Leggi il Topic


Agosto 2010 Normandia e Bretagna [qualcuno viene con noi?]
9337829
9337829 Inviato: 16 Feb 2010 21:33
 

Tranquillo, c'è posto e sei ben accetto se ti vuoi aggregare.
Tanto per ora non mi sembra che qualcuno abbia ancora confermato niente.
Se confermi ora, sarai di sicuro il primo.
 
9340238
9340238 Inviato: 17 Feb 2010 11:58
 

Otacon_a ha scritto:
ciao raga. è fantastico l'itinerario che avete proposto!

per caso le iscrizioni sono ancora aperte?


Qui qualcuno fa lo spiritoso, vero Sarru....
Io messo giù un'itinerario di massima, se vuoi aggregarTi problemi non c'è ne sono proprio.
Anzi come ha detto mio marito (maxbel) sei ben accetto.
Il programma è di massima, se hai idee e/o proposte alternative su posti da vedere e/o strade particolare che sai che vale magari la pena di fare possiamo vedere insieme di aggiornare l'itinerario.
Tempo ne abbiamo davanti e tutti i consigli sono ben accetti.
Ad esempio non so magari il secondo giorno anzichè arrivare a Rouen fermarci nella zone di Versailles e la mattina dopo visitare la reggia e poi nel pomeriggio arrivare a Rouen (prevedere 1 giorno in più).
Parigi in ogni caso la lascierei fuori, perchè altrimenti andrebbero via solo 2 giorni lì e non mi pare sia il caso.
Eventualmente per quello vale la pena fare un viaggio dedicato, magari non in moto.
Un'altra idea potrebbe essere invece una giornata dedicata a Disneyland.
Non so neache se vale la pena allungare il viaggio di un'altro giorno e fare anche alta Normandia con le coste di Etretat per esempio, che in prima battuta ho lasciato fuori.
Sono idee buttate lì che possono essere valutate.
Ci accettano suggerimenti.
 
9340808
9340808 Inviato: 17 Feb 2010 13:52
 

io?!?! spiritoso!??! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif 0510_five.gif 0510_five.gif

ma dai...
mi sembrava solo un pò precoce il fatto di chiedere se c'era ancora posto...
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

manco avete ancora stabilito definitivamente le date per la partenza, le tappe ecc...

e poi...invidiiaaaaa!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

mi sa che mi nasconderò in un bauletto del BMW!!! 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif



Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
9341418
9341418 Inviato: 17 Feb 2010 15:39
 

bé ogni idea è buona.

concordo con il salto di parigi. a parte che ci sono già stato (ma tornerei volentieri), è troppo estesa e ricca di contenuti storici per pensare di vederla in breve tempo.

a parte parigi non ho visto nulla della francia; non saprei che consigliare.

ho solo 2 vincoli. le date (non so ancora quando sarò disponibile) e i costi (quando arriveremo a spendere in tutto? benza a parte, che su quella non si possono fare previsioni rotfl.gif )
 
9355823
9355823 Inviato: 19 Feb 2010 21:30
 

nel messaggio precente non specificavo che non voglio vincolarvi in alcun modo: scegliete pure le date che vi sono più comode. magari è scontato, però preferisco esprimermi con chiarezza icon_smile.gif

riguardo al prezzo, un preventivo fatto ad occhio su che cifre si fissa? 1500-2000? avendo appena preso la moto, non vorrei passare i 2200 per intenderci...
 
9381284
9381284 Inviato: 24 Feb 2010 14:59
 

Otacon_a ha scritto:
nel messaggio precente non specificavo che non voglio vincolarvi in alcun modo: scegliete pure le date che vi sono più comode. magari è scontato, però preferisco esprimermi con chiarezza icon_smile.gif

riguardo al prezzo, un preventivo fatto ad occhio su che cifre si fissa? 1500-2000? avendo appena preso la moto, non vorrei passare i 2200 per intenderci...


