Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
strano rumore... R1 04 [a caldo, frizione?]
9646143
9646143 Inviato: 9 Apr 2010 19:13
Oggetto: strano rumore... R1 04 [a caldo, frizione?]
 

ragazzi oggi ho notato che la mia r1 04 a caldo fa un rumore, come un tac continuo che però tirando la frizione cala di molto e lo si sente molto meno? Di cosa si tratta? Appena accesa invece non fa sto rumore così forte, ma lieve
 
9647705
9647705 Inviato: 9 Apr 2010 22:14
Oggetto: buona pasqua tata monica
 

La frizione antisaltellamento della tua R1 come sulla mia, quel rumore da te descritto un pò lo fa.. io lo sento sulla mia ed ha solo 6 mesi di vita..
 
9648035
9648035 Inviato: 9 Apr 2010 22:46
 

ma che dici? la 04 non ha la frizio antisaltellamento!!

io ho la tua stessa moto quindi forse posso aiutarti

che tipo di rumore senti, descrivi meglio. Come si comporta a freddo e caldo? come si comporta se dai gas? Lo senti con la marcia ingranata o a folle?
 
9648153
9648153 Inviato: 9 Apr 2010 23:02
Oggetto: buona pasqua tata monica
 

Porcaccia miseria sebarm... c'hai ragione... chiedo scusa ero convinto che......... icon_sad.gif
 
9648217
9648217 Inviato: 9 Apr 2010 23:10
 

a freddo si sente pochissimo o quasi per niente, a caldo si presenta maggiormente. Lo si sente con moto ferma sia in folle sia con marcia inserita ma tirando la frizione scende di molto. Dando gas sembra aumentare al salir di giri
 
9648804
9648804 Inviato: 10 Apr 2010 3:43
 

è una specie di rumore metallico lieve che sembra come se grattasse la frzione? si sente pochissimo ma è normale: quando la frizione è in presa fa un po' di rumore in più perchè si trascina più roba....ho capito bene?
 
9649068
9649068 Inviato: 10 Apr 2010 10:06
 

beh insomma avvicinandosi alla parte alta del motore con l'oreccho si sente abbastanza, però tirando la frizione cala di molto. Ma se provo ad accelerare sembra aumentare come velocità. Che siano le famose valvole?
 
9649137
9649137 Inviato: 10 Apr 2010 10:31
 

Insomma, tra cali di potenza e rumori vari, sarà il caso di farla controllare da un buon meccanico la tua R1 eusa_think.gif

Almeno la mia tira da bestia e rumori particolarmente fastidiosi non ne fa icon_wink.gif
 
9649265
9649265 Inviato: 10 Apr 2010 11:29
 

il problema è proprio il buon meccanico... Ne ho girati tre e tutti ipotizzavano cose differenti... Poi ora non mi mura più intorno ai 10000 mila giri come faceva prima in prima e seconda ma ha cali di potenza oltre i 200 kmh, fa proprio fatica ad acquistare velocità
 
9649408
9649408 Inviato: 10 Apr 2010 12:12
 

Stando a quanto dici tu si potrebbe propendere per un problema di frizione rumorosa ma se la moto ha cali di potenza io propenderei per qualcosa di più serio.

Mi sa che ti tocca smontare il coperchio valvole e verificare prima che la situazione vada a peggiorare.
 
9649433
9649433 Inviato: 10 Apr 2010 12:19
 

Secondo me hai 2 problemi ben distini: 1) il rumore metallico che si attenua tirando la frizione 2) il rendimento del tuo motore in allungo

Per il primo problema ti posso dire (da profano) che avevo i tuoi stessi identici sintomi col mio ex cbr 900... tac tac tac al minimo proveniente dal lato dx del motore che scompariva tirando la frizione. Dato che la moto in questione aveva molti km mi venne il dubbio che il rumore provenisse dalla catena di distribuzione ed ho avuto conferma di qusta mia teoria facendo una semplicissima prova). Il cbr aveva il tendicatena di distribuzione a scatti automatici progressivi e non regolabile.. ma togleindo il bullone/tappo presente sull'estremita del tendicatena stesso si poteva accedere alla vite del regolatore e portarlo in tensione. Bè ti dico che solo poggiando il cacciavite sulla vite del regolatore di tensione il rumore spariva!
Qui sotto trovi un immagine per l'eventuale verifica e manutenziione del tendicatena della tua moto:
Link a pagina di Img30.imageshack.us

per il problema n.2 può essere di tutto! la moto è originale o monta scarichi e centraline supplementari? ha fatto i tagliandi regolari?
 
