Leggi il Topic


Consiglio su acquisto motard
8628503
8628503 Inviato: 6 Ott 2009 21:33
 

thePaga ha scritto:

Cioe tutti i giorni magari solo d estate un mesetto prima di andare in vacanza tipo adesso la moto la userei solo tipo 4 giorni la settimana facendo 40 km ad ogni volta che la uso.

Fai conto che un ktm 125/250/300 2t tiene 11litri,con un pieno mediamente si fa 100km,fai i tuoi conti icon_wink.gif
Se tra poco fai 18 anni io andrei di 690smc
 
8631631
8631631 Inviato: 7 Ott 2009 14:05
 

Nrg91 ha scritto:

Fai conto che un ktm 125/250/300 2t tiene 11litri,con un pieno mediamente si fa 100km,fai i tuoi conti icon_wink.gif
Se tra poco fai 18 anni io andrei di 690smc

Per il consumo se sono cosi piu o meno ci puo stare. pero a me non piaceva molto il 690 smc per quello non l avevo detto. ma a prestazioni e consumi come è il 690?
 
8631770
8631770 Inviato: 7 Ott 2009 14:21
 

a prestazioni da full power fa paura
 
8631812
8631812 Inviato: 7 Ott 2009 14:26
 

thePaga ha scritto:

Per il consumo se sono cosi piu o meno ci puo stare. pero a me non piaceva molto il 690 smc per quello non l avevo detto. ma a prestazioni e consumi come è il 690?

Prestazioni buone, con un buon tiro, ricorda abbastanza una racing, e a consumi rientra nella norma tra le street
 
8633827
8633827 Inviato: 7 Ott 2009 18:53
 

thePaga ha scritto:

Per il consumo se sono cosi piu o meno ci puo stare. pero a me non piaceva molto il 690 smc per quello non l avevo detto. ma a prestazioni e consumi come è il 690?

Come prestazioni si avvicina di più a una racing che ha una street,comunque ti consiglio di chiedere un parere magari a uno che la possiede,quà sul forum icon_wink.gif
 
8635112
8635112 Inviato: 7 Ott 2009 21:15
 

solo perchè hai detto che lo utilizzerai spesso ti consiglio di aspettare qualcosa di più grosso......un 125 2t come TM e compagnia hanno una molta manutenzione e non sono molto indicati per essere usati come mezzo per andare a lavorare o cose del genere
 
8644889
8644889 Inviato: 9 Ott 2009 12:55
 

Nrg91 ha scritto:
thePaga ha scritto:

Per il consumo se sono cosi piu o meno ci puo stare. pero a me non piaceva molto il 690 smc per quello non l avevo detto. ma a prestazioni e consumi come è il 690?

Come prestazioni si avvicina di più a una racing che ha una street,comunque ti consiglio di chiedere un parere magari a uno che la possiede,quà sul forum icon_wink.gif
si avvicinerà a una racing come cavalli icon_asd.gif
ma peso e maneggevolezza non sonoc erto da racing icon_lol.gif
 
8645501
8645501 Inviato: 9 Ott 2009 14:20
 

TopNicoRRX ha scritto:
si avvicinerà a una racing come cavalli icon_asd.gif
ma peso e maneggevolezza non sonoc erto da racing icon_lol.gif
per non essere rcing ha comunque la bellezza di 62 cavalli icon_asd.gif
 
8645840
8645840 Inviato: 9 Ott 2009 14:50
 

Tropik ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
si avvicinerà a una racing come cavalli icon_asd.gif
ma peso e maneggevolezza non sonoc erto da racing icon_lol.gif
per non essere rcing ha comunque la bellezza di 62 cavalli icon_asd.gif
alla ruota ne ha sui 59, quidni sotto i 60 icon_wink.gif
e poi 60cv erogati da un motore che è praticamente 700cc sono un pò pochini icon_asd.gif icon_asd.gif
è uan stupenda moto per divertirsi anche viaggiando, ma non è sicuramente una racing
 
8645907
8645907 Inviato: 9 Ott 2009 14:55
 

l'husqy 510 èpù potente delktm 690???
 
