Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
La Mv Augusta Brutale ha dei consumi Brutali?
8157711
8157711 Inviato: 22 Lug 2009 16:32
Oggetto: La Mv Augusta Brutale ha dei consumi Brutali?
 



finalmente stavo per staccare l'assegno per la 989 R quando sono ripiombato nel dubbio: consumi.
ho letto diversi topic sia per la Brutale che per Hypermotard, nonchè: Ktm 990 R, FZ1 e ancora giornali, test ecc. ma non si capisce se la brutale fa dagli 8-10 km/l oppure può fare anche 17-20 in extraurbano a 90 Km/h ?
insomma beve un pò più degli altri mille o sempre il doppio ?
quasi tutti 15-16 in extraurbi lo fanno!

vi prego una risposta precisa, e soprattutto spiegatemi se c'è attendibilità o meno delle prove consumi sui giornali.

non ditemi che se compro una Brutale devo fregarmene dei consumi, perchè sicuramente lo farò nell' usita con gli amici e orecchio a terra;
ma nella passeggiata domenicale, per tornanti di montagna con la morosa, non posso dare 50 euro al benzinaio!!!
 
8157797
8157797 Inviato: 22 Lug 2009 16:42
 

Si, brutalissimi! se vuoi consumare poco non superare i 3000 giri!
 
8157886
8157886 Inviato: 22 Lug 2009 16:53
 

scusami vedo che hai un R6 come fai a darmi questa valutazione?
ma comunque, mi confermi anche che 8 al litro è al limite e che si può avere un consumo decente come un'altra moto di pari cilindrata e prestazioni,
anche una carenata fa 17 al litro in extraurbano se non dai la manetta!
perfino una Tuono o una R1 che non sono delle biciclette!
 
8162856
8162856 Inviato: 23 Lug 2009 11:05
Oggetto: Brutale 1078 rr
 

Non mi pare. resta ovvio che se la tiri all'osso, i consumi aumentano ma non in maniera spaventosa.
Io prima della 1078 avevo un Gilera Gp800 , consumava un po di più.
Ciao da Genova
Mario
 
8162945
8162945 Inviato: 23 Lug 2009 11:15
 

oooh che bello un raggio di sole!
quindi mi dici che in extraurbi ad andatura codice o quasi, un 15-16 km/l li fai ?
non è solo 8-10 senza appello, come ho letto in altri topic!?
 
8169493
8169493 Inviato: 23 Lug 2009 22:11
 

dipende anche dal tuo stile di guida, se sei tutto accelerazioni e frenate consumi, se utilizzi la moto in modo lineare, e cioè accelerando dolcemente e utilizzando marce alte risparmi del carburante, detto questo difficilmente superi i 14/15 km/lt, altro punto, e difficile non accelerare da consumi elevati, la spinta il sound l'airbox che canta, come si fa a rinunciare a questo??? 0509_up.gif
 
8171382
8171382 Inviato: 24 Lug 2009 9:53
 

Beh ok adesso ragioniamocon 14-15, il manico fa sempre la differenza, l'importante è avere la possibilità di scegliere. icon_biggrin.gif
vi ringrazio delle risposte, quindi vado tranquillo all'incirca come un qualunque 1000cc., km più o meno 0510_saluto.gif
 
8171553
8171553 Inviato: 24 Lug 2009 10:17
 

MAK1 ha scritto:
scusami vedo che hai un R6 come fai a darmi questa valutazione?
ma comunque, mi confermi anche che 8 al litro è al limite e che si può avere un consumo decente come un'altra moto di pari cilindrata e prestazioni,
anche una carenata fa 17 al litro in extraurbano se non dai la manetta!
perfino una Tuono o una R1 che non sono delle biciclette!


non mi sembra di essermi lamentato della mia, anzi, sinceramente non è che me ne importi granchè dei consumi, ho scelto la moto in base ad altro, non certamente ai consumi...
anche perchè credo che tra la spesa della moto, manutenzione, abbigliamento e tutte le cavolate tipo gadget o comunque gomme ecc credo che 1 o 2 km al litro in più o in meno non mi cambino la vita...

se vuoi la brutale prenditi la brutale coi suoi consumi (dato che abbiamo visto che è la spesa minore), se vuoi consumare poco prendi una mito 125. 0509_up.gif

se chiedi i consumi in extraurbano (dato che consideri strade dritte per andar piano e consumare poco, giusto? perchè se per extraurbano consideri fare i passi di montagna saponettando, considera pure peggio di urbano) prenditi un tmax, non hai neanche il problema di cambiare....
 
