Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

   

Pagina 1 di 1
 
Frizione [dubbio su ST2]
27856
27856 Inviato: 15 Lug 2005 12:04
Oggetto: Frizione [dubbio su ST2]
 



Ciao a tutti, sono nuovo qui nel forum e ho appena comprato una ducati st2. sono felicissimo e super arrapato. adesso però devo stare in ufficio ma domani mattina partirò e spero macinare moltissimi km icon_twisted.gif
ho una domanda di tipo tecnico (non ho avuto modo di chiedere al concessionario che me l'ha venduta):

Se durante la partenza do una bella botta di acceleratore e lascio la frizione poco a poco sento un rumore strano e la sensazione di “frenata”

E’ normale? Forse è il tipo di frizione che per me è ancora troppo avanzata (è la mia prima moto di grossa celindrata)?

Grazie a tutti,
Trestigres
 
28002
28002 Inviato: 15 Lug 2005 15:05
 

NESSUNO MI AIUTA? QUALCHE DUCATISTA CON SPIRITO FRATERNALE?
 
29348
29348 Inviato: 18 Lug 2005 17:01
Oggetto: frizione ST2
 

Ciao Trestigres, benvenuto nel mondo delle moto strane.
La frizione della tua ST2 è a secco (ovvero i dischi non sono a bagno nell'olio motore).
Questo ti dà vantaggi (stacco rapido dopo l'azionamento, indipendenza del funzionamento dalla qualità e temperatura dell'olio, sostituzione facile, rumore tipico Ducati etc. e qualche svantaggio tra cui il rumore che evidenzi e una "non morbidezza" nell'attacco.
Puoi provare a stringere (senza forzare troppo) le viti che fissano la pompa al carter e spurgare l'olio del comando, se non cambia nulla l'unica alternativa è cambiare sia i dischi di attrito che quelli in acciaio.
Oppure fai finta di nulla (come facciamo tuti) e dopo un po ti abitui.
Sempre meglio che una frizione a bagno d'olio!
Auguri
Max
 
29356
29356 Inviato: 18 Lug 2005 17:12
 

Ciao Max,

Grazie mille.

Adesso che so che è normale sono + tranquillo. La moto ha 25000 km quindi magari quando ne avrà 35000 come da tuo consiglio cambierò sia i dischi di attrito che quelli in acciaio.

Saranno pure strane... ma sono troppo belle! icon_cool.gif
 
32051
32051 Inviato: 23 Lug 2005 17:08
 

Anch'io sono felice possessore di una splendida ST2.
Ti confermo la normalità del rumore da tè avvertito. Succede perchè i dischi vibrano fino a quando non lasci la frizione completamente.
Così come è normale quel rumore che sa tanto di pezzi di ferro alla molla all'interno del motore quando lo si lascia al minimo e senza tirare la frizione.
PS. Tutto questo indipendentemente dal kilometraggio della moto, è così gia da nuova.
 
278155
278155 Inviato: 31 Mar 2006 1:50
 

mi annovero fra i possessori du una DUCATI ST2 da oggi (appena acquistata su eBay)
così potrò rompere anche da queste parti



immagini visibili ai soli utenti registrati



ciao icon_wink.gif
 
278352
278352 Inviato: 31 Mar 2006 11:39
 
 
278641
278641 Inviato: 31 Mar 2006 15:07
 

non più di una volta...

icon_lol.gif icon_lol.gif
 
278999
278999 Inviato: 31 Mar 2006 20:05
 

grazie freevax,
magari ci do un'occhiata appena posso

grazie anche al redattore che ha permesso icon_lol.gif

ciao icon_wink.gif
 
279315
279315 Inviato: 31 Mar 2006 23:21
 

AntonioValenti ha scritto:
grazie freevax,
magari ci do un'occhiata appena posso

grazie anche al redattore che ha permesso icon_lol.gif

ciao icon_wink.gif


non sono più redattore...


chi mi conosce lo sa...


icon_lol.gif icon_lol.gif
 
287811
287811 Inviato: 6 Apr 2006 23:48
 

AntonioValenti ha scritto:
mi annovero fra i possessori du una DUCATI ST2 da oggi (appena acquistata su eBay)
così potrò rompere anche da queste parti



immagini visibili ai soli utenti registrati



ciao icon_wink.gif


oggi è entrata a far parte dei miei possedimenti, è nel mio box,

domani pomeriggio dedicato a LEI eusa_dance.gif 0509_welcome.gif

ciao icon_wink.gif
 
289721
289721 Inviato: 8 Apr 2006 18:01
Oggetto: LIBRETTO MANUTENZIONE ST2
 

UN RINGRAZIAMENTO.

non avendo il libretto di manutenzione, circa 240 pagine,
sono andato alla DUCATI di SESTO SAN GIOVANNI (MI)
Via G. Cantore, 45/49

l'ho chiesto è dal negozio, mi hanno spedito in officina, li a fianco anzi sotto, i meccanici (20/25/30 anni) dopo avermi guardato, cordialmente mi hanno chiesto, di cosa avessi bisogno, ho spiegato loro l'abbisogno del libretto di manutenzione della DUCATI ST2, perchè ne ero sprovvisto, (forse i miei 50 anni, quasi 51 li ha sorpresi?) uno solo di loro si è staccato dal gruppetto ed è andato nel retro, uscendone con una copia nuova nuova del manuale, porgendomela ed assicurandomi dell'inestimabile valore, me ne ha fatto dono.
ho ringraziato e con il proposito di andarli a trovare al primo tagliando, o all'abbisogna.

NON VUOLE ESSERE PUBBLICITA',
MA SE TI TRATTANO CON CORTESIA,
QUANDO NON PRENDONO SOLDI,
SE LI PAGHI CHE TI FANNO, TI STENDONO UN TAPPETO

ROSSO DUCATI?

questo lo dovevo

ciao icon_wink.gif
 
399292
399292 Inviato: 11 Giu 2006 11:26
 

AntonioValenti ha scritto:
mi annovero fra i possessori du una DUCATI ST2 da oggi (appena acquistata su eBay)
così potrò rompere anche da queste parti
ciao icon_wink.gif


Ciao e benvenuto anche da uno che, come me, è al suo terzo msg in questo forum e alla sua prima Ducati.
ST4 del 1999 acquistata lo scorso 24 maggio, uniproprietario e 1700 km certificati, praticamente ancora da rodare (ho già cominciato in quanto è già a 2600..... icon_wink.gif ).

Posso confermare che quel rumore in caso di attacco frizione col motore accelerato si sente anche sulla mia che è praticamente nuova.
Al tempo stesso sono lieto di sapere che non è nulla di anormale, anche se a volte può risultare fastidioso, come pure il 'clang-clang' in folle.
Ma sennò che Ducati è? icon_lol.gif
 
400048
400048 Inviato: 11 Giu 2006 21:44
 

la differenza fra il 750 e i 1000, sta nel fatto che per i 750 sembra ci siano nel motore delle rondelle che girano libere, mentre per i 1000 sono bulloni quelli in giro per il motore, in quanto il rumore e più tonfo, proprio come dei bulloni che ruzzolano


in compenso oggi a CASINA c'era una bella esposizione di ducati, anche solo di passaggio, ma si sentivano ancora prima di vederle


ciao icon_wink.gif
 
400349
400349 Inviato: 12 Giu 2006 1:11
 

Infatti da quando ho Ducati, anch'io riconosco le 'sorelle' a orecchio prima ancora di vederle........ icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

Forums ©