Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
mi si è sciolto il puntale
8514147
8514147 Inviato: 18 Set 2009 19:43
Oggetto: mi si è sciolto il puntale
 

Ciao a tutti ninjofili adesso vi spiego il mio problema.questo pomeriggio mi sono accorto di avere una parte del puntale (sotto alla pedalina del freno post) sciolto. mi è venuto in mente che magari sfiatando si sia sciolto, ma lo dubito fortemente dato che mi sono avvicinato con la mano e non usciva neanche uno spiffero e poi quella è una zona ben ventilata pensando che la parte che scalda di più sono i collettori. altro interrogativo, ma se fosse stato uno sfiato e mi avesse sciolto il puntale, come mai non mi sono scottato e non si è sciolta la suola delle scarpe dato che sono vicine a quella zona??

immagini visibili ai soli utenti registrati


premetto che ho montato un terminale leovince ma non penso che la cosa cambia dato che ci ho girato un mesetto ed non è successo niente
 
8515790
8515790 Inviato: 18 Set 2009 23:32
 

mai visto niente del genere. E' assurdo
 
8516103
8516103 Inviato: 19 Set 2009 1:37
 

Non direi che sia una cosa tanto inconsueta, a giudicare dalla foto direi che la curva dello scarico passa abbastanza vicina alla parte in questione; è molto probabile che un uso prolungato (magari a velocità sostenute...) abbia causato il problema (direi quindi un flusso di aria calda molto prolungato che si è incanalato verso quel lato finendo per scioglierlo dall'interno); il fatto che la scarpa (e con essa il tuo piede) non ne abbia risentito sta nel fatto che sta all'esterno della carenatura e riceve un flusso d'aria sicuramente più fresco. C'è da dire che, visto che monti uno scarico aftermarket, c'è la possibilità che la curva possa passare leggermente più indietro, quel tanto che basta da creare il difetto.
 
8516213
8516213 Inviato: 19 Set 2009 4:32
 

frozenfrog ha scritto:
Non direi che sia una cosa tanto inconsueta, a giudicare dalla foto direi che la curva dello scarico passa abbastanza vicina alla parte in questione; è molto probabile che un uso prolungato (magari a velocità sostenute...) abbia causato il problema (direi quindi un flusso di aria calda molto prolungato che si è incanalato verso quel lato finendo per scioglierlo dall'interno); il fatto che la scarpa (e con essa il tuo piede) non ne abbia risentito sta nel fatto che sta all'esterno della carenatura e riceve un flusso d'aria sicuramente più fresco. C'è da dire che, visto che monti uno scarico aftermarket, c'è la possibilità che la curva possa passare leggermente più indietro, quel tanto che basta da creare il difetto.


si però non capisco perchè all'interno del puntale non è rovinato solo dall'esterno e poi monto questo scarico da un mesetto ho usato la moto solo nel weekend sono andato in ferie (il puntale era ancora sano) l'ho usata 2 volte di sera e non c'erano + di 18° e puff mi si scioglie cosa assurda....il fatto è che non ho mai sentito di persone col mio stesso scarico avere questo problema (stessa cosa che mi ha detto il conce dato che me lo hanno montato loro e per fortuna quel fianco me lo danno loro però prima devo capire da cosa è dovuto il danno altrimenti mi ritrovo la stessa cosa sul pezzo nuovo).
 
8516214
8516214 Inviato: 19 Set 2009 4:35
 

frozenfrog ha scritto:
Non direi che sia una cosa tanto inconsueta, a giudicare dalla foto direi che la curva dello scarico passa abbastanza vicina alla parte in questione. C'è da dire che, visto che monti uno scarico aftermarket, c'è la possibilità che la curva possa passare leggermente più indietro, quel tanto che basta da creare il difetto.


il passaggio è lo stesso degli originali è la vista della foto che ti frega...
 
