un po' ad interpretazione preferisco non rischiare...
 
10521705
10521705 Inviato: 6 Set 2010 10:53
 

ma dove posso andare x verificare quanto è inclinata la mia targa? eusa_think.gif
 
10522561
10522561 Inviato: 6 Set 2010 13:04
 

Emot ha scritto:
ma dove posso andare x verificare quanto è inclinata la mia targa? eusa_think.gif

In garage con un goniometro ed un filo a piombo icon_wink.gif
 
10529628
10529628 Inviato: 7 Set 2010 12:49
 

Lance ha scritto:
Se non sono rispettate queste condizioni (quelle che non vengono rispettate, tipicamente, sono l'inclinazione - quando la targa viene inclinata oltre i 30° - e la visibilità - quando viene messa troppo sotto al codone e/o al bauletto) viene applicato l'art. 100, comma 9 e, quindi ora il fermo amministrativo per 3 mesi e la confisca della moto in caso di reiterazione.

[...]

Il cambiamento (e grosso) c'è per chi viaggia con la targa orizzontale o, comunque, inclinata oltre i 30°.


Era ora che questo aspetto venisse preso in più seria considerazione!!!

Sarebbe però anche giusto che venisse considerato un po' di più il tuning... ovvero rendere possibile cambiare il portatarga purchè questo rispetti determinate caratteristiche costruttive (catarifrangente,...), posizionamento con un minimo di tolleranza,... fermo restando quanto scritto/interpretato da Lance.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

Forums ©