Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Carburatore. Quale il migliore? [28, 28SP o 34?]
9747944
9747944 Inviato: 26 Apr 2010 15:26
 

AndreaNSR125 ha scritto:
The_Godfather ha scritto:
Ciao, grazie per la tua preziosa opinione... icon_wink.gif
Per prima cosa ti volevo dire che prima cosa prenderei la 107 perchè avrei un' offera vantaggiosa, non ho intenzione di stravolgere la termica come ti ho già detto il mio unico intervento sarà la testa da incasso by Dalca e basta, alla fine la moto mi seve e vorrei mantenere buona affidabilità, ah beh poi se il kilometraggio è elevato sostituisco il pistone (sempre bifascia). Per le lamelle come ho scritto più volte sopra anche Io pensavo alle Boyesen in vetronite come appunto mi hai consigliato... icon_wink.gif
In definitiva vorrei sapere se con queste cose che vorrei montare (lasciando stare un' eventuale lavorazione della termica ed una marmitta più prestante) il PHBH 28 originale risulterebbe così "penoso" e necessiterei per forza di un 34... icon_wink.gif


tieni il 28 e risparmia 120€ per altre cose che sicuramente ti daranno più soddisfazione.


Magari con i soldi che risparmio per il 34 lavoro ulteriormente la termica e allora si che avrebbe senso il 34 e la 111... icon_wink.gif
 
9748457
9748457 Inviato: 26 Apr 2010 16:49
 

The_Godfather ha scritto:


Magari con i soldi che risparmio per il 34 lavoro ulteriormente la termica e allora si che avrebbe senso il 34 e la 111... icon_wink.gif


assolutamente... però appunto considera che se lavori sulla termica,poi dovrai cambiare un po di cose al contorno... valuta quindi se conviene fare tutti i lavori e comprare il materiale per fare una cosa "leggera", e poi spendere altri soldi per fare un cosa più intensa, oppure fare direttamente una cosa intensa e con il tempo acquistare tutto il materiale di contorno.

Il secondo caso è sicuramente vantaggioso economicamente.
Per quello ti dicevo che se hai intenzioni un po più serie, conviene partire con il piede giusto...
 
9748599
9748599 Inviato: 26 Apr 2010 17:10
 

AndreaNSR125 ha scritto:
Facciamo chiarezza:

il 28 phbh è un carburatore da "passeggio" -touring
il 34 vhsb è un carburatore di carattere più sportivo,ma la sua dote principale è sicuramente la stabilità e la facilità di carburazione. se vogliamo, potrebbe essere definito come un carburatore da "passeggio veloce" - sport touring.

I dell'orto non sono "pessimi" carburatori comesono stati definiti, ma semplicemente, i due citati non sono dei carburatori "puri sportivi", è assolutamente stupido pensare di paragonarli a carburatori esclusivamente sportivi. NON SONO LA STESSA COSA.

Immagino che chi faccia queste affermazioni non abbia provato un VHSG...

Personalmente ritengo che utilizzare un carburatore sportivo (keihin,mikuni,ecc)su una moto utilizzata ogni giorno in strada, non è solo inutile, ma anche controproducente.
è inutile avere un carburatore eccezionale, se poi non lo si regola ogni volta, tanto vale prendere un carburatore meno "spinto",ma che meglio si adatta alle condizioni climatiche.

Ulteriormente, già la gente non sa carburare bene un dell'orto, quindi figuriamoci un giapponese...

Godfather, ho letto ciò che vuoi fare alla moto, ma ti consiglio invece di intervenire diversamente:
la PRIMA cosa da fare è lavorare la testa, guadagni puliti su ogni regime di giri, poca spesa e tanta resa.
secondo: elimina tutte le bave dai vari condotti, in modo che siano tutti belli precisi l'uno con l'altro, anche qua, poca spesa e abbastanza resa.
tre: solo a questo punto prendi uno scarico usato e, viste le tue idee, la cosa più adatta è una 111 (tra le jolly... anche le equivalenti vanno bene), lascia stare la 107 se hai intenzione di fare modifiche.
quattro:le lamelle: lascia ASSOLUTAMENTE perdere quelle da ritagliare...se proprio vuoi cambiarle, prendi le boyesen dual stage, per utilizzo stradale sono le più indicate (o similari, tipo aktive).
cinque: solo ora arriva il carburatore, il vhsb 34 va alla grande, naturalmente BEN carburato e montato a puntino.

Questo è quello che c'è da fare se non vuoi spendere troppi soldi per lavorare il cilindro,ma la spesa non è troppo dissimile dal comprare il 34, ma con molti vantaggi in più.