Per le date vediamo, indicativamente potrebbero essere dal 06 al 16 Agosto, ma è ancora tutto da vedere.
Possiamo valutare, perchè al momento dovrei avere le ferie per le prime tre di agosto, ma ancora presto per avere conferma, dipende dal lavoro.
Eventualmente in questo lasso di tempo possiamo valutare insieme, se decidi di venire.
Per quanto riguarda la spesa devi avere un pò di pazienza, sono un pò incasinata in questo periodo e non riesco a mettermi al PC a fare delle verifiche sugli alberghi, costo autostrada, etc.
In ogni caso appena possibile lo farò, anche perchè comunque devo valutare anch'io cosa mettere in preventivo.
Tra l'altro neppure io vorrei spendere oltre i 2000 €, quindi vediamo che cifra viene fuori e poi valutiamo se possiamo ottimizzare.
Solo una domanda, saresti da solo o con zavorrina?
Più che altro per gli alberghi se fare valutazioni con camera doppia o singola.
Ciao
 
9383330
9383330 Inviato: 24 Feb 2010 20:40
 

ciao, non ti preoccupare per i preventivi. è anche fin troppo presto rotfl.gif

io sono solo, per il momento mi accompagna solo la mia moto doppio_lamp.gif icon_xd_2.gif

se nel caso servisse una mano per la ricerca degli hotel o altro fammi pure sapere; sarò felice di rendermi utile.

a presto
 
9413557
9413557 Inviato: 2 Mar 2010 15:54
 

Purtroppo anche per me e prematuro stabilire delle date certe per ferie ad agosto ,visto che devo sapere quando l'azienda dove lavora mio figlio chiude e quindi darci il cambio dato che abbiamo un lupetto da coccolare .Comunque se a qualcuno serve il 2009ad agosto in Austria x 10 giorni e 3200km.percorsi con alberghi cene benzina ecc. abbiamo speso €1500 in due quindi con €2000 ce ne sono a sufficenza . 0510_saluto.gif
 
9654075
9654075 Inviato: 11 Apr 2010 11:51
 

Tanto per farci un idea, abbiamo fatto una navigata in internet per cercare di scoprire più o meno quanto verrà a costare il viaggetto.

COSTO CARBURANTE:
Considerando il fatto che il percorso dell'intero tour, con partenza da Gavardo (BS), è lungo circa 3.720,00 km, visto il consumo della mia BMW R1200GS ADV, visto il costo dell'ultimo pieno effettuato ieri, mi azzardo a dire che i soldini che verranno spesi per il carburante saranno circa € 300,00

COSTO AUTOSTRADALE
Andata Autostrada da Brescia centro a Morgex € 26,60
Ritorno Autostrada da Aosta a Brescia € 26,20
Andata Autostrada da Annecy a Rouen € 50,00
Ritorno Autostrada da Vannes a Lion € 57,60
Totale autostrade € 160,40
Dai, per questo costo stabiliamo circa €180,00

COSTO PERNOTTAMENTI
Guardando i siti di booking.com e di campanile.com per una camera matrimoniale per due persone si spendono circa:
- hotel 2 stelle € 76,00 tasse incluse colazione esclusa (circa €5,00 a persona);
- hotel 3 stelle € 97,00 tasse e colazione inclusa.
Per la camera singola invece
- hotel 2 stelle € 61,00 tasse incluse colazione esclusa (circa €5,00 a persona);
- hotel 3 stelle € 71,50 tasse e colazione inclusa.
Quindi, stabiliamo un costo a coppia di circa € 1.000,00
e per il singolo circa € 800,00

COSTO PASTI
Qui è un'incognita, di sicuro si mangeranno panini, io assaggerò sicuramente un'ostrica (non le ho mai assaggiate, quindi prima di ordinarne un piattone sarà meglio provarla singolarmente), di sicuro si mangeranno prodotti tipici delle zone visitate, non mancherà almeno una visita a Mc. Donald's e spero di trovare in Francia un KFC.
Visto quanto sopra, su questo punto non posso azzardare costi.

Riassumendo, chi si unirà a noi per questo Tour de France spenderà, escluso i pasti (che dipenderanno da quanto e cosa uno mangia - per intenderci io non sono mingherlino e sono di bocca buona):
- moto + pilota + zavorrina € 1.480,00;
- moto + pilota € 1.280,00;
- 2 moto + 2 pilota € 1.960,00.
 