8171670
8171670 Inviato: 24 Lug 2009 10:28
 

rispondo a elbranko:

-la mito già l'ho avuta splendida moto, veramente da saponette per terra! ma pur sempre 125cc. ora mi andrebbe stretta.
riguardo al t-max non è proprio nei mie valori, perquanto mi piace guidare di tutto.
lo so che il consumo nell'acquisto moto non deve essere fondamentale, seplicemente volevo capire quanto assurdo fosse quello della Brutale rispetto alla sua categoria. ( dato che di moto ne ho avute un bel pò e ho trovato eccessivo leggere che indipendetemente da come la guidi sono 8-10 km/l)
 
8171800
8171800 Inviato: 24 Lug 2009 10:43
 

MAK1 ha scritto:
rispondo a elbranko:

-la mito già l'ho avuta splendida moto, veramente da saponette per terra! ma pur sempre 125cc. ora mi andrebbe stretta.
riguardo al t-max non è proprio nei mie valori, perquanto mi piace guidare di tutto.
lo so che il consumo nell'acquisto moto non deve essere fondamentale, seplicemente volevo capire quanto assurdo fosse quello della Brutale rispetto alla sua categoria. ( dato che di moto ne ho avute un bel pò e ho trovato eccessivo leggere che indipendetemente da come la guidi sono 8-10 km/l)


purtroppo la mv è una marca d'elite, e come può essere porsche o ferrari se ne sbattono altamente dei consumi, guardando solo i risultati...

bè credo che sarà una moto che ti regalerà soddisfazioni! 0510_saluto.gif
 
8337669
8337669 Inviato: 22 Ago 2009 19:15
 

beh nel mio gruppo ci sono 2 bruty....x la precisione 2 910.ad andar tranquilo...non orecchie atterra,niente sparate,niente impennate etc etc ....solo andare tranquilli arrivando a 5..6mila giri 10km con un litro son il loro standard.
in quanto al marchio paragonato a ferrari etc.....direi che anche se pure io sto x comprarne una co quei soldi se uno vuole si compra davvero qulcosa di estremo doppio_lamp.gif
 
8342422
8342422 Inviato: 24 Ago 2009 9:35
 

ride_z ha scritto:
beh nel mio gruppo ci sono 2 bruty....x la precisione 2 910.ad andar tranquilo...non orecchie atterra,niente sparate,niente impennate etc etc ....solo andare tranquilli arrivando a 5..6mila giri 10km con un litro son il loro standard.
in quanto al marchio paragonato a ferrari etc.....direi che anche se pure io sto x comprarne una co quei soldi se uno vuole si compra davvero qulcosa di estremo doppio_lamp.gif


qualche risposta da possessori dice che si può fare i 14/15 Km al litro .... eusa_think.gif non so più che fare l'estate è finita e le ho pensate tutte .... ora la prendo con comodo e sceglierò qualcosa ...... almeno spero, per ora i soldi li tengo nel salvadanaio in attesa di decidere.
 
8352973
8352973 Inviato: 25 Ago 2009 20:07
 

MAK1 ha scritto:


qualche risposta da possessori dice che si può fare i 14/15 Km al litro .... eusa_think.gif non so più che fare l'estate è finita e le ho pensate tutte .... ora la prendo con comodo e sceglierò qualcosa ...... almeno spero, per ora i soldi li tengo nel salvadanaio in attesa di decidere.
io son indeciso tra la bruty e un'altra moto.di certo i consumi li ho visti e provati coi miei occhi.io non sono uno sgassatore,anzi,ma x fare i 14 forse sul cavalletto a folle li fa.
 
