Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Moto per pista ...stradale vs motard??
8805476
8805476 Inviato: 5 Nov 2009 23:48
 



Anche qui quoto in tutto e per tutto Paolo. Un motard per i kartodromi è il massimo ma.. è indubbio che un 125 con oltre 40 cv comincia ad essere spinto. Ti dico solo che i motori da competizione nelle gare titolate dei go-kart classe 125 sviluppano 48-50 cv e richiedono una manutenzione ossessiva. Pistone ogni 5-6 ore di funzionamento, biella ogni 20, cuscinetti, membrane, scarico.. insomma è uno stillicidio. Con una 125 full power ottieni 32-34 cavalli ad costo di gestione accettabile. Sono in disaccordo con chi dice che una moto pronto pista sia troppo cara. E' vero il contrario: non devi mica approntare una 125 Sport Production! Prendi una Mito o una RS usate, togli le carene originali e le rivendi, ne metti due in vtr, togli tutto quello che serve per l'uso stradale, guadagni in leggerezza e quindi ulteriore agilità. Le carene si rigano? Un po' di vetroresina e le ripari! Risparmi su bollo e assicurazione! Facciamo due calcoli: una 125 con 1200-1300 euro te la porti a casa, cambi l'intero motore con un gruppo termico Polini a 350 euro, altri 200 per delle carene in vtr di qualità poco usate, 150 euro una tubazione in treccia per i freni, tagliandino e via! Con 2000 euro sei ok e con un mezzo davvero all'altezza della situazione. Sinceramente non credo che tu riesca a spendere di meno con altre combinazioni.

Ciao,
Danilo
 
8805894
8805894 Inviato: 6 Nov 2009 1:22
 

dieffe79 ha scritto:
Sinceramente non credo che tu riesca a spendere di meno con altre combinazioni.


Si può! Ad esempio rinunciando al GT Polini! Che se ne fa adesso? Viene da uno scooter, un 125 da 30Cv gli sembrerà un missile già da originale, senza star lì a pensare ad alleggerimenti e robe varie. Giusto togliere le robe che se cade si possono rompere, ma per il resto la prende così com'è e si diverte.

Rispondendo a gulloSR96.
A rigore la pista è un luogo privato, in cui si può girare senza patente. Sicuramente lo scarico di responsabilità dev'essere firmato dai genitori in caso di minori. Patenti speciali ci sono, ma sono in realtà licenze che rilascia la FIM, che però servono per campionati e robe del genere...
 
8807816
8807816 Inviato: 6 Nov 2009 15:21
 

ohhh! perfetto grazie tanto... ma vuol dire che io li potrei guidare anche la macchina??(ho 16 anni) però se faccio qualche cavolata le responsabilità vanno sui miei? 0510_sad.gif
 
8810406
8810406 Inviato: 6 Nov 2009 21:14
 

Scusate ragazzi se sono stato assente per un pò ma ho avuto dei problemi icon_xd_2.gif ....quindi allora rinuncio al motard anche perchè ha costi eccessivi per il matenimento in pista...credo di prendere un'rs del costo sicuramente minore di 2000 e di cilindrata....mi toccherà prenderla 125 icon_biggrin.gif
 
8810959
8810959 Inviato: 6 Nov 2009 22:24
 

magari con husky dalla poca manuntenzione e con una aggiustatina alla ciclistia è la cosa più migliore 0509_down.gif icon_xd_2.gif
 
8811380
8811380 Inviato: 6 Nov 2009 23:38
 

Bè ma devo cercare di prendere quello meno costoso da comprare ma anche dopo...cioè non deve costarmi eccessivamente la manutanzione dato che di soldi non ne ho tanti(anzi proprio pochi icon_asd.gif )

A proposito...un mio amico che una volta aveva la vespa vecchia 4 marce elaborata con 102 polini e varie cose si è preso un'rs 125 e sono restato quando mi ha detto che confrontandole aveva molta più ripresa la vespa rispetto all'aprilia anche dopo averla sbloccata...secondo voi può essere possibile una cosa così?
 
8811541
8811541 Inviato: 7 Nov 2009 0:16
 

Il g.t. Polini era un esempio, del genere: se anche prendi la moto con un motore ko, con poco lo rifai nuovo e di gran qualità, il tutto rimanendo entro i 2000. Poi certo, 30 cv bastano e avanzano.
Non entro nel merito sulle discussioni da bar del tipo "il mio scooter ultramegapistolato fa vedere i sorci verdi alla tua moto".

Ciao,
Danilo
 
8811817
8811817 Inviato: 7 Nov 2009 1:28
 

forse il tuo amico non sapeva lasciare la frizione sull rs icon_twisted.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif 0509_si_picchiano.gif
 
8813453
8813453 Inviato: 7 Nov 2009 16:05
 

dieffe79 ha scritto:
Il g.t. Polini era un esempio, del genere: se anche prendi la moto con un motore ko, con poco lo rifai nuovo e di gran qualità, il tutto rimanendo entro i 2000. Poi certo, 30 cv bastano e avanzano.
Non entro nel merito sulle discussioni da bar del tipo "il mio scooter ultramegapistolato fa vedere i sorci verdi alla tua moto".