9986590
9986590 Inviato: 5 Giu 2010 23:18
 

Vediamo di riportare a galla sto giro.Avete gia idea delle date in cui effettuare il giro?
 
10005019
10005019 Inviato: 9 Giu 2010 0:01
 

Bel giro.
E' un giro che ho fatto diverse volte variando magari i luoghi eppure ci tornerei ancora. Peccato che le mie ferie saranno forse da metà agosto o giù di li.
Il mio suggerimento è di andare li' direttamente, visto che già non fate tutta autostrada. Se poi doveste avanzare del tempo perchè non fare la Loira o una visita a chartres e la sua cattedrale? Versailles porta via un po' più di tempo.
Etretat è bella e merita così come il porto di Honfleur ma vi spostereste un pochino. 10 gg non sono tantissimi e di roba ne avete già. MIrate all'obiettivo principale poi, se siete in anticipo ed avanzate del tempo potete scegliere qualche altra destinazione aggiuntiva.
Belli da vedere anche i fari sull'oceano. In quel periodo la bretagna è un po' presa d'assalto dai turisti francesi e non. Per far un po' più di movimento potreste uscire ad Aosta e proseguire via statale o meglio ancora uscire a pont saint martin e fare tuttal la valle in statale.
Al limite faccio un po' mente locale e vedo se c'è qualche posto in particolare da suggerire in più lungo l'itinerario prescelto.
Per il ritorno, visto che fate un pezzo di Svizzera vi potrei suggerire un anelllo di passi alpini sopra i 2000 che sono una vera goduria, spuntereste al Gottardo e da lì via Bellinzona tornereste a Brescia. Il percorso sarebbe Sion - Briga - grimsellpass - sustenpass - gottardo - airolo - biasca - lucomagno - oberalp - Furka - Nufenen - airolo - bellinzona - Brescia. Meritano.
Per i costi mettete in preventivo anche le autostrade. Anche i logis de france erano convenienti, ora un po' meno. Per risparmiare potreste anche affidarvi ai vari Balladines, formule 1 ed equivalenti. sono più spartani ma si risparmia un po'. Anche se è più facile trovrli in zone servite da autostrade. Gli Ibis a volte sono convenienti altre volte un po' meno anche se il livello offerto è superiore agli altri due, così come il costo che può variare dai 60 ai 100 euro a notte b&b. Anche le chambres d'hotes sono una valida alternativa. magari cercate da dormire verso le 17, dopo tale ora i posti più convenienti diventano difficili da trovare.

Mauro
 
10014181
10014181 Inviato: 10 Giu 2010 13:48
 

icon_arrow.gif Bm66 grazie mille per i consigli.
Ho parlato anche con un caro amico che ha già fatto questo viaggio ... in camper però 0509_down.gif (va be che ci vuoi fare ognuno ha le sue passioni ...... )
Mi ha come Te consigliato vivamente Etretat con le sue bianche falesie, il paese di Honfleur, mentre per Caen mi detto pure di saltarla perchè è tutta nuova e niente di particolare da vedere.
Insomma devo cambiare un pò l'itinerario e aggiornarlo, con i Tuoi e Suoi consigli.
Appena ho tempo lo sistemo.
Se hai posti particolari da segnalarci fammi sapere, magari anche fuori un pò dal turismo di massa ....
Un'ultima info, le autostrade sono veramente così care come mi ha detto?
Dal sito internet dove ho preso un pò i costi, non mi sembravano gran chè più alti dei ns., ma magari ho sbagliato qualcosa !!
Tipo, per fare una tirata fino in Normadia in autostrada mi viene fuori un patrimonio?
Per i passi svizzeri non solo meritano sono strabelli .......
Fatti l'anno scorso quando abbiamo fatto la Svizzera e se devo essere sincera Max aveva un espressione che non saprei descriverTi ...... be forse si, ma non è questo il posto per parlarne icon_asd.gif
Lui è fatto per le curve e la montagna e spero che i paesaggi che vedremo in Francia compensino un pò l'assenza di curve.
Vedremo come siamo messi al ritorno e se abbiamo voglia di allungare di un giorno il viaggio di sicuro si fa quella strada.
Se invece saremo coppati allora si taglierà e si tornerà a casa.
Grazie ancora e Ciao
 
