Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
zx6r per turismo.Si puo' fare?
10280666
10280666 Inviato: 23 Lug 2010 9:24
 

michx ha scritto:
Secondo me non ha senso comprare una ninja per fare mototurismo: i consumi sono molto più elevati rispetto ad una tranquilla tourer/enduro, la posizione di guida assolutamente inadatta (mi viene male solo a pensare di dover correre centinaia di KM in autostrada o in passi di montagna con l'andatura di una carrozza) e il passeggero è sacrificato su un piccolo altare.

E poi è una supersportiva e già è sprecata per strada.

E chi lo dice? Hai mai provato (seriamente)? Sono tutti luoghi comuni da sfatare. Primo perchè una sportiva ha consumi veramente elevati solo con un uso ed una guida scriteriati, tirando sempre le marce, con partenze a razzo e simili, tutti comportamenti che sono contrari a quello del mototurista (e lontani da comportamenti di buon senso perchè non sono ammissibili per strada; ed io mi permetto di tenere medie elevatissime solo in quei luoghi e paesi dove è consentito); quando parliamo di consumi medi di 15-19 Km/L ritengo che siano più che accettabili.
Della posizione in sella poi si è parlato fino allo sfinimento in diversi topic ed è acclarato (e confermato da ortopedici nonchè fisioterapisti) che la postura su una supersportiva è assai meno problematica per la schiena (e la colonna vertebrale è la parte che in generale soffre di più e deve sorbirsi tutti gli strapazzi) che su moto di impostazione stradale/turistica, e, ribadisco, è solo una questione di piccoli banali adattamenti (non serve stravolgere l'impostazione o la ciclistica della moto) di alcuni componenti per scongiurare dolori in altre parti come i polsi (poi se non ci si vuole nemmeno dedicare a questa semplice pratica non sono problemi miei).
Le percorrenze autostradali... beh, a 130 KmH ci devono andare tutti (sportive o naked) ed a quelle medie una sportiva si guida con una mano sola (non puoi certo spalmarti sul serbatoio, faresti ridere...) in assoluta rilassatezza tanto quanto una qualsiasi BMW (tanto per citarne una) ed offre protezione aerodinamica più che sufficiente (cosa che non si può affatto affermare per la totalità delle naked, ad esempio) ed a quelle velocità (tanto per riallacciarmi al discorso precedente) i consumi sono ridicoli ed in linea con la maggioranza delle altre moto.
Nei passi di montagna? La sportiva ha un vantaggio enorme sulle altre moto che è nel peso e nell'agilità; è mediamente più leggera di 30/50 o anche più chilogrammi rispetto alla maggioranza delle stradali e tourer e sfoggia bilanciamenti e disposizioni delle masse che queste si sognano ed in termini di maneggevolezza non ha nulla da invidiare, anzi.
Su una cosa concordo: il passeggero (salvo rarissime eccezioni) sulla sportiva è sacrificato.
Permettimi una nota polemica: ma se una sportiva è sprecata per la strada, perchè tu ne hai una? Vorresti farmi credere che la usi solo per andarci in pista e non la usi nemeno per andarci a fare il giretto di fine settimana?...
Credimi, parlo a ragion veduta, sono più di trent'anni che vado in moto e gli oltre 770.000 Km che ho coperto in questo arco di tempo sono stati percorsi esclusivamente su sportive e supersportive eppure a cinquant'anni vado ancora in moto senza alcun problema, pronto a dire la mia. Forse sono l'eccezione che conferma la regola? Non credo proprio, come me ci sono moltissimi altri che hanno fatto dell'abbinamento piacere di guida di una sportiva+turismo quasi un culto, anzi a volte molto di più perchè c'è chi è riuscito ad estendere il concetto fino ad arrivare a farci il giro dl mondo utilizzandola anche in luoghi per i quali non sembrerebbe adatta (basta che fai una ricerca veloce su internet e toverai molti riferimenti). Magari alcuni casi sono una estremizzazione ma sono la dimostrazione lampante del concetto fondamentale dela moto che si riassume in "senza limiti e confini".
Buona strada!
 
