Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 28 di 28
Vai a pagina Precedente  123...262728
 
TERMIGNONI 999/749 [facciamo chiarezza]
15240977
15240977 Inviato: 26 Gen 2015 10:24
 

anomico ha scritto:
Ciao, bisogna sapere di cosa si tratta, che versione di asimmetrico è. Dalle foto è difficile da dire


gli asimmetrici non sono tutti uguali?? a limite cambia il collettore, a quanto ne so io
 
15241200
15241200 Inviato: 26 Gen 2015 14:03
 

Certo, cambia il collettorre, il dilemma penso sia proprio lì.
Nuovi ormai si trovano anche difficilmente
 
15241986
15241986 Inviato: 27 Gen 2015 11:17
 

Ma se monto solo il silenziatore termignoni e lascio i collettori originali è possibile montarlo? Piu avanti cerco di procurarmi un no kat.
Grazie per le risposte
 
15250910
15250910 Inviato: 7 Feb 2015 19:50
 

montare il solo silenziatore è decisamente sconsigliato... gireresti con un cilindro catalizzato ed uno libero, ed al motore, ovviamente, non fa per niente bene...
 
15352858
15352858 Inviato: 23 Mag 2015 23:12
 

ciao a tutti. In passato ho avuto un 999 s con completo da 54 e centralina.
ora ne sto prendendo un'altra usata, anno 2004 tutta originale e stò valutando cosa fare per lo scarico. Avrei trovato un terminale termignoni del kit 57mm senza però nessun collettore. Vorrei sapere se monta sui tubi originali, ovviamente procurandomi a parte un tubo dekat che vendono su ebay. In questo caso me la caverei forse sui 400 euro ma comunque penso poi sia necessaria una mappa giusto?

In alternativa avrei trovato un completo 54mm che montava su coppapiana e non so se possa andare anche sul coppabassa. questo verrebbe via sui 600.

Cosa mi consigliate?
grazie
 
15352965
15352965 Inviato: 24 Mag 2015 8:40
 

Ovviamente il terminale del kit da 57 (che ha appunto due ingressi uguali da 57 mm) non monta sui collettori originali che hanno diametri diversi tra loro...

E se uno scarico è progettato per il coppa alta non monta sul coppa bassa per via della differente curvatura del collettore orizzontale data dalla presenza del "pozzetto" di scarico dell'olio...
 
15484635
15484635 Inviato: 30 Ott 2015 14:35
 

Ragazzi, mi attacco qui per cercare info e chiedere un parere.

Ho da poco acquistato un fantastico 749 r 2006 praticamente nuovo. Ha 1400 chilometri ed è ancora in rodaggio, completamente originale. Mi è subito parso il caso di sostituire lo scarico originale oltremodo tappato e silenzioso con un termignoni aperto, o simili.
Ho fatto un po' di ricerche ma ho finito solo per confondermi ancora più le idee sui cosa sia meglio scegliere.
L'uso che farei della moto è anzitutto limitato a 1500/2000 km annui, di cui un 50% pista e 50% strada.

Vi riassumo su cosa sono indeciso in questo momento per chiedervi alcuni consigli.

1) montare un asimmetrico più tubo scatalizzatore lasciando filtri e centralina originale. Bassa spesa ma poco guadagno prestazionale. Avrei già trovato un asimmetrico a 250 euro spedito. Dovrei aggiungere 100-150 euro per un tubo scatalizzato.

2) prendere un completo da 54 di un tizio che mi darebbe anche una centralina originale di un 999s da rimappare e filtri aria nuovi kn. Prezzo 900 euro (+ rimappatura), ma bisogna contare che i collettori sono quelli per forcellone pressofuso modificati per seguire la forma dello scatolato...in definitiva un po' bruttini da vedere e tra l'altro non in ottime condizioni. Guadagno prestazionale più marcato.

3) scegliere un completo da 57 con passaggio sul forcellone a sogliola alla "modica cifra" di 1000 euro a cui dovrei aggiungere una centralina da rimappare e dei filtri aria un po' più aperti, quindi almeno altri 2-300 euro più il costo della rimappatura. Qui i cavalli in più sarebbero simili al caso precedente.

4) ho visto che vendono a 400 euro i collettori da 57. Dovrei cercare in seguito un terminale simmetrico. Risparmierei rispetto al caso 3 se trovassi un terminale simmetrico a meno di 600 euro, cosa assai probabile. Rimarrebbero comunque le spese non indifferenti per centralina e filtri.

Queste sono in definitiva le ipotesi su cui non riesco a schiarirmi le idee. Voi che ne pensate? Considerate che il portafoglio è piuttosto esangue dopo l'acquisto del 749 quindi un'aspetto non trascurabile ce l'ha il fattore spesa...visto che questa sarà una moto pressochè definitiva che terrò finchè avrò possibilità di guidarla, non vorrei però pentirmi in futuro di una scelta dettata dal risparmio.

Se tra l'altro avete qualcosa da propormi come usato, fatevi pure avanti.

Grazie!
 
