Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
lavaggio [Ogni quanto tempo?] e manutenzione moto
8956711
8956711 Inviato: 4 Dic 2009 19:08
Oggetto: lavaggio [Ogni quanto tempo?] e manutenzione moto
 



ciao ragazzi dopo 3 anni di attesa e sacrifici per comprare moto abbigliamento e protezione ieri sono riuscito a iniziare gli allenamenti in una pista vicino casa . ora giro ogni giovedi dalle 3 fino alle 5.30 e lascio la moto nell'officina del mio istruttore .anche lui e gli altri suoi alievi lasciano le moto e mi sono accorto che lavano la moto poche volte e non ogni settimana credo 1 volta al mese adesso io volevo chiedervi : se si lava la moto 1 volta al mese oppure 1 volta ogni tanto pero ingrassando solamente la catena ogni settimana credete che si rovinerebbe a livello meccanico ??? perche credo che se la lascia anche il mio istruttore che è anche meccanico credo che non dovrebbe dare porblemi !! ed il filtro l'inverno che non c'e' polvere ogni quanto va pulito ?? e l'estate ??? aiutatemi e dite la vostra !!!! grazie a tutti
 
8956799
8956799 Inviato: 4 Dic 2009 19:24
 

la si deve lavare in base all'uso.
una motard la devi lavare dopo lo sterrato.
una moto stradale touring generalmente basta na spruzzata leggere presso i lavaggi automatici.
se tieni la lancia a una distanza giusta non serve ingrassare la catena tutte le volte.
generalmente ripassi il grassi spray solo dopo un lavaggio della catena o di tutta la moto molto accurato.
spero di esserti stato utile.

molto spesso basta anche un passo e dell'acqua in un secchio, senza sfregare con troppa decisione.
ciao

doppio_lamp.gif
 
8957125
8957125 Inviato: 4 Dic 2009 20:23
 

Il filtro si lava ad ogni uscita.
La catena si pulisce a fine uscita e la si ingrassa subito in modo da essere pronta per la volta dopo.

Io,come molti qui dentro,lavavo la moto dopo ogni uscita anche se la moto aveva fatto una sola ora di lavoro.Al massimo cambiavo filtro e ingrassavo la catena se giravo anche il giorno dopo.
 
8957282
8957282 Inviato: 4 Dic 2009 20:53
 

Personalmente lavo la moto dopo ogni uscita, anche se ha solo polvere ma una rinfrescata ci sta ugualmente,è più una "mania" !! Però credo che sia giusto tenere ill mezzo pulito. Per il resto, il filtro dell'aria DEVE SEMPRE ESSERE PULITO AD OGNI USCITA, e se per caso c'è molta polvere sarebbe un bene per il motore cambiarlo a metà giornata!!! Poi ognuno ha le sue teorie...
 
8957519
8957519 Inviato: 4 Dic 2009 21:25
 

Sopratutto in questo periodo se non la lavi dopo ogni utilizzo alla seconda uscita non sai piu che marca di moto è da quanto è incrostata!
Quando rientro dalla pistata mi fermo ad un automatico e lavo la moto direttamente sul carrello (serve anche a non far incavolare mia madre che se trova la moto che perde pezzi di fango in garage diventa una iena)
In ogni caso bisognerebbe tenere puliti e ingrassati catena, cuscinetti e perni della ruota e i cuscinetti dei vari leveraggi oltre al filtro aria( per esperienza personale meglio buttar via mezz ora di pulizia che centinaia di euro per cambiare i kit dei cuscinetti arrugginiti o grippati per scarsa manutenzione).

E poi a me da quasi fastidio presentarmi in pista con la moto coperta di fango dell uscita precedente!
 
8957782
8957782 Inviato: 4 Dic 2009 22:03
 

Nulla da aggiungere. Al ritorno di qualsiasi uscita: lavaggio moto, lavaggio filtro, asciugatura con aria compressa e ingrassaggio catena.

AGGIUNGO:

pulizia parapolvere forcella e nuovo grasso specifico, controllo bulloneria globale moto, controllo tensione raggi e usura pastiglie freno, controllo perdita liquidi e il loro livello e pressione delle gomme.
 
8959370
8959370 Inviato: 5 Dic 2009 13:14
 

dipende ..se si tratta solo di polvere puo anche non essere necessario lavarla ...basta pulire il filtro e la catena ...per il resto voglio dire una lavata ogni 6 o 7 ore non li fara nulla di che ....se invece c e fango allora sarebbe meglio pulirla .....
 
8962820
8962820 Inviato: 6 Dic 2009 10:26
 

io penso che la moto va lavata e ingrassata adeguatamente OGNI USCITA...polvere o fango che sia...
la prima manutenzione della moto è la pulizia icon_wink.gif

altrimenti sarebbe come andare in giro con 2000 euro di vestiti addosso e puzzare come una capra... icon_asd.gif
 
8963634
8963634 Inviato: 6 Dic 2009 14:22
 

concordo pienamente con elbartolo!!!! 0509_up.gif
 
8963838
8963838 Inviato: 6 Dic 2009 15:02
Oggetto: grazie
 

grazie rgazzi mi siete stati di grande aiuto prendero provvedimenti !! voi dove in quale pista vi allenate ??
 