Ciao,
Danilo



Comunque era solo per farmi un'idea della ripresa dato che una vespa di quel tipo so come va e volevo confrontarla con l'rs icon_wink.gif
 
8817132
8817132 Inviato: 8 Nov 2009 14:30
 

Continuate a commentera se volete icon_wink.gif
 
8817302
8817302 Inviato: 8 Nov 2009 15:03
 

quindi in definitiva?? vai di stradale? icon_question.gif
 
8817715
8817715 Inviato: 8 Nov 2009 16:20
 

credo proprio di si...anche se vorrei avere più informazioni su la manuntenzione e i costi... eusa_think.gif
 
8817786
8817786 Inviato: 8 Nov 2009 16:35
 

mio fratello ha una NSR 125 2t da 32cv e ti dico che quando spinge non fa + di 8-9 km/l
poi come moto è affidabilissima in 38000 km è stata dal mecc. 2 volte e basta...
poi dipende se la prendi usata puoi beccare la sola,
sennò credo che i costi siano:
cambiare il pistone ogni 3000-4000km
e qualche revisionata ogni tanto
 
8817807
8817807 Inviato: 8 Nov 2009 16:39
 

gulloSR96 ha scritto:
mio fratello ha una NSR 125 2t da 32cv e ti dico che quando spinge non fa + di 8-9 km/l
poi come moto è affidabilissima in 38000 km è stata dal mecc. 2 volte e basta...
poi dipende se la prendi usata puoi beccare la sola,
sennò credo che i costi siano:
cambiare il pistone ogni 3000-4000km
e qualche revisionata ogni tanto


Quindi praticamente è più conveniente prendere un 125 piuttosto che uno scooter elaborato(tipo evo o 7t...)che come prestazioni viaggia di più una 125...
poi c'è differenza di manutanzione tra uno scooter elaborato che una 125???
 
8817990
8817990 Inviato: 8 Nov 2009 17:24
 

che sulla 125 non vai a toccare il motore come nello scooter(mettendo un 70) e quindi compromettendo l'affidabilità....
 
8818157
8818157 Inviato: 8 Nov 2009 18:01
 

gulloSR96 ha scritto:
che sulla 125 non vai a toccare il motore come nello scooter(mettendo un 70) e quindi compromettendo l'affidabilità....



Quindi in sintesi non è vero che con lo scooter si spende meno in pista che con la moto,anzi si spende di più icon_wink.gif
 
8832094
8832094 Inviato: 10 Nov 2009 23:39
 

Poi fai come vuoi, ci mancherebbe, ma proprio non capisco come si possa anche solo lontanamente paragonare uno scooter con una moto. Lascia stare motore elaborato, ripresa e altre menate varie. Il punto è uno e solo uno: sullo scooter non potrai mai guidare come con la moto, questione di progetti e concezioni agli antipodi. Secondo te con lo scooter ti puoi permettere di guidare con il corpo, dosando sapientemente la forza sui semimanubri, sulle pedane, applicando il "push steering" ecc.? L'ho detto, fai come vuoi ma non ci sono proprio paragoni.

Ciao,
Danilo
 
8834834
8834834 Inviato: 11 Nov 2009 16:07
 

dieffe79 ha scritto:
Poi fai come vuoi, ci mancherebbe, ma proprio non capisco come si possa anche solo lontanamente paragonare uno scooter con una moto. Lascia stare motore elaborato, ripresa e altre menate varie. Il punto è uno e solo uno: sullo scooter non potrai mai guidare come con la moto, questione di progetti e concezioni agli antipodi. Secondo te con lo scooter ti puoi permettere di guidare con il corpo, dosando sapientemente la forza sui semimanubri, sulle pedane, applicando il "push steering" ecc.? L'ho detto, fai come vuoi ma non ci sono proprio paragoni.

Ciao,
Danilo


Allora io ho sedici anni e pochi soldi,la moto che devo prendere non mi serve per fare gare o tempi sul giro,ma solo per divertirmi un pò e che vada forte,pochi soldi da spendere per la manutenzione e può anche essere elaborata,tanto la uso in pista.Ovvio che è migliore una sportiva di uno scooter ma a me quello che mi importa di più è che vadi forte e poco dispendiosa,per questo ho pensato alle sportive,perchè vanno già forti da originali e richiedono ''poca'' manutenzione rispetto a uno scooter elaborato che faccia la stessa velocità icon_wink.gif
 
