Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consiglio tipologia moto e acquisto
9731434
9731434 Inviato: 23 Apr 2010 11:29
Oggetto: consiglio tipologia moto e acquisto
 

Buon giorno a tutti,
mi chiamo Paolo ho 20 anni e sono della provincia di Trento e vivo in posti bellissimi
dove le strade in salita tt curve sn tantissime.
Ora volevo avvicinarmi per la prima volta al mondo delle moto, però sono
indeciso sulla tipologia e sui modelli da poter scegliere.
A me piacerebbe una cosa tranquilla, (non ho mai avuto moto, ho provato un paio di volte
quella di un amico)da poter usare tt i giorni e fare qualche gitarella la domenica anche 200km.
Mi piacciono molto le motard e in particolare l'husky sm610 che ho addocchiato da parecchio però volevo sapere se qualche gita la domenica la sopporta o proprio giretti un po'lunghi nn se ne possono fare?
Altrimenti anche le naked mi piacciono però li nn saprei dove orientarmi ho visto qualche kawa o yamaha.
Ah la moto la prenderei usata e in teoria la dovrei usare anche per fare l'esame quindi è meglio ke nn sia troppo difficile.
 
9731501
9731501 Inviato: 23 Apr 2010 11:42
 

io darei un occhio alla ktm 690 duke

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sicuramente divertente sul misto, ma anche più funzionale per le gitarelle
 
9731673
9731673 Inviato: 23 Apr 2010 12:07
 

quoto Scandian il Duke è favoloso e molto divertente.. se vuoi una naked ti consiglio di orientarti su una Triumph Street Triple ottimo motore e ottimo telaio. Se non ci vuoi spendere troppo valuta anche Hornet o FZ6.. si addicono molto anche per dei viaggietti un pò piu' lunghini..

Ps ti consiglio di non scrivere abbreviato (es. tt ecc) se passa un moderatore ti 0509_mitra.gif icon_asd.gif
 
9731689
9731689 Inviato: 23 Apr 2010 12:10
 

Desmon ha scritto:
Ps ti consiglio di non scrivere abbreviato (es. tt ecc) se passa un moderatore ti 0509_mitra.gif icon_asd.gif

Esattamente icon_mrgreen.gif

Il linguaggio SMS è vietato dal regolamento, i prossimi posts scritti in tal modo verranno cestinati.
 
9731793
9731793 Inviato: 23 Apr 2010 12:31
 
 
9732354
9732354 Inviato: 23 Apr 2010 14:06
 

Si la duke è veramente bella però costicchia io volevo spendere sui 4000€..della sm 610 invece che mi dite?
Altrimenti come naked mi piacciono la kawa er-6n, er-6f lo so che non è una naked però è bella oppure una yamaha xk6.
 
9732507
9732507 Inviato: 23 Apr 2010 14:26
 

bixi ha scritto:
Si la duke è veramente bella però costicchia io volevo spendere sui 4000€..della sm 610 invece che mi dite?
Altrimenti come naked mi piacciono la kawa er-6n, er-6f lo so che non è una naked però è bella oppure una yamaha xk6.


anche per la sm 610 fale la stessa cosa che ti ho detto per la Duke 690 anche se è meno potente ti diverti un sacco nel misto!! Il Kawa er-6n non è male però secondo me dopo un paio di mesi ti stanchi e vuoi qualcosa di piu' potente.
Io a questo punto mi sento di consigliarti le classiche naked Hornet-FZ6-Z750 magari un buon usato icon_wink.gif
 
9732517
9732517 Inviato: 23 Apr 2010 14:26
 

bixi ha scritto:
kawa er-6n, er-6f lo so che non è una naked però è bella

Credo possano andare molto bene per le tue esigenze.
 
9732686
9732686 Inviato: 23 Apr 2010 14:46
 

bixi ha scritto:
Si la duke è veramente bella però costicchia io volevo spendere sui 4000€..della sm 610 invece che mi dite?


