Leggi il Topic


Gocciolamento sfiato vaschetta del liquido refrigerante
8311996
8311996 Inviato: 17 Ago 2009 20:15
Oggetto: Gocciolamento sfiato vaschetta del liquido refrigerante
 

Sono un nuovo possessore di una MV Brutale 910 s!!! Contentissimo perchè bella e divertente.
L'ho acquistata usata ( aprile 2006) ed ho riscontrato un problema (dopo un giretto neanche tanto lungo), quando mi fermo e spengo la moto, dopo pochi minuti comincia a gocciolare dallo sfiato della vaschetta del liquido refrigerante, il problema è che il liquido con l'andare del tempo comincia a scarseggiare e praticamente sempre al di sotto del minimo.
Sono curioso di sapere se questo è un problema comune a tutti o solo mio?

Saluto tutti e ringrazierei per qualche esaudiente risposta.

Mi hanno suggerito di rivolgermi a questo forum. Ciao
 
8312544
8312544 Inviato: 17 Ago 2009 21:55
 

hai notato se c'è qualche falla????
 
8313024
8313024 Inviato: 17 Ago 2009 23:54
 

pitbull_86 ha scritto:
hai notato se c'è qualche falla????

Negativo per la falla, praticamente dal tubicino di sfiato (credo), collegato con la vaschetta di recupero del liquido refrigerante dopo che ho spento il motore comincia il gocciolio non è che sia tantissimo ma una bella macchia per terra la lascia tutte le volte.
Il motore che monta la mia 910 s da una marte è marcato F4 e credo per questo che mi è stato consigliato di chiedere informazioni in questo forum.
Grazie comunque. Ciao Pit
 
8403044
8403044 Inviato: 2 Set 2009 14:36
Oggetto: Re: gocciolamento sfiato vaschetta del liquido refrigerante
 

gigino59 ha scritto:
Sono un nuovo possessore di una MV Brutale 910 s!!! Contentissimo perchè bella e divertente.
L'ho acquistata usata ( aprile 2006) ed ho riscontrato un problema (dopo un giretto neanche tanto lungo), quando mi fermo e spengo la moto, dopo pochi minuti comincia a gocciolare dallo sfiato della vaschetta del liquido refrigerante, il problema è che il liquido con l'andare del tempo comincia a scarseggiare e praticamente sempre al di sotto del minimo.
Sono curioso di sapere se questo è un problema comune a tutti o solo mio?

Saluto tutti e ringrazierei per qualche esaudiente risposta.

Mi hanno suggerito di rivolgermi a questo forum. Ciao

e capitato anche a me tutto ok
 
8406702
8406702 Inviato: 2 Set 2009 22:16
 

sorry per il ritardo ma ho letto solo ora questo topic, allora diciamo che il livello del liquido di raffreddamento delle Mv è "autoregolante", fallo pure gocciolare fino a quando non smette, TIENI PERO SOTTO CONTROLLO LA TEMPERATURA; se ti sembra salga troppo allora falla vedere, e comunque di questi tempi e temperature agli stop semafori ecc ecc arriva tranquillamente ai 105°, in marcia con una velocita costante intorno a 75/80 km/h la temperatura si assesta intorno agli 83/88°, questo come riferimento, un po empirico ma funziona, vedi tu, se sei dentro a questi range e tutto ok altrimenti vai dal mecca 0509_up.gif
 
8407057
8407057 Inviato: 2 Set 2009 23:11
 

capita come hai descritto, bene allora sono tranquillo se mi dici che tutto normale. ciao GILGAMESCH e tante grazie
 
8408307
8408307 Inviato: 3 Set 2009 9:26
 

Mah, non vorrei menar gramo, ma secondo me se il livello tende a scendere al di sotto del minimo la cosa non è normale, o comunque non va sottovalutata: è vero che il livello del liquido di raffreddamento dei motori MV è "autoregolante", ma dalle esperienze reperibili nei vari forum si ricava che, dopo aver espulso attraverso lo sfiato il liquido in eccesso, il livello tende a stabilizzarsi nei dintorni del minimo, non a scendere sotto.

Mi viene in mente una possibile spiegazione banale, ma magari è l'uovo di colombo: sei sicuro di che liquido c'é nella tua vaschetta? E quando ripristini il livello, con cosa lo fai?

Se usi il liquido prescritto dal libretto uso e manutenzione, o altro equivalente di qualità, questo regge temperature anche superiori ai 100° senza andare in ebollizione ed evaporare; se invece, per ipotesi, tu o il precedente proprietario avete rabboccato con semplice acqua (anche se demineralizzata), una volta raggiunti i 100° (o poco più, se c'è ancora un po' di liquido refrigerante in diluizione) va in ebollizione e la pressione del vapore che si produce espelle il liquido anche fino a ben al di sotto del livello minimo.

Per sicurezza io svuoterei e riempirei di buon liquido specifico, ad es.:

Link a pagina di Bricomoto.it

Ciao!
 
8410228
8410228 Inviato: 3 Set 2009 12:47
Oggetto: Re: Gocciolamento sfiato vaschetta del liquido refrigerante
 

gigino59 ha scritto:
Sono un nuovo possessore di una MV Brutale 910 s!!! Contentissimo perchè bella e divertente.
L'ho acquistata usata ( aprile 2006) ed ho riscontrato un problema (dopo un giretto neanche tanto lungo), quando mi fermo e spengo la moto, dopo pochi minuti comincia a gocciolare dallo sfiato della vaschetta del liquido refrigerante, il problema è che il liquido con l'andare del tempo comincia a scarseggiare e praticamente sempre al di sotto del minimo.
Sono curioso di sapere se questo è un problema comune a tutti o solo mio?

Saluto tutti e ringrazierei per qualche esaudiente risposta.

Mi hanno suggerito di rivolgermi a questo forum. Ciao


Lo ha fatto anche a me, dopo un giretto un pò piu' lungo e ai primi caldi. E' stato a quel punto che mi sono reso conto che il livello era sotto il minimo e ho riabbocatto.. l'avessi mai fatto.. ad ogni sosta dopo un tragitto lungo era un lago blu sotto il cavalletto... Mi han detto che è normale, sono moto che scaldano molto e la vaschetta è sottodimensionata.. Adesso gocciola sempre meno, ma non sono ancora sotto il minimo.. continuo a tenerla d'occhio, ma credo che il livello minimo sil il massimo e la vaschetta vuota il minimo.. icon_biggrin.gif
 
8418654
8418654 Inviato: 4 Set 2009 12:35
Oggetto: Re: Gocciolamento sfiato vaschetta del liquido refrigerante
 

Arka ha scritto:


credo che il livello minimo sil il massimo e la vaschetta vuota il minimo.. icon_biggrin.gif


icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Però forse con gli ultimi modelli in MV hanno risolto il problema: la mia 989R non ha mai perso una goccia, anche se il livello del liquido è sensibilmente sopra il minimo.

Ciaoz!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©