Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
Piedini radiali per trasformazione forcella ohlins standard
9300548
9300548 Inviato: 9 Feb 2010 21:57
Oggetto: Piedini radiali per trasformazione forcella ohlins standard
 



Ciao a tutti,
sicuramente fra di voi ci sarà qualcuno molto informato che potrà aiutarmi in questa impresa. Ho intenzione di modificare la forcella della mia 999s 2003 (monto una forcella ohlins), trasformandola da standard a radiale. Mi sono informato, ed ho visto che esistono dei kit di trasformazione (piedini + pinze) da sostituire a quelle attuali. Girando su internet, sono riuscito a trovare delle pinze radiali (interasse 100 - modello Brembo serie oro - usate pochissimo e smontate da un RSV1000 per passare ad una forcella paioli), ad un buon prezzo ma dei piedini nemmeno l'ombra. Sapete dirmi dove posso sbattere la testa per trovare sto cavolo di piedini? Qualcuno ne ha un paio in qualche calzino? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif (bella la battuta), non riesco a trovare nulla. Sicuro della vostra preparazione in merito, attendo vostre notizie.

Ringrazio tutti
 
9300589
9300589 Inviato: 9 Feb 2010 22:01
 

tu sei consapevole del fatto che quando vedrai il prezzo dei piedini rischi il collasso? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif guarda da febur-bursi e carpimoto e auguri icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9300591
9300591 Inviato: 9 Feb 2010 22:01
 
 
9301750
9301750 Inviato: 10 Feb 2010 0:21
 

Scusa ma perchè li vuoi modificare? eusa_think.gif Per una questione estetica? eusa_wall.gif Se ti informi bene le Triple Bridge che monta la tua moto sono ottime pinze assiali e poi sei sicuro che ne valga la pena, pensi di migliorare la frenata? eusa_naughty.gif Ho dei seri dubbi, poi ognuno spende i soldi come vuole 0510_saluto.gif
 
9302652
9302652 Inviato: 10 Feb 2010 11:26
 

Quoto chi ti Sconsiglia di fare questa modifica... Oltre ad essere molto onerosa ( i piedini costano un botto) non ha grossi rivolti dal punto si vista prestazionale in quanto le Triple bridge di serie sono già ottime... Con le radiali forse guadagni un po' più di modulabilità ma niente altro.

Se invece lo fai per un fattore puramente estetico allora preparati ad aprire bene il portafoglio... Tra piedini, pinze, pastiglie e manodopera secondo me meno di 800 euro non spendi...
 
9302756
9302756 Inviato: 10 Feb 2010 11:51
 

kekko84_pd ha scritto:
Quoto chi ti Sconsiglia di fare questa modifica... Oltre ad essere molto onerosa ( i piedini costano un botto) non ha grossi rivolti dal punto si vista prestazionale in quanto le Triple bridge di serie sono già ottime... Con le radiali forse guadagni un po' più di modulabilità ma niente altro.

Se invece lo fai per un fattore puramente estetico allora preparati ad aprire bene il portafoglio... Tra piedini, pinze, pastiglie e manodopera secondo me meno di 800 euro non spendi...


800 se compri tutto usato... i piedini sono 500 euro di media, le pinze.. 3/400, la manodopera almeno 100 ...
 
9303897
9303897 Inviato: 10 Feb 2010 15:51
 

secondo me ti conviene di più comprare una forcella radiale e vendere la tua, forse spendi anche meno se sei fortunato!!!
 
9304051
9304051 Inviato: 10 Feb 2010 16:09
 

Il discorso è legittimo, ma se se gira per bene è possibile anche prendere qualche occasione. Certo, non è semplice e ci vuole pazienza. Sicuramente cambiare tutta la forcella insieme sarebbe la cosa più sbrigativa, però si deve essere disposti a metterla in vendita, attendere, poi reperirne un'altra (per non tirare fuori da subito i 1000 e più €).
 
9307242
9307242 Inviato: 10 Feb 2010 22:59
 

Grazie per i vostri consigli, e prendo atto di tutto questo. In effetti i costi dei piedini sono molto alti, mentre per le pinze ho visto che si riesce a trovarle anche a 250 euro. La mia modifica è solo puramente estetica (oltre che modulare nella frenata) ma non sono disposto a spendere cifre del genere. Avrei trovato una forcella completa ma dovrei riuscire a vendere la mia ohlins, fatto questo faccio il cambio. Per il momento sospendo tutto 0509_up.gif
 
9314235
9314235 Inviato: 12 Feb 2010 9:14
 

Come al solito mi troco d'accordo con Kekko, anomico e compagnia bella. Anche io adoro esteticamente le pinze radiali, soprattutto Brembo, ma la spesa (ameno di ricche occasioni) è veramente traumatizzante. Se ci siano vantaggi tangibili non lo so, con delle Brembo Monoblocco credo si percepisca la differenza in termini di potenza, ed anche in modulabilità. Quest'ultimo aspetto è l'unica cosa che non mi esalta delle pinze assiali delle nostre moto, che esibiscono un comportamento troppo on/off, freno/non freno, che in alcune circostanze disturba.
 
14637946
14637946 Inviato: 15 Set 2013 20:05
Oggetto: Cambio piedini forcella [ohlins]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

buonasera a tutti,qualcuno di voi sa come si cambiano i piedini della forcella?auitatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii (se a qualcuno serve la marca della forcella è una ohlins)
 
14641236
14641236 Inviato: 17 Set 2013 12:20
 

L'unico consiglio che posso darti è (dato che se fai questa domanda è perchè non hai mai fatto questo lavoro) che trattandosi di una cosa importante come le sospensioni, sarebbe meglio lasciar fare ad un professionista in modo che sei anche sicuro mentalmente che il lavoro è stato fatto bene e non vai in cerca di rischi inutili...
 
14641257
14641257 Inviato: 17 Set 2013 12:35
 

Concordo! Vanno scaldati e svitati dall'interno. Per questo sono necessari attrezzi appositi e competenza. Meglio farli fare
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©