Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
L'albero originale tiene un evo???
8815052
8815052 Inviato: 7 Nov 2009 21:53
Oggetto: L'albero originale tiene un evo???
 

ciao a tt...vorrei chiarire una cosa k mi è sempre in mente....xk un'albero motore originale,cm per esempio quello di un minarelli verticale nn tiene i giri di un evo o altro???Forse il materiale??e poi vorrei sapere(scusate l'ignoranza ma nn so molto sulla corsa e l'alesagio di una biella)se, la biella cn la corsa 84 è una cosa positiva o negativa?? e se metto un evo??grazie...xk il mio esperimento è mettere un evo cn albero originale...lo so sembra folle ma ci vorrei provare...grazie
 
8815061
8815061 Inviato: 7 Nov 2009 21:55
Oggetto: Re: L'albero originale tiene un'evo???
 

Larinascita ha scritto:
ciao a tt...vorrei chiarire una cosa k mi è sempre in mente....xk un'albero motore originale,cm per esempio quello di un minarelli verticale nn tiene i giri di un evo o altro???Forse il materiale??e poi vorrei sapere(scusate l'ignoranza ma nn so molto sulla corsa e l'alesagio di una biella)se, la biella cn la corsa 84 è una cosa positiva o negativa?? e se metto un evo??grazie...xk il mio esperimento è mettere un evo cn albero originale...lo so sembra folle ma ci vorrei provare...grazie

beh guarda io su piaggio ho montato sia evo 1 che evo 2 su originale....adesso monto l'albero originale sul tpr lavorato..
 
8815091
8815091 Inviato: 7 Nov 2009 22:03
 

beh, se una biella non regge un determinato gt è perchè, o per materiale o per fabbricazione, è troppo debole, e non riuscirebbe a reggere la potenza del gt. Consigli riguardo corsa e alesaggio non saprei darteli, però
 
8815093
8815093 Inviato: 7 Nov 2009 22:03
 

ma per me è d'obbligo cambiarlo, anche se un mio amico su uno zip sp ha montato un evo 3 con l'originale,


p.s. ma non so come non abbia ancora spaccato tutto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8815171
8815171 Inviato: 7 Nov 2009 22:23
 

bho per reggere può reggere
il problema è per quanto?!
io cambierei albero e cuscinetti (che comunque sono molto + resistenti di quelli originali) e biella così almeno non grippi a differenza di un albero originale che se sotto troppo sforzo ti manda tutto a quel paese grippando gt nuovo e tutto il resto icon_wink.gif
se fai un'ela falla bene da cima a fondo xD
 
8815198
8815198 Inviato: 7 Nov 2009 22:31
Oggetto: Re: L'albero originale tiene un'evo???
 

Larinascita ha scritto:
ciao a tt...vorrei chiarire una cosa k mi è sempre in mente....xk un'albero motore originale,cm per esempio quello di un minarelli verticale nn tiene i giri di un evo o altro???Forse il materiale??e poi vorrei sapere(scusate l'ignoranza ma nn so molto sulla corsa e l'alesagio di una biella)se, la biella cn la corsa 84 è una cosa positiva o negativa?? e se metto un evo??grazie...xk il mio esperimento è mettere un evo cn albero originale...lo so sembra folle ma ci vorrei provare...grazie


Le bielle esistono con interasse da 80mm o 85mm icon_wink.gif n.b. la corsa non varia.

Per quanto riguarda l' albero, gli RHQ garantiscono l' aquilibratura dinamica fino ad oltre 16000 giri, mentre l' albero di serie bho.

