Leggi il Topic


Omologazione protezioni. [separate dai capi]
8359607
8359607 Inviato: 26 Ago 2009 20:28
Oggetto: Omologazione protezioni. [separate dai capi]
 



Volevo sapere se una protezione NON inserita negli indumenti per gomiti, spalle, ginocchia, deve per legge essere omologata EN 1621-e.
Grazie.
 
8359630
8359630 Inviato: 26 Ago 2009 20:32
 
 
8361458
8361458 Inviato: 27 Ago 2009 7:32
Oggetto: Re: Omologazione protezioni. [separate dai capi]
 

oceano1969 ha scritto:
Volevo sapere se una protezione NON inserita negli indumenti per gomiti, spalle, ginocchia, deve per legge essere omologata EN 1621-e.
Grazie.


Secondo direttiva comunitaria una "protezione" si può chiamare con questo termine SOLO se è omologata EN1621-1:97, altri oggetti non omologati si possono chiamare "imbottiture" o altri termini purchè non riconducano l' oggetto ad una funzione per cui non è stato testato.
Ci sono protezioni EN 1621-1 (gomito e ginocchio) che sono omologate con fissaggio indipendente dall'indumento, di solito hanno degli elastici regolabili.
 
8364289
8364289 Inviato: 27 Ago 2009 14:24
 

Grazie, ora comincio a capire.
Volevo comperare delle protezioni ginocchio con elastici, separate e migliori di quelle 'di serie' che sono nei miei pantaloni.
Avevo visto le Zandona' knee-shin guard, ma non c'èra nessun cartellino di omologazione attaccato... e sul catalogo sono descritte come 'tutori' e non protezioni. Per cui mi era sorto il dubbio.

Mi potreste indicare delle ginocchiere e delle gomitiere separate 'da strada', buone ed omologate? 0509_doppio_ok.gif
 
8364621
8364621 Inviato: 27 Ago 2009 15:03
 

oceano1969 ha scritto:

Avevo visto le Zandona' knee-shin guard, ma non c'èra nessun cartellino di omologazione attaccato... e sul catalogo sono descritte come 'tutori' e non protezioni. Per cui mi era sorto il dubbio.


Non posso affermarlo con sicurezza perchè non le ho mai viste..... ma credo poprio che se han scritto "tutori" non sono protezioni EN1621-1.
Sui modelli più performanti in commercio il buon Coniglione ti saprà dare dei preziosi consigli 0509_up.gif
 
8364691
8364691 Inviato: 27 Ago 2009 15:10
 
 
8367213
8367213 Inviato: 27 Ago 2009 21:58
 

ciao
In base alle normative un capo deve riportare un etichetta (o cartellino) con riportato i codici di omologazione, "per definirsi tale" giusto?
Quindi EN1621-1:97
 
8368330
8368330 Inviato: 28 Ago 2009 7:24
 

jake ha scritto:
ciao
In base alle normative un capo deve riportare un etichetta (o cartellino) con riportato i codici di omologazione, "per definirsi tale" giusto?
Quindi EN1621-1:97


Un capo se monta delle protezioni omologate dovrebbe avere attaccato un cartellino detto "Nota informativa" contenente tutte le info obbligatorie, cioè performance, manutenzione, pulizia, durata, limitazioni d'uso, taglie, nome e codice dell' ente certificatore,ecc...
 
8371225
8371225 Inviato: 28 Ago 2009 14:37
 

si ok ,cartellino era detto in "gergo" passami la parola.....


comunque lavando le mie giacche,una volta estratte le protezioni ci sono cucite le stesse diciture che segnalavi prima....
Strano ci sono 25 post dove dicevano che non erano omologate le dainese.... o forse con 500 euro di giacca hanno taroccato anche le etichette???


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif meno chiacchere e piu moto genteee 0510_saluto.gif
 
8371472
8371472 Inviato: 28 Ago 2009 15:03
 

una cosa sono le protezioni e quelle le omologano tutti.
una cosa è la giacca vera e propria (omologazione per resistenza ad abrasione, scoppio e taglio). In quest'ultimo caso, dainese, spidi ecc ecc ancora non omologano.

