Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 17 di 19
Vai a pagina Precedente  123...16171819  Successivo
 
California 850 GT telaio VP [restauro e valutazione]
15868371
15868371 Inviato: 31 Ago 2017 8:22
 

mittico_69, ti ricordo che è vietato dal regolamento chiedere di proseguire le discussioni con i messaggi privati...
 
15868525
15868525 Inviato: 31 Ago 2017 12:56
 

Scusate ho modificato l'intervento..
 
15910343
15910343 Inviato: 1 Dic 2017 14:40
Oggetto: cupolone
 

Ciao a tutti...

Dopio mesi di assenza dal forum un quesito fresco fresco per tutti i guzzi bikers........Stavo accarezzando l'idea di montare sul v7 california un cupolone in vetroresina tipo polizia , ho gia' visto il modello e volevo chiedere se qualcuno ha idea di dove si ancori ; ho visto che ci sono due fori per le viti in prossimita' delle manopole ...ma altri punti di fissaggio ? con tutte le vibrazioni credo debba essere bloccato piu' che bene ....se poi qualcuno avesse delle foto meglio ancora .
Grazie a tutti
 
15910558
15910558 Inviato: 1 Dic 2017 22:55
 

Le staffe del parabrezza vanno fissate sui supporti del manubrio. C'è un foro apposta per loro.
 
15911334
15911334 Inviato: 4 Dic 2017 16:30
 

Ciao Nortonxx
Allora le staffe si fissano sul parabrezza traamite due viti a dx e due a sx giusto?...
poi il parabrezza con le staffe si fissa al manubrio attraverso un foro (uno a dx e uno a sx) che
pero' io non trovo..qualcuno ha una foto?
I punti di ancoraggio sono solo questi?
Ciao
 
15911434
15911434 Inviato: 4 Dic 2017 18:55
 

Ciao, se guardi il catalogo dei ricambi sia dell 850 GT che del 750 Special puoi vedere sia il parabrezza che le staffe ( forse anche gli attacchi del manubrio ). Qui sul tablet non ho foto ma sul web si trovano.
 
15911483
15911483 Inviato: 4 Dic 2017 21:22
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Le staffe si fissano nei fori indicati dalle frecce.
 
15911599
15911599 Inviato: 5 Dic 2017 9:28
 

Urka .....ottima foto ....ma allora mi tocca cambiare i collarini che stringono il manubrio con due che
abbiano la foratura ... eusa_wall.gif a trovarli poi...
Grazie Nortonxx
 
15911764
15911764 Inviato: 5 Dic 2017 13:52
 

Ma non sarà difficile, son comunissimi per tutta la serie V7.
 
15928105
15928105 Inviato: 23 Gen 2018 9:26
Oggetto: coppia conica california
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti ..

La settimana scorsa ho deciso di sistemare la coppia conica del cali ; smontato tutto ripulito per bene , cambiato cuscinetti /cortechi e guarnizioni .Ora sono alle prese con il blu di prussia per trovare il contatto migliore tra le dentature , ad oggi ho fatto 3 tentativi di spessoramento del pignone per vedere in che modo variava il contatto tra le ruote dentate...a me pero' con 0.05/0.1/0.2 non mi sembra cambi molto ,

immagini visibili ai soli utenti registrati



Esiste qualche artificio che voi sappiate per rimettere in contatto perfetto i denti? o vado a tentativi?..
Consigli consigli consigli....
Ciao belli..
 
15928313
15928313 Inviato: 23 Gen 2018 14:04
 

E' spiegato bene sul manuale officina dell' SP 1000 come registrare il gioco della coppia conica....se non ce l'hai, scarica da quì la seconda parte e dai un occhio a pagina 86. 0509_up.gif
Link a pagina di Dropbox.com
 
15928407
15928407 Inviato: 23 Gen 2018 15:37
 

Grazie mille girodan ricordavo l'immagine di quel manuale ma non ricordavo dove reperirla tutto chiarissimo tra l'altro.....mi hai salvato .... 0509_doppio_ok.gif non vedo l'ora di mettere le mani ..
 
15929200
15929200 Inviato: 24 Gen 2018 22:54
 

Anche nel manuale d'officina del V7 700 c'è un capitolo apposta su tale regolazione.
Buon lavoro !
 
