Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
Manutenzione ordinaria e straordinaria [chi fa da se'?]
10328973
10328973 Inviato: 31 Lug 2010 12:57
Oggetto: Manutenzione ordinaria e straordinaria [chi fa da se'?]
 

Chi di voi riesce a farsi la manutenzione da solo alle guzzi moderne?
 
10328988
10328988 Inviato: 31 Lug 2010 13:00
 

hai aperto due topic identici
 
10329701
10329701 Inviato: 31 Lug 2010 14:55
Oggetto: ....
 

eusa_naughty.gif

uno è per le harley...
 
10329707
10329707 Inviato: 31 Lug 2010 14:56
Oggetto: Re: Manutenzione ordinaria e straordinaria
 

Traeto ha scritto:
Chi di voi riesce a farsi la manutenzione da solo alle guzzi moderne?


La manutenzione ordinaria me la faccio da solo:

1) pastiglie
2) olio e filtri
3) candele interne e esterne

Quella straordinaria la faccio fare al meccaaaaaaaaaaa

1) regolazione valvole
2) olio freni
3) serraggio teste ecc...
 
10401237
10401237 Inviato: 14 Ago 2010 14:18
 

io sulla mia, olio motore + filtro, olio cardano ed olio cambio me li cambio da me, x le pastiglie dei freni non ho mai provato, ma mi piacerebbe anche in quel caso essere autosufficente, le candele quando sarà il momento, sia esterne che interne me le cambierò da me e per tutto il resto lascero fare alla 1000%
ciao
 
10409287
10409287 Inviato: 16 Ago 2010 14:41
 

Presente! Io la manutenzione la faccio tutta da me, ho anche comprato il cavo di interfaccia da moto a pc per fare l'auto apprendimento della posizione del TPS e per fare altre cosucce icon_cool.gif

Info strumento diagnosi [Alternativa ad Axone]

Devo decidermi a comprare una coppia di vacuometri, per ora sto andando in prestito dal mio amico carburatorista icon_biggrin.gif
 
11093688
11093688 Inviato: 16 Dic 2010 18:32
 

Ciao a tutti, ho una bellagio, per il tagliando dei 10.000 un mecca di treviso mi ha chjiesto € 250 specificando che avrebbe messo l'olio 10w60 e udite udite la batteria sotto carica!!!
L'ho ringraziato e mi sono arrangiato:
- olio cambio 10w60 € 9x3= 27
- olio cardano originale € 3
- olio trasmissione originale € 3
- filtro olio € 10
- guarnizione coppa olio € 5

totale= €48

Si metteva in tasca € 200 per una cavolata di tagliando..alla faccia.

P.S.: Per olio originale intendo che l'ho preso dove costruiscono il carc (che non è a Mandello) e me lo hanno anche regalato, quindi € 48-6= 42, con 42 euro ho fatto il tagliando dei 10.000 e la moto va alla grande!
 
11093992
11093992 Inviato: 16 Dic 2010 19:46
 

pierluigi67 ha scritto:

P.S.: Per olio originale intendo che l'ho preso dove costruiscono il carc (che non è a Mandello) e me lo hanno anche regalato, quindi € 48-6= 42, con 42 euro ho fatto il tagliando dei 10.000 e la moto va alla grande!


Scusa ma ci puoi dire come hai fatto (e dove) a trovare olio 10w 60 a 9€/litro?

saluti
 
11094972
11094972 Inviato: 16 Dic 2010 22:08
 

quarantatre ha scritto:


Scusa ma ci puoi dire come hai fatto (e dove) a trovare olio 10w 60 a 9€/litro?

saluti

Certo, alla NOALOIL di Noale (ve), è ottimo.
 
11095083
11095083 Inviato: 16 Dic 2010 22:23
 

Ti mancano le seguenti cose:
- candele
- registrazione gioco valvole (ed eventuale sostituzone guarnizione coperchi punterie)
- bilanciamento corpi farfallati

0509_up.gif
 
11095116
11095116 Inviato: 16 Dic 2010 22:29
Oggetto: ...
 

Beh le candele sono da controllare, non è detto che vanno cambiate. Poi comunque costano i media 5 euro cadauna. Il bilanciamento dei corpi farfallati quanto si possono prendere... 10-20 euro. Poi il controllo delle valvole è una sciocchezza, aggiungi più che altro 5 euro di guarnizione e pasta.
comunque non crederti che per 250 euro il concessionario ti controllava e registrava il gioco valvole! Se se... sulla carta. Apparte che nei primi 10.000 km non sostituiscono manco olio cardano e cambio!
 
