Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 4 di 81
Vai a pagina Precedente  12345...798081  Successivo
 
Help me: consigli per la mia prima moto
38038
38038 Inviato: 5 Ago 2005 9:46
 

RePSoL ha scritto:
luca ha scritto:
lukeskywalker ha scritto:
Ragazzi ho deciso di comprarmi la nuova Kawasaky ER-6n, guardatela.... è stupenda!!!

L'hai vista sulla copertina di in sella vero??Ci giurerei!!!La gnocca che la guida ha fatto il suo effetto!!!Cmq dovrai aspettare uscirà ad Ottobre credo,peccato perchè d'estate è il momento più adatto per fare pratica per un principiante!!Ciao cmq dev'essere una gran bella moto,ha un po' quell'aria da shuttle però non è male.


Io stò aspettando le frecce dell' ER-6N .... quelle belle freccettine bianche compatibili (spero) con la mia bellissima 636 '05 hihihihiihih icon_biggrin.gif

Ocio... repsol a non bruciarti l'omologazione..!!
 
38268
38268 Inviato: 5 Ago 2005 14:07
 

luca ha scritto:
RePSoL ha scritto:
luca ha scritto:
lukeskywalker ha scritto:
Ragazzi ho deciso di comprarmi la nuova Kawasaky ER-6n, guardatela.... è stupenda!!!

L'hai vista sulla copertina di in sella vero??Ci giurerei!!!La gnocca che la guida ha fatto il suo effetto!!!Cmq dovrai aspettare uscirà ad Ottobre credo,peccato perchè d'estate è il momento più adatto per fare pratica per un principiante!!Ciao cmq dev'essere una gran bella moto,ha un po' quell'aria da shuttle però non è male.


Io stò aspettando le frecce dell' ER-6N .... quelle belle freccettine bianche compatibili (spero) con la mia bellissima 636 '05 hihihihiihih icon_biggrin.gif

Ocio... repsol a non bruciarti l'omologazione..!!


con cosa dovrei bruciarmela? .... con due frecce bianche omologate? .... per quello le aspetto.... perchè quelle li dela er6n sono omologate, altrimenti le avevo già comprate non omologate da ebay icon_biggrin.gif

Cmq se proprio mi salta l'omologazione, mi salta per lo stop con le frecce integrate dietro icon_biggrin.gif, per quello si icon_wink.gif
 
40569
40569 Inviato: 10 Ago 2005 14:23
 

Io potrei consigliarti anche una semicarenata come la VTR1000F, sempre se pensi di essere una persona con un pò di sale in zucca.
è una moto con un buon motore bicilindrico e tanti bei cavalli ben dosabili.
Anche se parliamo di un 1000 calcola che è molto bilanciata e piuttosto compatta, inoltre ha una posizione di guida non troppo caricata in avanti e permette di svicolare bene anche nel traffico.
Poi dipende da come pensi di usarla, ma io che la uso sia per viaggiare sia per spostamenti urbani ho provato nette migliorie in fatto di comodità e praticità rispetto alla mia vecchia gsxr 750 (che risultava meno facile da gestire soprattutto nel traffico).
Quindi anche io ti sconsiglierei le supersportive come prima moto (ma poi la scelta è soggettiva). Senza tralasciare poi che un buon usato della vtr f lo trovi anche intorno ai 3500-4000 euro (che per un 1000 sport tourer di pochi anni non è male).
 
40931
40931 Inviato: 11 Ago 2005 1:09
 

gigulla ha scritto:
Io potrei consigliarti anche una semicarenata come la VTR1000F, sempre se pensi di essere una persona con un pò di sale in zucca.
è una moto con un buon motore bicilindrico e tanti bei cavalli ben dosabili.
Anche se parliamo di un 1000 calcola che è molto bilanciata e piuttosto compatta, inoltre ha una posizione di guida non troppo caricata in avanti e permette di svicolare bene anche nel traffico.
Poi dipende da come pensi di usarla, ma io che la uso sia per viaggiare sia per spostamenti urbani ho provato nette migliorie in fatto di comodità e praticità rispetto alla mia vecchia gsxr 750 (che risultava meno facile da gestire soprattutto nel traffico).
Quindi anche io ti sconsiglierei le supersportive come prima moto (ma poi la scelta è soggettiva). Senza tralasciare poi che un buon usato della vtr f lo trovi anche intorno ai 3500-4000 euro (che per un 1000 sport tourer di pochi anni non è male).