9649788
9649788 Inviato: 10 Apr 2010 13:31
 

pazed ha scritto:
Secondo me hai 2 problemi ben distini: 1) il rumore metallico che si attenua tirando la frizione 2) il rendimento del tuo motore in allungo

Per il primo problema ti posso dire (da profano) che avevo i tuoi stessi identici sintomi col mio ex cbr 900... tac tac tac al minimo proveniente dal lato dx del motore che scompariva tirando la frizione. Dato che la moto in questione aveva molti km mi venne il dubbio che il rumore provenisse dalla catena di distribuzione ed ho avuto conferma di qusta mia teoria facendo una semplicissima prova). Il cbr aveva il tendicatena di distribuzione a scatti automatici progressivi e non regolabile.. ma togleindo il bullone/tappo presente sull'estremita del tendicatena stesso si poteva accedere alla vite del regolatore e portarlo in tensione. Bè ti dico che solo poggiando il cacciavite sulla vite del regolatore di tensione il rumore spariva!
Qui sotto trovi un immagine per l'eventuale verifica e manutenziione del tendicatena della tua moto:
Link a pagina di Img30.imageshack.us

per il problema n.2 può essere di tutto! la moto è originale o monta scarichi e centraline supplementari? ha fatto i tagliandi regolari?


si ho fatto tutti i tagliandi, cambiato olio poco fa, liquido radiatore, regolato la catena, insomma tutto ciò che riguarda la manutenzione ordinaria
la moto ora è tutta originale, non so il vecchio proprietario se avesse centralina e scarichi eusa_think.gif
 
9649805
9649805 Inviato: 10 Apr 2010 13:34
 

Allora ti consiglio prima di tutto se la moto ha ancora qualche modulo installato o se magari ha tolto il catalizzatore e robe del genere (il classico raccordo a Y).
Dopodichè io vedrei se i valori di CO sono come da impostazioni di fabbrica.
 
9649826
9649826 Inviato: 10 Apr 2010 13:37
 

6thgear ha scritto:
Allora ti consiglio prima di tutto se la moto ha ancora qualche modulo installato o se magari ha tolto il catalizzatore e robe del genere (il classico raccordo a Y).
Dopodichè io vedrei se i valori di CO sono come da impostazioni di fabbrica.


ehm non ho capito la prima frase forse hai saltato qualche parola icon_mrgreen.gif

comunque ha ancora il catalizzatore originale come anche gli scarichi e collettori
dove posso trovare i valori di co originali? cosi semmai li setto dal cruscotto come da fabbrica

e comunque visto che sono ignorante in moduli e centraline dove posso vedere e dove devo guardare se ha moduli installati?
 
9650003
9650003 Inviato: 10 Apr 2010 14:11
 

Marvok ha scritto:
6thgear ha scritto:
Allora ti consiglio prima di tutto se la moto ha ancora qualche modulo installato o se magari ha tolto il catalizzatore e robe del genere (il classico raccordo a Y).
Dopodichè io vedrei se i valori di CO sono come da impostazioni di fabbrica.


ehm non ho capito la prima frase forse hai saltato qualche parola icon_mrgreen.gif

comunque ha ancora il catalizzatore originale come anche gli scarichi e collettori
dove posso trovare i valori di co originali? cosi semmai li setto dal cruscotto come da fabbrica

e comunque visto che sono ignorante in moduli e centraline dove posso vedere e dove devo guardare se ha moduli installati?


Si scusa ho saltato un passaggio...la fretta.
Volevo semplicemente dire di controllare se c'è qualche modulo aggiuntivo collegato alla centralina o se il proprietario aveva tolto il catalizzatore.
Stando a quanto dici tu dovrebbe essere ancora in configurazione originale.
Allora controlla i settaggi dei valori di CO dalla strumentazione, magari il vecchio proprietario ha smanettato questi valori.
 
9650060
9650060 Inviato: 10 Apr 2010 14:20
 

6thgear ha scritto:


Si scusa ho saltato un passaggio...la fretta.
Volevo semplicemente dire di controllare se c'è qualche modulo aggiuntivo collegato alla centralina o se il proprietario aveva tolto il catalizzatore.
Stando a quanto dici tu dovrebbe essere ancora in configurazione originale.
Allora controlla i settaggi dei valori di CO dalla strumentazione, magari il vecchio proprietario ha smanettato questi valori.


dove posso trovare i valori originali?
 
