Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Tutti i trucchi per una buona "piega"
1261979
1261979 Inviato: 2 Mar 2007 22:08
 
 
4165256
4165256 Inviato: 12 Apr 2008 14:41
Oggetto: messa in piega
 

La vera piega la fai se riesci a vedere cosa c'è dietro la curva poi devi solo fidarti della tua moto e ripetere la manovra ogni volta un po piu forte nn si puo piegare al massimo su strade che non conosci icon_cool.gif
 
4169771
4169771 Inviato: 13 Apr 2008 12:15
 

damiano_roussel ha scritto:
2° me la cosa migliore è andare in pista con qualcuno bravo che ti sappia insegnare mettersi tuta e paratutto e imparare.... icon_cool.gif


quoto quoto quoto.....

a parole non si risolve nulla...
 
4171807
4171807 Inviato: 13 Apr 2008 18:23
 

La piega e una cosa personale che difficile da spiegare a voce senza conoscere lo stile di guida del pilota...
per dire la mia guida è abbastanza agressivama fluida allo stesso tempo dunque per piegare uso un misto di tecniche per piegare..ognuo poi usa la tecnica con la quale si trova meglio e poi se la personalizza a proprio stile di guida...

Certamente un pistaiolo ti potra insegnare ad andare giu..magari abche con il ginocchio..ma bisogna ricordarsi che lui lo fa solo in pista la maggior parte delle volte.. tu lo fai solo in strda e le cose cambiano...


Per quando riguarda l'uso del freno io sconsiglio vivamente di usarli in curva..anche quello dietro..ma semplicemente chiudere il gas e tirarla su spingendo sulla pedana oppota all'intero curva..Il freno posteriore va usato solo per controllare le eventuali derpate in uscita di curva..Questo però è sconsigliato per chi non ha molta dinestichezza con la moto e non ha mai avuto esperienza in pista.

La mia tecnica per fare una piega normale...(non da ginocchio) e:
effettuare la staccata prima della curva prendendola larga...attenzione a non invadere troppo spesso la corsia opposta,buttarmi tutto in avanti con mezza chiappa fuori dalla sella,spigere sulla pedana interna e conteporaneamte spingere sul manubrio in posizione opposta alla curva,effettuare la curva con un filo di gas e da metà curva in poi aprire delicatamente il gas spingendo con i piedi sulla pedana opposta alla curva e il manubrio spigerlo verso la direzione della curva..in modo da raddrizzarti il prima possibile...

In piu per quanto riguarda le gomme,sono fondametali,bisogna avere il giusto feeling e trovare quelle giusto per il proprio stiele di guida..

Il duscorso sarebbe ancora più lungo ma non vi voglio annoiare..



Questo è un mio modesto parere..

icon_cool.gif icon_cool.gif
 
4278305
4278305 Inviato: 25 Apr 2008 20:19
 

bisogNa stare anche attenti a non fare una torsione del busto, cioè con il culo fuori dall'asse della moto ma il torace-collo-testa sopra il serbatoio,
La testa dev'essere più o meno all'altezza dello specchietto interno alla curva e il braccio interno deve aver una piega di circa 90 gradi. (fonte DRE)
 
4282274
4282274 Inviato: 26 Apr 2008 13:07
 

ciao ragazzi sono un neofita,ho la moto da un anno(s2r1000 gommata brig bt014),ed ho chiuso la gomma dopo 3 mesi in calabria senza difficoltà,prima di quel gg mi spremevo le meningi per capire come si potesse fare,ed ora a distanza di un anno e di belle pieghe anche in città senza traffico mi sento di esprimere questa opinione:
se nn vai dove puoi farlo e l'asfalto permette lascia perdere,poi cerca di unirti a qualcun'altro,un pò lo spirito di competizione un pò le tue capacità ti porteranno a prendere confidenza.
poi se vuoi la tecnica da istruttore io nn lo sono so solo che spingo senza esagerare sulla pedana e manubrio ma per scendere sino al limite ci vuole un pò di sforzo e fiducia nella moto,devi essere graduale nell'imparare... doppio_lamp.gif

Ultima modifica di tuttunaparola il 28 Apr 2008 2:16, modificato 1 volta in totale
 
4282783
4282783 Inviato: 26 Apr 2008 14:01
 

tieni presente che la posizione che tu assumi è di fondamentale importanza...se nn ti sporgi dovrai piegare di più per avere la stessa eficacia del ginocchio a terra...
teoricamente forse hai già raggiunto le capacità per piegare ginocchoi a terra ma nn hai la posizione giusta sulla moto...io comunque ancora nn l'ho messo ma ho limato a strafottere le pedane che sono senza piolino per giunta
 
4286941
4286941 Inviato: 27 Apr 2008 1:00
 

per quanto vedo personalmente,ragazzi molto giovani,magari alla prima moto,sbagliano completamente l'entrata in curva perchè arrivano molto forte!mio padre mi ha insegnato fin da piccolo che le cose si fanno per gradi.io non riuscivo perchè arrivavo troppo forte,sono andato per gradi e ora,sebbene con un cinquantino motard chiudo le gomme a destra e sinistra!l'esperienza sono convinto che serva per capire quando puoi permetterti di arrivare con una certa velocità in curva.
 