10015309
10015309 Inviato: 10 Giu 2010 16:21
 

sandy76 ha scritto:
icon_arrow.gif Bm66 grazie mille per i consigli.
Ho parlato anche con un caro amico che ha già fatto questo viaggio ... in camper però 0509_down.gif (va be che ci vuoi fare ognuno ha le sue passioni ...... )
Mi ha come Te consigliato vivamente Etretat con le sue bianche falesie, il paese di Honfleur, mentre per Caen mi detto pure di saltarla perchè è tutta nuova e niente di particolare da vedere.
Insomma devo cambiare un pò l'itinerario e aggiornarlo, con i Tuoi e Suoi consigli.
Appena ho tempo lo sistemo.
Se hai posti particolari da segnalarci fammi sapere, magari anche fuori un pò dal turismo di massa ....
Un'ultima info, le autostrade sono veramente così care come mi ha detto?
Dal sito internet dove ho preso un pò i costi, non mi sembravano gran chè più alti dei ns., ma magari ho sbagliato qualcosa !!
Tipo, per fare una tirata fino in Normadia in autostrada mi viene fuori un patrimonio?
Per i passi svizzeri non solo meritano sono strabelli .......
Fatti l'anno scorso quando abbiamo fatto la Svizzera e se devo essere sincera Max aveva un espressione che non saprei descriverTi ...... be forse si, ma non è questo il posto per parlarne icon_asd.gif
Lui è fatto per le curve e la montagna e spero che i paesaggi che vedremo in Francia compensino un pò l'assenza di curve.
Vedremo come siamo messi al ritorno e se abbiamo voglia di allungare di un giorno il viaggio di sicuro si fa quella strada.
Se invece saremo coppati allora si taglierà e si tornerà a casa.
Grazie ancora e Ciao


Ciao, ho percorso la Francia in lungo ed in largo in moto e non ho mai riscontrato costi eccessivi per le Autostrade, anzi! 0509_up.gif
Tra l'altro in Francia, come avveniva in Italia sino ai primi anni '90, le Moto godono di tariffe speciali (pagano circa la metà delle vetture).. 0509_doppio_ok.gif Questo sì, che è un Paese dove i Motociclisti sono amati!! 0510_five.gif
Sul sito Autoroutes.fr si possono calcolare i pedaggi esatti per le moto, facendo però attenzione ad indicare il tipo di veicolo, vettura o moto (il percorso Annecy - Rouen costa 50 Euro in auto, 30 Euro in moto!)
Per essere certi di fruire della tariffa giusta, bisogna transitare sempre dalle corsie con l'Operatore, non da quelle con la "cassa automatica".. icon_wink.gif
Buon viaggio!
 
10016533
10016533 Inviato: 10 Giu 2010 19:51
 

Wolfgang6012 ha scritto:


Ciao, ho percorso la Francia in lungo ed in largo in moto e non ho mai riscontrato costi eccessivi per le Autostrade, anzi! 0509_up.gif
Tra l'altro in Francia, come avveniva in Italia sino ai primi anni '90, le Moto godono di tariffe speciali (pagano circa la metà delle vetture).. 0509_doppio_ok.gif Questo sì, che è un Paese dove i Motociclisti sono amati!! 0510_five.gif
Sul sito Autoroutes.fr si possono calcolare i pedaggi esatti per le moto, facendo però attenzione ad indicare il tipo di veicolo, vettura o moto (il percorso Annecy - Rouen costa 50 Euro in auto, 30 Euro in moto!)
Per essere certi di fruire della tariffa giusta, bisogna transitare sempre dalle corsie con l'Operatore, non da quelle con la "cassa automatica".. icon_wink.gif
Buon viaggio!