11095212
11095212 Inviato: 16 Dic 2010 22:43
 

Questo è un motivo per cui la manutenzione delle mie auto/moto la eseguo personalmente! 0509_up.gif
Le candele sono da cambiare ogni 10 mila km, questo riporta il libretto u&m 0509_up.gif
p.s. non tutti i meccanici sono disonesti/incompetenti, per fortuna ci sono ancora quelli che lavorano con passione ed onestà 0509_up.gif
 
11095312
11095312 Inviato: 16 Dic 2010 22:58
 

Purtroppo non tutte le auto e moto le stanno facendo semplici. Visto che la gente aveva capito come cambiarsi olio e lampadine hanno trovato un altro stratagemma. In certe auto per sostituire la lampadina devi togliere il paraurti. In alcune devi alzarla per forza sul ponte per togliere il filtro.
Le candele a 10.000 è indicativo, le togli e le pulisci ci cammini ancora tanto. certo se sono diventate tropo scure allora le cambi!
 
11095370
11095370 Inviato: 16 Dic 2010 23:07
 

E hai ragione! Io lavoro nel settore dell'automotive e posso confermarti come sia aumentata a dismisura la difficoltà per una persona "profana" nel fare anche solo lavori banali alle auto...
Con le motociclette questo non è ancora così evidente, ma ci si sta avvivinando molto al mondo delle auto.
 
11095485
11095485 Inviato: 16 Dic 2010 23:21
Oggetto: ...
 

Boh secondo me per le moto finirà che poi la gente si scoccerà di spendere 250 euro per un cambio olio. Poi sicuramente quando le cose saranno complicate aumenteranno i prezzi. La gente farà a meno di esse oppure per arrangiarsi passerà ad un semplice scooter 300. E distruggeranno anche il mercato delle moto!
 
11096579
11096579 Inviato: 17 Dic 2010 9:39
 

87luca ha scritto:
Ti mancano le seguenti cose:
- candele
- registrazione gioco valvole (ed eventuale sostituzone guarnizione coperchi punterie)
- bilanciamento corpi farfallati

0509_up.gif

Le candele le cambierò alla prima difficoltà di avviamento, la registrazione gioco valvole la faccio io perchè è una cavolata unica, l'unica cosa che non so come fare è il bilanciamento corpi farfallati che non so neanche come si faccia a capire quando serve, a tal proposito chiedo lumi.
Grazie
 
11097889
11097889 Inviato: 17 Dic 2010 15:49
 

Quindi:

olio: 15x3 = 45€ (non tutti abitano a Noale)
cambio e cardano: 15x1 = 15€

guarnizioni valvole: 10€;
candele: 14€; (si cambiano ogni 10 mila da libretto)

filtro aria: 10€

filtro olio: 8€

Siamo a 100€ solo di materiali.
Aggiungiamoci due ore di manodopera (cambio olio, registrazione valvole, regolazione corpi farfallati, azzeramento errori centralina, smontaggi e rimontaggi vari) a 30€ l'ora e siamo a 160€.

Aggiungo anche un altro dettaglio: non tutti hanno la manualità, l'esperienza, lo spazio, gli attrezzi e la pazienza, specie nel gestire situazioni impreviste (si spana una vite del coperchio valvole) e nel vedere eventuali problemi (trafilaggi olio, frizione mal regolata, usura di un cavo, ecc.).

Lungi da me difendere i meccanici disonesti, ma occorre trovare un equilibrio tra quelli che ti dicono che è giusta la manodopera a 50 euro + iva l'ora e quelli che pensano che il meccanico sia un ladro di professione. Nel mondo Guzzi ci sono anche tanti appassionati che lavorano onestamente (qui sul forum ci sono alcuni nomi) e mi sembra sbagliato non dare il giusto valore al loro lavoro.

Non sottovaluterei la differenza tra un buon tagliando ed un tagliando fatto a metà: la moto costa diverse migliaia di euro, c'è chi sa farla durare 200 mila km e chi dopo 50 mila si lamenta che perde olio dal cardano.
 
11098613
11098613 Inviato: 17 Dic 2010 18:07
 

AlphaGamma09 ha scritto:
Quindi:

olio: 15x3 = 45€ (non tutti abitano a Noale)
cambio e cardano: 15x1 = 15€

guarnizioni valvole: 10€;
candele: 14€; (si cambiano ogni 10 mila da libretto)

filtro aria: 10€

filtro olio: 8€

Siamo a 100€ solo di materiali.
Aggiungiamoci due ore di manodopera (cambio olio, registrazione valvole, regolazione corpi farfallati, azzeramento errori centralina, smontaggi e rimontaggi vari) a 30€ l'ora e siamo a 160€.

Aggiungo anche un altro dettaglio: non tutti hanno la manualità, l'esperienza, lo spazio, gli attrezzi e la pazienza, specie nel gestire situazioni impreviste (si spana una vite del coperchio valvole) e nel vedere eventuali problemi (trafilaggi olio, frizione mal regolata, usura di un cavo, ecc.).