8355799
8355799 Inviato: 26 Ago 2009 11:55
 

MAK1 ha scritto:


qualche risposta da possessori dice che si può fare i 14/15 Km al litro .... eusa_think.gif non so più che fare l'estate è finita e le ho pensate tutte .... ora la prendo con comodo e sceglierò qualcosa ...... almeno spero, per ora i soldi li tengo nel salvadanaio in attesa di decidere.


Ciao.

Certo, una decisione ponderata è la miglior cosa (tra l'altro adesso a fine stagione è probabile che riesci a risparmiare qualcosina, rispetto a prenderla a maggio-giugno), mentre la peggiore è pentirsi per aver deciso in fretta. Però mi sembra eccessivo che tu condizioni del tutto la tua scelta se prenderla o meno alla questione consumi.

Io ho preso da poco una 989 e, ti dirò, mi era giunta voce che fosse abbastanza assetata, ma avrei rinunciato solo se il consumo fosse stato di 5 km/l: diciamo che dai 10 al litro in su mi stava bene e la questione benza è passata in secondo piano, rispetto al desiderio per la moto in sè (che infatti è fantastica!!!).

Del resto una Yamaha FZ1 (per dire una giapponese dello stesso segmento) ti fa 12-13 km/l, anche meno se monti l'FCE, quindi non è detto che se ti "orienti ad oriente" dai meno soldi al benzinaio. Magari la Ducati SF ti fa qualcosa di più, ma da quel che ho sentito comunque non più di 15: insomma siamo lì, non è che, appunto, siamo su pianeti diversi: la scelta per l'una o per l'altra (o per nessuna) secondo me dipenderà da altro - principalmente da quale ti fa palpitare di più a vederla e a immaginartela sotto le chiappe!

La mia esperienza consumi è questa: in rodaggio con il massimo rispetto della soglia dei 6000 (primi 500km) mi ha fatto i 12 al litro circa su due pieni, ma era anche piuttosto legata. Poi un giretto in montagna con la zavorrina, ad andatura moolto tranquilla, su 450 km totali mi ha fatto tra i 14 e i 15 al litro (in pratica mi ci sono voluti due pieni da 220 km e rotti, e circa 16 litri per riempire - non ho aspettato di più con la spia di riserva accesa fissa).

Poi, a moto "sciolta" e con varie tiratine fino ai 9000, ho sempre fatto sugli 11-12.

La mia previsione è che un giro in montagna da solo e ad andatura diciamo "brillante" porti la media sui 10, mentre un giretto tranquillo ai colli, anche in due, o il casa-lavoro col motore che ronza sui 4-5000rpm, permettano i 14 km/l.

Su tutto secondo me incide anche la tua stazza: io sono 186 cm per 90 kg, e di certo sporgo e peso, e quindi consumo di più, di un pilota, che so, di 170 cm per 65 kg.

Ciaoz! icon_wink.gif
 
8355870
8355870 Inviato: 26 Ago 2009 12:05
 

donylux ha scritto:


Ciao.

Certo, una decisione ponderata è la miglior cosa (tra l'altro adesso a fine stagione è probabile che riesci a risparmiare qualcosina, rispetto a prenderla a maggio-giugno), mentre la peggiore è pentirsi per aver deciso in fretta. Però mi sembra eccessivo che tu condizioni del tutto la tua scelta se prenderla o meno alla questione consumi.

Io ho preso da poco una 989 e, ti dirò, mi era giunta voce che fosse abbastanza assetata, ma avrei rinunciato solo se il consumo fosse stato di 5 km/l: diciamo che dai 10 al litro in su mi stava bene e la questione benza è passata in secondo piano, rispetto al desiderio per la moto in sè (che infatti è fantastica!!!).

Del resto una Yamaha FZ1 (per dire una giapponese dello stesso segmento) ti fa 12-13 km/l, anche meno se monti l'FCE, quindi non è detto che se ti "orienti ad oriente" dai meno soldi al benzinaio. Magari la Ducati SF ti fa qualcosa di più, ma da quel che ho sentito comunque non più di 15: insomma siamo lì, non è che, appunto, siamo su pianeti diversi: la scelta per l'una o per l'altra (o per nessuna) secondo me dipenderà da altro - principalmente da quale ti fa palpitare di più a vederla e a immaginartela sotto le chiappe!

