Leggi il Topic


Grippato MHR Replica.. Vi prego sono disperato!
8537458
8537458 Inviato: 22 Set 2009 20:38
Oggetto: Grippato MHR Replica.. Vi prego sono disperato!
 

Allora ragazzi, sono disperato è un mese che metto da parte denaro per comprare il motore ad aria per booster MHR Replica della Malossi.. lo ho apgato 175 euro nuovo da un meccanico di fiducia..

Montaggio eseguito alla perfezione da me con un amico, ma c'era il tubetto che porta l'olio al carburatore per miscelare la benzina bucato.. oggi ho grippato.. 175 euro fumati in un giorno di vita del motore..

So che è in alluminio e che non si può rettificare.. ci sono metodi per recuperarlo? Ha delle grosse grippatura, e so che non ci si potrà fare niente..
 
8537538
8537538 Inviato: 22 Set 2009 20:46
 

puoi ricromarlo ma non conviene sono 150 € di spesa fai prima a ricomprarne uno nuovo
 
8537547
8537547 Inviato: 22 Set 2009 20:47
 

Ti sei risposto da solo...l'unica soluzione sarebbe ricromare il gt, ma non credo di convenga...mi dispiace icon_sad.gif
 
8537555
8537555 Inviato: 22 Set 2009 20:48
Oggetto: Re: Grippato MHR Replica.. Vi prego sono disperato!
 

Magio95 ha scritto:
Allora ragazzi, sono disperato è un mese che metto da parte denaro per comprare il motore ad aria per booster MHR Replica della Malossi.. lo ho apgato 175 euro nuovo da un meccanico di fiducia..

Montaggio eseguito alla perfezione da me con un amico, ma c'era il tubetto che porta l'olio al carburatore per miscelare la benzina bucato.. oggi ho grippato.. 175 euro fumati in un giorno di vita del motore..

So che è in alluminio e che non si può rettificare.. ci sono metodi per recuperarlo? Ha delle grosse grippatura, e so che non ci si potrà fare niente..


Ammetti.... hai messo il tubo del miscelatore su uno sfiato icon_asd.gif icon_asd.gif ....lo so perche' e' capitato anche a me tanti anni fa ...ma io tra amici continuo a negare 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8537605
8537605 Inviato: 22 Set 2009 20:54
 

No, era tutto messo a regola d'arte, solo che il tubicino che andava attaccato alla presa dell'olio nel carburatore era bucato. si sara rotto nel levarlo al momento del montaggio del gt.. sono tristissimo porca miseria.
 
8538493
8538493 Inviato: 22 Set 2009 22:39
 

Magio95 ha scritto:
No, era tutto messo a regola d'arte, solo che il tubicino che andava attaccato alla presa dell'olio nel carburatore era bucato. si sara rotto nel levarlo al momento del montaggio del gt.. sono tristissimo porca miseria.


mmm, fai una foto dell'interno del cilindro, con il flash e vediamo com'è messo...
comunque io nn lo butterei, prova a farlo lappare, e prendi pistone nuovo, se la grippatura è pesante di certo non andrà come dovrebbe ma di sicuro tirerà sempre un casino 0509_up.gif
 
8538517
8538517 Inviato: 22 Set 2009 22:45
Oggetto: Re: Grippato MHR Replica.. Vi prego sono disperato!
 

Magio95 ha scritto:
Allora ragazzi, sono disperato è un mese che metto da parte denaro per comprare il motore ad aria per booster MHR Replica della Malossi.. lo ho apgato 175 euro nuovo da un meccanico di fiducia..

Montaggio eseguito alla perfezione da me con un amico, ma c'era il tubetto che porta l'olio al carburatore per miscelare la benzina bucato.. oggi ho grippato.. 175 euro fumati in un giorno di vita del motore..

