Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Vasche ad ultrasuoni per pulire componenti meccanici
9766500
9766500 Inviato: 29 Apr 2010 10:52
 

Credo che funzioni solo con corpi solidi , ma non ne ho idea.
Insomma , le mani "ammortizzerebbero" gli ultrasuoni , e non si pulirebbero.
Naturalmente è solo un ipotesi
 
9768450
9768450 Inviato: 29 Apr 2010 15:58
 

Che peccato! icon_sad.gif


In effetti in tuttti i siti ufficiali a quest'ora avrebbero avvertito le pulisse anche le mani.... eusa_think.gif
 
9770012
9770012 Inviato: 29 Apr 2010 19:51
 

Bah secondo me le pulisce, gli ultrasuoni là dentro sono piuttosto potenti, ho letto da qualche paarte che bisogna regolarne l'intensità a seconda dei pezzi per non danneggiarli eusa_think.gif quindi secondo me non fa neanche tanto bene
 
9770090
9770090 Inviato: 29 Apr 2010 19:59
 

non co tutti i pezzi si possono fare
e si deve fare a regola d'arte pena
si andrà a indebolire il pezzo creando delle microrotture

calcola che in aviazione non l'ho usano nemmeno nelle trasmissioni (elicotteri)
 
9770683
9770683 Inviato: 29 Apr 2010 21:03
 

Le mani me le tengo in tasca và! icon_asd.gif
 
9770690
9770690 Inviato: 29 Apr 2010 21:03
 

icon_asd.gif
 
9772691
9772691 Inviato: 30 Apr 2010 9:40
 

topo ha scritto:

[...]
calcola che in aviazione non l'ho usano nemmeno nelle trasmissioni (elicotteri)

Questa non l' ho capita eusa_think.gif eusa_think.gif
 
9773687
9773687 Inviato: 30 Apr 2010 12:39
 

Noi ne abbiamo una all'università, per lo più la usiamo per pulire i carburatori della moto (una volta smontate tutte le parti naturalmente, molle, agbi plastiche etc vanno tolti, rimane solo il blocco)

Però non usiamo acqua, usiamo un liquido che si chiama brake cleaner. scioglie tutto il grasso e la sporcizzia, in italiano non saprei come si chiama. Se si ha del liquido lavamotore credo vada bene lo stesso. Alla fine è un liquido che pulisce a fondo ed evapora subito, tipo WD40 solo che ovviamente non ha la parte lubrificante.
 
9804587
9804587 Inviato: 5 Mag 2010 14:54
 

Piccolo ot:


Questo tipo di vasche generano ultrasuoni che l'uomo non percepisce, ma gli animali si...

Se noi prendiamo un cane per esempio e lo mettiamo vicino ad una lavatrice a ultrasuoni in funzione...lui sente qualcosa?

Se si cosa...un fischio?
 
9804957
9804957 Inviato: 5 Mag 2010 15:43
 

penso che ne sia disturbato , come per gli scacciacani ad ultrasuoni ,ma temo che nessuno saprà dirti cosa sente...
 
9805468
9805468 Inviato: 5 Mag 2010 16:41
 

Ci sono i fischietti ad ultrasuoni che attirano i cani...quindi non possiamo dire per certo che li disturbi eusa_think.gif


Beh, o li attira o li dusturba!


Però se li attirasse...ogni volta che uno mette in funzione queste lavatrici si ritrova davanti dei cani icon_confused.gif
 
9809688
9809688 Inviato: 6 Mag 2010 9:10
 

Le macchine ad ultrasuoni si sentono eccome quando sono accese, e fanno un ronzio anche abbastanza fastidioso se il livello del liquido non è ottimale...

Per lavare le mani... beh... io vi consiglio di non provare... basta anche solo infilare un dito nell'acqua tenendo un pezzo da lavare, per sentire una cosa tipo "qualche migliaio di aghi che si infilzano nella pelle"... è una cosa alquanto fastidiosa... icon_wink.gif

Comunque se ci si infila la mano, si capisce in una frazione di secondo come mai riescono a staccare così bene lo sporco dai pezzi... icon_asd.gif
 
9811398
9811398 Inviato: 6 Mag 2010 14:23
 

Rama_53 ha scritto:

Per lavare le mani... beh... io vi consiglio di non provare... basta anche solo infilare un dito nell'acqua tenendo un pezzo da lavare, per sentire una cosa tipo "qualche migliaio di aghi che si infilzano nella pelle"... è una cosa alquanto fastidiosa... icon_wink.gif




0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif



immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati








icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9814716
9814716 Inviato: 6 Mag 2010 21:47
 

Mi autoquoto:



2fast2furious ha scritto:
Le mani me le tengo in tasca và! icon_asd.gif
 
9815971
9815971 Inviato: 7 Mag 2010 8:26
 

Rama_53 ha scritto:
Le macchine ad ultrasuoni si sentono eccome quando sono accese, e fanno un ronzio anche abbastanza fastidioso se il livello del liquido non è ottimale...