Lungi da me difendere i meccanici disonesti, ma occorre trovare un equilibrio tra quelli che ti dicono che è giusta la manodopera a 50 euro + iva l'ora e quelli che pensano che il meccanico sia un ladro di professione. Nel mondo Guzzi ci sono anche tanti appassionati che lavorano onestamente (qui sul forum ci sono alcuni nomi) e mi sembra sbagliato non dare il giusto valore al loro lavoro.

Non sottovaluterei la differenza tra un buon tagliando ed un tagliando fatto a metà: la moto costa diverse migliaia di euro, c'è chi sa farla durare 200 mila km e chi dopo 50 mila si lamenta che perde olio dal cardano.

Concordo su tutto quanto dici ma sò per certo che il materiale(olio,filtri, guarnizioni ecc..)tutti i meccanici lo pagano meno e te lo mettono in conto minimo raddoppiando i costi e già così ci guadagnano....fosse solo per i 50€ ora, tu hai citato il costo dell'olio a 15€ litro, a me il mecca lo metteva in conto a €20 litro..qualcosa non torna.
Chiedo ancora info sui corpi farfalla, come ci si accorge che sono da regolare?
 
11098984
11098984 Inviato: 17 Dic 2010 19:15
 

pierluigi67 ha scritto:

Concordo su tutto quanto dici ma sò per certo che il materiale(olio,filtri, guarnizioni ecc..)tutti i meccanici lo pagano meno e te lo mettono in conto minimo raddoppiando i costi e già così ci guadagnano....fosse solo per i 50€ ora, tu hai citato il costo dell'olio a 15€ litro, a me il mecca lo metteva in conto a €20 litro..qualcosa non torna.
Chiedo ancora info sui corpi farfalla, come ci si accorge che sono da regolare?


E' chiaro che dipende anche dall'olio. Ma il meccanico ha anche dei costi di stoccaggio e smaltimento, qualcosa ci ricaricherà però stiamo davvero parlando di briciole.
La differenza grossa è e resta sulla manodopera, e naturalmente sull'onestà: ho letto di gente che ha pagato 5 ore lavorative per un tagliando standard, è chiaro che li si esagera (a meno che la moto avesse problemi).

Per i corpi farfallati sono sfasati se la moto sembra un attimo scarburata. Generalmente comunque non è una cosa che si sfasa tanto, quando fai il tagliando te li fai riequlibrare e sei a posto.
 
11099100
11099100 Inviato: 17 Dic 2010 19:39
 

Per fare le cose ad hoc quando si bilanciano i corpi farfallati,bisogna fare l'auto apprendimento del TPS con uno strumento di diagnosi (axone 2000 dal meccanico) oppure un cavo con relativo programmino come ho scritto quanche post indietro 0509_up.gif
Concludo dicendo che l'auto apprendimento TPS va fatto solo se effettivamente si va a variare il bilanciamento dei corpi farfallati, è chiaro che se durante il controllo risultano allineati, non c'è da far auto apprndere nulla!
 
11099652
11099652 Inviato: 17 Dic 2010 21:21
 

87luca ha scritto:
Per fare le cose ad hoc quando si bilanciano i corpi farfallati,bisogna fare l'auto apprendimento del TPS con uno strumento di diagnosi (axone 2000 dal meccanico) oppure un cavo con relativo programmino come ho scritto quanche post indietro 0509_up.gif
Concludo dicendo che l'auto apprendimento TPS va fatto solo se effettivamente si va a variare il bilanciamento dei corpi farfallati, è chiaro che se durante il controllo risultano allineati, non c'è da far auto apprndere nulla!


Ha ok, grazie dell'info, vuol dire che i miei sono a posto. Comunque non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ti posso solo dire che essendo abbastanza "dentro" a certe cose posso dirti che se io l'olio l'ho pagato € 9 il mecca lo paga € 4/5. Detto questo non voglio fare polemiche, ognuno può pensare quello che vuole e ogni meccanico può applicare i prezzi che ritiene giusti, sta a noi in base alle ns. conscenze saperci regolare.
 
11099658
11099658 Inviato: 17 Dic 2010 21:23
Oggetto: ....
 

il discorso è un altro....
ad esempio dal concessionario bmw (è solo un esempio realistico vissuto di persona, non una comparativa fra le due marche):
Castrol gps 10w-40 19 euro al lt.
Candele 9/10 circa, a volte anche di più!

Io dall'autoricambi:
Castrol gps 10w-40 8,50 euro al lt.
Candele 4,50 circa, a volte anche di più!