Che ci puoi fare tutto quello che vuoi, è controindicata solo per lunghe percorrenze autostradali, come tutte le motard... ma non perchè non le regga la moto, piuttosto perchè fa fatica il pilota a reggerle (tanta aria davanti a causa dell'assenza di ripari aerodinamici, vento laterale che "sposta" a causa della leggerezza, poca capacità di carico a causa della totale assenza di supporti per i bagagli).

Poi comunque uno-due viaggi all'anno uno li sopporta volentieri anche in motard icon_xd_2.gif
 
9732739
9732739 Inviato: 23 Apr 2010 14:52
 

se vuoi spendere meno devi indirizzarti sulle solite giapponesi.... un mio amic ha appena comperato una z-750 verde del 2007 per 4000 euro esatti.
L'ho provata, devo dire che spinge veramente forte, però ha una posizione di guida che non mi da fiducia e pesa tanto.....poi io la trovo veramente senza anima.....ma è una moto che va veramente bene icon_smile.gif

io cercherei bene qualche ktm....comunque anche la 610 secondo me è splendida!!!!Sicuramente 100 volte più divertente della Z icon_smile.gif
 
9732865
9732865 Inviato: 23 Apr 2010 15:08
 

i mono sportiveggianti come 610, 690, duke ecc. non hanno alcun problema ad affrontare chilometraggi giornalieri anche ben sopra i 200 km.

la domanda è se il "pilota" può sopportare 200 km al giorno su moto come quelle, io personalmente non farei altro nella vita, ma non è così per tutti, il mono deve piacere, va molto a gusti.

V
 
9732897
9732897 Inviato: 23 Apr 2010 15:13
 

Ciao Bixi,

visto che vivi in un territorio pieno di curve e salite ( ricurdo ancora una "sette passi di qualche anno fa) ti consiglio di pensare a moto con 2 o tre cilindri al massimo. Più fruibili su quei percorsi alle prime esperienze anche a cilindrate non troppo elevate.

A mio avviso il Motard è una scelta divertente e azzeccata; purtroppo non concede gran chè nel confort in tragitti a medio lungo raggio e potrebbe essere proibitivo in coppia (dipende anche molto dalla tua corporatura, da quella della zavorra e soprattutto dal modello).

Penso che per il tuo budget un monster o una ER-6n potrebbero essere una valida scelta.

A presto
 
9732950
9732950 Inviato: 23 Apr 2010 15:20
 

Cavoli però la er-6n è davvero bella la stavo vedendo sul sito...e penso che i consumi siano davvero bassi il prezzo anche, sia comoda e nn disdegna qualche bel giretto..
Comunque la prossima settimana vado a fare qualche giretto per i concessionari sia kawasaki che husquarna che ktm e anche yamaha così le vedo un po tutte dal vivo e provo a salirci su..
 
9733026
9733026 Inviato: 23 Apr 2010 15:31
 

bixi ha scritto:
così le vedo un po tutte dal vivo e provo a salirci su..


questa è una cosa fondamentale: quando sali su una moto, capisci subito se è per te o no! icon_wink.gif

PS: occhio che le husky hanno un odioso cavalletto corto e con la molla, appena sali si chiude icon_asd.gif
 
9733045
9733045 Inviato: 23 Apr 2010 15:32
 

bixi ha scritto:
Cavoli però la er-6n è davvero bella la stavo vedendo sul sito...e penso che i consumi siano davvero bassi il prezzo anche, sia comoda e nn disdegna qualche bel giretto..
Comunque la prossima settimana vado a fare qualche giretto per i concessionari sia kawasaki che husquarna che ktm e anche yamaha così le vedo un po tutte dal vivo e provo a salirci su..

Direi che hai già scelto, e anche bene.

