Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Problemi con il contagiri del quadro strumenti
9995443
9995443 Inviato: 7 Giu 2010 18:35
Oggetto: Problemi con il contagiri del quadro strumenti
 

Salve a tutti, ho un problema con il quadro strumenti della mia Hornet 2007, non mi funziona più la lancetta del contagiri....la cosa strana è che quando accendo il quadro e fà il ceck la lancetta funziona nel momento in cui accendo il motore la lancetta rimane a zero e non segna i giri del motore....volevo sapere da cosa può dipendere e se è capitato anche a voi.....
 
9995568
9995568 Inviato: 7 Giu 2010 18:57
Oggetto: Re: Problemi con il contagiri del quadro strumenti
 

spingidisco ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema con il quadro strumenti della mia Hornet 2007, non mi funziona più la lancetta del contagiri....la cosa strana è che quando accendo il quadro e fà il ceck la lancetta funziona nel momento in cui accendo il motore la lancetta rimane a zero e non segna i giri del motore....volevo sapere da cosa può dipendere e se è capitato anche a voi.....


quindi se ho capito bene, non ti segnala la velocità di percorrenza. eusa_think.gif

Il problema potrebbe essere nella zona pignone....lo hai per caso sostituito?

La velocità è indicata dal sensore posizionato sul pignone, mentre il check della moto è indipendente......ma almeno sei certo che la lancetta funziona. icon_rolleyes.gif

Prova a dare un'occhiata li..... icon_wink.gif
 
9995598
9995598 Inviato: 7 Giu 2010 19:01
 

credo che lui intendesse la lancetta dei giri motore...così di primo impatto mi viene da pensare al sensore di giri che non legge più il segnale...poi non saprei...
 
9995631
9995631 Inviato: 7 Giu 2010 19:07
 

tazdevil ha scritto:
credo che lui intendesse la lancetta dei giri motore...così di primo impatto mi viene da pensare al sensore di giri che non legge più il segnale...poi non saprei...


mmmhhh eusa_think.gif
...forse hai ragione.....potrei aver detto una cavolata icon_rolleyes.gif

...quindi dici che i segnali dei giri motore vengono direttamente dal comando del gas o sempre dal pignone?

Perchè credo che in questo caso, il problema è a monte, dato che comunque la lancetta dei giri si muove. icon_rolleyes.gif
 
9995688
9995688 Inviato: 7 Giu 2010 19:14
 

il segnale dei giri motore in teoria (so come funziona sulle macchine sulle moto non so se è uguale) viene preso con un sensore su una ruota fonica indipendente dalla "trazione" ma direttamente su una puleggia dell'albero motore...

dal pignone sicuramente no...se tu stai fermo e sgasi mica gira il pignone...ma i giri vanno su...
il comando del gas è solo un comando e non un sensore di giri... icon_wink.gif
 
9995743
9995743 Inviato: 7 Giu 2010 19:21
 

tazdevil ha scritto:
il segnale dei giri motore in teoria (so come funziona sulle macchine sulle moto non so se è uguale) viene preso con un sensore su una ruota fonica indipendente dalla "trazione" ma direttamente su una puleggia dell'albero motore...


eusa_think.gif Se è così, allora escludo il fatto che alcune operazioni sulla moto, possano aver comportato qualche anomalia. icon_rolleyes.gif


tazdevil ha scritto:

dal pignone sicuramente no...se tu stai fermo e sgasi mica gira il pignone...ma i giri vanno su...
il comando del gas è solo un comando e non un sensore di giri... icon_wink.gif


...hai ragione...ragionamento banale, ma non ci avevo pensato 0509_up.gif
 
9996053
9996053 Inviato: 7 Giu 2010 20:07
 

Giuse non ho fatto nessuna modifica alla moto, improvvisamente ha smesso di funzionare....misà che mi tocca portarla dal meccanico Honda e attaccarla al computer allora.....sperando che sia un danno di poca entità....
 
10120966
10120966 Inviato: 28 Giu 2010 8:16
 

salve oggi mi ha fatto uno scherzo analogo anche la mia. Accendo il quadro stamattina e la lancetta non si muove il rumore della pompa benzina e tutto e regolare ma la lancetta non si muove. Accendo la moto e nulla la lancetta rimane a 0. Dopo qualche minuto che la moto era accesa mentre stavo gia camminando la lancetta ha ripreso di colpo a fare il suo lavoro e ora al check sembra funzionare. Ora la terrò controllata visto che a fine luglio mi scade la garanzia icon_smile.gif
 
10124032
10124032 Inviato: 28 Giu 2010 16:10
Oggetto: Re: Problemi con il contagiri del quadro strumenti
 

spingidisco ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema con il quadro strumenti della mia Hornet 2007, non mi funziona più la lancetta del contagiri....la cosa strana è che quando accendo il quadro e fà il ceck la lancetta funziona nel momento in cui accendo il motore la lancetta rimane a zero e non segna i giri del motore....volevo sapere da cosa può dipendere e se è capitato anche a voi.....