4296843
4296843 Inviato: 28 Apr 2008 13:24
 

gionestinofear ha scritto:
per quanto vedo personalmente,ragazzi molto giovani,magari alla prima moto,sbagliano completamente l'entrata in curva perchè arrivano molto forte!mio padre mi ha insegnato fin da piccolo che le cose si fanno per gradi.io non riuscivo perchè arrivavo troppo forte,sono andato per gradi e ora,sebbene con un cinquantino motard chiudo le gomme a destra e sinistra!l'esperienza sono convinto che serva per capire quando puoi permetterti di arrivare con una certa velocità in curva.


Verissimo. In un altro topic citavo l'esempio degli sci. Se vai subito nelle piste difficili non impari mai. Andando per gradi si acquisisce più sensibilità e ci si può concentrare sulla tecnica non essendo costretti a manovre d'emergenza perdipiù pericolose. Ciao
 
4301737
4301737 Inviato: 28 Apr 2008 19:58
 

arrivando veloce ti devi concentrare sulla staccata,tutto avviene con più stress mentale quindi non riesci a focalizzare bene come impostare la curva!comunque a chi ha problemi con la "piega" prima di disperarvi e di darvi di imbranati provate solo a rallentare il passo e a concentrarvi su come percorrere la curva!secondo me questo vale sia per un 50 che per un 125 che per un mille,in quanto tutto è proporzionale all'esperienza.
tutti siamo capaci di poter fare curve con un buon ritmo,poi bisogna vedere la velocità di percorrenza non serve chiudere le gomme per essere bravi motociclisti!insomma su,relax!
 
4302008
4302008 Inviato: 28 Apr 2008 20:22
 

gionestinofear ha scritto:
arrivando veloce ti devi concentrare sulla staccata,tutto avviene con più stress mentale quindi non riesci a focalizzare bene come impostare la curva!comunque a chi ha problemi con la "piega" prima di disperarvi e di darvi di imbranati provate solo a rallentare il passo e a concentrarvi su come percorrere la curva!secondo me questo vale sia per un 50 che per un 125 che per un mille,in quanto tutto è proporzionale all'esperienza.
tutti siamo capaci di poter fare curve con un buon ritmo,poi bisogna vedere la velocità di percorrenza non serve chiudere le gomme per essere bravi motociclisti!insomma su,relax!

super quoto 0509_doppio_ok.gif Seguendo questa tecnica, piano piano sono arrivato anch'io alla fatidica chiusura della gomma. 0509_campione.gif 0509_banana.gif doppio_lamp.gif
 
4309190
4309190 Inviato: 29 Apr 2008 14:42
 

okkio sempre alla fisica del sistema uomo/mezzo!
per essere efficaci e ripeto efficaci,quindi se si cerca di ottenere un tornaconto la tecnica implica alcuni accorgimenti,alcuni variabili ma alcuni propedeutici al cronometro...se invece dobbiamo lottare con noi stessi è tutto un altro discorso cioè quello evinto dai commenti di tutti,ognuno la sua tecnica nn dobbiam vincere nulla!!!comunque i corsi di guida aiutano un casino
_____________________
gl'ultimi a chiudere i primi ad aprire
 
4309462
4309462 Inviato: 29 Apr 2008 15:01
 

Per piegare, le regole base sono poche, portare il peso verso l'interno della curva, poi farlo con la gamba, il busto o col sedere decidete voi, il risultato è simile.

Unico accorgimento valido è tenere presente di:
- caricare l'anteriore in fase di inserimento;
- caricare il posteriore in uscita;
- piegare a 65 gradi non è automatico che significhi fare una curva più forte di uno che piega a 45.
 