15929311
15929311 Inviato: 25 Gen 2018 9:27
 

Grazie anche a te Nortonxx
Sono davvero un pasticcione ..avrei dovuto sfogliarmi i manuali
0509_si_picchiano.gif
 
15929412
15929412 Inviato: 25 Gen 2018 12:50
 

0510_amici.gif ............... icon_asd.gif

Però sei bravo a replicare le borse, quindi ti perdoniamo icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15929531
15929531 Inviato: 25 Gen 2018 17:10
 

Hahahhaha ......ultimamente mi sto facendo tentare anche dal bauletto posteriore...e dal parabrezza ....e dal....ehem be per ora basta.... icon_asd.gif
 
15930583
15930583 Inviato: 29 Gen 2018 11:54
 

Fatto.....sabato ho smontato e rimontato 12 (dodici icon_eek.gif ) volte la coppia conica prima di trovare il giusto spessore.....alla fine all alba di mezzogiorno (dalle 7.30) ho finito e sapete cosa ? quando ho tirato l'ultimo dado , quello che serra la ruota nel forcellone, beh sorpresa tutto e' andato a pacco ....ruota bloccata e io che non so piu' che pesci pigliare ...stanco ... inizio a riordinare il casino che avevo intorno sperando mi venga in mente qualcosa e poi alla fine trovo il problema , il distanziale interno che era finito sotto una falda della scatola di cartone che conteneva il tutto ....rismontato il g-box e rimesso il distanziale tutto e' tornato a posto....tra l'altro con la corona da 35 un pelino piu' di allungo c'e' 0509_campione.gif
Grazie a tutti per i consigli...
Ciao
 
16039049
16039049 Inviato: 8 Gen 2019 17:34
Oggetto: Telaio v7 california post incidente
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sto ancora piangendo prima per la botta presa e poi per il danno fatto ma comunque ormai e' andata e da settembre ad oggi ho fatto in tempo a riprendermi e devo assolutamente rimettermi in sella.
Il consiglio che vi chiedo e' : dove posso recuperare la ruota ? e' quella col mozzo per disco , e la forca? ha i gambali con gli occhielli per le pinze brembo….dove la vado a prendere ? ...ultima cosa credo che dovro' smontare tutto e mandare il telaio a raddrizzare , qualcuno conosce un bravo professionista in lombardia (io vicino Como) .
Grazie a tutti
 
16045512
16045512 Inviato: 4 Feb 2019 9:46
 

Mi dispiace molto mittico!! Posso chiederti come è andata? Fondo bagnato o qualche maledetto che ti è sbucato davanti? Tu come stai? Tutto ok?
Venendo alla moto.....porca zozza....un bel colpo! Ma dove è storto il telaio? Cannotto oppure anche altro?
Il motore ha avuto colpi o rotture?
Certo a vederlo così è un bel danno.....già trovare una forcella ad un prezzo umano al giorno d'oggi è cosa tutt'altro che facile....poi c'è il cerchio anteriore e il mozzo per il disco....altro bel dilemma!
Tempo fa avevo trovato un tipo che ne vendeva una completa a 2800€....era messa maluccio ma non mancava nulla! Comprerei più una cosa del genere e non i pezzi singoli....se riesci a trovare una moto completa anche senza documenti sotto a 3000€ potresti pensare di recuperare quello che ti serve e vendere il resto per autofinanziarti. Comprando i pezzi singoli non so a che cifra arriverai francamente....l'unica forse sono gli USA dove però devi comprare tutto da una persona per risparmiare sulle spese di spedizione.
 
16045600
16045600 Inviato: 4 Feb 2019 16:17
 

Ciao Apozzo

Grazie della risposta ; la dinamica e' abbastanza semplice tornando dal raduno di mandello ho preso una curva assolutamente tranquilla (vel 60/70) , l'ho presa un po larga devo dire la verita' e quando la sabbietta sul fondo mi ha fatto sbacchettare l'anteriore ho dovuto rialzarla per non cadere a quel punto la traiettoria si e' allargata e complice mio fratello che da dietro si e' sporto per vedere cosa stava succedendo sono entrato nel canale che a lato della strada scola l'acqua quando piove…..e beh dopo 5 metri c.era un c...o di muretto e bam ...preso in pieno e volo di 5/6 metri io e mio frate con fratture varie e il bufalo come lo vedi , di buono c'e' che all arrivo dell ambulanza il motore era ancora acceso…..
Non sembra si sia stortato nulla ma da come si e' piegata la forcella credo sia prudente dare un occhio al cannotto dello sterzo ….Per gli acquisti sto racimolando qualche soldino perché come dici tu ce ne vogliono parecchi…. comunque la sistemo ...
 