Alla fine il problema è stato risolto?
 
10124272
10124272 Inviato: 28 Giu 2010 16:48
 

purtroppo no eusa_wall.gif ho smontato tutto il quadro strumenti e toccando i contatti dello stampato mi ha funzionato come ho rimontato tutto e ho riavvitato l'ultima vite ha smesso di rifunzionare...... icon_confused.gif
 
10124403
10124403 Inviato: 28 Giu 2010 17:11
 

spingidisco ha scritto:
purtroppo no eusa_wall.gif ho smontato tutto il quadro strumenti e toccando i contatti dello stampato mi ha funzionato come ho rimontato tutto e ho riavvitato l'ultima vite ha smesso di rifunzionare...... icon_confused.gif


hmmm questo è strano... ad ogni modo il fatto che quando giri la chiave la lancetta si muove e che toccando a mano ha funzionato, vuol dire che il problema è riconducibile o al connettore o ai fili che collegano il sensore al quadro. Hai per caso allentato qualche massa o lavorato vicino qualche connettore e magari aver danneggiato qualcosa?

Domanda stupida: i fusibili li hai controllati e sono tutti buoni?
 
10124485
10124485 Inviato: 28 Giu 2010 17:25
 

non ho fatto alcun tipo di lavoro, fusibili controllati e tutto ok.....stò cercando su internet un quadro strumenti usato o almeno lo stampato per risolvere il problema sennò mi devo recare per forza da mamma Honda...... icon_evil.gif
 
10124522
10124522 Inviato: 28 Giu 2010 17:31
 

spingidisco ha scritto:
non ho fatto alcun tipo di lavoro, fusibili controllati e tutto ok.....stò cercando su internet un quadro strumenti usato o almeno lo stampato per risolvere il problema sennò mi devo recare per forza da mamma Honda...... icon_evil.gif


Se dallo stampato funziona perché non provi con un pò di riattivatore elettrico?Non vorrei che fosse un problema di ossido. L'ho sparata lì! icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10124643
10124643 Inviato: 28 Giu 2010 17:51
 

è quello che ho pensato io devo trovare solo il tempo per poterlo fare......adesso le mie attenzioni sono ricvolte al tetto della mia casa..... 0509_up.gif
 
10126412
10126412 Inviato: 28 Giu 2010 22:03
 

hornettaro_1980 ha scritto:


Se dallo stampato funziona perché non provi con un pò di riattivatore elettrico?Non vorrei che fosse un problema di ossido. L'ho sparata lì! icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif


Questo è un ottimo consiglio 0509_up.gif Magari con un disossidante per contatti potresti risolvere... però forse il tetto è prioritario icon_asd.gif

0509_up.gif per hornettaro_1980
 
10127352
10127352 Inviato: 29 Giu 2010 0:34
 

Sghengo ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Se dallo stampato funziona perché non provi con un pò di riattivatore elettrico?Non vorrei che fosse un problema di ossido. L'ho sparata lì! icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif


Questo è un ottimo consiglio 0509_up.gif Magari con un disossidante per contatti potresti risolvere... però forse il tetto è prioritario icon_asd.gif

0509_up.gif per hornettaro_1980


Grazie 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif icon_biggrin.gif
 
11869153
11869153 Inviato: 23 Mag 2011 0:26
 

spingidisco ha scritto:
è quello che ho pensato io devo trovare solo il tempo per poterlo fare......adesso le mie attenzioni sono ricvolte al tetto della mia casa..... 0509_up.gif


ciao sei riuscito a risolvere il problema del contagiri ....?
ho lo stesso problema e mamma honda vuole cambiarmi strumentazione ,centralina e tutto l'impianto elettrico.... son pazzi ......
io ho collegato un contamarce della gpt ,e loro danno la copla a cio''' anche se è su da quasi due anni nn capisco come sia possibile che il problema si presenti solo ora ....
grazie in anticipo
 
11869920
11869920 Inviato: 23 Mag 2011 10:50
 

cagevbuh ha scritto:


ciao sei riuscito a risolvere il problema del contagiri ....?
ho lo stesso problema e mamma honda vuole cambiarmi strumentazione ,centralina e tutto l'impianto elettrico.... son pazzi ......
io ho collegato un contamarce della gpt ,e loro danno la copla a cio''' anche se è su da quasi due anni nn capisco come sia possibile che il problema si presenti solo ora ....
grazie in anticipo




purtroppo ancora no.....me la sono tenuta cosi' in attesa che riesco a trovare un quadro strumenti usato da qualche carrozziere.......
 