Sinceramente non penso che il peso e la ciclistica di un 1000 (di qualche anno fa) anche se non supersportivo, sia tanto più maneggevole rispetto ad una 600 supersportiva attuale..... anzi.....
 
41185
41185 Inviato: 11 Ago 2005 13:36
 

Beh, ognuno ha un proprio stile di guida e una propria impostazione ciclistica.
Io logicamente parlo per quelle che sono state le mie esperienze (e in 13 anni qualcosa credo di aver imparato). Normale che le supersportive di media cilindrata hanno delle caratteristiche "diverse" da quella di fascia alta, ed hanno una coppia che favorisce un tipo di guida piuttosto che un altro. Lunica cosa che posso consigliare è di provare entrambe le categorie e cercare di capire quale si addice alla propria indole.
 
47662
47662 Inviato: 23 Ago 2005 12:41
Oggetto: Re: Help me consigli per la mia prima moto
 

lukeskywalker ha scritto:
sono ragazzo di 25 anni amante delle moto che ne vorrebbe comparne una ma non ne capisce niente. Non ho mai portato moto in vita mia solo scooter.
Potete aiutarmo??
ciao mi chiamo vito da torino anchio non ho mai avuto una moto adesso ne ho comprato un cbr600f e ti posso dire che facile da guidare e maneggevole te lo consiglio poi come diceva l'altro ragazzo basta che usi la testa e polso puoi avere qualsiasi moto basta che la tratti come se fosse una donna....e ti dico che mi sto divertento un sacco con la mia bimba..... ciao un saluto a tutti motociclisti lamp lamp
 
50157
50157 Inviato: 25 Ago 2005 23:02
 

Sì, secondo me il cbr f è un ottimo compromesso tra comfort e sportività. icon_wink.gif
 
3895576
3895576 Inviato: 11 Mar 2008 23:06
 

Ho un problema simile.
Il prossimo anno vorrei prendere una moto "seria", che mi duri, nuova, che non costi molto.
Cosa mi consigliate.
Fin'ora ho usato la mia Vespa PX125E ma ho provato molte moto.
Ciao e grazie.
 
3896529
3896529 Inviato: 12 Mar 2008 1:20
 

suzuki sv 650
se hai intenzione di tenerla per un po' di tempo perchè l'usato non ha molto valore
stessa cosa per il cagiva raptor 650
altro che abbia lo stesso prezzo di nuovo non saprei
queste 2 le reputo le più economiche
però il cagiva è da trovare perchè non è più in produzione
 
3901499
3901499 Inviato: 12 Mar 2008 19:39
 

come suzuki trovi anche il bandit 650, a differenza della raptor e dell'sv e un quattro cilindri, e tutti ne parlano bene
 
3916170
3916170 Inviato: 14 Mar 2008 15:28
 

Ok, grazie, ma mi interessano i motard.
Avevo addocchiato la Pegaso nuova.
 
3916590
3916590 Inviato: 14 Mar 2008 16:05
 

Non ho sentito parlare particolarmente bene della Pegaso come motard "seria", per quello ti consiglio un XT più recente e qualche modifica.

Se invece cerchi una moto più polivalente, consigliata
 
3916798
3916798 Inviato: 14 Mar 2008 16:22
 

CroccoPollo ha scritto:
Non ho sentito parlare particolarmente bene della Pegaso come motard "seria", per quello ti consiglio un XT più recente e qualche modifica.

Se invece cerchi una moto più polivalente, consigliata

Ok, grazie. Pensavo alla egaso perchè dato che abito a pochi kilometri da Noale magari riesco ad averla direttamente dalla fabbrica a poco.
Tu che dici? Si può fare?
 