La mia esperienza consumi è questa: in rodaggio con il massimo rispetto della soglia dei 6000 (primi 500km) mi ha fatto i 12 al litro circa su due pieni, ma era anche piuttosto legata. Poi un giretto in montagna con la zavorrina, ad andatura moolto tranquilla, su 450 km totali mi ha fatto tra i 14 e i 15 al litro (in pratica mi ci sono voluti due pieni da 220 km e rotti, e circa 17 litri per riempire - non ho aspettato di più con la spia di riserva accesa fissa).

Poi, a moto "sciolta" e con varie tiratine fino ai 9000, ho sempre fatto sugli 11-12.

La mia previsione è che un giro in montagna da solo e ad andatura diciamo "brillante" porti la media sui 10, mentre un giretto tranquillo ai colli, anche in due, o il casa-lavoro col motore che ronza sui 4-5000rpm, permettano i 14 km/l.

Su tutto secondo me incide anche la tua stazza: io sono 186 cm per 90 kg, e di certo sporgo e peso, e quindi consumo di più, di un pilota, che so, di 170 cm per 65 kg.

Ciaoz! icon_wink.gif



0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif fantastico bellissima descrizione anche perchè è proprio quella che prenderei la 989 Brutale 0510_inchino.gif

mi hai salvato nella scelta, anche perchè la zav0rrina c'è . io comunque sono 180 per 70 kg quindi tutto ok grazie di nuovo una luce di ottimismo 0509_up.gif
 
8367169
8367169 Inviato: 27 Ago 2009 21:51
 

la brutale va presa senza considerare quello che sono i consumi, per la moto che è per le prestazioni che ha per le emozioni che da, passano in secondo piano 0509_up.gif
 
8488645
8488645 Inviato: 14 Set 2009 21:15
 

MAK1 ha scritto:



0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif fantastico bellissima descrizione anche perchè è proprio quella che prenderei la 989 Brutale 0510_inchino.gif

mi hai salvato nella scelta, anche perchè la zav0rrina c'è . io comunque sono 180 per 70 kg quindi tutto ok grazie di nuovo una luce di ottimismo 0509_up.gif

la zavorrina la perdi alla prima accelerata perchè la brutale se è scomoda per il pilota, figurati per il passeggero 0509_si_picchiano.gif
con la 910r i consumi sono piuttosto altini e personalmente non ho mai superato i 12 al litro...normalmente sto sui 10.
nei passi di montagna eusa_wall.gif : 15 euro - 90 km quindi, circa i 7/8 km al litro 0510_help.gif

però non trovi moto paragonabili in termini di emozioni 0509_up.gif
 
8490927
8490927 Inviato: 15 Set 2009 10:33
 

fg ha scritto:

la zavorrina la perdi alla prima accelerata perchè la brutale se è scomoda per il pilota, figurati per il passeggero 0509_si_picchiano.gif
con la 910r i consumi sono piuttosto altini e personalmente non ho mai superato i 12 al litro...normalmente sto sui 10.
nei passi di montagna eusa_wall.gif : 15 euro - 90 km quindi, circa i 7/8 km al litro 0510_help.gif

però non trovi moto paragonabili in termini di emozioni 0509_up.gif


certamente deve essere fantastica da guidare ma non ho mai avuto il piacere, riguardo al consumo il mistero resta, sulla prova di "In Moto" dopo una giornata in giro per i passi delle Alpi dicono Km 100 x 5,9 litri che farebbe 16,9 km/l ma parliamo della 989 R provata insieme a molte altre, 4 per ogni categoria, una prova in relax però niente guida estrema.
ormai l'acquisto è rimandato a Dicembre o fine gennaio ......... magari strappo un bello sconto
 
8491046
8491046 Inviato: 15 Set 2009 11:00
 

Sì, avevo visto anch'io quel dato pubblicato su In Moto a proposito dell'Alpen Master.