Una lavorazione di ottimizzazione del cilindro costa relativamente poco e porta molti vantaggi, pur senza perdere in affidabilità.

Come io consiglio sempre: fissa un budget che vuoi spendere e poi rivolgiti a qualcuno competente,lui ti consiglierà quali interventi fare in base al tuo budget e alle tue necessità.


Non so come sia possibile ma a me mi si scarburava più facilmente il vhsb 34 rispetto al tm 35 che ho ora....comunque sia le lamelle dual stage le sconsiglierei vivamente, le ho avute e sono rimasto molto deluso, soprattutto ai medio-bassi....appena ho montato quelle in carbonio, pur essendo molto grosse (0.45), ho notato un netto miglioramento sia nell'erogazione, sia nella coppia e nella reattività al gas....al riguardo c'è una guida di smarmittato per creare dei semistopper...io le mie lamelle le ho tagliate col dremel e sono venute molto bene, e si spende la metà rispetto al loro costo per comprarle già tagliate....ovviamente le mie potrebbero durare di meno, ma spendendo 27 euro (più o meno) penso che ne valga assolutamente la pena.
 
9748688
9748688 Inviato: 26 Apr 2010 17:26
 

comunque tanto per aggiungere una cosa.... l'aprilia in gp usava il dell'orto...i vhsd... poi non mi ricordo di preciso se i tecnici aprilia modificassero tali carburatori, cosa che non escludo di per certo, però rimane il fatto che in gp usavano i dell'orto..... quindi dire che fanno schifo è un pò azzardato
 
9748738
9748738 Inviato: 26 Apr 2010 17:34
 

ilbacco ha scritto:
comunque tanto per aggiungere una cosa.... l'aprilia in gp usava il dell'orto...i vhsd... poi non mi ricordo di preciso se i tecnici aprilia modificassero tali carburatori, cosa che non escludo di per certo, però rimane il fatto che in gp usavano i dell'orto..... quindi dire che fanno schifo è un pò azzardato


E ma quello è un altro mondo...qui si parla sempre di roba commerciale che comunque viene usata su prodotti di serie
 
9749466
9749466 Inviato: 26 Apr 2010 19:41
 

si ma è stato detto che la dell'orto fa schifo....e non mi sentivo di condividere l'affermazione....se dici che il vhsb fa schifo ( cosa che non condivido lo stesso) ti posso dare ragione... ma dire che in generale fanno carburatori del casso non è mica vero... il 34 come ha già detto andrea rende meno agli alti di mikuni e keihnin in quanto meno sportivo....però per andare in strada rimane un ottimo carburatore... io personalmente mi sono trovato meglio a carburare questo che il 28....
 
9750377
9750377 Inviato: 26 Apr 2010 21:28
 

ilbacco ha scritto:
si ma è stato detto che la dell'orto fa schifo....e non mi sentivo di condividere l'affermazione....se dici che il vhsb fa schifo ( cosa che non condivido lo stesso) ti posso dare ragione... ma dire che in generale fanno carburatori del casso non è mica vero... il 34 come ha già detto andrea rende meno agli alti di mikuni e keihnin in quanto meno sportivo....però per andare in strada rimane un ottimo carburatore... io personalmente mi sono trovato meglio a carburare questo che il 28....


Ripeto, mi riferisco ai carburatori che escono sui prodotti di serie, alle prestazioni e soprattutto alla qualità....la dellorto praticamente usa la stessa punta per fare tutti i carburatori....non so se hai notato che il vhsb 34 ha il diffusore nella parte iniziale di 37 mm circa....ti dice niente? icon_rolleyes.gif
 
9750664
9750664 Inviato: 26 Apr 2010 21:55
 

( arriva fino al 39 il vhsb) ma adesso che l'hai messa sull'uso stradale posso anche darti ragione...nel senso, ci sono carburatori migliori.... o per dirla meglio, se per la strada vuoi un carburatore che sia più prestazionale il mikuni è sicuramente meglio... però il 34 è un ottimo carburatore semisportivo...
 
9750764
9750764 Inviato: 26 Apr 2010 22:03
 

ilbacco ha scritto:
( arriva fino al 39 il vhsb) ma adesso che l'hai messa sull'uso stradale posso anche darti ragione...nel senso, ci sono carburatori migliori.... o per dirla meglio, se per la strada vuoi un carburatore che sia più prestazionale il mikuni è sicuramente meglio... però il 34 è un ottimo carburatore semisportivo...