11875088
11875088 Inviato: 24 Mag 2011 1:20
 

spingidisco ha scritto:




purtroppo ancora no.....me la sono tenuta cosi' in attesa che riesco a trovare un quadro strumenti usato da qualche carrozziere.......


ma sei riucito a capire la problematica ???
 
11876191
11876191 Inviato: 24 Mag 2011 12:22
 

cagevbuh ha scritto:


ma sei riucito a capire la problematica ???



penso che dipenda da qualche traccia sullo stampato del quadro strumenti....come ho già detto quando accendo la moto mi fà il ceck dopodichè non segna i giri del motore......
 
13154831
13154831 Inviato: 23 Mar 2012 2:58
 

Ciao , sei riuscito a trovare una soluzione al problema.
Io ho il problema analogo e sono anche andato in honda a chiedere . La soluzione che mi hanno dato è quella di cambiare la centralina . Io avevo montato un conta marce della gpt e dopo una caduta della moto mi si era scollegato o almeno credo . I fili essendo molto sottili nn li avevo saldati ma semplicemente incastrati nelle sedi del connettore . Ho fatto una settimana in giro senza controllare che cosa fosse successo causa altre priorità e alla fine mi sono ritrovato con il contagiri che nn funzionava più , e che faceva solo il check.
Loro hanno imputato il problema al fatto che avevo attaccato in malo modo il contagiri e per qualche massa era saltata la centralina . Peccato che la moto funziona ancora . Se ci fosse stata qualche massa sarebbe partito il fusibile . È possibile che si sia bruciata solo una parte della centralina ? Mahhh!
 
13154832
13154832 Inviato: 23 Mar 2012 2:59
 

Ciao , sei riuscito a trovare una soluzione al problema.
Io ho il problema analogo e sono anche andato in honda a chiedere . La soluzione che mi hanno dato è quella di cambiare la centralina . Io avevo montato un conta marce della gpt e dopo una caduta della moto mi si era scollegato o almeno credo . I fili essendo molto sottili nn li avevo saldati ma semplicemente incastrati nelle sedi del connettore . Ho fatto una settimana in giro senza controllare che cosa fosse successo causa altre priorità e alla fine mi sono ritrovato con il contagiri che nn funzionava più , e che faceva solo il check.
Loro hanno imputato il problema al fatto che avevo attaccato in malo modo il contagiri e per qualche massa era saltata la centralina . Peccato che la moto funziona ancora . Se ci fosse stata qualche massa sarebbe partito il fusibile . È possibile che si sia bruciata solo una parte della centralina ? Mahhh!
 
13155626
13155626 Inviato: 23 Mar 2012 12:39
 

Oltre a verificare la funzionalità dello stampato del quadro strumenti avete verificato se il problema è alla fonte? Da dove prende la lettura dei giri motore? Sicuramente da un sensore....se lo individuaste potreste verificare se il problema dipenda solo da lui. Il check è una procedura automatica che è del tutto indipendente dalla lettura dei giri motore. Questa proviene infatti dal sensore apposito situato da qualche parte.....magari con un manuale di officina potreste risolvere il problema.
 
15603019
15603019 Inviato: 18 Apr 2016 23:59
Oggetto: contagiri hornet 600 del 2009 [ Non funziona ]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao, ho un problema con un hornet 600 del 2009.
tutto di un tratto non funziona più il contagiri, se giro la chiave da off ad on il check lo fa e poi quando la metto in moto non si alza la lancetta.
ho smontato e aperto il cruscotto, non risulta nessun danno sul circuito stampato.
premetto che, il filo giallo verde e il filo verde sono quelli interessati al funzionamento di esso.
il verde giallo dovrebbe essere il filo che fa fare il check e il verde dovrebbe essere quello del contagiri quando è in moto ( o viceversa, non ricordo bene).
stavo controllando con una pennetta apposita se gli arrivasse corrente dalla treccia e nel cablaggio risulta tutto ok, entrambi hanno corrente; poi mentre la pennetta cerca fase era collegata allo strumento nel filo verdegiallo è tornato a funzionare, ovviamente appena stacco la pennetta torna in posizione 0.

la mia domanda è è possibile che manchi una massa dal cruscotto, oppure si sia rotta?
vi è mai capitata una cosa simile?
premetto che ci ho perso mezza giornata e domani provvederò a trovare meglio il difetto. ma se qualcuno sapesse gia la soluzione mi farebbe molto piacere ricevere dei consigli.

saluti Daniele
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©