Penso sia meglio spendere 150€ in più per un albero invece di spenderne circa 500 tra albero nuovo e cilindro nuovo a causa di una rottura icon_wink.gif
 
8815205
8815205 Inviato: 7 Nov 2009 22:32
 

in un raduno dove vado io c'è uno che ha un evo stra spinto con l'albero originale..... però l'ha riguardato tutto.... nn so cosa di preciso l'ha fatto... ma mi dice sempre che preferisce l'originale di quelli a spalle piene...
io con il due plus l'ho montato per sicurezza l'albero
 
8815447
8815447 Inviato: 7 Nov 2009 23:39
 

mapo4race ha scritto:
in un raduno dove vado io c'è uno che ha un evo stra spinto con l'albero originale..... però l'ha riguardato tutto.... nn so cosa di preciso l'ha fatto... ma mi dice sempre che preferisce l'originale di quelli a spalle piene...
io con il due plus l'ho montato per sicurezza l'albero


bè allora può darsi che regge , ma quanto? può reggerere 20 km come pèuò reggere 2000 km , non si sà , e secondo me non vale la pena rischiera una sbiellata , che causa seri danni, per aver risparmiato quei 90 € di un tameni (identico all'rhq solo non marchiato)
 
8815618
8815618 Inviato: 8 Nov 2009 0:49
 

Lo stile sms (abbreviazioni, k al posto delle c, ecc...) nel forum è vietato dal regolamento...al prossimo post in stile sms il topic verrà chiuso!

Ma scusa tu vuoi montare un evo e risparmiare sulla parte più importante del blocco! bah icon_confused.gif
 
8815882
8815882 Inviato: 8 Nov 2009 3:17
 

lascia perdere ark.. il subforum scooter è invaso da "volpi"...
se de fac..
 
8815999
8815999 Inviato: 8 Nov 2009 9:54
 

l' originale a quanto ne so io regge fino a 10500 giri dopo spacchi tutto ma io anche per le prestazioni lo cambierei con quel gt.. magari con un thq
 
8816091
8816091 Inviato: 8 Nov 2009 10:44
 

guarda cambialo.. anche se un mio amico è diversi km che cammina con l'albero originale e un 2plus sotto al sedere! non so quanto reggerà ancora icon_asd.gif icon_asd.gif ciao ciao icon_biggrin.gif
 
8816115
8816115 Inviato: 8 Nov 2009 10:54
 

Un tameni o un athena, quelli che costano meno (90 €) e che sono alberi del tutto identici all'RHQ. Quindi io un tameni o un athena ce lo prenderei, l'RHQ no perchè son 170 € che potresti spendere in altro modo (meglio 90 € di athena per un albero identico e altri 70 € da spendere per altre modifiche).
 
8817628
8817628 Inviato: 8 Nov 2009 16:01
 

Thedragon92 ha scritto:


bè allora può darsi che regge , ma quanto? può reggerere 20 km come pèuò reggere 2000 km , non si sà , e secondo me non vale la pena rischiera una sbiellata , che causa seri danni, per aver risparmiato quei 90 € di un tameni (identico all'rhq solo non marchiato)

ho visto anche tameni spezzarsi come ramoscelli su evo1...vabbè non vuol dire nulla perchè un pordotto difettato su 1000 ci puo stare..
 
8817689
8817689 Inviato: 8 Nov 2009 16:15
 

Giux_Tm ha scritto:
Thedragon92 ha scritto:


bè allora può darsi che regge , ma quanto? può reggerere 20 km come pèuò reggere 2000 km , non si sà , e secondo me non vale la pena rischiera una sbiellata , che causa seri danni, per aver risparmiato quei 90 € di un tameni (identico all'rhq solo non marchiato)

ho visto anche tameni spezzarsi come ramoscelli su evo1...vabbè non vuol dire nulla perchè un pordotto difettato su 1000 ci puo stare..


ho letto il commento che hai fatto dove scrivi che hai tenuto evo e tpr con albero originale

evo con il resto originale perchè se era un evo fatto bene penso che nemmeno a 5 minuti arrivavi con l'albero originale icon_wink.gif

io ho un intermedio e anche se l'albero che ho ha 3mila e poco più kilometri e l'elaborazione devo ancora completarla meno di un paio di mesi e lo cambio,reggerà pure un intermedio,ma preferisco non rischiare
 
