Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 1 di 1
 
Sostituzione collettori di aspirazione [è difficile?]
9397271
9397271 Inviato: 27 Feb 2010 10:25
Oggetto: Sostituzione collettori di aspirazione [è difficile?]
 

Un saluto a tutti.
La mia Zr7 ha, come tutte quelle che ho visto in giro, i collettori di aspirazione fessurati su lato carburatori. Ho letto anche i vostri post al riguardo e ho la conferma di quanto ho visto. Purtroppo la mia, sicuramente per una carburazione non ottimale, scoppietta tra i 1500 ed i 2000 giri del motore. Questo succede soprattutto nella fase di riscaldamento, ma sempre più spesso anche in marcia in colonna. Tra l'altro, allo scoppio si sente un leggero spostamento d'aria proprio all'altezza del collettore di destra e a volte va a tre cilindri a basso numero di giri.
Dopo un controllo accurato, ho provato a chiudere le fessure su tutti i collettori con del silicone nero e con un paio di giri di nastro autovulcanizzante.
Ovviamente dopo la riparazione la moto aveva un funzionamento molto regolare ma al primo scoppio, si è riaperta la fessura e tutto è tornato come prima.
a questo punto ho deciso di cambiare tutti e quattro collettori di aspirazione. Li ho ordinati da Cruciani Moto, concessionario Kawasaki per Roma, sulla via Trionfale. Costo 110 € comprese le guarnizioni lato motore. La settimana prossima vado a ritirarli e vedrò di montarli.
Ovviamente dovrò acquistare una chiave dinamometrica piccola, ne ho già una grande con attacco 1/2 pollice ma per il tipo di viti ho bisogno di una da 1/4.
Vorrei sapere se ci sono difficoltà particolari per smontare i carburatori. Sono più "allenato" a smontare auto, l'ultima volta che ho smontato un due ruote avevo 17 anni, ho fatto a pezzettini il mio Si della Piaggio, non c'era una cosa che non avessi smontato (spesso modificato) e rimontato sul mio motorino... ma sono passati quasi 30 anni icon_cry.gif
Le mie auto le ho sempre curate io, tranne gli ammortizzatori (a momenti muoio per smontare un ammortizzatore sulla Peugeot 305 di mio padre, un miracolo se sono vivo!), ma la manutenzione e la riparazione di freni, carburatori, impianto elettrico, motori e piccoli lavori di carrozzeria, li ho quasi sempre fatti da me, attrezzatura e tempo permettendo. So che con la moto tutto è leggermente più difficile, soprattutto per lo spazio a disposizione e per alcune soluzioni adottate diverse. Se mi potete aiutare con qualche consiglio, ve ne sarò grato, magari ricambiando il favore quando posso.
Con l'occasione, cambierò anche le pastiglie dei freni, ma per questo aprirò un post a parte o vi informerò su qualche post recente sull'argomento.
 
9403024
9403024 Inviato: 28 Feb 2010 18:02
 

Smontare i carburatori dalla moto non dovrebbe essere difficile, ma a quanto pare il difficile e' rimontarli per colpa del poco spazio per maneggiarli.
In questo link ci sono delle utili indicazioni su come installare i jet kit per la ZR7 assieme a dei buoni consigli per smontare e rimontare i carburatori senza perderci delle ore.... Link a pagina di Zr-7.com

Se i collettori hanno delle crepe profonde si dovrebbe avvertire soprattutto al minimo.
 
9408159
9408159 Inviato: 1 Mar 2010 17:27
Oggetto: Re: Sostituzione collettori di aspirazione [è difficile?]
 

Su questa non li ho mai smontati ma sull'enduro monocilindrico che avevo prima sì, montava dei tekei doppio corpo ( uno tradizionale e uno a depressione) anche lì lo spazio era angusto ma con un paio di manovre li toglievi (dovevo togliere anche il motorino di avviamento per stare più comodo ma erano solo 2 viti)
quello che trovavo sempre difficile non era rimetteri i carburatori neil collettori di aspirazione ma infilarci quelli di gomme che li collegavano all' airbox veramente una faticaccia!
come dice father_torque può essere un pò laborioso estrarli ma non ci dovrebbero essere grossi problemi.
 
16027550
16027550 Inviato: 18 Nov 2018 15:37
 

father_torque ha scritto:
Smontare i carburatori dalla moto non dovrebbe essere difficile, ma a quanto pare il difficile e' rimontarli per colpa del poco spazio per maneggiarli.
In questo link ci sono delle utili indicazioni su come installare i jet kit per la ZR7 assieme a dei buoni consigli per smontare e rimontare i carburatori senza perderci delle ore.... Link a pagina di Zr-7.com

E' possibile avere il link corretto? questo non funziona. Grazie

Se i collettori hanno delle crepe profonde si dovrebbe avvertire soprattutto al minimo.
 
16029706
16029706 Inviato: 27 Nov 2018 10:38
 

Ti conviene rimediare il manuale di officina per fare questi lavoretti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©