Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
[Evoluzione] Ninja zx6R 2009 da Ninja 250R
9606555
9606555 Inviato: 2 Apr 2010 22:27
Oggetto: [Evoluzione] Ninja zx6R 2009 da Ninja 250R
 

A richiesta degli utenti della sezione Ninja 250, pubblico alcune impressioni di guida tra queste due moto... avendo effettuato da poco il passaggio dalla "piccola" alla "grande" icon_mrgreen.gif Il link alla nuova moto che ho comprato (ninja zx6r 2009) è: Ninja ZX-6R 2009 - Diablo di michx

La ninja zx6r si trova su un'altro pianeta rispetto alla 250 (sotto tutti i punti di vista, positivi e negativi):

- molto più "scomoda": posizione assolutamente caricata in avanti.
- meno reattiva ai cambi di direzione... ci sono oltre 10Kg in più e la gomma posteriore da 180 non aiuta, rispetto al gommino da 130.
- motore: spaventoso! La frizione stacca subito e spinge molto bene ai bassi regimi.
- tenuta di strada: per quel poco che ho potuto verificare con le gomme nuove incerate, sicuramente molto meglio rispetto alla ninjetta.
- sound: molto bello ai bassi... pensavo peggio (i video su youtube distorgono abbastanza l'audio). Non ho ancora provato agli alti regimi, anche se una piccola tirata in 2^ marcia (di poco oltre i 6000 giri) l'ho provata e mi ha un pochino spaventato icon_asd.gif

Per il momento questo è quello che posso dire... datemi il tempo di conoscere meglio la nuova arrivata 0509_up.gif
 
9606619
9606619 Inviato: 2 Apr 2010 22:36
 

Beh di sicuro la Ninja 250R è una buona moto per iniziare, ma non credo si possa paragonare alla zx-6r. 0509_up.gif
 
9606675
9606675 Inviato: 2 Apr 2010 22:47
 

beh è logico che non ci sia paragone ne a livelli di motore ne di ciclistica icon_razz.gif
facci sapere comunque come ti trovi in piega e sul misto 0509_up.gif
anche perchè sul dritto non c'è bisogno che ci illumini... icon_asd.gif
 
9608344
9608344 Inviato: 3 Apr 2010 12:32
 

ti invidio: i primi giorni con una moto nuova sono magici, una perfetta alchimia di emozioni, ricordi, aspettative e adrenalina!! 0509_doppio_ok.gif
 
9608432
9608432 Inviato: 3 Apr 2010 12:43
 

A breve posterò anch'io le mie impressioni, avendo fatto lo stesso "salto"! Volevo solo chiederti, la posizione di guida è davvero cosi terribile o ci si fa l'abitudine?
 
9608735
9608735 Inviato: 3 Apr 2010 13:22
 

Kenshin ha scritto:
A breve posterò anch'io le mie impressioni, avendo fatto lo stesso "salto"! Volevo solo chiederti, la posizione di guida è davvero cosi terribile o ci si fa l'abitudine?


Ti devi abituare e soprattutto devi imparare a non caricare i polsi e a non farti venire il torcicollo icon_mrgreen.gif vedrai che la prima volta che la porti fuori dal concessionario, ti sembrerà di essere disteso lungo la moto icon_asd.gif

Per lunghi viaggi saranno sicuramente necessarie soste più frequenti rispetto alla 250.
 