Infatti, mi pareva .... il sito che mi hai dato è quello che ho visto io e non avevo notato questa differenza con noi.
Sono i gestori delle ns. autostrade che sono dei ladri, per di più legalizzati, soprattutto se consideriamo i servizi e lo stato di alcune tratte ......
A parte lo sfogo, grazie per l'info di usare le casse con operatore, altrimenti, per abitudine, sarei sempre andato in quelle automatiche.
 
10018839
10018839 Inviato: 11 Giu 2010 6:12
 

Ciao,
come già ti ha detto wolfgang sono leggermente più care ma non di molto e poi c'è il distinguo moto/auto.
In compenso sono veramenete belle, sia come asfalto che come servizi in generale. E con le toilettes anche nelle aree di sosta ( nellamaggior parte dei casi, a parte la piazzola zona svincolo troyes ).
Caen è un po' strana, il castello è imponente come dimensioni ma non è un gran che, c'è un memoriale del D/Day in periferia direzione mare, in compenso ci sono delle chiese gotiche che non sono veramente male a partire da quella ai piedi del castello che è stata completamente ricostruita perchè quasi rasa al suolo nel periodo bellico. Beh è conosciuta come la città dei cento campanili. Anche il centro storico è stato un po' rifatto come zona pedonale. Diciamo che forse non merita una giornata intera però una visita veloce si può fare piuttosto io avrei fatto una sosta più lunga a Saint Malò.
Ora guardo bene il vs itinerario e vedo se mi viene in mente qualche cosa di più.
Buona giornata,
 
10059662
10059662 Inviato: 17 Giu 2010 22:48
 

ciao a tutti sono nuovo pero per questa estate abbiamo la stessa idea solo che il mio progetto e solo la normandia , volevo una vostra oppinione visto che parto dopo il 12 di agosto tenendo sotto controllo il meteo e fidabile partire senza prenotare?e vero che le tangenziali in francia sono belle (visto che solo il nome autstrada mi viene la paranoia?) grazie e buona serata
 
10059747
10059747 Inviato: 17 Giu 2010 23:03
 

vedo che andate in normandia e bratagna
non ho letto bene che itinerario volete fare ma visto che l'anno scorso
ho fatto tutta la Normandia , in realtà metà Francia in moto vi posso dare qualche dritta


innanzi tutto potete evitare quasi completamente le autostrade.
infatti in francia sono molto diffuse le strade nazionali denominate come N ...
sulle quali si viaggia molto bene
Attenzione agli autovelox molto diffusi.


Ora, per partire dall'italia ed entrare in francia io vi consiglio il Moncenisio,
si sbuca nella regione Rodano Alpi e da li' potete arrivare nella Borgogna .
(Digione etc)

Dalla borgogna o salite dritti oppure fate una leggera deviazione
passando dalla regione Champagna Ardenne... che consiglio.

Parigi potete evitarla oppure passarci anche in mezzo,
non è poi cosi drastico attraversarla in moto. non peggio di milano ad esempio...

Salendo verso la Normandia vi consiglio di fare come minimo
Rouen - Etretat - Honfleur - spiagge sbarco - Mont saint michel

poi da moint saint michel potete entrare in Bretagna e visitare Saint malo ed i fari della Bretagna... (che io purtroppo l'anno scorso
ho saltato). Qui sono necessari penso almeno 3-4 giorni di giro in moto.


Di rientro vi consiglio vivamente di passare lungo la Loira ed i suoi castelli .......!

poi centro francia Bourges - Lione - Italia !!



Buon viaggio



Andrea
 
10060814
10060814 Inviato: 18 Giu 2010 9:22
 

Io a grandi linee faccio questo giro,chiaramente visitando tutto quello che e possibile tra una tappa e l'altra,i km.e i tragitti sono solo ipotetici dovrebbero essere sui 5000+/-(non so ancora le date di partenza)
Link a pagina di Maps.google.it
 
10061499
10061499 Inviato: 18 Giu 2010 11:21
 

Mas52 ha scritto:
Io a grandi linee faccio questo giro,chiaramente visitando tutto quello che e possibile tra una tappa e l'altra,i km.e i tragitti sono solo ipotetici dovrebbero essere sui 5000+/-(non so ancora le date di partenza)
Link a pagina di Maps.google.it