8817718
8817718 Inviato: 8 Nov 2009 16:20
 

Zip_93 ha scritto:


ho letto il commento che hai fatto dove scrivi che hai tenuto evo e tpr con albero originale

evo con il resto originale perchè se era un evo fatto bene penso che nemmeno a 5 minuti arrivavi con l'albero originale icon_wink.gif

io ho un intermedio e anche se l'albero che ho ha 3mila e poco più kilometri e l'elaborazione devo ancora completarla meno di un paio di mesi e lo cambio,reggerà pure un intermedio,ma preferisco non rischiare

evo con carter raccordati e lavorati yasuni c 20 pacco tassinari carbu 21 vario malossi ecc...ora col tpr ho ancora piu roba e sempre albero originale fatto tornire sulle spalle....regge alla perfezione..
 
8818186
8818186 Inviato: 8 Nov 2009 18:09
 

L'evo con la c20? Ce ne stavano di marmitte più potenti su quel gt...

Comunque sull'albero ci hai lavorato su, quindi è diverso dall'originale anche se è di serie. Io un tameni a 90 € lo prenderei, poi sta a voi... E far lavorare un albero costa, minimo 40 € ce li mettete. Quello che consiglio è l'athena, costa 90 € è identico all'RHQ ed è facilmente reperibile su siti e da utenti privati.
 
8818195
8818195 Inviato: 8 Nov 2009 18:11
 

RHQ ha scritto:
L'evo con la c20? Ce ne stavano di marmitte più potenti su quel gt...

Comunque sull'albero ci hai lavorato su, quindi è diverso dall'originale anche se è di serie. Io un tameni a 90 € lo prenderei, poi sta a voi... E far lavorare un albero costa, minimo 40 € ce li mettete. Quello che consiglio è l'athena, costa 90 € è identico all'RHQ ed è facilmente reperibile su siti e da utenti privati.

beh si io l'ho fatto tornire e fatto riequilibrare...
 
8818210
8818210 Inviato: 8 Nov 2009 18:16
 

Ecco perchè regge allora, se fosse originale avresti più problemi, ma se ci lavori su regge... Beh, lavorare un albero vuol dire smontarlo, lavorarlo e rimontarlo, i soldi di manodopera se lo fai dal meccanico se non sei capace li paghi comunque, anzi paghi smontaggio e montaggio+lavorazione che è meno conveniente di albero nuovo+montaggio... Per montare un albero 100 € di manodopera ci stanno tutti, quindi per me ti conviene puntare sui tameni o su un athena.
 
8818223
8818223 Inviato: 8 Nov 2009 18:20
 

RHQ ha scritto:
Ecco perchè regge allora, se fosse originale avresti più problemi, ma se ci lavori su regge... Beh, lavorare un albero vuol dire smontarlo, lavorarlo e rimontarlo, i soldi di manodopera se lo fai dal meccanico se non sei capace li paghi comunque, anzi paghi smontaggio e montaggio+lavorazione che è meno conveniente di albero nuovo+montaggio... Per montare un albero 100 € di manodopera ci stanno tutti, quindi per me ti conviene puntare sui tameni o su un athena.

beh io ho speso 150 euro fra lavorazione carter gt albero piu cuscinetti e paraoli liquido di raffreddamento chiusura blocco e manodopera...beh ho speso cosi poco perchè mi fornisco sempre da lui per il tm..
 
8818240
8818240 Inviato: 8 Nov 2009 18:24
 

A me il meccanico ha fatto 130 € per montare tutta l'ela intermedia spinta, quindi se ha più cose da montare contemporaneamente o più lavorazioni da fare un po' di sconto sul prezzo te lo fa (se poi è il meccanico di fiducia e ti rifornisci sempre da lui ancora meglio)
 
8819997
8819997 Inviato: 8 Nov 2009 23:11
 

Io credo che con i soldi che hai speso per far lavorare il tuo albero originale, per la manodopera e il tempo speso, facevi molto prima a comprarti un buon albero Athena ed eri anche più sicuro..
 