Però anche concessionario Suzuki: valuta anche la Gladius e il suo ottimo motore!
Consiglio personale: lascia stare il 610, la mancanza di confort si avverte presto, se poi vuoi pure usare la moto in coppia...
 
9733132
9733132 Inviato: 23 Apr 2010 15:44
 

vanguard ha scritto:

Direi che hai già scelto, e anche bene.

Però anche concessionario Suzuki: valuta anche la Gladius e il suo ottimo motore!
Consiglio personale: lascia stare il 610, la mancanza di confort si avverte presto, se poi vuoi pure usare la moto in coppia...


Però ragazzi...costano poco...sono anche carine....però a me...conoscendomi....dopo 2 mesi..quelle moto mi avrebbero già stufato....poi ad ognuno la sua scelta...
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9733246
9733246 Inviato: 23 Apr 2010 16:02
 

warez ha scritto:


Però ragazzi...costano poco...sono anche carine....però a me...conoscendomi....dopo 2 mesi..quelle moto mi avrebbero già stufato....poi ad ognuno la sua scelta...
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Mhà forse a te potrebbero stufare..però non penso mi stufano anche perchè sono alla prima esperienza e non cerco nulla di cattivo per correre anzi sarei molto tranquillo nel girare..
 
9733345
9733345 Inviato: 23 Apr 2010 16:16
 

bixi ha scritto:


Mhà forse a te potrebbero stufare..però non penso mi stufano anche perchè sono alla prima esperienza e non cerco nulla di cattivo per correre anzi sarei molto tranquillo nel girare..


...io prima avevo un cbr 600 f sport...prima moto...non ho preso il cbr rr perchè mi impauriva e dicevo..."no no questa va troppo forte...è troppo potente...meglio questa f sport"

..

dopo 2 mesi...c'ho preso la mano...dopo 4 mi aveva stufato.....ed il cbr f sport...sta sopra alle varie entry level che hai detto di un bel pò...

non ti voglio demoralizzare eh sia ben chiaro...ti racconto solo quello che è successo a me...e ti assicuro che non sono uno che va veloce.......il duke è favoloso...costa tanto è vero...ma paragonarlo alle varie ersn e galdius è da 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9733555
9733555 Inviato: 23 Apr 2010 16:50
 

Bixi tranquillo, una ER-6N, una Gladius o chi per essa non credo ti daranno ansie per mancanza di prestazione. E' vero che ci si abitua un po' a tutte le potenze, ma è anche vero che c'è anche chi è felicemente passato da un CBR alla Versys.
Solo in Italia moto come queste sono chiamate "entry level"...
 
9733622
9733622 Inviato: 23 Apr 2010 17:04
 

Guarda ormai sono 2 anni che ho un bicilindrico entry level e solitamente è anche depo, e non mi sono ancora stufato, tranquillo 70/80 cv all'inizio non sono pochi
 
9733757
9733757 Inviato: 23 Apr 2010 17:26
 

Non penso che il punto sia quanto una moto va veloce o quanto è potente, ma quanto si addice allo stile di guida del proprietario e alle strade che si percorrono.

Inoltre ritengo che raggiungere il limite su bicilindrici a 80 cv sulle strade del trentino sia veramente una impresa. Personalmente ho posseduto svariate moto e posso assicurare che le più divertenti non sempre erano le più potenti ( ad esclusione dei turni al mugello).

Prova le moto che ti piacciono e scegli quella che ti trasmette l'emozione giusta per te.
 
9734340
9734340 Inviato: 23 Apr 2010 18:49
 

Io abito in veneto ed ho i nonni in Trentino, ci vado almeno una volta al mese in moto (da passeggero). Adesso sto per prendere la prima vera Moto e, visto che sarò sempre in Trentino, prenderò una Cagiva Raptor 650. Ho visto che nessuno te l'ha consigliata. Io ho un budget di 3000€ e ci sto dentro, tu con 4000€ ne porti a casa una con 5000km e te la personalizzi pure. Ecco qualche offerta: clicca qui. Telaio MV-Augusta, motore bicilindrico ad iniezione Suzuki affidabilissimo da 70cv, freni Brembo, forcella Marzocchi, monoammortizzatore Sachs. E poi, personalmente, la linea mi piace parecchio.
 