4272692
4272692 Inviato: 24 Apr 2008 20:23
Oggetto: sss
 

mi consigliate la z 750 m come prima moto?
sono molto indeciso..volevo sapere anche se e abbastanza affidabile non vorrei spenderci tanti soldi per mantenerla,mi serve una bella moto anke nuova ma non da buttarci tanti soldi dopo averla comprata...saluti ale
 
4273037
4273037 Inviato: 24 Apr 2008 21:01
Oggetto: Re: sss
 

aleandro84 ha scritto:
mi consigliate la z 750 m come prima moto?
sono molto indeciso..volevo sapere anche se e abbastanza affidabile non vorrei spenderci tanti soldi per mantenerla,mi serve una bella moto anke nuova ma non da buttarci tanti soldi dopo averla comprata...saluti ale

Mi è stata caldamente consigliata come prima moto, ovviamente depotenziata.
E' la migliore in rapporto qualità/prezzo.
 
4290229
4290229 Inviato: 27 Apr 2008 17:32
Oggetto: d
 

ma depotenziata costa di meno?
ale
 
4290373
4290373 Inviato: 27 Apr 2008 18:06
Oggetto: Re: d
 

aleandro84 ha scritto:
ma depotenziata costa di meno?
ale

No, costa poco di più.
Mi pare sui cento Euro in più (o erano €36), tanto alla fine non credo te li facciano neanche pagare pur di vendertela!!!
 
4291136
4291136 Inviato: 27 Apr 2008 19:51
Oggetto: mmm
 

ma mi consigli di comprarla usata?
nn vorrei avere l i******a..
ne avevo trovata una con 512 km a e 6000,oo.
altrimenti che moto mi consigli?
sono molto indeciso grz ale
 
4291272
4291272 Inviato: 27 Apr 2008 20:03
Oggetto: Re: mmm
 

aleandro84 ha scritto:
ma mi consigli di comprarla usata?
nn vorrei avere l i******a..
ne avevo trovata una con 512 km a e 6000,oo.
altrimenti che moto mi consigli?
sono molto indeciso grz ale

Diciamo che, come detto prima, la Z750 depotenziata è ottima per i principianti con già qualche esprienza di moto (magari con un 50 o un 125 alle spalle).
Io personalmente ti consiglio di prenderla nuova.
Se vuoi prenderti una moto per tenertela meglio spendere quei mille Euro in più ma essere sicuri al 100% che la moto è perfetta (poi c'è sempre la sfortuna di beccarsi una moto diffettata di fabbrica, ma in quel caso te la cambiano).
Magari questo tipo l'ha sfarcellata e adesso la vuole vendere, altrimenti perchè dopo solo 500km la dà via? Rifletti.
 
4291309
4291309 Inviato: 27 Apr 2008 20:06
Oggetto: il concesso
 

la moto l ha dato ad un concessionario che mi ha detto che l ha cambiata perche la moglie non ci voleva salire sopra e dunque la cambiata con uno scuterone...
ma un hornet?
 
4291330
4291330 Inviato: 27 Apr 2008 20:09
Oggetto: Re: il concesso
 

aleandro84 ha scritto:
la moto l ha dato ad un concessionario che mi ha detto che l ha cambiata perche la moglie non ci voleva salire sopra e dunque la cambiata con uno scuterone...
ma un hornet?

La Hornet è l'alternativa alla Z, diciamo che siamo più o meno là.
La Z però costa meno.
Devi tenere conto che un concessionario ti dice quello che vuoi sentire, quindi fai bene attenzione.
Alla fine puoi trovare l'occasione perfetta ma anche l'i******a perfetta!!!
Io sinceramente aspetteri un po' di più e la prenderei nuova.
La sentirei anche più "mia".
 
4291464
4291464 Inviato: 27 Apr 2008 20:21
Oggetto: .....
 

mi hai convinto aspetto se mai aspetto il prossimo anno..
anche se e dura aspettare.
te che moto hai
?
 
4291808
4291808 Inviato: 27 Apr 2008 20:51
Oggetto: Re: .....
 

aleandro84 ha scritto:
mi hai convinto aspetto se mai aspetto il prossimo anno..
anche se e dura aspettare.
te che moto hai
?