Per lavare le mani... beh... io vi consiglio di non provare... basta anche solo infilare un dito nell'acqua tenendo un pezzo da lavare, per sentire una cosa tipo "qualche migliaio di aghi che si infilzano nella pelle"... è una cosa alquanto fastidiosa... icon_wink.gif

Comunque se ci si infila la mano, si capisce in una frazione di secondo come mai riescono a staccare così bene lo sporco dai pezzi... icon_asd.gif



hai provato allora icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9817072
9817072 Inviato: 7 Mag 2010 12:12
 

Le ho usate spesso anni indietro... e talvolta mentre si tiene il pezzo da lavare, può capitare di infilare un polpastrello a mollo... eh no, non è piacevole per niente! icon_asd.gif

Comunque lo vedo abbastanza inutile come acquisto per un amatore, per quanto possa essere dedito al fai da te... non ce l'hanno neanche molte officine, e se una volta c'è bisogno di lavare accuratamente un pezzo si può sempre cercare qualche ditta che ne è provvista... è un lavoro di 5/10 minuti al massimo, di solito lo fanno senza problemi... icon_wink.gif
 
9821312
9821312 Inviato: 7 Mag 2010 22:02
 

interessante questa discussione! icon_biggrin.gif
Anch'io avevo visto queste macchinette con cui ci pulivano chessò, le posate, ma non avrei mai pensato che come dice Rama, facessero così male se ci infili un dito icon_asd.gif
Sembrano così innocue queste vaschette, ma che bastarde! rotfl.gif
 
9831205
9831205 Inviato: 9 Mag 2010 23:34
 

Paguro ha scritto:
interessante questa discussione! icon_biggrin.gif
Anch'io avevo visto queste macchinette con cui ci pulivano chessò, le posate, ma non avrei mai pensato che come dice Rama, facessero così male se ci infili un dito icon_asd.gif
Sembrano così innocue queste vaschette, ma che bastarde! rotfl.gif




Si potrebbero usare come armi di tortura!! icon_asd.gif



Comunque sia la cosa è curiosa fanno tanto male senza nemmeno toccarti! icon_eek.gif
 
10434040
10434040 Inviato: 21 Ago 2010 15:11
 

Salve a tutti!
Riesumo il topic per darvi le mie impressioni su queste vaschette icon_biggrin.gif
Ne ho presa una per conto di un amico dalla Germania (in Italia costano di più), a parte che in meno di 24 ore era già a casa icon_eek.gif l'ho provata su un pignone ed il risultato è stato incredibile! come detergente ho usato dello chante clair diluito con acqua, tempo 10 minuti temperatura a caso ed il pezzo è uscito bello pulito!
Con l'apposito detergente mi ha detto che pulisce molto molto bene, e pezzi che sembrano puliti in realtà anneriscono il detergente! icon_eek.gif
Ero anche tentato di infilare un dito per scoprire quale fosse la sensazione, ma ho preferito rimandare icon_asd.gif
 
10434116
10434116 Inviato: 21 Ago 2010 15:36
 

Paguro ha scritto:
Salve a tutti!
Riesumo il topic per darvi le mie impressioni su queste vaschette icon_biggrin.gif
Ne ho presa una per conto di un amico dalla Germania (in Italia costano di più), a parte che in meno di 24 ore era già a casa icon_eek.gif l'ho provata su un pignone ed il risultato è stato incredibile! come detergente ho usato dello chante clair diluito con acqua, tempo 10 minuti temperatura a caso ed il pezzo è uscito bello pulito!
Con l'apposito detergente mi ha detto che pulisce molto molto bene, e pezzi che sembrano puliti in realtà anneriscono il detergente! icon_eek.gif
Ero anche tentato di infilare un dito per scoprire quale fosse la sensazione, ma ho preferito rimandare icon_asd.gif


Dalla Germania, con le spese di spedizioni incluse, quanto hai pagato?
 