8646042
8646042 Inviato: 9 Ott 2009 15:08
 

Tropik ha scritto:
l'husqy 510 èpù potente delktm 690???
no, ma va di più...un 510 navrà un 55-56cv

ma sulle moto racing non è tanto la potenbza quanto il peso a fare la differneza...tanto per fare un esempio senza (prendere in considerazione nessun valore specifico di queste moto) avere 50cv su 110kg offrono più prestazioni rispetto a 60cv su 150kg
 
8646043
8646043 Inviato: 9 Ott 2009 15:08
 

Tropik ha scritto:
per non essere rcing ha comunque la bellezza di 62 cavalli icon_asd.gif

Non è la potenza che fa la moto "Racing" possibile non l'abbiate ancora capito?

E poi i cavalli così hanno poco senso, vanno rapportati a peso/erogazione etc.
 
8646078
8646078 Inviato: 9 Ott 2009 15:17
 

si vede che ho ancora da imparare icon_asd.gif
 
8653282
8653282 Inviato: 10 Ott 2009 17:22
 

TopNicoRRX ha scritto:
e poi 60cv erogati da un motore che è praticamente 700cc sono un pò pochini icon_asd.gif icon_asd.gif


Considerato che la manutenzione ordinaria è quella di una moto "normale" (ogni 4-6mila km) 60 cv per un 654cc sono un ottimo risultato.
 
8653744
8653744 Inviato: 10 Ott 2009 19:15
 

NitroCento ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
e poi 60cv erogati da un motore che è praticamente 700cc sono un pò pochini icon_asd.gif icon_asd.gif


Considerato che la manutenzione ordinaria è quella di una moto "normale" (ogni 4-6mila km) 60 cv per un 654cc sono un ottimo risultato.
4mila chilometri tra una manutenzione e l'altra per qualcuno che usa la moto come mezzo di trasporto non sono certo tanti icon_wink.gif

meno di 60cv per una moto 653,7cc(calcolati mediante formula empirica con incertezza alla prima cifra decimale) che pesa più di 140 kg (sul sito i dati fedelissimi della casa sono 139,5 kg a secco ma tutti sappiamo quanto poi sia diverso il peso in ordine di marcia.... icon_rolleyes.gif ) non mi permettono certo di considerarla un mezzo così tendente al racing come vorremmo tendere a definirlo icon_wink.gif

poi visto che ci piace giocare coi numeri (sono iscritto a fisica, concedimelo) diciamo anche che 5mila (una media delle cifre che mi hai indicato tu per la manutenzione) a una media di 50km/h (bassina per una moto che potremmo usare tutti i giorni per spostarci e anche per qualche viaggetto in tangenziali/autostrade sono 100 ore...quindi interventi e controlli ogni 100 ore...
ora essendo possessore di una sxv che è notoriamente una racing (se vuoi contestare fa pure) ti posso dire che io ho da fare certi interventi ogni 100 ore, e fidati che 100 ore passano davvero in un attimo... icon_wink.gif

poi questa è un mio parere di umile utente, la moto può avere una linea accattivante, può essere di moda e di tendenza e divertente da usare, ma non posso paragonarla a una racing, ne come erogazione, ne come maneggevolezza icon_wink.gif
 
8655997
8655997 Inviato: 11 Ott 2009 11:55
 

TopNicoRRX ha scritto:
4mila chilometri tra una manutenzione e l'altra per qualcuno che usa la moto come mezzo di trasporto non sono certo tanti icon_wink.gif


Non so tu, ma se io avessi un Bandit (tanto per citare una moto notoriamente robusta) le farei manutenzione comunque ogni 6-7mila km (cosa che puoi fare anche sui K, vedi il Duke di "ktmduke" che segue questi intervalli ed ha su più di 70mila km)... quindi in realtà sono intervalli normali... certo se lo fai a 10mila il bandit manco se ne accorge, il K forse sì.