9655122
9655122 Inviato: 11 Apr 2010 14:27
 

scusate ma non c'entra nulla state facendo confusione.....

allora le valvole fanno tic tic più o meno forti ma comunque ACUTI sono dei tic chiari distinti secchi e veloci e li senti dal lato SINISTRO sopratutto. Onde non confonderli con il rumore eventuale del sistema antinquinamento di bypass ASCOLTA I RUMORI A CALDO

La cat di distribuzione scorre su elementi "plastici" messi in tensione opportunamente dal tendicatena che è a scatti automatici NON regolabile. Se non lo sai maneggiare NON TOCCARLO. Tu non hai la vite sull'R1. Questo tendicatena sta sul lato DESTRO e anche su questo lato va ascoltata la distribuzione. senti una specie di strascinamento metallico CONTINUO che dando un filo di gas aumenta per poi venire mascherato dal rumore del motore

La scatalizzazione senza ricarburare è sconsigliata anche se fatta da molti, non è traumatico: giri un po' magro (io non lo farei) ma sicuramente non influisce sulla meccanica del motore!! Se i cali di potenza sono collegati alla velocità e NON al numero di giri il problema è elettronico mi sa....mi sembra MOLTO strano. Sei sicuro??

Se i cali sono collegati al numero di giri potresti avere l'EXUP da registrare o bloccata. COntrolla è un intervento semplice

Per quanto riguarda il rumore della frizione RIPETO che è può essere normale se non è eccessivo....difficile dirlo. Certa gente gira con le valvole che stanno per morire e non si accorgono di nulla, io mi innervosisco già quando fanno i primi micro rumorini ....dipende dal tuo orecciho e dai tuoi nervi.

Sui meccanici putroppo ti capisco....l'unica cosa è appartenere ad un gruppo ed avere il proprio meccanico di fiducia....
 
9656212
9656212 Inviato: 11 Apr 2010 17:41
 

sebarm86 ha scritto:
scusate ma non c'entra nulla state facendo confusione.....

allora le valvole fanno tic tic più o meno forti ma comunque ACUTI sono dei tic chiari distinti secchi e veloci e li senti dal lato SINISTRO sopratutto. Onde non confonderli con il rumore eventuale del sistema antinquinamento di bypass ASCOLTA I RUMORI A CALDO

La cat di distribuzione scorre su elementi "plastici" messi in tensione opportunamente dal tendicatena che è a scatti automatici NON regolabile. Se non lo sai maneggiare NON TOCCARLO. Tu non hai la vite sull'R1. Questo tendicatena sta sul lato DESTRO e anche su questo lato va ascoltata la distribuzione. senti una specie di strascinamento metallico CONTINUO che dando un filo di gas aumenta per poi venire mascherato dal rumore del motore

La scatalizzazione senza ricarburare è sconsigliata anche se fatta da molti, non è traumatico: giri un po' magro (io non lo farei) ma sicuramente non influisce sulla meccanica del motore!! Se i cali di potenza sono collegati alla velocità e NON al numero di giri il problema è elettronico mi sa....mi sembra MOLTO strano. Sei sicuro??

Se i cali sono collegati al numero di giri potresti avere l'EXUP da registrare o bloccata. COntrolla è un intervento semplice

Per quanto riguarda il rumore della frizione RIPETO che è può essere normale se non è eccessivo....difficile dirlo. Certa gente gira con le valvole che stanno per morire e non si accorgono di nulla, io mi innervosisco già quando fanno i primi micro rumorini ....dipende dal tuo orecciho e dai tuoi nervi.

Sui meccanici putroppo ti capisco....l'unica cosa è appartenere ad un gruppo ed avere il proprio meccanico di fiducia....


