Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
cilindri in ghisa piaggio
10087945
10087945 Inviato: 22 Giu 2010 14:41
Oggetto: cilindri in ghisa piaggio
 



Qualè il miglior cilindro in ghisa per il piaggio? Voglio fare un'ela un po spinta(qualcosa più di un base)avevo pensato a questa io. 2 plus, over range+frizione regolabile e campana stage 6, malossi team cuorva bassa o curva alta, 21 dell'orto o 24 stage 6 valvola piatta con aria manuale,compensatore di flidi stage 6, aspirazione completa stage 6,albero stage 6 hpc (oppure suggeritemi voi uno più economico)se avete in mente un gt in alluminio che può essere usato quotidianamente suggeritemelo icon_wink.gif
 
10088047
10088047 Inviato: 22 Giu 2010 14:53
 

io ti consiglio lo stage6 sport.. che è praticamente identico all'athena sport.. è l'intermedio più spinto che ci sia.. e poi ci puoi abbinare anche la testa scomponibile del modular.. il resto dell'elaborazione va benissimo.. anche se io aggiungere un'accensione giusto per completare il tutto..
 
10088064
10088064 Inviato: 22 Giu 2010 14:55
 

ricordo che lo devo usare tutti i giorni icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
10088070
10088070 Inviato: 22 Giu 2010 14:55
 

la stessa ela che hai detto tu con :
stage 6 sport pro
malossi curva bassa (FRO)
24 stage 6 valvola piatta
albero tameni che è uguale allo stage 6 e costa meno
 
10088072
10088072 Inviato: 22 Giu 2010 14:56
 

mescio93 ha scritto:
ricordo che lo devo usare tutti i giorni icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
io ho quel motore e lo uso tutti i giorni.. mai dato problemi.. ha un affidabilità altissima..
 
10088080
10088080 Inviato: 22 Giu 2010 14:57
 

ilpiko ha scritto:
io ho quel motore e lo uso tutti i giorni.. mai dato problemi.. ha un affidabilità altissima..
a ok grazie icon_biggrin.gif
 
10088090
10088090 Inviato: 22 Giu 2010 14:57
 

antosv ha scritto:
la stessa ela che hai detto tu con :
stage 6 sport pro
malossi curva bassa (FRO)
24 stage 6 valvola piatta
albero tameni che è uguale allo stage 6 e costa meno

dove lo posso trovare il tameni?
 
10088110
10088110 Inviato: 22 Giu 2010 14:59
 

un intermedio si può usare tranquillamente in strada
 
10088126
10088126 Inviato: 22 Giu 2010 15:00
 

mescio93 ha scritto:

dove lo posso trovare il tameni?


il tameni lo vende un utente di questo forum che non ricordo come si chiama... con 90 euro ti arriva a casa... in pratica il tameni è un albero buonissimo che viene marchiato dalle diverse marche: malossi rhq, stage 6 hpc, athena ecc ecc sono tutti alberi uguali prodotti dalla tameni
 
10088140
10088140 Inviato: 22 Giu 2010 15:02
 

antosv ha scritto:


il tameni lo vende un utente di questo forum che non ricordo come si chiama... con 90 euro ti arriva a casa... in pratica il tameni è un albero buonissimo che viene marchiato dalle diverse marche: malossi rhq, stage 6 hpc, athena ecc ecc sono tutti alberi uguali prodotti dalla tameni

ma qualche rivenditore in internet tipo biolla?
 
10088148
10088148 Inviato: 22 Giu 2010 15:03
 

non penso che ce l'hanno
 
10088208
10088208 Inviato: 22 Giu 2010 15:12
 

l'utente che vende i tameni si chiama cicciogp1... contattalo e prendine uno... sono ottimi alberi fidati 0509_up.gif
 
10088220
10088220 Inviato: 22 Giu 2010 15:14
 

secondo me una elaborazione intermedia buona può essere:
2plus, carburatore 21, variatore malossi multivar 2000, frizione fly cluch o delta cluch (in base al budget), rapporti primari malossi (un mio maico aveva l' f12 col 2 plus albero e carburatore ma senza rapporti faceva fatica a superare i 100 km/h)
albero rhq o carenzi (in base al bidget) e marmitta stage 6 quella in carbonio.
Cosi hai una bella coppia e ci fai anche i 120 (reali)
 
10089900
10089900 Inviato: 22 Giu 2010 19:58
 

campo999 ha scritto:
secondo me una elaborazione intermedia buona può essere:
2plus, carburatore 21, variatore malossi multivar 2000, frizione fly cluch o delta cluch (in base al budget), rapporti primari malossi (un mio maico aveva l' f12 col 2 plus albero e carburatore ma senza rapporti faceva fatica a superare i 100 km/h)
albero rhq o carenzi (in base al bidget) e marmitta stage 6 quella in carbonio.
Cosi hai una bella coppia e ci fai anche i 120 (reali)
arriva a fatica ai 110 effettivi.. molto meglio quella che ha scritto lui..
 
10091393
10091393 Inviato: 22 Giu 2010 22:55
 

della velocità massima non mi interessa molto quindi i rapporti non li metterò. A me piace che si alzi da solo icon_asd.gif icon_asd.gif .la centralina è obbligatoria vero?
 