8964942
8964942 Inviato: 6 Dic 2009 19:30
 

daccordo con tutti, io la lavo ogni uscita.. sennò mi prende malissimo vedere la moto in garage ricoperta di fango, anche perchè quando si secca è più difficile lavarla e si consuma il doppio dell'acqua che basterebbe... visto che io uso la mia acqua icon_lol.gif
di solito mi alleno alla pista della veggia, vicinanze Sassuolo provincia di Reggio Emilia.. a me piace molto come pista, anche se non è per principianti, oppure motoboscate con amici icon_biggrin.gif
 
8966757
8966757 Inviato: 7 Dic 2009 0:57
Oggetto: Re: grazie
 
 
8966771
8966771 Inviato: 7 Dic 2009 1:00
 

lavarla sempre e oliarla sempre 10 euro di olio all anno sono meglio di 400-500-600 € quando si spacca qualcosa o si consuma se ti va bene perche in queste moto arrivare a 3-4 mila euro è un gioco da ragazzi eusa_doh.gif
 
8980046
8980046 Inviato: 9 Dic 2009 18:24
 

elbartolo ha scritto:
io penso che la moto va lavata e ingrassata adeguatamente OGNI USCITA...polvere o fango che sia...
la prima manutenzione della moto è la pulizia icon_wink.gif

altrimenti sarebbe come andare in giro con 2000 euro di vestiti addosso e puzzare come una capra... icon_asd.gif


te pensi che se vai a giro con 2000 euro di vestiti stanno a fare caso se puzzi come una capra ....potere del denaro
 
8980208
8980208 Inviato: 9 Dic 2009 18:46
 

comunque diro una cosa e son sicuro che mi darete contro tutti .....non si rompe e rovina nulla se qualche volta la moto non viene lavata ..io in 15 e passa anni mai un grippaggio,una catena rotta, un cuscinetto sfondato nulla di nulla ..e per mai intendo mai ...e sono peggio di un cane in quanto a lavaggi ...idem amici uguale a me ..moto lavate forse 1 volta ogni mese o piu magari con 3,4,5 uscite in enduro da 90 km eppure dopo 2 3 anni continuano ad andare bene ...basta avere un po di accortezza e pulirla si quando e necessario (moto sepolta da 50 chili di fango ..o se finita dentro una duna di sabbia )

..altra cosa ed e una cosa vera e seria non sto scherzando..anni fa restaurai un motorino del mi nonno che avra si e no 70anni(il mezzo risale a prima della 2 guerra mondiale) che e rimasto abbandonato in una casa in montagna per piu di 30 anni e sono rimasto sbalordito nel vedere che sotto la sporcizia (fango.terra ,unto ,morca ,olio bruciato ,grasso) non c era un atomo di ruggine.. i pezzi tornavano lucidi come nuovi una volta puliti con il gasolio ..mentre l interno del serbatoio e l esterno era pieno di ruggine ... c e un motivo semplice per questo tutto quello che si considera sporcizia in un mezzo protegge il metallo sottostante mentre il serbatoio per via della benzina essendo sempre sgrassato e pulito e diventato arancione dalla ruggine (come i ktm icon_asd.gif icon_asd.gif )..ed e una cosa che ho notato con piu moto ..la mia(97) e un ktm 2004 ..entrambe le moto nei punti che di solito si sporcano piu spesso(fango ,grasso catena ,morca della marmitta) sono privi di ruggine e restano intatti mentre altre componenti invece presentano i segni del tempo
 
8982444
8982444 Inviato: 9 Dic 2009 23:47
 

pole ha scritto:
comunque diro una cosa e son sicuro che mi darete contro tutti .....non si rompe e rovina nulla se qualche volta la moto non viene lavata ..io in 15 e passa anni mai un grippaggio,una catena rotta, un cuscinetto sfondato nulla di nulla ..e per mai intendo mai ...e sono peggio di un cane in quanto a lavaggi ...idem amici uguale a me ..moto lavate forse 1 volta ogni mese o piu magari con 3,4,5 uscite in enduro da 90 km eppure dopo 2 3 anni continuano ad andare bene ...basta avere un po di accortezza e pulirla si quando e necessario (moto sepolta da 50 chili di fango ..o se finita dentro una duna di sabbia )