Ciao, veramente un bel programma! 0509_up.gif

Se dici che il piano è "a grandi linee", avrai, forse, già intenzione di visitare ALBI e CARCASSONNE...sono imperdibili, così come il suggestivo villaggio di Cordes Sur Ciel che ti consiglio vivamente.. icon_cool.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10063208
10063208 Inviato: 18 Giu 2010 15:16
 

Il sud della francia e in programma da parecchio purtroppo sia il ponte del 1 maggio che ilponte del 2 giugno meteo non favorevole abbiamo dovuto disdire e farci un po di maremma e valle tiberina,ora facendo i debiti scongiuri e in programma per la sett.di luglio compreso dei passi dei pirenei,senza il verdon gia fatto . doppio_lamp.gif
 
10064082
10064082 Inviato: 18 Giu 2010 18:53
 

amstaff ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo pero per questa estate abbiamo la stessa idea solo che il mio progetto e solo la normandia , volevo una vostra oppinione visto che parto dopo il 12 di agosto tenendo sotto controllo il meteo e fidabile partire senza prenotare?e vero che le tangenziali in francia sono belle (visto che solo il nome autstrada mi viene la paranoia?) grazie e buona serata


Ciao, io sono 24 anni che giro in lungo ed in largo senza prenotare senza grossi problemi. Certo in quel periodo forse è meglio cercare un posto per la notte verso le 16 max 17. Dopo diventa un po' più difficile trovare una sistemazione a buoni prezzi. Se invece non ti fai problemi di prezzo allora non dovresti avere nessuna difficiltà anche a ferragosto.
Per le tangenziali e strade nazionali sono belle ed è un piacer eviaggiarci ma dipende che tappe devi fare. Per i trasferimenti di lunga percorrenza ti consiglio le autostrade, se hai fretta.
 
10064327
10064327 Inviato: 18 Giu 2010 19:37
 

Mas52 ha scritto:
Il sud della francia e in programma da parecchio purtroppo sia il ponte del 1 maggio che ilponte del 2 giugno meteo non favorevole abbiamo dovuto disdire e farci un po di maremma e valle tiberina,ora facendo i debiti scongiuri e in programma per la sett.di luglio compreso dei passi dei pirenei,senza il verdon gia fatto . doppio_lamp.gif


Bel giretto anche se vedo un po' particolare visto che non segue le strade più battute e con deviazioni molto distanti tra loro. Fai una specie di periplo. Ci sono parecchie cose da vedere nelle zone che attraversi però, è difficile consigliare di tutto. Se l'interesse è per i paesaggi, per i monumenti, per le battaglie etc. Visto che si passa da Metz Verdun, la marna, normandia, bretagna, leggermente la loira e poi il centro sud.
Se è per fortificazioni ed affini ti consiglio la linge nei dintorni di Colmar, una sosta a Epinal e visita le fort d'Uxegney, hai un'idea di com'erano i forti di Verdun e li paragoni a Metz, Laon per me è super e fai un giro attraverso lo chemin des dames almeno sino alla caverne du dragon. Arras ha una bellissima piazza. A Amiens farei una deviazione sino alle falaises di Etretat e passerei da Honfleur. Normandia come preferisci, idem bretagna anche se meritano fougeres e josselin. La costa tra la rochelle e bordeaux non è quel gran che. Poitiers. Da Limoges non sarebbe male scendere verso il Perigord, Perigueux, Rocamadour, Brive la gaillard ed arrivare a Clermont Ferrand attraverso la bourboule, mont dore e le puy de dome. Da Clermont poi un giretto niente male sarebbe Issoire brioude, le puy en Velay, mende e giù sino a nimes attraverso les gorges du tarn, florac e la corniche des cevennes. Pare di stare al Grand Canyon. Visto che è un itinerario in linea di massima ti ho dato qualche spunto in più. Ciao
 