9735122
9735122 Inviato: 23 Apr 2010 20:26
 

Cavolo quante risposte ottimi questo forum...
Si la cagiva raptor è ben bella ma cm mai ora non la fanno più la 650? Fino a che anno l'hanno prodotta?
 
9736584
9736584 Inviato: 23 Apr 2010 23:19
 

Da fine 2006 non la producono più. Non vorrei dire una fesseria riguardo lo stop della produzione ma, se non sbaglio, è uscita di produzione perché non essendo stata lanciata come si deve e non avendo conquistato una sufficiente fetta di mercato, MV ha preferito fermare la produzione per riservare a Cagiva solo le cilindrate minori. Insomma, un'evoluzione della Raptor sarebbe stata concorrente della Brutale... Recentemente Cagiva è stata comprata da Harley-Davidson e potrebbe tornare a produrre qualcosa ma non si sa ancora nulla. Ad ogni modo, comprando un usato sei praticamente certo che eventuali difetti di fabbrica che ricadono nella garanzia sono già stati risolti, per i ricambi, esclusi gli scarichi e poche altre componenti, si troveranno fino al 2017 poiché le aziende sono costrette a fornire ricambi per 10 anni dopo che eliminano dal listino un veicolo e comunque gli scarichi aftermarket sono preferibili in caso tu sia costretto a cambiarli.
 
9748703
9748703 Inviato: 26 Apr 2010 17:27
 

onestamente ti consiglio se sei alle prime armi una naked facile , prova con una gsr 600 suzuki costa nuova sui 5000 euro!!!!! cè un offerta credo icon_wink.gif eeee spinge benino oppure puoi vedere una bella monster usata un 696 si trovano icon_biggrin.gif
 
9752988
9752988 Inviato: 27 Apr 2010 10:49
 

Una Suzuki SV650.

Ce l'ho da circa 500km e mi trovo benissimo, in salita e nelle strade tortuose non c'è problema, e in questi frangenti il suo bicilindrico a L da la paga a molte 4 cilindri, è leggera e agile, e con qualche ritocco alla forcella (dicono sia cedevole, io da neofita ancora non l'ho notato) diventa anche un'ottima pistaiola.
Per 4000e (nuova) , non penso troveresti di meglio.
 
9754084
9754084 Inviato: 27 Apr 2010 13:38
 

e la yamaha xj6 invece?
 
9754156
9754156 Inviato: 27 Apr 2010 13:50
 

lascia stare la xj6....70 cv su un 4 cilindri
 
9754194
9754194 Inviato: 27 Apr 2010 13:57
 

bixi ha scritto:
e la yamaha xj6 invece?


un'altra entry level... come er6n ecc... ti stufi subito...

basta provare la xj6 a confronto con la fz6... praticamente un abisso...
ti stufi subito di quelle, quelli che escono con me che le hanno avute, le hanno tenute solo una stagione...
 
9755646
9755646 Inviato: 27 Apr 2010 17:09
 

elbranko ha scritto:


un'altra entry level... come er6n ecc... ti stufi subito...

basta provare la xj6 a confronto con la fz6... praticamente un abisso...
ti stufi subito di quelle, quelli che escono con me che le hanno avute, le hanno tenute solo una stagione...


comunque non capisco, che vuol dire "ti stufi subito" ? Io con 70cv vedo che si riesce ad andare fin troppo forte...cos'è, se non avete 200cv sotto le chiappe non è abbastanza ?

Se sta in montagna, con una bicilindrica come o anche meno potente della mia, ne ha in sovrabbondanza di "materiale" con cui divertirsi......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©