Lo so che arriva fino a 39mm, ma io volevo dire un'altra cosa.....il vhsb 34 se prendi un calibro e misuri il diffusore ti aspetterai di leggere 34 mm giusto? Invece non è così, troverai una misura di circa 37,5mm che poi verso la parte centrale del venturi andranno a ridursi a 34 mm.....se osservi attentamente vedrai che il buco sembra stato fatto con una punta piccola che è stata passata però 2 volte all'interno del carbu (il foro ha i contorni di un "8" potremmo dire) icon_rolleyes.gif
 
9750796
9750796 Inviato: 26 Apr 2010 22:06
 

a questo non ci ho mai fatto caso... appena ce l'avrò in mano darò uno sguardo
 
9750830
9750830 Inviato: 26 Apr 2010 22:10
 

ilbacco ha scritto:
a questo non ci ho mai fatto caso... appena ce l'avrò in mano darò uno sguardo


hehe infatti io il mio tm 35 l'ho dovuto montare con il collettore del 28 perchè quello del 34 era enorme (il carbu ci navigava dentro icon_asd.gif )...il fatto è che di per se magari la dellorto è una buona marca, però poi si perde nelle piccolezze....sarebbe come paragonare la fiat all'opel più o meno icon_xd_2.gif
 
9769963
9769963 Inviato: 29 Apr 2010 19:46
 

Lucas ha scritto:
Vyvern ha scritto:


Aspè aspè... credo tu venga dagli scooter quindi ti faccio un paragone semplice: il 28 sta all'rs come un 12 sta a uno zip sp con elaborazione base... il giusto per la nostra moto è il 34, tant'è che anni fa uscivano con il 34,che in parte fa parte del depotenziamento (scusate il gioco di parole), e non è vero che toglie ai bassi per resistuirti soltanto quello che ti toglie in alto, perchè in alto ti restituisce tutto con gli interessi icon_smile.gif
Abbiamo una sportiva ragà... se volevate una moto piena in basso vi prendevate un motardino 4tempi e andavate tranquilli 0509_up.gif

Io personalmente sto per montare il 34, visto che nella mia c'è quello schifo di vhst che non mi va' proprio di montare con la termica lavorata, quando avrò provato la moto vi saprò dire soprattutto per i consumi, anche se siccome sto cambiando un sacco di cose insieme non mi renderò conto delle variazioni che ogni singola componente porta, ma dell'insieme...


Non vengo dagli scooter ma preparo moto da quasi 4 anni, ciò che fa un 34 su una moto ripotenziata l'ho spiegato, se non mi credi mappa al banco prima e dopo il montaggio così avrai di che ricrederti, una moto si può depotenziare anche con un 38 basta mettergli un fermo di plastica sulla ghigliottina (Vedi tm) quindi se c'è il 28 un motivo ci sarà e non è unicamente quello del depotenziamento, evidentemente sono state fatte delle valutazioni e il 28 (Sulla moto stock) risulta la soluzione migliore, e con migliore non intendo necessariamente quella che rende di più, ci sta che il 34 possa sparare mezzo cv in più in alto ma evidentemente il rapporto benefici/consumi non era convincente.
Per quanto riguarda il discorso dei bassi regimi se affermi che queste moto essendo sportive non ne hanno bisogno dimostri di non aver capito assolutamente nulla, proprio per il fatto che sono sportive e dunque devono tirare rapporti abbastanza lunghetti NECESSITANO di buona schiena ai medio/bassi per "traghettare" il motore agli regimi dove poi prenderà la coppia, se non hai schiena stai semplicemente fermo ad aspettare che il motore prenda giri e le marce più alte nemmeno riesci a tirarle.
Il 34 porta via ai medio/bassi per due motivi : è a valvola piatta di conseguenza in basso non conduce un buon flusso, è dimensionalmente troppo generoso e il motore in basso non riesce a creare sufficiente depressione.
Ciò che ti viene tolto in basso ti viene ridato poi in alto (Sempre per via della valvola piatta che aiuta in alto e del diametro maggiorato che, aumentando la portata d'aria, consente di aumentare necessariamente anche quella di benzina) condensato in un range limitato, da qui quella sensazione di maggior "tiro" in alto che poi non è altro che coppia condensata anzicchè distribuita, in termini di cv se ne guadagni uno intero con solo il carburatore è già tantissimo e i consumi chiaramente aumentano.
Lucas ha pienamente ragione... io montavo sulla mia un 28 valvola piatta e per via della cattiva fluidodinamica della ghigliottina parzializzata perdevo assai in basso ...infatti ho rimontato il buon vecchio phbh28 e se prendero un 34 penso di puntare sul valvola cilindrica icon_asd.gif
 