10284694
10284694 Inviato: 23 Lug 2010 19:47
 

La posizione di guida è una cosa molto personale. Non è per niente detto che una BMW GS sia più comoda di una ninja. Chi sostiene questa teoria capisce meno di zero (e mi prendo la responsabilità di ciò che ho appena scritto). Tornando al discorso ninja, ho fatto senza nessun problema giri di 500 e passa kilometri. Ovvio quando scendi non sei un fiorellino, ma se è per questo neanche dopo 500 km di macchina si è freschi come una rosa. Sulla mia attuale zx-6r trovo fastidioso sopratutto il male ai polsi dopo un'oretta di guida, che in compenso con una sosta di 5 minuti passa. Aumentando a 3 ore inizia a far male il sedere e li è già un po' più persistente. Ad esempio con la vecchia Er-6n dopo un'oretta e mezza mi faceva male il collo, e non se ne andava più...
E per quanto riguarda i consumi, sarà che peso poco, ma ho fatto giri in val trebbia e dintorni ad andatura "briosa" tenendo i 21 km/l quindi...

doppio_lamp.gif
 
10285073
10285073 Inviato: 23 Lug 2010 20:46
 

Ma scusate, voi cosa intendete per turismo in moto? Io definisco turismo = viaggi in cui ci si ferma più giorni. Tutto ciò che si fa in 24h (andata+ritorno), a prescindere dai km è una gita.
La spiegazione è ovvia: nel primo caso ci si deve arrangiare con i bagagli, mentre nel secondo si può andare anche "liberi" di tutto perchè tanto si ritorna a casa.
 
10285279
10285279 Inviato: 23 Lug 2010 21:21
 

net_phantom ha scritto:
Ma scusate, voi cosa intendete per turismo in moto? Io definisco turismo = viaggi in cui ci si ferma più giorni. Tutto ciò che si fa in 24h (andata+ritorno), a prescindere dai km è una gita.
La spiegazione è ovvia: nel primo caso ci si deve arrangiare con i bagagli, mentre nel secondo si può andare anche "liberi" di tutto perchè tanto si ritorna a casa.


ecco appunto, per qualcuno il concetto di turismo (simo_One???) non è chiaro. 0509_banana.gif

@frozenfrog: devo farti i complimenti per la passione che ci metti e la costanza alla guida dopo 50 anni suonati icon_mrgreen.gif (senza offesa, eh! 0509_up.gif ). per me comunque turismo e ninja sono 2 cose distinte: nemmeno io rinuncio alla gita domenicale da 500/600km, ma non mi è mai balenato per la testa di partire con borse e valigie per percorrere centinaia di km... forse un giorno, quando il caldo estivo e l'eta mi faranno cambiare idea eusa_wall.gif
 
10285383
10285383 Inviato: 23 Lug 2010 21:43
 

Simo_One ha scritto:
La posizione di guida è una cosa molto personale. Non è per niente detto che una BMW GS sia più comoda di una ninja. Chi sostiene questa teoria capisce meno di zero (e mi prendo la responsabilità di ciò che ho appena scritto). Tornando al discorso ninja, ho fatto senza nessun problema giri di 500 e passa kilometri. Ovvio quando scendi non sei un fiorellino, ma se è per questo neanche dopo 500 km di macchina si è freschi come una rosa. Sulla mia attuale zx-6r trovo fastidioso sopratutto il male ai polsi dopo un'oretta di guida, che in compenso con una sosta di 5 minuti passa. Aumentando a 3 ore inizia a far male il sedere e li è già un po' più persistente. Ad esempio con la vecchia Er-6n dopo un'oretta e mezza mi faceva male il collo, e non se ne andava più...
E per quanto riguarda i consumi, sarà che peso poco, ma ho fatto giri in val trebbia e dintorni ad andatura "briosa" tenendo i 21 km/l quindi...