9608917
9608917 Inviato: 3 Apr 2010 13:47
Oggetto: Re: [Evoluzione] Ninja zx6R 2009 da Ninja 250R
 

michx ha scritto:
Non ho ancora provato agli alti regimi, anche se una piccola tirata in 2^ marcia (di poco oltre i 6000 giri) l'ho provata e mi ha un pochino spaventato icon_asd.gif


considera che da ripotenziata comincia a spingere sopra i 10000 icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9610045
9610045 Inviato: 3 Apr 2010 18:15
 

Azraeel ha scritto:
ti invidio: i primi giorni con una moto nuova sono magici, una perfetta alchimia di emozioni, ricordi, aspettative e adrenalina!! 0509_doppio_ok.gif


Verissima questa frase ! La metto in firma icon_mrgreen.gif

Il motore Kawa spinge e spinge forte ! Ma non dai 6000 icon_asd.gif
 
9610221
9610221 Inviato: 3 Apr 2010 18:55
 

Ogni motociclista su una moto è comunque SEMPRE dignitoso, perchè ogni moto è SEMPRE bella e piena di vita.

Dopo questo dico una cosa:
La "ninja" 250 si chiama "ninja" commercialmente ma di "ninja" si porta dietro ben poco, sono due moto completamente diverse....negli anni 80 la "ninja" era un missile terra-aria che ha fatto la storia, la 250 è una trovata molto furba per vendere un nome che ricorda il missile ma propone una moto per neo-patentati o persone che non vogliono correre troppo.

Pedane e semimanubri sono indice della diffrenza di filosofia che stanno dietro le due moto.
La 250 è una moto da passeggio, consuma poco ed è accessibile a tutti, la ZX-6R (e la ZX10R ancora di piu) sono moto da corsa con pochi compromessi imposti dal codice stradale.

Il paragone fra le due è una cosa improponibile perchè la differenza di cavalli e il target di utenti per cui sono state progettate hanno prodotto due ciclistiche che non si possono lontanamente paragonare.

Sono due esperienze diverse con in comune solo il nome commerciale.

Occhio con i freni...

doppio_lamp.gif
 
9613840
9613840 Inviato: 4 Apr 2010 15:58
 

Concordo con alexe!! ogni moto grande o piccola è sempre unica!!! e poi la cosa + bella è la fusione tra moto e pilota che porta a sentirsi una cosa sola e regala emozioni uniche e indimenticabili! comunque a mio parere nn è poi cosi scomoda la posizione di guida, basta farci un pò di "polso" e vedrai che ci macini centinaia di km senza troppe fatiche!!! ricorda di correre sempre con prudenza!! ciaoooo 0509_doppio_ok.gif
 
9616262
9616262 Inviato: 4 Apr 2010 22:50
 

me la consigliate?
ne ho trovata una usata del 2009 con 5000 km a 7000 euro.
la prendo? sono un nepatentato...
 
9616603
9616603 Inviato: 4 Apr 2010 23:58
 

Ciao a tutti 0510_saluto.gif , mi sento tirata in causa in quanto tra pochi giorni entrerò anch'io a far parte del club di fortunati possessori della nuova ninja zx6r icon_razz.gif sono stra-eccitata al pensiero che tra poco potrò riniziare a sentire la dolce melodia del motore di una moto ( questa volta seriamente dato che la mia vecchia motina cbr125 faceva solo una gran baccano grazie allo scarico arrow ma era tutta scena icon_asd.gif )

Sinceramente quando l'ho provata non l'ho trovata così scomoda come dite , ovvio che a stare in poltrona si sta più comodi ma la contropartita è ben diversa no?? icon_wink.gif
Se avete consigli da darmi per come trattare la piccola mostricciatola sono tutta occhi per leggerli icon_mrgreen.gif
 
9617277
9617277 Inviato: 5 Apr 2010 10:26
 

Io posso dire che l'unico problema che ho riscontrato finora in merito alla posizione è un po' di fastidio ai polsi dopo un po' di km e che comunque sparisce subito anche solo a una sosta dal benzinaio: spero sia solo questione di abitudine. Per il resto, schiena, collo, gambe mai avuto il minimo doloretto, pensavo molto peggio anche vista la mia altezza non proprio adatta a questo tipo di moto. Insomma non so se sia la soddisfazione di guidarla che fa passare tutto in secondo piano ma mi ci trovo veramente bene a bordo 0509_up.gif
 
9620163
9620163 Inviato: 5 Apr 2010 22:13
 

x carenasan, si te la consiglio!! se poi l'hai trovata x quel prezzo secondo me va benissimo!!!! e nn preoccuparti se sei neopatentato, la moto è docile ai bassi regimi ed è talmente fluida che nn mette a disagio nessuno!! le cose cambiano se si superano i 10000 giri ovvio icon_asd.gif ! vai col ninjone!!!
 