15484652
15484652 Inviato: 30 Ott 2015 15:06
 

Parto da un presupposto... l'utilizzo anche cittadino...

Prendere uno scarico completo da 57 su un 749 non lo sfrutteresti per niente, anzi, andresti a sporcare l'erogazione in basso per poco guadagno in alto... Anche un 999 fà fatica a riempirlo...

La scelta ottimale sarebbe uno da 54 con relativo filtro e centralina: in questo caso avresti un guadagno su tutto il range di giri con un miglioramento anche dell'allungo.

La soluzione di mantenere un assimmetrico (quindi collettori originali,a parte l'orizzontale scatalizzato, su terminale racing) è buona anche quella, se abbinato ad un filtro e centralina...

I nostri pomponi "liberi" di respirare rendono molto molto meglio già solo scatalizzandoli.
 
15484664
15484664 Inviato: 30 Ott 2015 15:23
 

kekko84_pd ha scritto:
Parto da un presupposto... l'utilizzo anche cittadino...

Prendere uno scarico completo da 57 su un 749 non lo sfrutteresti per niente, anzi, andresti a sporcare l'erogazione in basso per poco guadagno in alto... Anche un 999 fà fatica a riempirlo...

La scelta ottimale sarebbe uno da 54 con relativo filtro e centralina: in questo caso avresti un guadagno su tutto il range di giri con un miglioramento anche dell'allungo.

La soluzione di mantenere un assimmetrico (quindi collettori originali,a parte l'orizzontale scatalizzato, su terminale racing) è buona anche quella, se abbinato ad un filtro e centralina...

I nostri pomponi "liberi" di respirare rendono molto molto meglio già solo scatalizzandoli.


Grazie kekko della risposta. Conta che è un r e non un 749 base...penso che un 57 ben mappato possa fare dei miracoli su quel motore, specie in alto. In alcuni siti avevo letto che confronti al banco tra 749 r originali e kittati con 57 avevano fatto emergere aumenti di potenza alla ruota di 10 e più cavalli...dai circa 109 di serie a oltre 120 icon_eek.gif . Roba da urlo! Il fatto è che non ci faccio gare, quindi 109, 115 o 120 mi importa il giusto...chiaro, più ce n'è e meglio è, ma non sono assolutamente ai livelli "un cavallo in più a qualsiasi costo". L'utilizzo cittadino comunque non lo contemplo neppure.

Sull'asimmetrico sono tentato più che altro per motivi economici...solo non vorrei pentirmene tra un po'.
 
15484699
15484699 Inviato: 30 Ott 2015 16:00
 

Si, ma per prendere 10 cavalli su un 749 se tutto và bene li prendi tutti in alto perdendo fruibilità ai regimi medi e bassi...

Se parli di utilizzo solo pista dove cerchi la performance assoluta e usi la moto con la lancetta sempre sopra 7.000 giri allora ti direi che è ottimo il 57 ma trovo più "godibile" un asimmetrico o al massimo un 54...

Poi ovvio, una bella sogliola di lato fà sempre la sua porca figura icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15484706
15484706 Inviato: 30 Ott 2015 16:06
 

leopoldone8V ha scritto:
Grazie kekko della risposta. Conta che è un r e non un 749 base...penso che un 57 ben mappato possa fare dei miracoli su quel motore, specie in alto. In alcuni siti avevo letto che confronti al banco tra 749 r originali e kittati con 57 avevano fatto emergere aumenti di potenza alla ruota di 10 e più cavalli...dai circa 109 di serie a oltre 120 icon_eek.gif . Roba da urlo! Il fatto è che non ci faccio gare, quindi 109, 115 o 120 mi importa il giusto...chiaro, più ce n'è e meglio è, ma non sono assolutamente ai livelli "un cavallo in più a qualsiasi costo". L'utilizzo cittadino comunque non lo contemplo neppure.

Sull'asimmetrico sono tentato più che altro per motivi economici...solo non vorrei pentirmene tra un po'.


Io ho avuto 749R da pista, avevo un termi da 57 a sogliola, andava molto bene ma in basso svuota tanto, in pista è ok ma per strada meglio qualcosa di più piccolo...anche 56 o 54.....
Il 57 è scomodo inoltre per il passaggio che ha dietro la pedalina, poco spazio sulla pedana destra....veramente scomodo...
Per il resto, sul 749R ci sta anche il 57......ma deve essere fatta una mappatura ad HOC...e da uno esperto...altrimenti rende di più un 54mm...io starei su quest ultimo....
 
15485124
15485124 Inviato: 31 Ott 2015 12:20
 

Ma per quanto riguarda i prezzi che ho riportato? Ad esempio il 54 l'ho trovato a 900 euro e non mi sembrano pochi...
 
15485175
15485175 Inviato: 31 Ott 2015 13:56
 

Beh, 200 euro sono di centralina, 50 euro di filtro. Lo scarico viene quindi 650 euro che per un completo termignoni mi pare un prezzo giusto.