10091407
10091407 Inviato: 22 Giu 2010 22:57
 

mescio93 ha scritto:
della velocità massima non mi interessa molto quindi i rapporti non li metterò. A me piace che si alzi da solo icon_asd.gif icon_asd.gif .la centralina è obbligatoria vero?
no non è obligatoria.. però se la metti male non gli fà..
 
10091413
10091413 Inviato: 22 Giu 2010 22:57
 

top anticipo variabile?
 
10091421
10091421 Inviato: 22 Giu 2010 22:58
 

si la top rossa esatto..
 
10091430
10091430 Inviato: 22 Giu 2010 23:00
 

se montassi il 24 ho bisogno di dare qualche lavoratina hai carter??
 
10091438
10091438 Inviato: 22 Giu 2010 23:01
 

non credo.. io non ho mai modificato piaggio.. ma non pensi che devi per forza..
 
10091473
10091473 Inviato: 22 Giu 2010 23:05
 

una stage 6 pro potrebbe andare bene visto che ne ho trovata una a 70 euri messa proprio bene?
 
10091485
10091485 Inviato: 22 Giu 2010 23:06
 

mescio93 ha scritto:
una stage 6 pro potrebbe andare bene visto che ne ho trovata una a 70 euri messa proprio bene?
si è perfetta da abbinare allo stage6 sport..
 
10091583
10091583 Inviato: 22 Giu 2010 23:19
 

mescio93 ha scritto:
se montassi il 24 ho bisogno di dare qualche lavoratina hai carter??


la lavoratina non è indispensabile,ma con un 24 valvola piatta io ci vedrei bene un pacco lamellare malossi VL16 che è un po' più grande ed è monopetalo..
e se trovi un preparatore mediocre o un bravo meccanico che per 50€ ti fa la lavoratina ai carter sappi che non fa per niente male,perchè comunque il 24 inizia ad avere una portata di miscela molto rilevante.

per il GT volevo precisare che si chiama STAGE 6 SPORT (lo sport pro è il 50CC)

la marmitta stage 6 pro è una buona marmitta e per 70€ io la prenderei al volo tuttavia con un 24 stage6 potresti puntare addirittura su una R1200 che aumenterebbe in modo rilevante il tiro dai medi giri in poi.. oppure la team for race only sarebbe un'accoppiamento superbo(io ne avevo trovata una a 90€ ma non la presi poichè ero ancora alle prime armi)

il resto dell'elaborazione che hai elencato tu è superba 0509_up.gif
 
10091609
10091609 Inviato: 22 Giu 2010 23:22
 

NRG_mc3_tuning ha scritto:


la lavoratina non è indispensabile,ma con un 24 valvola piatta io ci vedrei bene un pacco lamellare malossi VL16 che è un po' più grande ed è monopetalo..
e se trovi un preparatore mediocre o un bravo meccanico che per 50€ ti fa la lavoratina ai carter sappi che non fa per niente male,perchè comunque il 24 inizia ad avere una portata di miscela molto rilevante.

per il GT volevo precisare che si chiama STAGE 6 SPORT (lo sport pro è il 50CC)

la marmitta stage 6 pro è una buona marmitta e per 70€ io la prenderei al volo tuttavia con un 24 stage6 potresti puntare addirittura su una R1200 che aumenterebbe in modo rilevante il tiro dai medi giri in poi.. oppure la team for race only sarebbe un'accoppiamento superbo(io ne avevo trovata una a 90€ ma non la presi poichè ero ancora alle prime armi)

il resto dell'elaborazione che hai elencato tu è superba 0509_up.gif

allora siccome lo userò tutti i giorni metterò un 21 con la pro anche perchè non è altissimo il budget icon_cry.gif icon_cry.gif
 
10091660
10091660 Inviato: 22 Giu 2010 23:29
 

mescio93 ha scritto:

allora siccome lo userò tutti i giorni metterò un 21 con la pro anche perchè non è altissimo il budget icon_cry.gif icon_cry.gif

si fai bene... la pro è la marmitta giusta quindi il 21 ci sta bene... se mettevi una marmitta un po più aperta come la fro o la r1200 ci voleva il 24...
 
10091662
10091662 Inviato: 22 Giu 2010 23:29
 

comunque un buon livello tra 21 e pro
l'albero il tameni ottimo li venge cicciogp1 sul forum.
altrimenti con 10€ in più c'è l'athena racing di più facile repelibilità ed uguale manifattura.
 
10091663
10091663 Inviato: 22 Giu 2010 23:29
 

la miscela mi conviene farla manualmente vero?se si a quale percentuale la devo fare?
 
10091673
10091673 Inviato: 22 Giu 2010 23:31
 

2% o magari mentre sei in rodaggio la fai un po più grassa... tipo 2.5-3%
 
10091678
10091678 Inviato: 22 Giu 2010 23:32
 

la miscela nei 21 esiste ancora il miscelatore.. e quello è difficileche sbagli..
ad ogni modo la miscela si fa al 3%.
 
10091681
10091681 Inviato: 22 Giu 2010 23:32
 

il rodaggio con i cilindri in alluminio non si fa per cicli?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©