8835488
8835488 Inviato: 11 Nov 2009 17:52
 

per quanto riguarda la manutenzione fra uno scooter elaborato o un 125 SS elaborato c'e' poca differenza anzi... se lo usi spesso per andarci in pista, le gomme le devi cambiare molto spesso icon_wink.gif
 
8836265
8836265 Inviato: 11 Nov 2009 19:56
 

Desmon ha scritto:
per quanto riguarda la manutenzione fra uno scooter elaborato o un 125 SS elaborato c'e' poca differenza anzi... se lo usi spesso per andarci in pista, le gomme le devi cambiare molto spesso icon_wink.gif


ok ma se la sportiva 125 non l'elaboro?Tanto dovrebbe andare più o meno uguale allo scooter elaborato,a parte la velocità.... comunque a parte le gomme penso(spero icon_confused.gif )sia meno la manutenzione della sportiva icon_wink.gif
 
8836388
8836388 Inviato: 11 Nov 2009 20:17
 

ma stiamo scherzando?? ma poi vuoi mettere con il gusto di guidare una moto a 6 marce??
nn so neanche come ti è passato per la testa lo scooter XD( senza offesa) icon_twisted.gif
 
8836442
8836442 Inviato: 11 Nov 2009 20:26
 

gulloSR96 ha scritto:
ma stiamo scherzando?? ma poi vuoi mettere con il gusto di guidare una moto a 6 marce??
nn so neanche come ti è passato per la testa lo scooter XD( senza offesa) icon_twisted.gif


No ma io vengo dallo scooter e non avrei nemmeno pensato alla moto se non per i costi di manutenzione...cioè il mio pensiero era:cosa devo andare a elaborare lo scooter,che si andrà molto forte,ma mi tocca cambiarci gt ogni 3 giri i pista quando potrei prendermi una moto più seria,che da originale va ancora più forte e anche più divertente da guidare,allora mi conviene questa!!Capito icon_question.gif icon_question.gif icon_wink.gif ...comunque è logico che mi piacerebbe di più una sportiva....però non bisogna guardare solo quello che piace,almeno io non posso icon_rolleyes.gif
 
8839373
8839373 Inviato: 12 Nov 2009 11:51
 

ah ok se ti compri una moto SS 125 e non la elabori è un discorso (io sinceramente avevo capito il contrario) comunque anche se fosse, io sono convinto che la manutenzione è sempre quella.. i 2 T mangiano olio di continuo, quindi dopo un tot di km devi sempre ricontrollarlo e poi sostituire i filtri.. che altro fare? oltre alle gomme ovviamente!! icon_asd.gif
 
8840454
8840454 Inviato: 12 Nov 2009 15:40
 

Desmon ha scritto:
ah ok se ti compri una moto SS 125 e non la elabori è un discorso (io sinceramente avevo capito il contrario) comunque anche se fosse, io sono convinto che la manutenzione è sempre quella.. i 2 T mangiano olio di continuo, quindi dopo un tot di km devi sempre ricontrollarlo e poi sostituire i filtri.. che altro fare? oltre alle gomme ovviamente!! icon_asd.gif


Be ma se guardi certi scooter con elaborazione trofeo hanno mooooolta manutanzione,spero non sia lo stesso per le stradali:infatti se qui ci fosse da comnbiare solo gomme e ogni tanto qualche altra cosa,va bene,ma se ogni 10 giri di pista mi tocca cambiare gt e altro,è un altro discorso icon_wink.gif ....
 
8840531
8840531 Inviato: 12 Nov 2009 15:52
 

ogni 10 giri ti tocca cambiare il gt.....con il 50cc 0509_si_picchiano.gif
 
8840545
8840545 Inviato: 12 Nov 2009 15:55
 

è appunto col 50 se lo elabori....
 
8840667
8840667 Inviato: 12 Nov 2009 16:13
 

il mio consiglio è una nsr dal 93-2000 che sono originali e hanno gia 30 cv... vedrai nn rimarrai deluso.... affatto 0509_up.gif
 
8840705
8840705 Inviato: 12 Nov 2009 16:17
 

gulloSR96 ha scritto:
il mio consiglio è una nsr dal 93-2000 che sono originali e hanno gia 30 cv... vedrai nn rimarrai deluso.... affatto 0509_up.gif


Ma non sarebbe meglio un'aprilia??Mi pare una moto di cilindrata più grossa rispetto alla nsr....poi forse mi sbaglio 0510_confused.gif
 
8840775
8840775 Inviato: 12 Nov 2009 16:29
 

che intendi per cilindrata + grossa, sono entrambe 125 eusa_wall.gif
 
8840858
8840858 Inviato: 12 Nov 2009 16:42
 

gulloSR96 ha scritto:
che intendi per cilindrata + grossa, sono entrambe 125 eusa_wall.gif


No allora ci siamo capiti male eusa_wall.gif ...io intenedevo lo scooter 50 elaborato quindi 70,mentre la stradale 125 icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©