8516672
8516672 Inviato: 19 Set 2009 11:38
 

Ovviamente la mia era una supposizione (sulla precisione di certi ricambi aftermarket, specie gli scarichi, ho per esperienza sempre qualche perplessità).
Comunque sta cosa è strana soprattutto perchè come dici non l'hai usata in condizioni gravose (tipo una bella tratta autostradale all'ora di pranzo, tanto per fare un esempio). Visto che il problema non può essere derivato ovviamente da un contatto diretto delle due parti (scarico->vasca della carena) rimango dell'avviso che si sia trattato di un qualche flusso di calore che si è incanalato proprio lì (non chiedermi come, sto ancora ragionandoci sopra). Che si sia cotto solo l'esterno può forse derivare dal fatto che la parte esterna, essendo verniciata, è in un certo qual modo più delicata (la plastica della carena è comunque abbastanza spessa, superiore ai 2 mm, e quindi ne risente meno), potrebbe darsi che la verniciatura non fosse perfetta e ne abbia risentito a lungo andare. Domandina: sei sicuro al 100% che non avesse già dato segni di cedimento? magari potevano essersi formate piccole crepe e bolle nella vernice da un po' di tempo e tu non ci avevi fatto caso (sono tutte ipotesi, mi sto immedesimando un po' in un "Tenente Colombo" alla ricerca della verità).
 
8516769
8516769 Inviato: 19 Set 2009 12:12
 

scusate se mi intrometto lo stesso problema lo ha avuto un ragazzo che conosco in pratica aveva lavato la moto e per sgrassarla aveva passato un po di benzina e non aveva ripulito poi l'ha utilizzata e lo scarico stesso ha creato delle fiammelle che hanno provocato lo stesso "danno"
 
8517042
8517042 Inviato: 19 Set 2009 13:17
 

la moto la la pulisco solo con acqua e sapone....poteva essere una soluzione
comunque oggi ho usato la moto e appena spenta ho provato ad appoggiare la mano sulla parte rovinata e non era caldo anzi, invece mettendo la mano un pò più a destra vicino ai collettori era molto + caldo ma li non ci sono danni
 
8517071
8517071 Inviato: 19 Set 2009 13:22
 

ma puo essere che non e dovuto alla moto ma a qualche solvente che e andato a finirgli sopra??? anche perche anche se fosse uno scarico normale o aftermarket ritengo che non cambi nulla sono fatti apposta....a mio avviso e andato a finire qualche solvente o robba simile addosso alla parte interessata...parlo da ignorante e sto dando una mia idea...
 
8517346
8517346 Inviato: 19 Set 2009 14:06
 

yokoamha ha scritto:
ma puo essere che non e dovuto alla moto ma a qualche solvente che e andato a finirgli sopra??? anche perche anche se fosse uno scarico normale o aftermarket ritengo che non cambi nulla sono fatti apposta....a mio avviso e andato a finire qualche solvente o robba simile addosso alla parte interessata...parlo da ignorante e sto dando una mia idea...


potrebbe essere...però l'unico solvente che ho è l'acqua ragia e è da moltissimo tempo che non la uso...io ho pensato a un difetto della carena...ah mi sono dimenticato di dire che mi si è sciolta la gomma che c'è per coprire la molla del freno posteriore però solo la parte inferiore (nelle foto non è perchè la ho tolta)
 
8520453
8520453 Inviato: 20 Set 2009 10:13
 

allora èun vizio...attento che nn ti si sciolga tutta la moto allora.........buona fortuna doppio_lamp_naked.gif
 
8521957
8521957 Inviato: 20 Set 2009 15:00
 

Ho guardato la mia da vicino per capire come potesse arrivare del calore in quel punto.. eusa_think.gif ma ho una domanda: quando hai cambiato il terminale hai dovuto cambiare anche il raccordo centrale o mantieni l'originale?
Secondo me o hai uno sfiato dai collettori (a me è successo) e viaggiandoci in modo prolungato (es. viaggio delle ferie) alla lunga il calore ha cotto sia la molla superiore che la parte del vascone orizzontale rispetto allo sfiato (che tral'altro ha un disegno a salire verso il fondo, quindi ha a che fare con il flusso dell'aria).
A me si erano staccati i collettori dal raccordo mentre giravo a Misano, e per 10 giri ho avuto l'aria calda che buttava direttamente sul vascone in vtr verniciato di nero..ma senza aver fatto alcun danno (e ti parlo di uno "sfiato" di 1 cm!).
In alternativa potresti avere avuto un auto parcheggiata con l'uscita dello scarico molto vicino alla moto, che è rimasta per molto tempo col motore acceso e ti ha causato il surriscaldamento delle due parti.

eusa_shifty.gif
 
8522039
8522039 Inviato: 20 Set 2009 15:15
 

In effetti può essere, magari l hai lasciata tra una macchina e lìaltra, la macchina davanti a teha acceso il motere ed è rimasto ad aspettare, e ci sta che il tubo di scappamento sia proprio a quell'altezza, magari poco poco per volta quello è rimasto mezz ora con la macchina accesa e te l ha sciolto. Poi tu l hai presa nn c hai badato fino al momento in cui ti sei accorto.
 