10064460
10064460 Inviato: 18 Giu 2010 19:53
 

[quote="sandy76"#10014181]icon_arrow.gif Bm66 grazie mille per i consigli.
Ho parlato anche con un caro amico che ha già fatto questo viaggio ... in camper però 0509_down.gif (va be che ci vuoi fare ognuno ha le sue passioni ...... )
Mi ha come Te consigliato vivamente Etretat con le sue bianche falesie, il paese di Honfleur, mentre per Caen mi detto pure di saltarla perchè è tutta nuova e niente di particolare da vedere.
Insomma devo cambiare un pò l'itinerario e aggiornarlo, con i Tuoi e Suoi consigli.
Appena ho tempo lo sistemo.
Se hai posti particolari da segnalarci fammi sapere, magari anche fuori un pò dal turismo di massa ....

Ritorno in topic consigliare posti fuori dal turismo di massa è un po' dura.
Come ho consigliato anche ad altri direi che potreste visitare fougères e pure josselin.
a metà tra queste due avevo visitato una forseta che la leggenda dice sia stat la foresta di Merlino. Non so se è la stessa a cui ti riferisci tu, ho spulciato le mie fonti ma non la trovo più. Ricordo che non era stata niente di che, a parte il fresco all'interno di essa. Magari la eviterei. Per le spiagge dello sbarco direi che la classica visita a point du hoc vada più che bene con il porto di arromanche etc etc. Nella zona della foce della Loira si può visitare uno dei più grossi bunker del vallo atlantico. Se non erro nella zona di Honfleur. Se digitate Mur de L'atlantique bunker sicuramente salta fuori qualche cosa. Nella Loira tra le altre località una visita la merita Loches.
Stavo pensando pure io di tornare da quelle parti ma sino all'ultimo non so quando potrò partire.... uffi
 
10069681
10069681 Inviato: 19 Giu 2010 18:29
 

Come ho detto quello è un itinerario provvisori metterò a punto le tappe con i vari posti da visitare .
bm66 molte dei posti che mi hai consigliato sono in scaletta ,per quanto riguarda le fortificazioni tanto per indenderci la linea maginot non è in programma per ora questo è un giro itinerante ,lo approfondiremo in futuro,comunque grazie per le dritte 0509_up.gif quando sarà pronto lo posterò. 0510_saluto.gif
 
10070030
10070030 Inviato: 19 Giu 2010 19:30
 

Mas52 ha scritto:
Come ho detto quello è un itinerario provvisori metterò a punto le tappe con i vari posti da visitare .
bm66 molte dei posti che mi hai consigliato sono in scaletta ,per quanto riguarda le fortificazioni tanto per indenderci la linea maginot non è in programma per ora questo è un giro itinerante ,lo approfondiremo in futuro,comunque grazie per le dritte 0509_up.gif quando sarà pronto lo posterò. 0510_saluto.gif


Prego. E' che visto il passaggio zona Verdun pensavo fossi interessato a questo tipo di cose. In ogni caso Verdun è essenzialmente questo tipo di cose. comunque queste sono fortificazioni diverse dalla Maginot, che tra l'altro è visitabile in zone differenti tipo Thionville, comunque a nord di Strasburgo e sino al confine con il lussemburgo per intenderci, dato che il confine del '39 era diverso da quello del '14. Dritta per dritta, la Maginot è visitabile anche nelle alpi. Dal piccolo S. Bernardo sino a Nizza ci sono diversi siti visitabili.
Per il resto buon giro, la Francia merita veramente.
 
10135624
10135624 Inviato: 30 Giu 2010 10:45
 

mmm... che bel giretto!!! non avete ancora idea delle date possibili?
 