doppio_lamp.gif



dunque... ho la tua stessa moto e sono quasi della tua città icon_asd.gif icon_asd.gif

e mi trovo a quotare quello che hai detto... gli stessi identici sintomi li ho provati io... non in base al tempo ma in base ai km... il dolore ai polsi una volta che se n'è andato mi è tornato dopo molto.... e il male al sedere è colpa della sella un pò troppo dura, visto che sul gsxr di mio padre non ho mai avuto questi problemi....



comunque che la moto la si usi per più o meno giorni il punto non cambia... i km giornalieri sono quelli....ovvio se hai intenzione di fare una vacanza costituita solo da un giro in moto è un conto, ma se la vacanza consiste nel raggiungimento della meta in moto è un altro... nel primo caso la ninja non diventa comodissima in quanto non c'è posto per mettere borse varie.. un utente del forum ha fatto un viaggio fino a capo nord con il passeggero e 2 borsoni legati non mi ricordo come, ma è una cosa che si fa una volta nella vita..non è per niente l'ideale andare in vacanza tutte le volte cosi... quindi questo a mio avviso è l'unica pecca che ha la ninja, come qualsiasi supersportiva in fatto di uso per turismo... la posizione è personale, e nonostante come ha detto frozenfrog dei medici hanno chiarito che non ha una posizione di guida dannosa per la schiena, ritengo che questo sia un fattore soggettivo, se a uno dopo 30 km viene mal di schiena non ci sono medici che tengano..... ce l'ha e basta....


detto questo io ho già fatto giri più o meno lunghi e non ho avuto particolari problemi oltre quelli prima descritti....
 
10290840
10290840 Inviato: 25 Lug 2010 10:03
 

giusto settimana scorsa sono tornato dal mio primo viaggio in moto da "mototurista", e mi permetto di linkare il mio report per i dettagli
( Cronache della mia prima volta! 2 giorni in solitaria :D ) : ho fatto 1100km in 2 giorni (di cui 700 di autostrada, 250 di "mototurismo" vero e proprio e gli altri per gli spostamenti in zona) e sinceramente pensavo che mi sarei trovato moooolto peggio...

viaggio in autostrada : pensavo mi sarei distrutto , tra protezioni e zaino (abbastanza pesante), e invece sono stato relativamente comodo, ho trovato una buona posizione sdraiato sul serbatoio con i gomiti appoggiati sulle ginocchia ed è filato alla perfezione

mototurismo tra curve di montagna: tutto ok, non ho sentito fastidi nè dolori particolari (anche se c'è da dire che molto spesso mi fermavo per soste panoramiche) e la moto oltre che ad essere divertente è agile e abb leggera

fastidi :

polsi: zero durante i 2 giorni di moto, solo un leggero fastidio tornato a casa, dovuto allo stress e alla fatica a cui non sono abituato (Era la mia primissima esperienza)

avambracci: induriti e affaticati a esperienza finita, non sono mai stati un fastidio durante il viaggio

collo/trapezio: l'ho sentito indolenzito e vagamente dolorante la prima sera, ma il giorno dopo rimesso in moto è subito sparito (dolore muscolare, con l'allenamento si risolve)

schienza : zero

culo: abbastanza fastidio durante il viaggio (infatti continuavo a spostarmi sulla sella)

palmo della mano sx (leva del cambio dura?) : devastato rotfl.gif

concludendo: non ho accusato particolari problemi/dolori/fastidi, se non qualcosina ma solo a esperienza finita

io sono alto 1.84 e peso 80 kg. c'è anche da dire che vado in palestra da 4 anni, quindi è probabile che i muscoli piu coinvolti siano già abbastanza allenati
 
10290914
10290914 Inviato: 25 Lug 2010 10:26
 

si la leva della frizione è ben + dura rispetto ad altre moto... ma non penso sia per quello che ti faceva male il palmo della mano..... io più che ai polsi normalmente avverto un pò di fastidio sulla parte del palmo della mano che appoggia sui semimanubri.. sono alto 1.84 pure io e quindi non è che siamo molto caricati sui polsi, li dovremmo soffrire di meno rispetto ad altri....