F
 
8371492
8371492 Inviato: 28 Ago 2009 15:05
 

jake ha scritto:


Strano ci sono 25 post dove dicevano che non erano omologate le dainese....


icon_eek.gif
Non ne ho letto uno di quei post che dici....le protezioni dette composite di dainese da quel che ne so sono omologate...
 
8373132
8373132 Inviato: 28 Ago 2009 20:02
 

jake ha scritto:
si ok ,cartellino era detto in "gergo" passami la parola.....


comunque lavando le mie giacche,una volta estratte le protezioni ci sono cucite le stesse diciture che segnalavi prima....
Strano ci sono 25 post dove dicevano che non erano omologate le dainese.... o forse con 500 euro di giacca hanno taroccato anche le etichette???


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif meno chiacchere e piu moto genteee 0510_saluto.gif

immagino si parlasse di dainese come "capo" e di wave con picchi fuori omologazione. E di protezioni dainese troppo rigide.
più sicurezza e meno chiacchiere genteee
 
8373365
8373365 Inviato: 28 Ago 2009 20:39
 

jake ha scritto:
si ok ,cartellino era detto in "gergo" passami la parola.....


comunque lavando le mie giacche,una volta estratte le protezioni ci sono cucite le stesse diciture che segnalavi prima....
Strano ci sono 25 post dove dicevano che non erano omologate le dainese.... o forse con 500 euro di giacca hanno taroccato anche le etichette???


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif meno chiacchere e piu moto genteee 0510_saluto.gif

le protezioni omologate sono un conto , la giacca nella sue interezza è un'altra storia...
nessuno ha mai avuto dubbi se un produttore di un capo dice che le protezioni sono omologate con tanto di cartellino e marchi sulle protezioni ma un'altro conto è omologare una giacca , un pantalone o una tuta ...
purtroppo ancora tante persone non sanno che c'è differenza e non differenza da poco icon_rolleyes.gif
 
9910176
9910176 Inviato: 23 Mag 2010 16:03
Oggetto: Protezioni spalle/gomiti
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
ho da poco comprato un giubbotto estivo Alpinestars con protezioni spalle/gomiti, ma avendo già un RevIt invernale con protezioni vorrei capire quali sono le protezioni "migliori".

Su quelle Revit (della Knox) c'è la seguente dicitura: KFP2-PAPT 47 EN1621-1 E7K TYPE A-S TYPE B
Su quelle Alpinestars: EN 1621-1:1997 B-SP5 "S" TYPE B

Da ciò ho capito che entrambe hanno l'omologazione di livello 1 (EN 1621-1), ma non riesco a decifrare il resto delle scritte.

Le protezioni Knox sono rigide, le Alpinestars no.

Grazie in anticipo per l'aiuto!
doppio_lamp_naked.gif
 
9910397
9910397 Inviato: 23 Mag 2010 17:26
Oggetto: Re: Protezioni spalle/gomiti
 

lupino3 ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
ho da poco comprato un giubbotto estivo Alpinestars con protezioni spalle/gomiti, ma avendo già un RevIt invernale con protezioni vorrei capire quali sono le protezioni "migliori".

Su quelle Revit (della Knox) c'è la seguente dicitura: KFP2-PAPT 47 EN1621-1 E7K TYPE A-S TYPE B
Su quelle Alpinestars: EN 1621-1:1997 B-SP5 "S" TYPE B

Da ciò ho capito che entrambe hanno l'omologazione di livello 1 (EN 1621-1), ma non riesco a decifrare il resto delle scritte.

Le protezioni Knox sono rigide, le Alpinestars no.

Grazie in anticipo per l'aiuto!
doppio_lamp_naked.gif
lupino ho accodato il tuo messaggio a questa discussione sulle omologazioni delle protezioni, quindi leggi anche i post precedenti.
Inoltre credo che ti possa essere d'aiuto anche quest'altra discussione icon_arrow.gif Protezioni rigide o morbide: [quali migliori per la città]? 0509_up.gif

p.s. EN1621-1 è la normativa per le protezioni, e l'uno dopo il trattino non indica il livello icon_wink.gif infatti la EN1621-2 è la normativa per i paraschiena
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©