Leggi il Topic


Spia FI impazzita su 636 2004
9756853
9756853 Inviato: 27 Apr 2010 19:55
Oggetto: Spia FI impazzita su 636 2004
 

Sabato ho proceduto a fare il cambio del filtro aria, filtro olio e olio sulla mia 636 2004.
Dopo aver fatto tutto ho acceso la moto per caricare il filtro dell olio che si è accesa regolarmente e ho spento il tutto.
Il giorno dopo ho rimontato le carene, una volta finito ho provato ad accendere la moto e ha iniziato a lampeggiare la spia FI. La cosa strana come vedrete nei video è che io cerco di mettere in moto una sola volta. Inoltre la moto passa in folle alla prima tranquillamente ma non entra in seconda marcia. E con la prima inserita "tirando" la leva della frizione la moto procede in avanti con fatica come se fosse inserita una marcia alta. Credo che il motorino di avviamento sia rimasto bloccato in una posizione che fa attrito con il cambio, dato che in folle procede tranquillamente. Almeno credo. Dato che ho la moto lontano da me non posso fare prove immediate e non avendo il pc a portata di mano non sono stato in grado di fare l autodiagnosi.
Dato che la prima volta è partita, io escluderei un collegamento errato dato che ho controllato anche post guasto tutti i cavi.

Siccome devo ipotizzare il guasto e vorrei andare a riparare la moto con pezzi di ricambio pronti vi chiedo a voi se vi è successo e come avete risolto.

Video:

 
9757944
9757944 Inviato: 27 Apr 2010 21:39
 

Sembrerebbe proprio un problema elettrico, quel ronzìo intermittente proviene quasi sicuramente dal relè di avviamento (che è sotto la sella del guidatore, dietro la batteria; si capisce bene dal secondo video).
Domandina facile facile: la batteria è carica? alla fine il motore si avvia sempre oppure no? quel particolare suono lo fa quando premi il pulsante d'avviamento giusto?

Che sia il motorino di avviamento potrebbe essere probabile se, come dicevo, quel particolare ronzio lo fa quando tenti di avviare il motore; ma non nella maniera che pensi tu perchè fa presa direttamente sull'albero motore con un sistema a frizione calettato dietro al volano (lato sx del motore) e non sul cambio; nel momento in cui il motore comincia a girare la frizione stacca comunque la presa del motorino anche se continui a tenere premuto il pulsante di avviamento. Piuttosto potrebbe avere le spazzole bruciate o in corto (così all'improvviso?), in questo caso ovviamente non girerebbe e basta, e potrebbe provocare quel difetto evidenziato nel primo video (la spia FI resta accesa perchè il motore non si avvia e sembra lampeggiare a causa del forte assorbimento di corrente dovuto al relè e si abbassa a intermittenza anche la luminosità del display/strumentazione).

La questione della prova con il cambio: l'hai fatta a motore spento o col motore in moto? Se l'hai fatta a motore spento è del tutto normale che non entri la seconda, è una caratteristica del cambio di questa moto (e non solo di questa) il tamburo di selezione è fatto in maniera tale da impedire l'inserimento da fermo di qualsiasi marcia che non sia la prima.
 
9759956
9759956 Inviato: 28 Apr 2010 10:01
 

purtroppo la moto non si avvia.... il rumore che senti leggendo il manuale, è quello del relè della pompa della benzina.... come ti dicevo la moto non parte e io tocco lo start una volta sola....

La moto il giorno prima si era accesa tranquillamente l ho lasciata accesa sui i cavalletti il tempo di far spegnere la spia dell olio dopo il cambio. Inoltre il giorno dopo quando si è erificato il problema, ho tenuto il quadro acceso (dopo il check) per controllare se le frecce andavano o meno....


Grazie della spiegazione è veramente esaustiva e professionale. E mi hai rassicurato sul non aver rotto il cambio..
 
9760040
9760040 Inviato: 28 Apr 2010 10:18
Oggetto: Re: Spia FI impazzita su 636 2004
 

airgear ha scritto:
Sabato ho proceduto a fare il cambio del filtro aria, filtro olio e olio sulla mia 636 2004.
Dopo aver fatto tutto ho acceso la moto per caricare il filtro dell olio che si è accesa regolarmente e ho spento il tutto.


domandina facile facile...la pompa benzina è riattaccata correttamente? (sia il tubo che il filo, magari il giorno prima avevi ancora un pò di benza negli iniettori)
 
9760138
9760138 Inviato: 28 Apr 2010 10:40
Oggetto: Re: Spia FI impazzita su 636 2004
 

Sick_Boy ha scritto:


domandina facile facile...la pompa benzina è riattaccata correttamente? (sia il tubo che il filo, magari il giorno prima avevi ancora un pò di benza negli iniettori)


Per sicurezza avevo provato a rismontare il tutto e rimontarlo, controllando cavo air box cavo pompa benzina e tubetto sul serbatoio (quello sotto sella pilota + cavo della pompa benzina...

Infatti quando provai a fare il check senza serbatoio mi dava moto in riserva, poi rimontata tutta non mi dava pioù l'errore....