9620297
9620297 Inviato: 5 Apr 2010 22:26
 

ah bene, ma tu che l'hai provata sai dirmi se strappa?
L'apri e chiudi come è?
 
9620377
9620377 Inviato: 5 Apr 2010 22:38
 

diciamo che la risposta dell'acceleratore è un pò a strappi... ma molto meno del modello che posseggo io che è il mod 08!! ma ti garantisco che in un paio di giri ci prendi subito la mano e alla fine nn ci fai + caso icon_mrgreen.gif !poi se pensi che come frenata e tenuta hai una moto che è al top fra le giapponesi secondo me ne rimarrai soddisfatto!! comunque nn voglio influenzare la tua scelta ma secondo me è un buon affare!!! spero di averti convinto!! ciaooo 0509_doppio_ok.gif
 
9621337
9621337 Inviato: 6 Apr 2010 7:03
 

concordo sul fatto del dolore ai polsi
ma è solo per i primi km
a me si addormentava la mano destra e avevo dolore al polso
poi già dopo 1 settimana mi sono abituato

per il rodaggio non siate troppo pignoli
ogni 100 km una stiratina ci vuole almeno il motore comincia ad abituarsi
è inutile che andate a 5000 giri fino a fine rodaggio e poi la spremete

questa moto è veramente uno spettacolo più passa il tempo,più la conosci,e più ti piace

Lamps
 
9621441
9621441 Inviato: 6 Apr 2010 8:41
 

carenasan ha scritto:
me la consigliate?
ne ho trovata una usata del 2009 con 5000 km a 7000 euro.
la prendo? sono un nepatentato...


Io l'ho appena comprata nuova a 8000 € , forse per mille euro ti conviene prenderla illibata no?
 
9621513
9621513 Inviato: 6 Apr 2010 9:10
 

Ieri ho fatto un giro più lungo per testare la moto: 330 KM su strade di montagna ed extraurbane. Impressioni? Ottime. La moto si comporta molto bene in ogni situazione (tranne quando ho trovato asperità sul terreno, che mi hanno trasformato in donna per qualche attimo icon_asd.gif ). Inizio ad abituarmi con i polsi... soffro un pochino sul collo, perchè tengo la testa piegata e ogni tanto mi devo rialzare. In curva grande stabilità: ho notato che lo sterzo ha la tendenza di chiudersi verso l'interno, quindi bisogna accentuare il controsterzo con il braccio (cosa che con la ninjetta non succedeva). Le gomme si scaldano abbastanza velocemente e tengono bene sull'asfalto pulito. Motore: erogazione lineare, effetto on-off limitato, ottimo spunto. La frizione antisaltellamento mi sembra che lavori bene (non ho percepito grossi strappi).

Se mi viene in mente altro, vi scrivo. 0509_up.gif
 
9621691
9621691 Inviato: 6 Apr 2010 9:51
 

michx ha scritto:
La frizione antisaltellamento mi sembra che lavori bene (non ho percepito grossi strappi).


vedi che se sei depo quella non la fai funzionare proprio icon_asd.gif

scalando devi portare i giri quasi al limitatore (tipo in staccata scali 3 marce di seguito) per notare la differenza...cosa che puoi fare solo in pista e solo da ripotenziata icon_wink.gif
 
9621723
9621723 Inviato: 6 Apr 2010 9:57
 

io ho fatto una prova di scalata in prima marcia ad una velocità sostenuta. la frizione antisaltellamento dovrebbe intervenire anche in quel caso... senza per forza essere al limitatore.
 