Citazione:
meno di 60cv per una moto 653,7cc(calcolati mediante formula empirica con incertezza alla prima cifra decimale) che pesa più di 140 kg (sul sito i dati fedelissimi della casa sono 139,5 kg a secco ma tutti sappiamo quanto poi sia diverso il peso in ordine di marcia.... icon_rolleyes.gif ) non mi permettono certo di considerarla un mezzo così tendente al racing come vorremmo tendere a definirlo icon_wink.gif


0,3 cc, con tutte le variabili in gioco su una moto che deve andar su strada, sono pressocchè ininfluenti... questo a Fisica te l'avranno già spiegato o lo faranno ben presto (a me a Chimica l'hanno spiegato in varie salse). icon_wink.gif
Circa il peso, i 140 kg potrebbero esser veritieri visto che il mio Duke II (dato per 140 kg a secco) alla revisione pesava 217 kg compreso il meccanico (70 kg): 147 kg con olio, fluidi e serbatoio in riserva fanno pensare che a Mattighofen siano abbastanza sinceri.
Ad ogni modo io non ho sostenuto che il 690 sia una moto racing o quasi. Sostengo solo che la potenza massima è ottima in relazione a cilindrata e frazionamento e destinazione di utilizzo.



Circa la tua SXV (paragone che hai uscito tu), a parte un frazionamento diverso che permette di avere maggiore cavalleria, ok, la manutenzione la fai ogni 100 ore, ma in caso di "uso stradale intenso", vedi un viaggetto in due, io personalmente non mi sentirei sicuro. Mentre con un K mi farei molti meno problemi. Al di là del fatto che non siano le moto più comode e azzeccate per far ciò. Ma col K puoi, con lo SXV è un rischio. Inoltre anche a livello consumi, l'SXV succhia bene...
insomma, ogni 100 ore i soldi spesi sono ben diversi tra la tua racing ed un LC4. E alla fine la differenza di peso tra le due è poca in assoluto (10 kg in favore della SXV), buona in relazione al diverso frazionamento. Ah, notavo poi che il reparto sospensioni di serie non si discosta molto da quello dell'LC4, cosa che mi lascia perplesso visto l'utilizzo racing che se ne dovrebbe fare... alla fine l'LC4 è stradale e per quest'uso la componentistica di serie è ottima.

Da questo quadro ne esce che l'LC4 è forse il miglior SM da strada mentre l'SXV non è certo la miglior racing che esista...
 
8656278
8656278 Inviato: 11 Ott 2009 12:44
 

NitroCento ha scritto:
Da questo quadro ne esce che l'LC4 è forse il miglior SM da strada mentre l'SXV non è certo la miglior racing che esista...
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
molto divertente...e non dico altro va icon_lol.gif icon_lol.gif

sospensioni e ciclistica dell'sxv non sono di alto livello icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

ma ne hai vista o provata una in pista o parli per sentito dire ?
perchè tu pensi che le wp siano le migliori forcelle al mondo??? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
e le altre "racing" migliori coem dici tu che forcelle montano? icon_lol.gif icon_lol.gif

poi i dati parlano chiaro, vai a vedere qualcuno girare in pista con delle racing motard e guarda tu stesso icon_lol.gif senza parlare delle vittorie conseguite i quei 5 anni di gare come team ufficiale...4 titoli mondiali... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

poi scusa se mi permetto, ma la ciclistica ti hanno insegnato a valutarla leggendo marca e misura delle sospensioni?
io la ciclistica la valuto nell'insieme, deve essere bilanciata e unita al telaio, non ha senso mettere delle ohlins da 50 su un telaio del cavolo icon_rolleyes.gif a volte capita che un telaio non di alto livello nonostante venga equipaggiato delle migliori sospensioni, renda inguidabile e poco agile la moto icon_rolleyes.gif
le moto non funzionano bene perchè hanno un particolare stupendo, ma per il loro insieme, per il pacchetto che mettono a disposizione dell'utente.