Spero che sia la batteria me la caverei veramente con poca spesa... se fossero il relè benzina e accensione mi partano più di 120 euro.... Ora che sono stato rassicurato sul cambio... spero di aver fatto altri danni tipo il motorino d'avviamento...
 
9761133
9761133 Inviato: 28 Apr 2010 13:51
Oggetto: Re: Spia FI impazzita su 636 2004
 

airgear ha scritto:


Infatti quando provai a fare il check senza serbatoio mi dava moto in riserva, poi rimontata tutta non mi dava pioù l'errore....

Spero che sia la batteria me la caverei veramente con poca spesa... se fossero il relè benzina e accensione mi partano più di 120 euro.... Ora che sono stato rassicurato sul cambio... spero di aver fatto altri danni tipo il motorino d'avviamento...


Presupponendo che la benza ci sia icon_asd.gif quindi è tutto collegato perfettamente?sia il tubo che il "jack" della pompa? (hanno fatto lo scatto?)

se vedi che ti servono i relè ed il motorino di avviamento...fammi un fischio!sto svendendo un pò di ricambi e te li mollo a poco.
 
9761780
9761780 Inviato: 28 Apr 2010 15:23
Oggetto: Re: Spia FI impazzita su 636 2004
 

Sick_Boy ha scritto:


Presupponendo che la benza ci sia icon_asd.gif quindi è tutto collegato perfettamente?sia il tubo che il "jack" della pompa? (hanno fatto lo scatto?)

se vedi che ti servono i relè ed il motorino di avviamento...fammi un fischio!sto svendendo un pò di ricambi e te li mollo a poco.


Grazie te lo so dire domenica sera appeno torno dalla ragazza (la moto è da lei).

Si purtroppo gli interruttori hanno fatto il classico clack. Benzina purtroppo c'è n'è....
 
9766160
9766160 Inviato: 29 Apr 2010 9:32
Oggetto: Re: Spia FI impazzita su 636 2004
 

airgear ha scritto:


Grazie te lo so dire domenica sera appeno torno dalla ragazza (la moto è da lei).

Si purtroppo gli interruttori hanno fatto il classico clack. Benzina purtroppo c'è n'è....


sai che però è strano che la batteria vada a p*****e proprio appena fai un tagliando. Secondo me non è nemmeno lei, perchè quando è scarica e ha un pizzico di forza, fa girare il motorino, la pompa si riempie una volta e stop, non fa quel rumore ripetitivo. Quindi secondo me non è quella.

In ogni caso, se ti serve qualcosa mandami un MP, io non so più che farmene di quella roba.
 
9787722
9787722 Inviato: 3 Mag 2010 9:18
 

Aggiornamento importante ho risolto il problema.....

Non so come ma era scarica la batteria, provando la batteria della Zetona sopra è partita subito. Scrivo magari se a qualcuno capita ha già una possibile soluzione al problema.


Per i Mod si può chiudere grazie icon_biggrin.gif
 
9788995
9788995 Inviato: 3 Mag 2010 13:43
 

airgear ha scritto:
Aggiornamento importante ho risolto il problema.....

Non so come ma era scarica la batteria, provando la batteria della Zetona sopra è partita subito. Scrivo magari se a qualcuno capita ha già una possibile soluzione al problema.


Per i Mod si può chiudere grazie icon_biggrin.gif

Bene, meglio per te che fosse una causa banale, per dirla con Guglielmo di Ockham: "A parità di fattori la spiegazione più semplice è quella da preferire" (e il mio primo sospetto era fondato... il poco spunto fornito dalla batteria non faceva girare il motorino di avviamento ma a causa di questo l'assorbimento di corrente era notevole).
 
9789361
9789361 Inviato: 3 Mag 2010 14:23
 

frozenfrog ha scritto:

Bene, meglio per te che fosse una causa banale, per dirla con Guglielmo di Ockham: "A parità di fattori la spiegazione più semplice è quella da preferire" (e il mio primo sospetto era fondato... il poco spunto fornito dalla batteria non faceva girare il motorino di avviamento ma a causa di questo l'assorbimento di corrente era notevole).


Infatti io credevo da emerito ignorante in materia che moto con batteria a terra equivalesse a moto morta in tutto persino nelle luci e nella strumentazione.

Dimenticavo RINGRAZIO TUTTI per l AIUTO!!!!
 
9790021
9790021 Inviato: 3 Mag 2010 15:33
 

airgear ha scritto:


Infatti io credevo da emerito ignorante in materia che moto con batteria a terra equivalesse a moto morta in tutto persino nelle luci e nella strumentazione.

Dimenticavo RINGRAZIO TUTTI per l AIUTO!!!!


te l'avevo detto io icon_razz.gif
 
9793518
9793518 Inviato: 3 Mag 2010 22:38
 

airgear ha scritto:
Aggiornamento importante ho risolto il problema.....

Non so come ma era scarica la batteria, provando la batteria della Zetona sopra è partita subito. Scrivo magari se a qualcuno capita ha già una possibile soluzione al problema.


Per i Mod si può chiudere grazie icon_biggrin.gif


allora qui passo e chiudo .. se serve altro ( ma spero di no icon_mrgreen.gif ) fammi un fischio icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©