Diciamo che in generale alcuni cambi non vengono effettuati tipo olio cardano o cambio. Ho citato guzzi e bmw perchè entrambi hanno il cambio separato.
Come succede anche del resto nelle auto, ti sostituiscono la frizione ma non cambiano l'olio, ti ributtano dentro il vecchio, tanto non puoi controllarlo. Più di una volta si è sentito dire che i meccanici ripuliscono il filtro e te lo ripiazzano oppure non sostituiscono il liquido refrigerante o quello freni. Eppure se lo fanno pagare. Non sono tutti ladri per carità però....
 
11099663
11099663 Inviato: 17 Dic 2010 21:24
 

Traeto ha scritto:
Purtroppo non tutte le auto e moto le stanno facendo semplici. Visto che la gente aveva capito come cambiarsi olio e lampadine hanno trovato un altro stratagemma. In certe auto per sostituire la lampadina devi togliere il paraurti. In alcune devi alzarla per forza sul ponte per togliere il filtro.
Le candele a 10.000 è indicativo, le togli e le pulisci ci cammini ancora tanto. certo se sono diventate tropo scure allora le cambi!


Scusami Traeto, non ho capito se anche tu hai una bellagio
 
11099665
11099665 Inviato: 17 Dic 2010 21:24
Oggetto: ....
 

Ah lasciamo perdere la regolazione delle valvole, loro la sentono ad orecchio, se non sentono problemi particolari non le toccano, però te le mettono in conto!
 
11099668
11099668 Inviato: 17 Dic 2010 21:25
 

Traeto ha scritto:
Purtroppo non tutte le auto e moto le stanno facendo semplici. Visto che la gente aveva capito come cambiarsi olio e lampadine hanno trovato un altro stratagemma. In certe auto per sostituire la lampadina devi togliere il paraurti. In alcune devi alzarla per forza sul ponte per togliere il filtro.
Le candele a 10.000 è indicativo, le togli e le pulisci ci cammini ancora tanto. certo se sono diventate tropo scure allora le cambi!


Scusami Traeto, non ho capito se anche tu hai una bellagio
 
11099691
11099691 Inviato: 17 Dic 2010 21:28
Oggetto: Re: ....
 

Traeto ha scritto:
il discorso è un altro....
ad esempio dal concessionario bmw (è solo un esempio realistico vissuto di persona, non una comparativa fra le due marche):
Castrol gps 10w-40 19 euro al lt.
Candele 9/10 circa, a volte anche di più!

Io dall'autoricambi:
Castrol gps 10w-40 8,50 euro al lt.
Candele 4,50 circa, a volte anche di più!

Diciamo che in generale alcuni cambi non vengono effettuati tipo olio cardano o cambio. Ho citato guzzi e bmw perchè entrambi hanno il cambio separato.
Come succede anche del resto nelle auto, ti sostituiscono la frizione ma non cambiano l'olio, ti ributtano dentro il vecchio, tanto non puoi controllarlo. Più di una volta si è sentito dire che i meccanici ripuliscono il filtro e te lo ripiazzano oppure non sostituiscono il liquido refrigerante o quello freni. Eppure se lo fanno pagare. Non sono tutti ladri per carità però....

Quello dove sono andato io è un'officina autorizzata MG, dovrebbe avere prezzi buoni.. o no?
 
11099767
11099767 Inviato: 17 Dic 2010 21:42
Oggetto: ...
 

Beh il discorso è più complesso! icon_asd.gif

comunque per la precisione vorrei passare, ma non è detto che passi!
 
11099786
11099786 Inviato: 17 Dic 2010 21:45
Oggetto: Re: ...
 

Traeto ha scritto:
Beh il discorso è più complesso! icon_asd.gif

comunque per la precisione vorrei passare, ma non è detto che passi!

Scusami, in effetti mi sono lasciato prendere la mano ma sai da patito bellagista...
 
11114003
11114003 Inviato: 21 Dic 2010 11:21
 

pierluigi67 ha scritto:


Ha ok, grazie dell'info, vuol dire che i miei sono a posto. Comunque non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ti posso solo dire che essendo abbastanza "dentro" a certe cose posso dirti che se io l'olio l'ho pagato € 9 il mecca lo paga € 4/5. Detto questo non voglio fare polemiche, ognuno può pensare quello che vuole e ogni meccanico può applicare i prezzi che ritiene giusti, sta a noi in base alle ns. conscenze saperci regolare.


Perdonami, ma conosco qualche meccanico anche io e un olio di qualità loro lo pagano sempre più di 10 euro al litro.

Poi lo so benissimo che molti meccanici rubano, ma una particolarità del mondo Guzzi è che in genere per quei pochi meccanici che ci sono il rapporto è più personale e quindi si tende meno a truffare le persone (e questo ho avuto modo di sperimentarlo praticamente dappertutto in Italia). Poi ovviamente le mele marce sono dappertutto, e gli errori umani ci possono sempre stare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©