8820070
8820070 Inviato: 8 Nov 2009 23:25
 

TuNeRz ha scritto:
Io credo che con i soldi che hai speso per far lavorare il tuo albero originale, per la manodopera e il tempo speso, facevi molto prima a comprarti un buon albero Athena ed eri anche più sicuro..

i giri che prendo con l'originale non sarebbe mai riuscito a prendermeli con uno a spalle piene..
 
8820150
8820150 Inviato: 8 Nov 2009 23:43
 

scusate l' OT
ma questi famigerati tameni dove è possibile acquistarli?
fine OT
 
8820397
8820397 Inviato: 9 Nov 2009 0:52
 
 
8820475
8820475 Inviato: 9 Nov 2009 1:11
 

bhè c'è chi usa il bog bore con l'albero del quartz.
Il problema non è se regge,quanto i chilometri che ha già alle spalle
 
8836969
8836969 Inviato: 11 Nov 2009 21:35
Oggetto: Re: L'albero originale tiene un'evo???
 

Larinascita ha scritto:
ciao a tt...vorrei chiarire una cosa k mi è sempre in mente....xk un'albero motore originale,cm per esempio quello di un minarelli verticale nn tiene i giri di un evo o altro???Forse il materiale??e poi vorrei sapere(scusate l'ignoranza ma nn so molto sulla corsa e l'alesagio di una biella)se, la biella cn la corsa 84 è una cosa positiva o negativa?? e se metto un evo??grazie...xk il mio esperimento è mettere un evo cn albero originale...lo so sembra folle ma ci vorrei provare...grazie


Io ho visto motori Mhr trofeo con alberi originali, l'albero del piaggio originale tiene per tenere i giri, però sono i cuscinetti originali che ho qualche dubbio.. icon_rolleyes.gif Ci vogliono quelli per l'alta velocità.
Tieni conto che col 50cc quanto gira l'albero motore? 9000 giri/min? Li con un motore trofeo con elaborazione completa (anche con centralina senza limitatore e carburatore molto maggiorato) li tocchi i 14000-15000 giri/min. Il gioco non vale la candela, perchè in caso di rottura dell'albero o di un cuscinetto fai molti danni, e ti fai ma nelle peggiori ipotesi. icon_wink.gif
Una volta io, per motivi di "cash" montai l'evo sull'albero originale dell'sr, però appena ho avuto i soldi lo misi perchè ad ogni accellerata avevo pura di sentire il patatrak sotto di me!.
 
8852658
8852658 Inviato: 15 Nov 2009 2:05
Oggetto: Re: L'albero originale tiene un'evo???
 

Larinascita ha scritto:
ciao a tt...vorrei chiarire una cosa k mi è sempre in mente....xk un'albero motore originale,cm per esempio quello di un minarelli verticale nn tiene i giri di un evo o altro???Forse il materiale??e poi vorrei sapere(scusate l'ignoranza ma nn so molto sulla corsa e l'alesagio di una biella)se, la biella cn la corsa 84 è una cosa positiva o negativa?? e se metto un evo??grazie...xk il mio esperimento è mettere un evo cn albero originale...lo so sembra folle ma ci vorrei provare...grazie


cambia albero! uno che regge l'evo tranquillamente è l'RHQ
Meglio spendere qualcosina adesso, che dopo che tra l'altro spendi di più se sbielli
 
8855778
8855778 Inviato: 15 Nov 2009 21:34
 

Non finirò mai di dirlo, da intermedio spinto in poi (overtrofeo esclusa e qualche eccezione per i gt trofeo) un tameni a 90 € e si è sicuri.
 
8855834
8855834 Inviato: 15 Nov 2009 21:40
 

RHQ ha scritto:
Non finirò mai di dirlo, da intermedio spinto in poi (overtrofeo esclusa e qualche eccezione per i gt trofeo) un tameni a 90 € e si è sicuri.



q8...è d'obbigo cambiare albero...se si fanno questi ragionamenti(evo-albero originale) meglio che si metta un base...così non occorre l'albero 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©