..altra cosa ed e una cosa vera e seria non sto scherzando..anni fa restaurai un motorino del mi nonno che avra si e no 70anni(il mezzo risale a prima della 2 guerra mondiale) che e rimasto abbandonato in una casa in montagna per piu di 30 anni e sono rimasto sbalordito nel vedere che sotto la sporcizia (fango.terra ,unto ,morca ,olio bruciato ,grasso) non c era un atomo di ruggine.. i pezzi tornavano lucidi come nuovi una volta puliti con il gasolio ..mentre l interno del serbatoio e l esterno era pieno di ruggine ... c e un motivo semplice per questo tutto quello che si considera sporcizia in un mezzo protegge il metallo sottostante mentre il serbatoio per via della benzina essendo sempre sgrassato e pulito e diventato arancione dalla ruggine (come i ktm icon_asd.gif icon_asd.gif )..ed e una cosa che ho notato con piu moto ..la mia(97) e un ktm 2004 ..entrambe le moto nei punti che di solito si sporcano piu spesso(fango ,grasso catena ,morca della marmitta) sono privi di ruggine e restano intatti mentre altre componenti invece presentano i segni del tempo



Certo, è vero che la sporcizia protegge i metalli dalle intemperie se come sporcizia intendi il grasso o l'olio incombusto ma è anche vero che se devi proteggere una zona che ritieni si possa rovinare basta semplicemente ungerla con il wd40 oppure con un apposito spray al silicone se è una plastica o simile... credo che sia la cosa migliore das fare.
credo anche che tutti consigliano di fare lavaggi frequenti perchè si notano molto prima la presenza di crepe o problemi.
è scontato che c'è modo e modo di lavare... di certo se ogni giorno punti il getto dell'idropulitrice sui leveraggi e sui paraoli di certo bene non fa...
 
10244226
10244226 Inviato: 16 Lug 2010 20:08
Oggetto: Dopo lavaggio moto che prodotti usate?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti....avrei una domanda o + ke altro è una curiosità.. icon_eek.gif .girando e conoscendo nuove persone ognuno ha un suo metodo di lavaggio della moto...e fino qui tutto ok....io ho il mio e gli altri hanno il loro...Ma la domanda che vi faccio è? Passate qualche prodotto sulla moto tipo olio sul motore o prodotti specifici sul telaio plastiche x proteggerli?Oltre alla manutenzione ordinaria..ossia la classica(filtro aria.catena.ecc ecc) icon_arrow.gif ...alcune persone mi hanno detto di non metterci niente...altri passano solo il lucida cruscotti sulle plastiche....altri passano dell'olio con una pezza poco unta nella parte interna dei parafanghi.... eusa_wall.gif io fino ad ora ho ho messo solo del silicone spray sulle plastiche e mi sono trovato abbastanza bene perchè lo sporco non si attacca molto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ......

Voi cosa usate?...Sempre se usate qualcosa?...Vi ringrazio...... eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10244241
10244241 Inviato: 16 Lug 2010 20:11
 

Dopo la lavata, di solito io ingrasso catena, pulisco e lubrifico il filtro, e magari dò una lubrificata a tutta la viteria/perni/bulloni vari cosi da non farli arrugginire, per le plastiche si andrebbe bene lo spray per i cruscotti, ma tanto io ho su le plastiche da battaglia 0509_campione.gif
 
10244354
10244354 Inviato: 16 Lug 2010 20:31
 

perchè va lavata? icon_asd.gif
 
10255856
10255856 Inviato: 19 Lug 2010 11:46
 

io uso lo spray per cruscotti per le plastiche e vengono benissimo 0509_up.gif !!! esteticamente sembrano nuove ogni volta!
 
10369344
10369344 Inviato: 7 Ago 2010 14:53
Oggetto: Re: Dopo lavaggio moto che prodotti usate?
 

Performer666 ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti....avrei una domanda o + ke altro è una curiosità.. icon_eek.gif .girando e conoscendo nuove persone ognuno ha un suo metodo di lavaggio della moto...e fino qui tutto ok....io ho il mio e gli altri hanno il loro...Ma la domanda che vi faccio è? Passate qualche prodotto sulla moto tipo olio sul motore o prodotti specifici sul telaio plastiche x proteggerli?Oltre alla manutenzione ordinaria..ossia la classica(filtro aria.catena.ecc ecc) icon_arrow.gif ...alcune persone mi hanno detto di non metterci niente...altri passano solo il lucida cruscotti sulle plastiche....altri passano dell'olio con una pezza poco unta nella parte interna dei parafanghi.... eusa_wall.gif io fino ad ora ho ho messo solo del silicone spray sulle plastiche e mi sono trovato abbastanza bene perchè lo sporco non si attacca molto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ......

Voi cosa usate?...Sempre se usate qualcosa?...Vi ringrazio...... eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


WD40 ... il meglio che puoi usare per tutto ciò che comprende l'esterno della tua moto, meno che sulla catena e cuscinetti delle ruote.. è un composto oleoso di bassa capacità a medio alte temperature ma, favoloso per il mantenimento delle parti in plastica, ferro, alluminio, magnesio, gomma.. per pulizie finali è ottimo !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©