10141927
10141927 Inviato: 1 Lug 2010 9:07
 

Ciao Sandy e Maxbel74!
Se posso avanzare qualche consiglio sulla normadia, lo faccio volentieri, visto che qui ci abito!
A mio modesto parere non potete arrivare fino qui e non vedere le scogliere di Etretat 0509_doppio_ok.gif ( vista mozzafiato dal promontorio della chiesetta) . Il paesino è davvero caratteristico perchè ha conservato molte costruzioni originali, compresa la casa che si pensa sia stata di Arsenio Lupin! Qui vi consiglio di mangiare i frutti di mare: granchi, ostriche, gamberi e Boulots ( lumache di mare) sono davvero squisiti, e se volete posso poi darvi qualche nome di ristoranti in cui vale la pena andare senza prendere le "classiche fregature da turista" icon_asd.gif
Anche Il centro storico di Rouen è molto carino, in particolare la cattedrale gotica , la piazza del mercato coperto, luogo del rogo di giovanna d'arco. Certo che rispetto ai centri storici di molte città italiane non ha niente di speciale, ma qui è considerata la città più carina della zona.
Le havre potete saltarla a piedi pari, perchè anche se considerata patrimonio dell'unesco, non ha veramente niente di bello da vedere...cemento , cemento, cemento,forse solo il lungomare...ma io fossi in voi salterei!
Honfleur invece merita alla grande: un porticciolo che potete raggiungere dall'imponente ponte di normandia ( grautito per i motociclisti e con corsia a parte 0510_five.gif ) circodato dalle tipiche case della normandia. Uno scorcio da non perdere. Unico paesetto rimasto completamente intatto dopo la guerra. Non è grandissimo quindi si gira velocemente. Potete scegliere di magiare in uno dei tanti ristorantini del porticciolo. che in linea di massima hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Anche le spiagge vale la pena vedere: il giro sarebbe lunghissimo ( l'ho fatto giusto 4 giorni fa per la quinta volta, per farle vedere ad amici che ci erano venuti a trovare). ti elenco qui i punti secondo me salienti: 1)Arromaches per vedere i resti del porto arificiale ( con la bassa marea si può andare a piedi a vedere i le rovine rimaste)- 2) longues sur mer, per vedere i bunker della batteria tedesca -3) omaha beach: cimitero americano- pointe du Hoc : dove tutto è rimasto tale dopo il diluvio di bombe e granate: è scioccante, appunto.4) S. mère eglise: dove vedere la statua di John steel appesa al campanile... ed il museo dei paracadudisti 5) Huta beach : ultima spiaggia, offre un memoriale proprio su di essa, che vale la pena vedere.
Lungo la starda trovate musei di tutti i generi, per cui sta a voi scegliere se e dove fermarvi.
Caen per me non ha niente di speciale , per cui vi consiglio di non perderci tempo.

Spero di esservi stata utile, e per qualsiasi altra informazione sono sempre qua! Fatemi sapere quando venite che se sono nei paraggi ( io e robros abitiamo proprio a 6 KM da etretat) ci vediamo!!! 0510_five.gif

Ciao ciao!!!
Manu 0510_saluto.gif

P.S. Qui come saprete vento e acqua certo non mancano...nemmeno in agosto, per cui antipiogga sempre con voi!! 0509_si_picchiano.gif
 
10146884
10146884 Inviato: 1 Lug 2010 21:47
 

icon_biggrin.gif
catmichy ha scritto:
mmm... che bel giretto!!! non avete ancora idea delle date possibili?


Partenza prevista tra il 7 - 10 agosto, rientro previsto 10 o 11 giorni dopo la partenza. Pensaci e poi vieni! Ciao.
 
10169613
10169613 Inviato: 5 Lug 2010 21:36
 

Ciao mi chiamo Paolo,sono di bergamo provincia,assieme alla mia ragazza che si chiama Chiara stavamo pensando di fare un viaggio anche noi nella stessa zona vostra e vorremmo trovare qualche compagno di viaggio.Premette che io ho gia girato un pochino per l'europa ,Chiara poco ,comunque sia noi abbiamo circa una trentina d'anni ed io ho una bmw 800 gs.magari se mi fate sapere quando partite ecc.. potremmo vedere di andarci assieme.

Grazie Paolo

la mai mail è hppp@hotmail.com
 
10170574
10170574 Inviato: 5 Lug 2010 23:58
 

per i piu informati, ci dovrebbe essere un sottomarino da visitare parcheggiato sulla punta della normandia, volevo sapere se ci si puo perdere tempo(ne vale la pena)?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©