A parte ogni possibile commento sul fatto che, secondo i giornalisti partecipanti, la Brutale viene battuta, in una prova curve e tornanti, dal Yamaha V-Max... icon_rolleyes.gif , a proposito del consumo, deve certamente trattarsi di un refuso (saranno stati 7,9 o 8,9 l/100km).

Per quanto "tranquilla" possa essere una gita sui monti con la Brutale, infatti, è veramente impossibile farci più di 11/12 km/l, ma anche a voler concedere che siano andati a spasso (a giudicare dal testo dell'articolo e da alcune foto, non si direbbe), potrebbero aver fatto 14 al litro.

Diciamo che, a livello del tutto teorico, FORSE la Brutale fa 17 al litro viaggiando costantemente a 70 all'ora per tutto il pieno.
E' mai successo? Qualcuno lo ha mai fatto? No!

Ciao! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8491115
8491115 Inviato: 15 Set 2009 11:22
 

si effettivamente quel Alpen Master ha dei parametri comparativi un pò strani , anche se nell'introduzione dell'articolo cercano di dare dei chiarimenti, anche le categorie moto sono poco comprensibili eusa_think.gif

ma al di là di questo, ho sempre reputato i rilevamenti di In Moto affidabili, ma se tu possessore di una 989 R 0510_inchino.gif mi dici che quei dati non sono fattibili devo crederti.
 
8492370
8492370 Inviato: 15 Set 2009 14:42
 

donylux ha scritto:

A parte ogni possibile commento sul fatto che, secondo i giornalisti partecipanti, la Brutale viene battuta, in una prova curve e tornanti, dal Yamaha V-Max... icon_rolleyes.gif

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

donylux ha scritto:

Per quanto "tranquilla" possa essere una gita sui monti con la Brutale, infatti, è veramente impossibile farci più di 11/12 km/l, ma anche a voler concedere che siano andati a spasso (a giudicare dal testo dell'articolo e da alcune foto, non si direbbe), potrebbero aver fatto 14 al litro.

Diciamo che, a livello del tutto teorico, FORSE la Brutale fa 17 al litro viaggiando costantemente a 70 all'ora per tutto il pieno.
E' mai successo? Qualcuno lo ha mai fatto? No!

Ciao! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

quotone 0509_up.gif
 
8513131
8513131 Inviato: 18 Set 2009 16:43
 

guarda, sinceramente parlando, chi ha certi "tipi" di moto, non sta a guardare troppo i consumi! la tua scelta ricade su una mv agusta brutale 989 r e già il nome è tutto un programma: prestigio, bellezza, prestazioni e quant'altro...non di certo in una moto simile si va a guardare i consumi! mi pare di capire che il tuo range di scelta ricada su moto "abbastanza spinte", quindi, non mi farei tanti pensieri sui litri di benzina erogati...ma è come se uno fosse indeciso nella scelta di ferrari, porsche o lamborghini scegliendo quella che consuma di meno...insomma è un pò assurda come cosa icon_wink.gif
ti capirei se tu stessi scegliendo uno scooterone e quindi, le tue riflessioni sui consumi sarebbero più consone, però, data la moto che vuoi prendere....vai di brutale e basta, senza pensieri sulla benza consumata!!!! icon_twisted.gif
 
8513509
8513509 Inviato: 18 Set 2009 17:50
 

a: MacPhisto

non pretendo che consumi come una punto disel ma nenache come un ferrari, diciamo come una moto che pesano 1/5 di una macchina!

poi il problema spesa di acquisto non mi da fastidio la moto è la mia passione, ho sempre risparmiato per lei ...... ma l'importante è che sia un consumo nella norma della categoria.
 