0510_inchino.gif grazie almeno mi hai tranquillizzato sulle valvole, da come mi hai spiegato il rumore delle valvole deduco che non dovrei aver questo problema... almeno spero... icon_rolleyes.gif
infatti io il rumore lo sento dal lato destro maggiormente (lato destro stando seduti sulla moto) e il tac che sento non è veloce, ma aumenta di velocità dando gas per poi sparire nel rumore del motore alzando ancora piu i giri...

per quanto riguarda i miei problemi a volte la moto mura ad alti giri, prima lo faceva ad 11000, ora non piu, sale molto meglio e se lo fa, accade solo oltre i 200km/h (a volte oltre i 220) e sempre a giri sopra gli 11000 e non riesco a capire che cavolo sia, perchè ai bassi la moto mi sembra vada perfettamente, tira e sgomma di continuo anche a bassi giri (ne sono certo, non è la frizione x fortuna che slitta icon_twisted.gif xkè mi era venuto il dubbio e sono tornato a gurdare le scie di gomma che lasciava 0509_banana.gif )...
ora andrò per tentativi, dalle candele al filtro... e se proprio non risolvo provo con il tps x gli alti giri...
ma la sensazione che ho è che piu la sto usando e meglio va, all'inizio sto problema era molto piu visibile e anche tirando prima e seconda la moto sembrava morire agli alti giri, ora invece è molto piu vigorosa e sale molto bene di giri...
boh proverò con un po di additivo al prossimo pieno o con un po di shell v power e poi cambierò filtro e candele
anche perchè volevo decatalizzarla e mettergli i terminali ma se nn risolvo sto problema ho paura di fare una spesa inutile 0509_si_picchiano.gif

può essere che la moto è stata ferma per quasi due anni e quindi mi è diventata pigra? icon_asd.gif
comunque per quanto riguarda l'exup in che modo mi puo dare problemi? io sapevo che serviva solo ai bassi giri per non far avere buchi nell'erogazione
 
9656299
9656299 Inviato: 11 Apr 2010 17:59
 

appunto, l'exup chiude lo scarico e lo apre mano a mano che sali di giri....quindi se non si apre perdi molto agli alti!!

All'inizio fa il check dell'exup senti zuuuc poi zuuuc è l'exup che viene aperta e poi chiusa. Se non li senti vuol dire che è bloccata, se ne senti solo uno vuol dire che non lavora bene.

sono tutte cose che controlli da cruscotto

candele non c'entrano un kaiser.....

Filtro...oddio se è intasato/sporco o troppo oliato....

additivi lasciali stare.....

vpower non c'entra nulla con questo

scie di gomma? che gomme monti?
 
9656323
9656323 Inviato: 11 Apr 2010 18:03
 

sebarm86 ha scritto:
appunto, l'exup chiude lo scarico e lo apre mano a mano che sali di giri....quindi se non si apre perdi molto agli alti!!

All'inizio fa il check dell'exup senti zuuuc poi zuuuc è l'exup che viene aperta e poi chiusa. Se non li senti vuol dire che è bloccata, se ne senti solo uno vuol dire che non lavora bene.

sono tutte cose che controlli da cruscotto

candele non c'entrano un kaiser.....

Filtro...oddio se è intasato/sporco o troppo oliato....

additivi lasciali stare.....

vpower non c'entra nulla con questo

scie di gomma? che gomme monti?


sisi il rumore dell'exup lo sento eusa_think.gif e smontando il coperchio in lamiera che la ricopre ho visto se si apriva e chiudeva bene e se tornava nella posizione giusta (tra i due segnetti)
monto le metzeler k3 interact
 
9656771
9656771 Inviato: 11 Apr 2010 19:19
 

il rumore deve essere molto simile quando apre e chiude....comunque bo se dici che funzioa...ci penso. Ora devo scappare, fammi sapereeee
ciao
 
9666871
9666871 Inviato: 13 Apr 2010 11:46
 

Quoto.
Non confondere il rumore delle valvole che è un ticchettio chiaro più o meno forte.
Il sistema valvolare pair (o con qualsiasi altro nome) fa altro tipo di rumore, un ticchettio cupo che sembra più uno slapping del pistone sul cilindro.
 
9733235
9733235 Inviato: 23 Apr 2010 16:00
 

io avevo la tua stessa moto con cui ho fatto 50000km. il rumore che senti è con ogni probabilita' dovuto alla campana della frizione. piu' precisamente dalle molle delle frizione che col tempo e le vibrazioni hanno asportato un po' di materiale nelle cave della campana e che quindi ora ballano all'interno delle loro guide o sedi. per eliminarlo non c'e' altro da fare che cambiare la campana, le molle e gia che ci sei la frizione intera. io non l'ho fatto. sono andato avanti col rumore che spariva tirando la frizione ( perche' cosi' facendo le molle si comprimono e non si muovono).
prova a far smontare il coperchio della frizione e a togliere le molle. vedrai che nel loro alloggiamento la campana risultera' come consumata.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©