So che è in alluminio e che non si può rettificare.. ci sono metodi per recuperarlo? Ha delle grosse grippatura, e so che non ci si potrà fare niente..
non fate le banane...l'alluminio può essere retificato...viene tolto lo strato di cromo, viene retificato e viene ricromato...tutto questo lavoro contando il prezzo del pistone dovrebbe venire a costare sui 120€...e il gt è nuovo...
 
8538630
8538630 Inviato: 22 Set 2009 23:06
 

Domani vado dal meccanico, vi faccio sapere.. foto lo stesso domani..
 
8538643
8538643 Inviato: 22 Set 2009 23:09
 

Magio95 ha scritto:
Domani vado dal meccanico, vi faccio sapere.. foto lo stesso domani..
il meccanico difficilmente ti manda via quel gt...dovresti contattare direttamente un'aziende di retifiche per fartelo fare...
 
8538658
8538658 Inviato: 22 Set 2009 23:13
 

ark_tony91 ha scritto:
il meccanico difficilmente ti manda via quel gt...dovresti contattare direttamente un'aziende di retifiche per fartelo fare...


Dunque.. MHR Replica nuovo viene 175, costa 120 la rettifica che in oltre sentendo los tesso meccanico da cui l'ho comprato ed altri nella mia città lof a solo uno di Bologna e chiede oltre 200 euro.

Il pistone ha dei solchi con cui potresti carteggiare un muro, mentre il cilindro all'interno non ha grossi graffi, credo che si possa tranquillamente ricromare, e attenzione parlo di cromatura non di rettifica, quanto potrebbe chiedermi un meccanico? E quanto viene un pistone nuovo malossi?
 
8538741
8538741 Inviato: 22 Set 2009 23:33
Oggetto: Re: Grippato MHR Replica.. Vi prego sono disperato!
 

Magio95 ha scritto:

So che è in alluminio e che non si può rettificare.. ci sono metodi per recuperarlo? Ha delle grosse grippatura, e so che non ci si potrà fare niente..


ti contraddici da solo,se sai che con delle grippature grosse non si recupera,è inutile anche chiedere icon_wink.gif

senza contare che non ci sono nemmeno le foto,quindi non si può manco vedere
 
8541777
8541777 Inviato: 23 Set 2009 15:04
Oggetto: Re: Grippato MHR Replica.. Vi prego sono disperato!
 

fighetto46 ha scritto:


ti contraddici da solo,se sai che con delle grippature grosse non si recupera,è inutile anche chiedere icon_wink.gif

senza contare che non ci sono nemmeno le foto,quindi non si può manco vedere


Non sonos tatos pecifico, delle grosse grippature le ha il pistone.. il cilindro le righe le ha solo visive, toccando non c'è rilievo! Ora faccio una foto ad entrambi e le posto.
 
8541913
8541913 Inviato: 23 Set 2009 15:20
Oggetto: Re: Grippato MHR Replica.. Vi prego sono disperato!
 

Magio95 ha scritto:


Non sono stato specifico, delle grosse grippature le ha il pistone.. il cilindro le righe le ha solo visive, toccando non c'è rilievo! Ora faccio una foto ad entrambi e le posto.


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ecco le foto!
 
8542114
8542114 Inviato: 23 Set 2009 15:45
Oggetto: Re: Grippato MHR Replica.. Vi prego sono disperato!
 
 
8542160
8542160 Inviato: 23 Set 2009 15:50
Oggetto: Re: Grippato MHR Replica.. Vi prego sono disperato!
 

Magio95 ha scritto:


Non sonos tatos pecifico, delle grosse grippature le ha il pistone.. il cilindro le righe le ha solo visive, toccando non c'è rilievo! Ora faccio una foto ad entrambi e le posto.

allora sarebbe forse sufficente lucidare il cilindro e prendere il pistone nuovo sarai massimo massimo sui 50 euro...
 
8542222
8542222 Inviato: 23 Set 2009 15:57
 

Infatti non è messo male (cilindro) ed indipendentemente da quanto sia grippato molto o poco lo butti comunque quando grippi (pistone).. ora vado dal meccanico, sento che si puo fare! Grazie a tutti vi faccio risapere oggi stesso.
 