16045792
16045792 Inviato: 5 Feb 2019 10:15
 

Terribile vedere quel gioiello ridotto così!
Sono davvero dispiaciuto ma mi rincuora leggere che ti vuoi rimettere in sella al più presto 0509_up.gif

Per quel che riguarda il danno visita questo sito: Scardinomoto.it
E' a Milano e gode di buona reputazione, io ai tempi gli avevo fatto sistemare il telaio della mia Ducati dopo un bel volo al Mugello e la moto era tornata perfetta.
 
16045817
16045817 Inviato: 5 Feb 2019 12:24
 

Ciao RenPag

Pensa che due giorni dopo il botto avevo gia' chiamato scandino , sembra sia un azienda molto strutturata per il controllo/verifica e riparazione telai .
Tra poco dovro rimettermi a spogliare il bufalo…...la prendo come occasione per rimettere a posto alcune cose che avevo lasciato in sospeso.
Grazie a tutti del sostegno.
A presto sulle strade (si fa per dire eeeh) .
 
16045847
16045847 Inviato: 5 Feb 2019 14:23
 

Certo che vederla così è davvero un peccato!!
L'importante è che ti sei rimesso in piedi...le moto si aggiustano sempre!

Buon lavoro e tienici aggiornati!!! 0509_up.gif
 
16046066
16046066 Inviato: 6 Feb 2019 9:23
 

Grazie Girodan io mi sono ormai "aggiustato" ora tocca al bufalo...prossimi raduni a piedi icon_biggrin.gif
 
16047980
16047980 Inviato: 13 Feb 2019 11:18
 

Ciao Ragazzi

Domandone….: la forcella del mio cali , oramai devo cambiarla e mi chiedevo se la forca che ospita le pinze freno e' un particolare costruito appositamente per il v7 o se proviene o può provenire dal T3; faccio questa domanda perché guardati in maniera superficiale sembrano identici…..
Grazie
 
16056259
16056259 Inviato: 16 Mar 2019 22:06
 
 
16060645
16060645 Inviato: 2 Apr 2019 8:01
 

Orcaloca che fortuna …..gia' contattato , mi ha detto che sono ancora disponibili ….ma il quesito che pongo e' : i gambali sono fatti per la "modifica" sulla forca oroginale (quindi adattabili sulla stessa ) oppure sono i gambali del t3?......lo chiedo perché ho un paio di occasioni per portarmi a casa la forca del t3 in ottime condizioni e completa di tutto…..
 
16060679
16060679 Inviato: 2 Apr 2019 10:41
 

Ciao,
avendo avuto tra le mani la forcella idraulica del California, ricordo che i gambali fossero compatibili con quelli del Guzzi T ( non T3 ). Purtroppo il materiale che avevo raccolto all'epoca era su un HD che si è bruciato. comunque se cerchi sul web specie sui siti americani troverai la pagina con l'esploso della forcella con i codici per i ricambi che puoi confrontare con la serie T.

Qui ti linko un sito dove parla della forcella ( forse lo conosci già )

Link a pagina di Thisoldtractor.com

doppio_lamp_naked.gif
 
16060687
16060687 Inviato: 2 Apr 2019 11:05
 

Grazie Nortonxx

Il sito thisoldtractor…..l'ho scandagliato ma in questo caso non mi aiuta piu' di tanto , credo che mi portero a casa i gambali , gli steli saranno gli stessi , le cartucce credo pure cosi come le molle (al max metto le progressive)..non ho soldi da buttare ma chi non risica non rosica e non va piu' in moto…. icon_mrgreen.gif
Grazie ancora
 
16061096
16061096 Inviato: 3 Apr 2019 11:54
 

Ciao, no gli steli non sono gli stessi . La serie T hanno diametro costante mentre quelli della forcella idraulica del V7 California sono conici in cima per potersi calettare alla piastra superiore della forcella.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 17 di 19
Vai a pagina Precedente  123...16171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©