4312005
4312005 Inviato: 29 Apr 2008 18:30
 

In condizioni "perfette" ossia asfalto ottimo e gripposo gomme ottime e ciclistica a posto, la curva meno dura più si va forte icon_wink.gif ossia, inserire con ancora il freno in mano, raggiungere velocemente la corda, mollare il freno e ridar gas è la percorrenza curva più veloce possibile (sempre se non sbaglio qualcosa icon_smile.gif )

Su strada ovviamente non si può guidare a questa maniera, mille rischi impongono una guida più lenta e tranquilla...quindi, quel che consiglio io su strada è molto semplice: frenare e scalare marcia in anticipo per arrivare in curva con la moto già pronta per affrontarla, spostare il peso verso l'interno, colpo d'occhio all'asfalto e poi sguardo verso l'uscita e dolcemente scendere in piega a freno mollato. Nella discesa in piega bisogna tenere il busto inclinato sull'anteriore per metterci un pò di peso e aiutare l'inserimento. Verso metà curva si da dolcemente gas premendo sulla pedana esterna e addrizzandosi leggermente per dar peso al posteriore e uscire dalla curva.
 
4528253
4528253 Inviato: 21 Mag 2008 21:35
 

raga puo essere che in piega non mi viene di spingere sulle pedane?
perche o non me ne rendo conto e spingo oppure non spingo!!!
 
4529985
4529985 Inviato: 22 Mag 2008 0:01
 

guarda,secondo me te (quasi sicuramente)butti giù la moto ma non il corpo,o viceversa.supera la paura e buttati giù sempre di più,devi farti un pò di coraggio ma la moto terrà.
 
4530543
4530543 Inviato: 22 Mag 2008 7:54
 

tralasciando il discorso che la piega è bene farla in pista, se già sai che hai le gomme finite o di marmo perchè ormai vecchie e indurite è del tutto inutile nonchè pericoloso voler piegare.

inoltre se non sei esperto il freno posteriore lascialo stare in quanto se sbagli il posteriore ti fa ciao ciao.
impara a pinzare e a modulare con l'anteriore, ad arrivare con la giusta velocità in curva, con la giusta marcia, nella corretta postura.

il resto vien da sè con l'esperienza.
 
4533205
4533205 Inviato: 22 Mag 2008 13:40
 

gionestinofear ha scritto:
guarda,secondo me te (quasi sicuramente)butti giù la moto ma non il corpo,o viceversa.supera la paura e buttati giù sempre di più,devi farti un pò di coraggio ma la moto terrà.

Sono d'accordo e' "quasi" sempre una questione di fiducia. In rarissimi casi la sfiga fa la sua parte ma questo accade nella vita in genere quindi una calcolata dose di fatalismo e' necessaria. Ma la domanda che voglio farvi e' un'altra.......
Ma voi piegate allo stesso modo sia a sn che a dx?? io ad esempio pulisco la ruota posteriore in un nulla se piego a sn ma a dx ci metto un po di piu. Non ho capito se è perche a dx si vede quasi sempre meno la fine della curva, quindi mia cautela, o perchè.....sono asimmetrico io icon_sad.gif !!!
 
4533930
4533930 Inviato: 22 Mag 2008 14:24
 

perchè a destra generalmente si ha la visione della curva coperta (curva cieca) quindi arrivi più piano e pieghi meno!non ti preoccupare,vuol dire che ci tieni alla vita!per strada è normale che ci sia un pò di differenza fra la parte sx e quella dx.
 
4534145
4534145 Inviato: 22 Mag 2008 14:37
 

il fatto è che m butto anche con il corpo!!ma nn riesco a rendermi conto se spingo anche sulle pedane!1 altra cosa: è possibile che la supersportiva è meglio in curva per la guidA + BASSAe perche si sente di + l'anteriore rispettto a una naked??
 
4534314
4534314 Inviato: 22 Mag 2008 14:47
 

con le naked è più facile piegare e anche controllarla per via del manubria alto,in più è più leggera.credo che il problema è che nn ti fidi della moto,altrimenti o sono le gomme (dubito) o non lo sò immaginare

Ultima modifica di gionestinofear il 31 Mag 2008 13:34, modificato 1 volta in totale
 
4611401
4611401 Inviato: 30 Mag 2008 8:39
 

Ciao ragazzi, prendo questa mia foto perchè magari può essere d'aiuto nel capire ciò che cercherò di spiegare:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Diciamo subito che qui mi trovavo in pista, però la tecnica per piegare alla fine è la stessa.... Come è già stato detto esistono parecchi stili, però alcune cose come la posizione in sella sono "di base":

  • i piedi: quando si imposta una qualsiasi curva, è importante tenere quello interno bene in punta in modo che possa ruotare (con lo spostamento del corpo) e successivamente vi si possa spingere sopra....

  • il corpo: in pista ovviamente è molto più accentuato, ma è utile anche per strada perchè spostando il corpo verso la curva da percorrere andiamo ad allargare il baricentro. Questo si traduce in una maggior stabilità della moto in percorrenza, data dal fatto che la moto sarà leggermente meno piegata (e quindi con una maggior impronta della gomma a terra) rispetto ad una persona "ferma" sulla sella....