e per il deretano( icon_asd.gif ) se la tua sella è come la mia da fastidio perchè è un mattone... quella del gsxr è un cuscino in confronto.. icon_asd.gif
 
10291131
10291131 Inviato: 25 Lug 2010 11:37
 

e non so perchè io avevo dolore solo sul palmo della mano sinistra (avevo proprio una parte rossa/dolorante, che comunque è sparita nel giro di qualche ora), quindi penso che sia stato un po' per l'appoggio e un po' per la frizione...

e la sella è devastante icon_asd.gif la prox volta ci metto su un cuscino icon_asd.gif
 
10301252
10301252 Inviato: 27 Lug 2010 8:55
 

michx ha scritto:


ecco appunto, per qualcuno il concetto di turismo (simo_One???) non è chiaro. 0509_banana.gif

@frozenfrog: devo farti i complimenti per la passione che ci metti e la costanza alla guida dopo 50 anni suonati icon_mrgreen.gif (senza offesa, eh! 0509_up.gif ). per me comunque turismo e ninja sono 2 cose distinte: nemmeno io rinuncio alla gita domenicale da 500/600km, ma non mi è mai balenato per la testa di partire con borse e valigie per percorrere centinaia di km... forse un giorno, quando il caldo estivo e l'eta mi faranno cambiare idea eusa_wall.gif
ho preso a riferimento il concetto di turismo dell'autore del topic, che parla di 300 km circa. Dovendo rispondere a lui, mi sembrava corretto farlo sulla base delle sue richieste icon_smile.gif
 
10307486
10307486 Inviato: 28 Lug 2010 2:46
Oggetto: Re: zx6r per turismo.Si puo' fare?
 

MARCO1980 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di cambiare la mia moto e stavo pensando anche alla kawa.La cosa che piu' temo sara'il dolore ai polsi dopo l'uso intensivo che ne faro'.Non sono uno che fa' pistate, ma preferisce fare giri in montagna lunghi anche 300Km alle volte.Che dite sarebbe un acquisto sbagliatissimo?

PS=Non menzionate nomi di altre moto che farebbero piu' al caso mio,vorrei solo info su questo modello ,grazie.

300 km li divori senza accorgertene
 
10309205
10309205 Inviato: 28 Lug 2010 13:05
 

io ho fatto Parma passo cisa forte dei marmi senza soste poi pausa pranzo x tornare a casa ho preso il passo del cerreto.
sono quasi 400km tuta in pelle intera temperatura esterna eleva ma nessuno problema non sono distrutto fisicamente
certo i consumi non sono da moto da turismo come non le sono le prestazioni icon_asd.gif
 
10364663
10364663 Inviato: 6 Ago 2010 15:28
 

io ho preso la zx-6r a novembre dell'anno scorso ed è la prima moto, quindi non sapevo come sarebbe stato guidarla eusa_think.gif
Da Paquetta (mia prima uscita vera) ad oggi ho fatto 10000km con "gite domenicali" dai 250 ai 500km abbondanti e particolari problemi non ne ho avuti: un po' di intorpidimento delle punte delle dita, un male di chiappe comune a molti e qualche volta dei doloretti al collo ma quelli li avevo già prima per problemi di cervicale dovuti al freddo, infatti d'inverno l'ho usata pochissimo.
Ora sono in ferie in Umbria in moto (per la seconda volta) e domani tornerò a casa 0510_sad.gif : 560km e di autostrada farò solo Pisa-La spezia e Piacenza-Milano e anche se arriverò un po' stanco il solo piacere di guidare questa moto stupenda vale la fatica.
Per i bagagli ho risolto con Paccocelere1, che a me ha risolto molti problemi icon_asd.gif
Per i consumi con una guida normale, non da fermone ma neanche da ginocchio a terra, sono sui 19km/l, secondo me più che accettabile.
E poi se vuoi correre veramente c'è la pista e con un mezzo del genere ti togli delle belle soddisfazioni e lì si che i consumi aumentano (10km/l) ma quello è l'ultimo dei miei problemi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©