8545082
8545082 Inviato: 23 Set 2009 22:36
 

Bestiale.. le "grippature" del cilindro non erano altro che residui di materiale del pistone, 10 euro la lucidatura e 45 il pistone nuovo.

Solo che il cilindro dato che non lo aveva lo ha preso dal base anzichè dal replica.. il diametro del cilindro è 47, va bene il pistone del base malossi? E comunque mi sembra di aver letto che il pistone del base ha il buco travasale più piccolo risptto a quello del replica.

A voi al parola ù.ù.
 
8545358
8545358 Inviato: 23 Set 2009 23:12
 

Magio95 ha scritto:
Bestiale.. le "grippature" del cilindro non erano altro che residui di materiale del pistone, 10 euro la lucidatura e 45 il pistone nuovo.

Solo che il cilindro dato che non lo aveva lo ha preso dal base anzichè dal replica.. il diametro del cilindro è 47, va bene il pistone del base malossi? E comunque mi sembra di aver letto che il pistone del base ha il buco travasale più piccolo risptto a quello del replica.

A voi al parola ù.ù.



te l'avevo dtt ke la spesa era di circa 50€... 0509_up.gif comunque x il pistone nn so aiutarti, io quando chiedo un pistone, vogliono sapere solo il diametro x esempio 47.4 , poi me ne danno uno qualsiasi un vertex, un malossi, polini, asso ecc... quindi mi pare che sn universali.. poi nn so, do la parola ai + esperti d me 0510_inchino.gif
 
8548483
8548483 Inviato: 24 Set 2009 14:18
 

Il diametro è 47.0 mi han detto alla ditta che me lo ha lucidato.. Dopo chiamo al meccanico che mi ha dato il pistone
 
8550969
8550969 Inviato: 24 Set 2009 19:05
 

Magio95 ha scritto:
Il diametro è 47.0 mi han detto alla ditta che me lo ha lucidato.. Dopo chiamo al meccanico che mi ha dato il pistone

aia metti un pistone per la ghisa su un cilindro in alluminio icon_eek.gif

devi montarci il pistone del replica, di tolleranza adeguata
 
8551019
8551019 Inviato: 24 Set 2009 19:14
 

scusa ma con la lucidatura non si ha un minimo di allargamento del diametro o sbaglio?
 
8551286
8551286 Inviato: 24 Set 2009 20:01
 

come ha detto alessandro non credo che vada bene un pistone per gt in ghisa su uno in alluminio eusa_shifty.gif
 
8551415
8551415 Inviato: 24 Set 2009 20:19
 

Mi sono informato.. non esistono pistoni in ghisa, il diametro dopo la lucidatura è lo stesso, poichè non si parla di rettifica, la lucidatura non allarga, lucida, nels enso che toglie i detriti della grippatura non la aggiusta.

Comunque ora ho montato il 21.

La mia elab è questa

Motore mhr replica
Carbu dell'orto 21
variatore multivar malossi
frizione delta malossi
campana malossi
rapporti medi mhr

marmitta tnt (era gia nel motorino ora metto la for race 1 o 3)

impenna di gas!
 
8552220
8552220 Inviato: 24 Set 2009 21:46
 

non esistono pistoni in ghisa, i pistoni sono tutti in lega di alluminio.

e comunque un pistone per un cilindro in ghisa ha tolleranze di qualche centesimo piu elevate...gia questo dice tutto icon_wink.gif
 
8552845
8552845 Inviato: 24 Set 2009 23:01
 

alessandro807 ha scritto:
non esistono pistoni in ghisa, i pistoni sono tutti in lega di alluminio.

e comunque un pistone per un cilindro in ghisa ha tolleranze di qualche centesimo piu elevate...gia questo dice tutto icon_wink.gif

Cosa vorresti dire con "un pistone per un cilindro in ghisa ha tolleranze di qualche centesimo piu elevate...gia questo dice tutto icon_wink.gif" non ho capito..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©