  • la testa: quando state percorrendo una curva, essa deve sempre essere rivolta verso l'uscita. Sembra stupido, ma il vecchio detto "la moto va dove guardi" è verissimo....


    Spero di essermi riuscito a spiegare.... icon_wink.gif
  •  
    4646715
    4646715 Inviato: 3 Giu 2008 15:57
     

    volevo postare una mia foto in piega per chiedrvi se la postura è buona o se sbaglio qualcosa... avevo ancora la mia vecchia NSR 125:

    immagini visibili ai soli utenti registrati


    Ultima modifica di troyvespa il 3 Giu 2008 18:03, modificato 1 volta in totale
     
    4646736
    4646736 Inviato: 3 Giu 2008 15:59
     

    immagini visibili ai soli utenti registrati

     
    4646741
    4646741 Inviato: 3 Giu 2008 15:59
     

    non ci riesco...bu...
     
    4646855
    4646855 Inviato: 3 Giu 2008 16:09
     

    io ho però una difficoltà,stando in posizione semi ferma,mi sporgo solo di qualche cm,mi sento molto sicuro e piego sempre sino a sfregare con le pedane e piedi a volte,propio perchè non vado in punta,mentre invece provando a sporgermi sento meno manubrio e anteriore,perdo sensibilità,mentre il posteriore rimane ben sensibile!
    premetto che in pista non ho ancora provato la tecnica seria...presto mi cimenterò in prove più redditizie e sicure!
     
    4783932
    4783932 Inviato: 15 Giu 2008 8:17
     

    Per i neofiti:

    -prima di buttar giù la moto scaldate le gomme (non con lo zig zag che non serve a niente icon_confused.gif ) con qualche accelerazione e frenata

    -aspettate a spostare le chiappe dalla sella ma cominciate ad uscire con tronco e testa solamente allargando il ginocchio

    -vedrete che man mano che si prende confidenza, a gomme calde, avrete la possibilità di effettuare la stessa curva a una volta e mezza la velocità con la quale l'avrete affrontata la prima volta

    icon_wink.gif
     
    4843190
    4843190 Inviato: 20 Giu 2008 0:27
     

    Per piegare seriamente ci vuole tecnica che si acquisisce con il tempo e p***e (come per fare qualsiasi cosa dove si può perdere il controllo della situazione e farsi male) bisogna essere disposti a spingere al limite a cadere e poi rialzarsi !
    Parere mio
     
    4843403
    4843403 Inviato: 20 Giu 2008 0:52
     

    Fondamentale è l'impostazione della curva. Valutare il punto di fuga per capire, almeno a grandi linee se la curva è scorrevole o stretta, scegliere il momento giusto per cercare la corda (le curve delle strade sono diverse dalla pista non solo per il fondo ma anche per irregolarità e puntare alla corda troppo presto potrebbe essere un problema in caso di una curva già stretta che si chiude ulteriormente in percorrenza). Tutto ciò, ovviamente senza correre!! Si possono fare "pieghe" divertenti anche a velocità moderata minimizzando i rischi per se e per gli altri.
     
    4846282
    4846282 Inviato: 20 Giu 2008 11:59
     

    secondo me se uno vuole imparare a curvare e fare pieghe belle e perchè no.. coreografiche con il ginocchio a terra... prima si impara e metabolizza come spostare il corpo e posizionarlo nel modo corretto... quindi fare le curve piano al di sotto delle sue capacità e concentrarsi sul posizionare bene il piede, il sedere, il corpo ecc ecc... all inizio risulterete goffissimi e pure ridicoli lo so... ma nessuno nasce imparato.. una volta che i movimenti vengono naturali e morbidi si più iniziare a spingere...
    io ho notato che se voglio piegare tanto tanto non centra quanto mi sporgo, quanto sia pulita la guida.... se uno vuole piegare cè poco da fare.. deve fare le curve forte...
    ma ripeto.. primo passo.. iniziare a piegare stando in carena...poi.. leggersi tutte le guide che ci sono qui sul tinga che sono utilissime, iniziare a sporgere il corpo... farsi aiutare da un amico che ci seguirà dietro e poi ci dirà se eravamo più o meno sporti, se eravamo storti con il busto ecc ecc.. insomma che ci aiuti a correggere la postura e poi... per ultimo darci di gas senò... la moto non si abbassa
     
    Mostra prima i messaggi di:





    Pagina 2 di 4
    Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

    Non puoi inserire nuovi Topic
    Non puoi rispondere ai Topic
    Non puoi modificare i tuoi messaggi
    Non puoi cancellare i tuoi messaggi
    Non puoi votare nei sondaggi
     
    Indice del forumTecnica di Guida

    Forums ©