9621749
9621749 Inviato: 6 Apr 2010 10:03
 

no, fidati icon_wink.gif

per farla intervenire devi mettere sotto stress il posteriore, e a meno che non scali 3 marce assieme come un dannato fino a sentire il posteriore scomporsi, dondolare e alzarsi (cosa che non ti consiglio di fare su strada) alla frizione gli fai un baffo
 
9622322
9622322 Inviato: 6 Apr 2010 11:31
 

Domanda lampo, com'è messa a vibrazioni (soprattutto sui semimanubri) rispetto alla ninjetta? E già che ci siamo, sullo sconnesso si patisce molto di più?
 
9622358
9622358 Inviato: 6 Apr 2010 11:37
 

Vibrazioni non ho percepito quasi nulla. sullo sconnesso si patisce di più icon_rolleyes.gif
 
9622622
9622622 Inviato: 6 Apr 2010 12:13
 

r1pp3rr0 ha scritto:
no, fidati icon_wink.gif

per farla intervenire devi mettere sotto stress il posteriore, e a meno che non scali 3 marce assieme come un dannato fino a sentire il posteriore scomporsi, dondolare e alzarsi (cosa che non ti consiglio di fare su strada) alla frizione gli fai un baffo


non sono molto esperto di meccanica, quindi lungi da me mettere in dubbio le affermazioni degli altri su questo argomento 0509_up.gif io pensavo che la frizione antisaltellamento lavorasse anche su scalate repentine, senza necessariamente affrontare staccate al limite.
 
9623401
9623401 Inviato: 6 Apr 2010 13:47
 

non saprei se può lavorare anche a giri inferiori, ma io l'ho avvertita chiaramente solo in pista... icon_wink.gif

avverti funzionare l'antisaltellamento non appena senti la moto scomporsi e la frizione "lavorare" ovvero impedire a tutti i costi che la ruota si blocchi... non so come spiegarlo, ma è qualcosa che si sente bene, come una sorta di "slittamento" della frizione. Se non ci fosse si sentirebbe chiaramente saltellare a scatti la ruota posteriore col classico rumore "ra-tatata" (oddio non lo so spiegare meglio icon_eek.gif icon_asd.gif )... cosa che a me è capitata con l'848 ad esempio.
 
9627502
9627502 Inviato: 6 Apr 2010 22:24
 

ma come? una moto del genere strappa?
e l'effetto on-off si sente...
non me laspettavo, è una piccola delusione.
devo dire che io ho guidato il Kawa er-6n e strappava molto
per non parlare del effeto on-off
ho sempe creduto che la ninja fosse superiore e che non si sentisse nulla...
A questo punto mi piacerebbe sapere se cìè una moto perfetta in questo senso...
 
9628421
9628421 Inviato: 7 Apr 2010 0:49
 

Beh dipende ci sono limiti fisici che non si possono varcare. Dire che la ninjetta strappa mi sembra eccessivo, i poveretti con bicilindrici sportivi allora cosa dovrebbero dire eusa_think.gif Io ho notato solo un misto di on-off e strappetti quando a causa del rodaggio mi son ritrovato ad aprire il gas con marce alte a giri bassissimi, parliamo di 2000 giri, penso che fisicamente meglio di così nn si possa fare a meno di montare un variatore icon_mrgreen.gif Ripeto io pensavo molto peggio visto il range di giri a disposizione, la linearità a giri bassi bassi mi ha sorpreso icon_wink.gif
 
9628708
9628708 Inviato: 7 Apr 2010 8:38
 

Io ho detto che l'effetto apri-chiudi è molto soft eusa_think.gif a differenza della 250 dove era molto più accentuato.
 
9628758
9628758 Inviato: 7 Apr 2010 8:54
 

ER-6 e ZX-6R sono motori diversi in tutto.

Io sulla ninja non ho mai sentito l'effetto on-off cosi rilevante.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©