9772575
9772575 Inviato: 30 Apr 2010 9:07
 

The_Godfather ha scritto:


Magari con i soldi che risparmio per il 34 lavoro ulteriormente la termica e allora si che avrebbe senso il 34 e la 111... icon_wink.gif


Fai la testa + step 2 o 3 + 34 + lamelle icon_wink.gif
 
9773760
9773760 Inviato: 30 Apr 2010 12:57
 

lamelle e raccordatura del pacco lamellare
 
9774126
9774126 Inviato: 30 Apr 2010 14:05
 

ilbacco ha scritto:
lamelle e raccordatura del pacco lamellare


La raccordatura con lo stucco?
 
9774304
9774304 Inviato: 30 Apr 2010 14:33
 

Lucas ha scritto:
The_Godfather ha scritto:


Magari con i soldi che risparmio per il 34 lavoro ulteriormente la termica e allora si che avrebbe senso il 34 e la 111... icon_wink.gif


Fai la testa + step 2 o 3 + 34 + lamelle icon_wink.gif


Te l' ho detto Lucas, per ora inizio con testa, 107, lamelle e cassa filtro (spugna+snorkel)... icon_wink.gif
 
9779520
9779520 Inviato: 1 Mag 2010 14:24
 

rs50spains ha scritto:



La raccordatura con lo stucco?



non è stucco.... è resina epossidica...e si toglie e si aggiunge 0509_up.gif
 
9822049
9822049 Inviato: 7 Mag 2010 23:17
 

alexion89 ha scritto:

peccato che lui non sa se è ripotenziata o meno :rol prova la moto se e un chiodo e fa il buco d erogazione in ripresa e depo se va invece... e ripo


a parte che per me l rs nuova intendo qll con il vhst col tps e un chiodo lo stesso ma non e il tuo caso!!

spero nessuno mi fucilera per questa affermazione

ma sono per l rs old style icon_cool.gif 0509_up.gif








































0510_amici.gif
 
14902213
14902213 Inviato: 24 Mar 2014 21:48
Oggetto: 28 vhst SP oppure 34 vhsb o altro...?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Sono indeciso se trasformare il mio 28 vhst CD in versione SP oppure comprare un altro carbu tipo il 34 vhsb.
La mia RS 125 è ripo con Mivv SP , voi cosa mi consigliate di fare? Il passaggio da un 28 a un 34 che miglioramento significativi porta? Se carburato bene (34) a consumi come siamo messi?
 
14902518
14902518 Inviato: 25 Mar 2014 0:18
 

Se carburato bene il 34 beve come il 28... hai una coppia spaventosa in alto rispetto al 28 ma perdi in basso... con la mivv SP spinge benissimo! L'unica cosa é che é difficile carburarlo e necessita di continue variazioni di regolazione perché é molto piú soggetto Alle variazioni termiche... io diffido del 28 convertito in SP perché non cambietebbe niente... anzi, ho sentito che la moto non gireregge bene perché arriva poco olio anche se non ci credo finché non lo vedo perché mi sembra strano... comunque il 28 lascialo dove é che se dovresti vendere la moto e lo rimetti. Il 34 é un ottimo carburatore e se vuoi usare l'RS come é veramente nata é d'obbligo questo carburatore! Io la penso cosi poi magari sono uno dei pochi che la pensa cosi... icon_wink.gif
 
14902832
14902832 Inviato: 25 Mar 2014 11:01
 

fabiuzRS125 ha scritto:
Se carburato bene il 34 beve come il 28... [...]… Il 34 é un ottimo carburatore e se vuoi usare l'RS come é veramente nata é d'obbligo questo carburatore! Io la penso cosi poi magari sono uno dei pochi che la pensa cosi... icon_wink.gif


Quoto fabiuz!! Con il 34 carburato come si deve consumo praticamente come il 28 (nel mio caso phbh) e si ha più coppia... Il nostro 34 dell'orto è stato perfezionato per il rotax, quindi secondo me è il carburatore giusto!
 
14921708
14921708 Inviato: 7 Apr 2014 15:12
 

alla fine ho optato per il 28 sp, ma di solito quanto costa trasformarlo? io ho trovato uno che me lo venderebbe a 60€ già convertito
E poi qual è la vera modifica che fa sentire la differenza rispetto al 28 normale??
 
14922054
14922054 Inviato: 7 Apr 2014 18:53
 

La lucidatura se non sbaglio 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©