Il fatto che tu debba rimappare la centralina perchè hai un 749 non è colpa del venditore icon_biggrin.gif

Oppure fai rimappare la tua originale...
 
15578936
15578936 Inviato: 16 Mar 2016 19:31
 

Buonasera ragassSS,

sono arrivato alla frutta! 0510_help.gif

Nel senso che ho letto 28 pagine senza capire se posso montare oppure no un Termignoni simmetrico da 57mm con collettore a sogliola originariamente montato su 999s 2005 (scatolato+coppa bassa) sul mio 999 2004 (pressofuso+coppa alta). Ho a disposizione anche un altro forcellone scatolato che avevo intenzione di sostituire al mio pressofuso originale.

Secondo la vostra esperienza posso montarlo oppure no?

Grazie mille a chiunque possa darmi una manina! 0510_five.gif
 
15579800
15579800 Inviato: 17 Mar 2016 20:38
 

Ciao, purtroppo con i Termignoni non ci si capisce molto, se non con una esperienza diretta.
Non posso confermare al 100%, però ti posso dire questo: mi è capitato, d recente, un 999 2004 coppa piana con un Termignoni da 57 a sogliola. Forcellone pressofuso. Il forcellone forse non dovrebbe essere il problema, mi pare che il sogliola sia così fatto proprio per il cambio del forcellone (non vorrei sbagliare), ma ho notato che questo scarico avevo il collettore sotto al motore angolato, non rettilineo come dovrebbe essere sul coppia piana (sul coppa bassa è, di solito, angolato per aggirare il pozzetto), inoltre questo collettore era stato visibilmente schiacciato (con martello 0510_sad.gif ), probabilmente per farlo passare sotto la coppa e non farlo toccare.

Ripeto, è una mia spiegazione! In questo caso, non dovrebbe montare
 
15738396
15738396 Inviato: 6 Dic 2016 19:58
 

mi aggancio dopo otto mesi...ma non è colpa mia se solo una settimana fa ho preso il mio gioiello!!1 un 999s del 2003.
Allora chiunque mi dice di lasciarlo cosìcom'è che è uno spettacolo a guardarsi senza "tamarrarlo"...ahahaha....ma a me quel sound della marmitta originale propio non va giù. dopo l'estenuante ma a tratti divertente lettura di tutti i vs post...credo di poter dire che per il mio 999s forcellone pressofuso coppia bassa debba cercare un termignoni da 57...ma non capisco se simmetrico o asimmetrico e inoltre se debba per forza rimappare la centralina. Inoltre posso montarlo sotto la sella passeggero o devo per forza modificarla e cercare un codone monosella? Non vado in pista se non due tre volte l'anno. che mi potete consigliare? grazie a tutti Alessio 0509_doppio_ok.gif
 
15738408
15738408 Inviato: 6 Dic 2016 20:31
 

Ciao, mi sa che ti sei perso qualche pezzo nella lettura! icon_mrgreen.gif
Scherzi a parte, un 57 non è mai asimmetrico, così come il 50 o il 54.

L' asimmetrico è come l'originale, così chiamato perché ha i due collettori di diversa lunghezza (di solito sono pari) e per questo di diverso diametro. Se vedi, infatti, quello del cilindro verticale è molto corto, va subito al silenziatore.
Quindi, con l'asimmetrico Termignoni hai lo stesso layout dei collettori, cambi solo il silenziatore e il collettore lungo (sul 999 un catalizzatore è sul silenziatore, uno sul collettore lungo).

Con il completo, invece, hai un layout classico, con collettori di pari lunghezza che girano sotto al forcellone-motore. Termignoni faceva il 50, 54, 57. Il 50 è ottimo per il 749, volendo anche per un 999 stradale. Il 54 va bene per 999 e, volendo, per un 749 (ma è un pò grandicello). Il 57 è per il 999 da pista. Se lo trovi, andrebbe bene anche un 54, ma si trova più facilmente il 57.

Con lo scarico completo devi rimappare, con l'asimmetrico puoi anche non farlo.
Il codone biposto non crea nessun problema, monta sia in configurazione mono che biposto (sia come codone che telaietto)
 
15740840
15740840 Inviato: 12 Dic 2016 19:02
 

ora è tutto mollto più chiaro.
Allora mi metto alla ricerca di un termignoni asimmetrico da 54 scatalizzato...speriamo di trovarlo in buono stato e a costi decenti! anzi se qualcuno lo da via...io sono a Roma
 
15906992
15906992 Inviato: 24 Nov 2017 11:18
 

riuppiamo questo topic che fa bene ogni tanto icon_asd.gif
io ho un asimmetrico con collettore scatalizzato.
Vorrei ricatalizzarlo (comprarne uno originale) per ridurre la puzza che fuoriesce dallo scarico.
secondo voi risolvo facendo così (o comunque riduco sta puzza che m impregna peggio di acqua di gio)?
faccio danni usando l'asimmetrico con il catalizzatore???
devo per forza rimappare?
se può aiutare ho i filtri originali
Grazie a chi mi risponderà 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 28 di 28
Vai a pagina Precedente  123...262728

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©