Leggi il Topic


Aquistata ZX-10 '05 "info varie"
8136216
8136216 Inviato: 20 Lug 2009 1:57
Oggetto: Aquistata ZX-10 '05 "info varie"
 

Ciao a tutti, settimana scorsa ho acquistato una zx-10 del 2005 che dovrebbe avere (il condizionale è d'obbligo) 9500 Km. La moto sembra a posto, il motore tira che è una meraviglia ma vorrei capire se un paio di particolari possono essere considerati normali o meno.
Ho notato che i paraoli della forcella anteriore lasciano trafilare un po' d'olio che ricopre uniformemente lo stelo. é possibile che dopo soli 9500 Km e 4 anni di vita della moto i paraolio non tengano perfettamente?
Seconda cosa, tra i 2000 e i 5000 giri a velocità costante si avverte un "canto" che credo provvenga dagli ingranaggi del cambio, in rilascio il rumore sparisce e sparisce anche in accelerazione appena superati i 5000 giri. è un ruomore tipico di questo motore?
Grazie a tutti. 0509_up.gif
 
8140066
8140066 Inviato: 20 Lug 2009 15:42
 

Si in base al mod 04 oppure 05 e a un determinato range TUTTE queste moto hanno quella vibrazione,sulla mia che è una 04 va da 3 a 4.8 mila giri. E' l'alternatore,niente di rotto eusa_wall.gif
 
8143212
8143212 Inviato: 20 Lug 2009 22:33
 

Immaginavo potesse essere normale, ma non avendo mai guidato prima questa moto temevo fosse un eccessivo gioco di qualche organo.
Ti ringrazio molto per l'informazione, 0509_up.gif
 
8154535
8154535 Inviato: 22 Lug 2009 11:00
 

Ciao,l'unica cosa che non mi torna e' il trafilaggio di olio...mmm...la mia di olio non ne perde neanche un pochino dalle forche.... 0510_confused.gif
 
8156345
8156345 Inviato: 22 Lug 2009 14:16
 

il trafilaggio molto probabilmente è dovuto al fatto che la moto in oggetto tende a impennare mooolto facilemente e anche chi non è una cima spalancando il gas incorre in questa pratica, il problema è falla atterrare in maniera idonea e priva di grossi e pesanti steccate sulla forcella anteriore che per quanto solida sia i trafillaggi dai parapolvere sono una conseguenza ovvia...se ti può inoltre interessare io ho il manuale di officina stampato fronte/retro in formato A4 e rilegato. se ti può interessare perchè per quanto comodo e gratuito formato pdf non tuttti hanno la possibilità di portarsi un portatile in garage...quindi se interesa fammi un fischio! 0509_up.gif
 
8160781
8160781 Inviato: 22 Lug 2009 23:14
 

complimenti per l'acquisto..come va la bimba?
prima anche te avevi il 636, trovi molte differenze tra le due?
 
8161524
8161524 Inviato: 23 Lug 2009 1:28
 

Veramente il 636 ce l'ho ancora ma devo venderlo.
La ZX-10 non l'ho usata ancora tanto, ci ho fatto circa 200 Km, quello che ho notato da subito è che il baricentro è più basso, questo aiuta molto a bassa velocità e nelle manovre, anche perchè la sella è ancora più alta della 636.

La guida è molto simile, credo che potrebbe essere addirittura più maneggevole della 636 se avesse il 180 al posteriore, peccato non poterlo montare.

La frizione è ottima! Nel mio 636 lasciando appena la frizione e facendo muovere appena la moto si sente una trazione non costante, che mi è stato detto essere dovuta alla frizione antisaltellamento, fenomeno che non si verifica però sulla 1000.

Il cambio lo trovo un po' più preciso della 636 qui non è presente il dispositivo che impedisce di inserire la seconda da fermo facilitando la ricerca del folle, che tra l'altro si trova facilmente.

Le sospensioni, che hanno ancora la taratura di fabbrica, le ritengo valide, ma mentre la forcella ha una taratura che definirei corretta per l'uso stradale anche sportivo, il mono lo trovo decisamente troppo rigido e se la strada non è davvero un biliardo, stanca molto con i continui salti e saltini che stancano il collo. Proverò a regolarlo diversamente.

Le vibrazioni al manubrio sono inferiori sulla 1000, noto qualche vibrazione al serbatorio intorno ai 2000-3000.

Il motore ovviamente è una bomba, si usa molto meno il cambio, per la prima volta oltre a cercare una settima marcia inesistente, mi sono ritrovato a cercare una prima marcia che era già inserita, credevo di essere in terza, considerando la velocità a cui viaggiavo. icon_smile.gif

I consumi sono nettamente superiori, la 636 secondo me non consuma davvero nulla, qui invece il serbatoio si svuota in fretta anche andando piano.
Comunque una gran moto!!! 0509_up.gif
 
8161637
8161637 Inviato: 23 Lug 2009 2:39
 

NEGURO79 ha scritto:
Ciao,l'unica cosa che non mi torna e' il trafilaggio di olio...mmm...la mia di olio non ne perde neanche un pochino dalle forche.... 0510_confused.gif

Oltre al trafilaggio comprimendo da fermo le forcelle si sente un rumore secco tipo "tac" la tua lo fa?
Non vorrei che sia stato cambiato l'olio magari inserendone troppo.
 
8164641
8164641 Inviato: 23 Lug 2009 13:55
 

io parlo x me,di trasudamento di olio non ne ho,anche xkè l'ho usata x 5000km senza impennate 0509_doppio_ok.gif
 
8167610
8167610 Inviato: 23 Lug 2009 18:03
 

itom-astor ha scritto:


I consumi sono nettamente superiori, la 636 secondo me non consuma davvero nulla, qui invece il serbatoio si svuota in fretta anche andando piano.
Comunque una gran moto!!! 0509_up.gif



per curiosità quanto ci fai con il pieno???
 
8168724
8168724 Inviato: 23 Lug 2009 20:31
 

Non ho fatto una verifica accurata ma con il pieno ho fatto circa 220 Km, con guida tranquilla, prevalentemente autostrada e velocità tra i 130-140.
 
8170431
8170431 Inviato: 24 Lug 2009 1:08
 

azz vai gia bene....io in città massimo che ho fatto andatura abbastanza tranquilla con il pieno 141km!!!!! eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8170520
8170520 Inviato: 24 Lug 2009 1:47
 

Beh... peggio della città per i consumi non ce n'è! eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX10R

Forums ©