8524494
8524494 Inviato: 20 Set 2009 22:06
 

Non ha perso la pompa del freno posteriore e il liquido ha conciato così il puntale?
 
8524616
8524616 Inviato: 20 Set 2009 22:24
 

eusa_eh.gif
 
8525092
8525092 Inviato: 21 Set 2009 0:09
 

andrea1989 ha scritto:
Non ha perso la pompa del freno posteriore e il liquido ha conciato così il puntale?


Noo io ho perso il liquido del freno posteriore e semplicemente e pericolosamente mi colava sul cerchione macchiandomelo, nulla di più.
 
8525598
8525598 Inviato: 21 Set 2009 9:36
 

Mattia636 ha scritto:

A me si erano staccati i collettori dal raccordo mentre giravo a Misano, e per 10 giri ho avuto l'aria calda che buttava direttamente sul vascone in vtr verniciato di nero..ma senza aver fatto alcun danno (e ti parlo di uno "sfiato" di 1 cm!).


ricordo ricordo, sistemado on the fly con mitico filo di ferro



non vorrei dire una vaccata ma là sopra non c'è la pompa freno??
il liquido dei freni è corrosivo, se la pompa o i tubi perdono cadono sulla carene e la sciolgono
così come per la gomma che copre la molla no?
 
8543684
8543684 Inviato: 23 Set 2009 20:00
 

Mattia636 ha scritto:
Ho guardato la mia da vicino per capire come potesse arrivare del calore in quel punto.. eusa_think.gif ma ho una domanda: quando hai cambiato il terminale hai dovuto cambiare anche il raccordo centrale o mantieni l'originale?
Secondo me o hai uno sfiato dai collettori (a me è successo) e viaggiandoci in modo prolungato (es. viaggio delle ferie) alla lunga il calore ha cotto sia la molla superiore che la parte del vascone orizzontale rispetto allo sfiato (che tral'altro ha un disegno a salire verso il fondo, quindi ha a che fare con il flusso dell'aria).
A me si erano staccati i collettori dal raccordo mentre giravo a Misano, e per 10 giri ho avuto l'aria calda che buttava direttamente sul vascone in vtr verniciato di nero..ma senza aver fatto alcun danno (e ti parlo di uno "sfiato" di 1 cm!).
In alternativa potresti avere avuto un auto parcheggiata con l'uscita dello scarico molto vicino alla moto, che è rimasta per molto tempo col motore acceso e ti ha causato il surriscaldamento delle due parti.

eusa_shifty.gif


quando mi è arrivato il pacco della marmitta oltre al terminale c'era dentro anche due collettori, praticamente tutti tranne quello dove c'è il motore. per vedere se sfiatava ho messo la mano vicino ai raccordi mentre il mio amico apriva il gas non usciva neanche uno spiffero...azzo...il fatto è che ci ho girato per un mesetto con lo scarico e non e successo niente poi dopo un'uscita puff il danno...da quando è successo ci vado tutti i gironi in moto per vedere se sfiata ma il danno non si è espanso è sempre così, poi col calore il ferro si espande quindi se ci fosse un minimo sfiato si chiuderebbe (se piccolo però)....
 
8544039
8544039 Inviato: 23 Set 2009 20:35
 

magari in qualche modo ti ci è andato dell'acido???
 
8546660
8546660 Inviato: 24 Set 2009 9:39
 

Io continuo a dire che è stato il tubo di scappamento di una macchina nel caso avessi parcheggiato di punta tra una macchina e l altra.
 