Io adesso uso la Vespa PX125E di mio papà ma appena esco il prossimo anno dalla maturità cambio.
E' dalla terza media che aspetto, quindi sarei a un passo alla meta.
L'idea di partenza era quella di prendere la Pegaso in fabbrica dato che abito a pochi kilometri da Noale ma, dopo aver fatto uno stage al concessionario Aprilia di Noale, mi è stata sconsigliata da un mio "collega".
Sono proprio passato l'altro ieri per il concessionario a dargli un saluto e mi ha detto che si è preso la Z750 (sempre lui me l'ha consigliata caldamente), per questo sono molto molto convinto di prenderla il prossimo anno.
Comunque sia ho provato moltissime moto: dalla Pegaso alla Yamaha 1300 e posso assicurarti che non esiste la moto perfetta, dipende tutto (o quasi) dal pilota.
 
4302301
4302301 Inviato: 28 Apr 2008 20:42
Oggetto: nnnn
 

fra la hornet 600 e la z 750 che moto consigliate.
la manutenzione e uguale per tutte e due?
grazie
 
4303418
4303418 Inviato: 28 Apr 2008 21:52
Oggetto: Re: nnnn
 

aleandro84 ha scritto:
fra la hornet 600 e la z 750 che moto consigliate.
la manutenzione e uguale per tutte e due?
grazie

Siamo là, la Hornet è forse un gradino sotto della Z ma a questo punto segui più che altro il tuo gusto.
La Hornet consuma ovviamente meno.ma è anche meno entusiasmente se cerchi la sportività.
 
4334763
4334763 Inviato: 2 Mag 2008 12:28
Oggetto: jjjjj
 

ieri sono andato a vedere l hornet .hanno fatto una gran bella moto..non ci conta nulla con quella del modello precedente...sono molto indeciso,allla fine non prendero nessuna delle due....
 
4339208
4339208 Inviato: 2 Mag 2008 20:52
Oggetto: Re: jjjjj
 

aleandro84 ha scritto:
ieri sono andato a vedere l hornet .hanno fatto una gran bella moto..non ci conta nulla con quella del modello precedente...sono molto indeciso,allla fine non prendero nessuna delle due....

Che senso ha? Sei indeciso e non prendi nessuna delle due? Mah.
 
4339574
4339574 Inviato: 2 Mag 2008 21:24
Oggetto: .....
 

non vorrei prendere una moto che dopo un po di mesi non cmi piace piu...
e il mi sogno avere una moto ma sono molto indeciso sul modello?
ma la z 750 a 7000,oo euro e buona e ci sono delle offerte migliori?
sai qualcosa
 
4339673
4339673 Inviato: 2 Mag 2008 21:34
Oggetto: Re: .....
 

aleandro84 ha scritto:
non vorrei prendere una moto che dopo un po di mesi non cmi piace piu...
e il mi sogno avere una moto ma sono molto indeciso sul modello?
ma la z 750 a 7000,oo euro e buona e ci sono delle offerte migliori?
sai qualcosa

Settimila Euro è il prezzo giusto
Qui la danno fuori a poco più di seimila (il modello vecchio) e questo è un prezzo stracciato.
Se sei sui €6500 fai l'affare, se è meno ancora meglio.
Comunque fatti un giro di tutti i concessionari in zona perchè possono farti prezzi veramente diversi uno dall'altro!!!
 
4339872
4339872 Inviato: 2 Mag 2008 21:52
Oggetto: Re: sss
 

aleandro84 ha scritto:
mi consigliate la z 750 m come prima moto?
sono molto indeciso..volevo sapere anche se e abbastanza affidabile non vorrei spenderci tanti soldi per mantenerla,mi serve una bella moto anke nuova ma non da buttarci tanti soldi dopo averla comprata...saluti ale


come prima moto ti consiglio un bell'usato, cosi impari ad usarla e ad apprezzare la vita on the road senza spendere un mucchio di soldi, poi fatta la tua esperienza (e sufficente una stagione per innamorarsi) ti compri quella che piu ti piace, ne ho visti tanti comprare la prima moto nuova fiammante e dopo pochi mesi pentirsi e venderla
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 81
Vai a pagina Precedente  12345...798081  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©