8513767
8513767 Inviato: 18 Set 2009 18:40
 

se la spesa per l'acquisto non è un problema, allora acquistala e qualora TU (e non altri) capisca che il consumo è eccessivo la rivendi...ma secondo me sarai talmente soddisfatto di quel gioellino che i consumi passeranno in secondo piano! e comunque, consumi nella "norma" della categoria secondo me non esistono, tutto è relativo...guarda ad averceli i soldi l'acquisterei subito icon_wink.gif
e soprattutto, chi ti scrive è uno che si è fatto 1000 seghe mentali prima di acquistare la moto...ok i vari pensieri, ma non sbatterti più di tanto, è inutile...
 
8617544
8617544 Inviato: 5 Ott 2009 14:07
Oggetto: Re: La Mv Augusta Brutale ha dei consumi Brutali?
 

MAK1 ha scritto:
finalmente stavo per staccare l'assegno per la 989 R quando sono ripiombato nel dubbio: consumi.


è indubbio che il benzinaio diventerà il tuo nuovo migliore amico!

La moto spinge bene e sempre, Brutale non per niente... erogazione, coppia (per essere un 4 cilindri), PIACERE DI GUIDA (SPORTIVA OVVIAMENTE).
Tutto ciò fa a cazzotti con l'economicità di esercizio.

Se sei bravo e diligente e ti fai passare anche dagli scooter quando vai in montagna, forse riesci a fare anche i 15 al litro.
 
8653521
8653521 Inviato: 10 Ott 2009 18:25
 

Ma nessuno ha mai provato a tenersi in 6° e continuare a girare al minimo dei giri per vedere quanto fa al massimo con un litro?
 
8654589
8654589 Inviato: 10 Ott 2009 21:49
 

leonheart ha scritto:
Ma nessuno ha mai provato a tenersi in 6° e continuare a girare al minimo dei giri per vedere quanto fa al massimo con un litro?


da masochisti
 
8655009
8655009 Inviato: 11 Ott 2009 0:21
 

Multiman ha scritto:


da masochisti

Peggio ancora ma per sapere quant'è il consumo minimo non c'è altra possibilità.
 
8663073
8663073 Inviato: 12 Ott 2009 15:58
 

besterebbe anche ad un filo di sesta in autostrada, penso che i 120 km/h li faccia, per vedere il minimo consumo, o comunque il consumo in viaggio molto traquillo.

poi quanto consuma tutto aperto non ha importanza, perchè in quelle uscite non ci si fa caso!
 
8663477
8663477 Inviato: 12 Ott 2009 16:56
 

Il consumo minimo è:............ zero! Basta spegnere il motore, e la Bruty non consuma assolutamente nulla.

La battuta è per dire che qualsiasi consumo con il motore acceso dipende dall'uso che si fa della moto, e non ha senso cercare quale sia quello minimo, posto che un minimo assoluto (a parte, appunto, zero col motore spento) non c'é.

A 120 in autostrada avrai pur sempre un consumo superiore a 90 in extraurbano, a sua volta superiore a 70 costanti in rettilineo, e via così.

Le riviste, secondo me, spesso riportano consumi farlocchi, che sembrano inventati di sana pianta: l'ultima è In Sella di ottobre, secondo cui la 989r fa 20,4 km/l in extraurbano. Ragazzi, vi dico che questo è assolutamente impossibile, come è irreale anche il consumo massimo "rilevato", cioé 9,5 km/l, visto che basta fare un pieno tirando un po' per fare 10 di media (compresi rallentamenti, frenate, attraversamento di centri abitati, ecc.), quindi è evidente che il motore costantemente a pieno carico non consente certo di fare 9,5 km/l litro, ma più realisticamente 6 o 7.

Ripeto che per quanto andiate a spasso, con aperture limitate e progressive, regimi di rotazione contenuti e velocità non oltre i 90-100 km/h, porterete a casa una media di 15 km/l nella migliore delle ipotesi. Invece, nell'uso normale e confacente alla Bruty (quindi con qualche puntata oltre i 10.000rpm, qualche spalancata di gas a 6000, qualche prima-seconda-terza da cardiopalma, e ogni tanto non dico i 180-200 ma almeno i 150 di tachimetro, strada permettendo, giusto per un sorpasso in zero secondi, ecc.) sfido chiunque a fare più di 11-12 al litro.

Ciao!
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©