8548075
8548075 Inviato: 24 Set 2009 13:23
 

Secondo me ha a che fare o con il liquido dei freni o con una fonte di calore esterna...sennò il danno sarebbe rimasto solo nella pate interna, quindi escludo cose che possano essere arrivate lì mentre usavi la moto...

Se anche la marmitta sfiatasse come se fosse bucata col trapano, il calore si disperderebbe subito anche a 50 all'ora con l'aria che passa su quel pezzo, o almeno rimarrebbe solo nella parte interna...

Quindi il danno è avvenuto da fermo. icon_wink.gif

Oppure in movimento solo se fosse stato il liquido a fuoriuscire dal serbatoio in una pinzata decisa al posteriore eusa_think.gif
 
8548673
8548673 Inviato: 24 Set 2009 14:39
 

Anche io ho un leovince ma non ho mai avuto di questi problemi......escludi anche il fatto che possa essere stato del liquido dei freni perchè a me ne è caduto un bel pò nelle carene e non è successo niente icon_wink.gif
 
8559108
8559108 Inviato: 25 Set 2009 19:29
 

Andre636 ha scritto:
magari in qualche modo ti ci è andato dell'acido???


no non tengo acidi o solventi dove metto la moto...
 
8564105
8564105 Inviato: 26 Set 2009 18:55
 

Mmmm...E' un bel mistero,(mica tanto bello icon_wink.gif )...Dalle foto che hai postato si vede che piu' che una bruciatura sia una specie di corrosione,voglio dire,secondo me se la causa fosse stata una fonte di calore,non avrebbe creato quelle incanalature,tipo solchi...Quindi la cosa piu' logica sarebbe seguire la pista dei "solventi",e prodotti simili.... icon_confused.gif
 
8564868
8564868 Inviato: 26 Set 2009 21:52
 

ma a me sembra ovvio il colpevole, è il liquido del freno posteriore, l'hai detto pure tu che si è sciolta anche la gomma che copre la molla quindi è chiaro che c'è una perdita di liquido del freno che sgocciolando ha corroso la carena e la gomma, controlla il circuito e il livello nella vaschetta
 
8565192
8565192 Inviato: 26 Set 2009 23:38
 

Giachi6 ha scritto:
ma a me sembra ovvio il colpevole, è il liquido del freno posteriore, l'hai detto pure tu che si è sciolta anche la gomma che copre la molla quindi è chiaro che c'è una perdita di liquido del freno che sgocciolando ha corroso la carena e la gomma, controlla il circuito e il livello nella vaschetta


Il liquido dei freni non fà niente....quando ho fatto lo spurgo mi è caduto tutto sulle carene e ho solo pulito con una pezza e non si è rovinato niente(anzi nemmeno le vernice del parafango si è rovinata).....................forse ad una certa temperatura potrebbe causare danni eusa_think.gif
 
8568906
8568906 Inviato: 27 Set 2009 20:51
 

Ci sonooo!!!E' l'olio che di per se non fa nulla,ma surriscaldato ha danneggiato il puntale!!!1 icon_asd.gif
 
8569754
8569754 Inviato: 27 Set 2009 23:00
 

fullmoto ha scritto:
Ci sonooo!!!E' l'olio che di per se non fa nulla,ma surriscaldato ha danneggiato il puntale!!!1 icon_asd.gif


il 1 dopo di me icon_asd.gif
 
8570012
8570012 Inviato: 28 Set 2009 0:03
 

[quote="leo87"#8569754]

il 1 dopo di me icon_asd.gif[/quote]
Dettagli icon_rolleyes.gif ..Ho solo preso spunto icon_lol.gif

Vabbe' comunque sia facci sapere se sei arrivato ad conclusione doppio_lamp.gif
 
8571559
8571559 Inviato: 28 Set 2009 12:49
 

Giachi6 ha scritto:
ma a me sembra ovvio il colpevole, è il liquido del freno posteriore, l'hai detto pure tu che si è sciolta anche la gomma che copre la molla quindi è chiaro che c'è una perdita di liquido del freno che sgocciolando ha corroso la carena e la gomma, controlla il circuito e il livello nella vaschetta


la gomma mi si è sciolta solo nella la parte sotto quindi se fosse stato l'olio dei freni si dovrebbe essere sciolta anche la parte sopra...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©