il discorso di avere il motore bello, le sospensioni belle, si limita ai 50 e ai 125 dove si abbocca a quelle cose...ma quando una moto la si tira veramente e la si usa davvero ti accorgi di quanto siano futil certin tipi di valutazione icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif (sta di fatto che forcelle e mno dell' sxv sono regolabili in ogni settaggio icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif )
parliamo di pesi? due cilindri che implicano il doppio in tutto (teste, cammes, valvole ecc ecc) 125 kg di peso, iclusa batteria e avviamento elettrico (soluzione che usava anche vdb povero amatore icon_lol.gif icon_lol.gif )

sono tutte considerazioni personali, c'è chi è libero di valutare le moto come gli pare, non è affar mio icon_mrgreen.gif
e detto questo ribadisco che non è assolutamente uno spot alla mia moto, che non consiglio a nessuno perchè è una moto con numerosi problemi di affidabilità e di scomodità che non la rendono moto per fighette icon_wink.gif
il mio intento era di non far passare il 690 per una moto racing visto che ha 63cv dichiarati, e sottolineo dichiarati, quindi chissà quanti sono effttivi quando arrivano alla ruota e non all'albero
icon_asd.gif
 
8656614
8656614 Inviato: 11 Ott 2009 13:41
 

Nico caro, continui a leggere quello che vuoi tu nelle mie parole.

Nessuno dice che le WP sono le migliori sospensioni al mondo e nessuno ha detto che le sospensioni dell'SXV non siano di alto livello. Come vedi, paragonando le due moto, ne esce un quadro un po' distorto, questo perchè sono due moto con destinazione d'uso e concezione del tutto differenti.
Ho solo detto che commisurate all'uso che si fa di un 690 , ovvero un uso sostanzialmente STRADALE, le sue sospensioni sono ottime. E come regolazioni, parametro su cui si basava la mia precedente superficiale (visto che purtroppo non ho mai provato una SXV) affermazione, non certo sul solo diametro della forcella, hanno poco o nulla da invidiare alle sospensioni dell'SXV che però è una racing. Poi è OVVIO che in pista le singole parti e/o il pacchetto migliore siano quelli Aprilia, e menomale, aggiungerei!

Per chiudere il discorso (almeno da parte mia), in soldoni, che il 690 NON sia una racing è fuor di dubbio, ma non è nemmeno un "cancello" anzi è la miglior sm stradale (SMC ovviamente).

PS: le qualità del telaio sono fondamentali, conosco gente che ha speso migliaia di euro per rifare la ciclistica a moto come hornet e z e poi "magicamente" ha scoperto che il telaio era solo un pezzo di ferro che serviva da supporto al numerino riportato sul libretto. icon_asd.gif
 
8656696
8656696 Inviato: 11 Ott 2009 13:56
 

NitroCento ha scritto:
Per chiudere il discorso (almeno da parte mia), in soldoni, che il 690 NON sia una racing è fuor di dubbio, ma non è nemmeno un "cancello" anzi è la miglior sm stradale (SMC ovviamente).

PS: le qualità del telaio sono fondamentali, conosco gente che ha speso migliaia di euro per rifare la ciclistica a moto come hornet e z e poi "magicamente" ha scoperto che il telaio era solo un pezzo di ferro che serviva da supporto al numerino riportato sul libretto. icon_asd.gif
ma non ho mai detto che non sia la miglior sm stradale 0509_up.gif
rispetto alla concorrenza cioè husky sm 610 (tra poco esce il 630 ma non ho notizie), yamaha XTX 660 , honda dall'ara sm650 (e altre che non mi vengono in mente) è indubbiamente la migliore...

il mio post da cui è scaturita questa era semplicemente per evitare che qualcuno che magari non fosse molto famigliare col mondo delle moto "grossine" pensasse che fosse una racing con consumi ed affidabilità da sm stradale icon_wink.gif icon_asd.gif
intendevo dire che i cavalli di per se possono essere quasi quelli di una racing, ma bisogna considerare motore e ciclistica nel loro insieme per definire un mezzo racing o meno icon_asd.gif
senza nulla togliere alle moto non racing icon_wink.gif icon_wink.gif
forse eri tu a non aver capito quello che dicevo icon_mrgreen.gif eusa_shifty.gif eusa_doh.gif eusa_think.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©