10434548
10434548 Inviato: 21 Ago 2010 17:44
 

Paguro ha scritto:
Salve a tutti!
Riesumo il topic per darvi le mie impressioni su queste vaschette icon_biggrin.gif
Ne ho presa una per conto di un amico dalla Germania (in Italia costano di più), a parte che in meno di 24 ore era già a casa icon_eek.gif l'ho provata su un pignone ed il risultato è stato incredibile! come detergente ho usato dello chante clair diluito con acqua, tempo 10 minuti temperatura a caso ed il pezzo è uscito bello pulito!
Con l'apposito detergente mi ha detto che pulisce molto molto bene, e pezzi che sembrano puliti in realtà anneriscono il detergente! icon_eek.gif
Ero anche tentato di infilare un dito per scoprire quale fosse la sensazione, ma ho preferito rimandare icon_asd.gif



Oh!!! bene bene!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
10435372
10435372 Inviato: 21 Ago 2010 20:42
 

Link a pagina di Cgi.ebay.it
Questa è la vaschetta che ho preso, è quella che riesce ad abbinare meglio le dimensione del cassoncino, altrimenti (parlo delle 2L) le trovi molto poco profonde e lunghe. icon_neutral.gif
C'è anche quella da 4L (ho notato che il prezzo è stato ribassato) ed andrebbe molto bene per pulire le teste dei motori ( per togliere le incrostazioni bisogna usare sempre olio di gomito) icon_biggrin.gif
 
10436237
10436237 Inviato: 22 Ago 2010 0:45
 

Azz, olio di gomito?
Io acquisterei questa vaschetta proprio per dimenticarmi dell'olio di gomito! icon_smile.gif
 
10436617
10436617 Inviato: 22 Ago 2010 9:55
 

se costa cosi poco mi sa che ci faccio un pensioerino
si pe rlo sporco incorstato devi per forza usare la lancia ad alta pressione e poi olio di gomito
 
10436768
10436768 Inviato: 22 Ago 2010 10:48
 

eusa_doh.gif mi avete frainteso! con olio di gomito dico per togliere le incrostazioni quelle da combustioni dei cilindri! per lo sporco esterno invece va benissimo, certo è consigliato pulire il più possibile per poi non buttare via il detergente e riutilizzarlo.
Attenti al tipo di detergente che non rovini le guarnizioni, ne esistono di apposta per pulire i carburatori icon_biggrin.gif
 
10448647
10448647 Inviato: 24 Ago 2010 12:03
 

ottime a quel prezzo.

se penso che ne stò vedendo alcune per l'azienda dove lavoro..........robe da oltre 15-20.000euro a vasca.....le usiamo per pulire pezzi dopo le lavorazioni meccaniche icon_mrgreen.gif



comunque l'effetto della cavitazione funziona anche su tessuti molli...ci sono dei macchinari basati sulla cavitazione che si usano in estetica per eliminare il grasso icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10461361
10461361 Inviato: 26 Ago 2010 14:00
 

In pratica non costano niente... per quel che servono! Certo , se devi fare una pulizia non serve , ma seper esempio devi restaurare moto è abbastanza utile
 
10461387
10461387 Inviato: 26 Ago 2010 14:03
 

Esatto! fai che una moto d'epoca ha dei carburatori con i passaggi ustruiti, invece che star lì a diventar deficiente a trovarne altri o chissacosa basta un lavaggio per farli tornare in forma, così si evitano anche spese inutili icon_biggrin.gif
 
10461499
10461499 Inviato: 26 Ago 2010 14:18
 

Paguro ha scritto:
Esatto! fai che una moto d'epoca ha dei carburatori con i passaggi ustruiti, invece che star lì a diventar deficiente a trovarne altri o chissacosa basta un lavaggio per farli tornare in forma, così si evitano anche spese inutili icon_biggrin.gif

per esperienza personale spesso non è sufficiente purtroppo icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

sono ormai 3 mesi che stò trafficando per sistemare un Mikuni TM30 di una yamaha 200 2T del 1992......alla fine ho dovuto ordinare svariati pezzi interni direttamente alla Yamaha...la quale li deve far arrivare specificamente dal Giappone perchè quel modello di moto quà non era molto diffusa
 
12295255
12295255 Inviato: 21 Ago 2011 10:57
 

Da chi le hai acquistate?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©