Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Silenziatore YZF rotto [e mo come lo aggiusto??] (RISOLTO)
8108007
8108007 Inviato: 15 Lug 2009 23:42
Oggetto: Silenziatore YZF rotto [e mo come lo aggiusto??] (RISOLTO)
 

Carissimi, torno distrutto da un duro allenamento. Posteggio la moto e gli do una bella pacca sulla sella. TIN-TIN-TIN...ma che cavolo è sto rumore? Sto perdendo sicuramente qualcosa.... Tucca e ri-tocca noto che il sile è lento, ma sto rumore che cavolo è??? Noto con piacere che si è rotto a meta in una saldatura nella parte tonda del collettore. Peecisamente quì:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se notate c'è una piccola linea ad indicare che lì il diametro del "tubo" cambia, dalla parte del sile è un pò più grosso che dalla parte del collettore. Praticmente non c'è nessun segno, sembra proprio che sia diviso in 2 e manchi una fascettaa a tenerlo fermo. come si evince aimè dal manuale li dovrebbe essere tutto un pezzo.

Vi chiedo (sperando che ciò che so io è errato) di che materiale è fatto?? Lo sposso fare saldare? Di chi ca22o è la colpa??

E fu così che mi compro lo scarico completo aftermarket.

Ultima modifica di reditutto il 22 Lug 2009 16:10, modificato 2 volte in totale
 
8108042
8108042 Inviato: 15 Lug 2009 23:45
 

Butta via quello scaldabagno e prendi un bell'Akra icon_xd_2.gif
 
8108049
8108049 Inviato: 15 Lug 2009 23:46
Oggetto: Re: Silenziatore rotto [e mo come lo aggiusto??]
 

la colpa è delle vibrazioni, e l'unico modo è dagli una saldata con una saldatrice a filo, sconsiglio quella a elettrodo, o meglio a TIG che anche se lo scarico non è di ferro\acciaio e possibile saldarlo comunque
 
8108111
8108111 Inviato: 15 Lug 2009 23:52
 

tarlap ha scritto:
Butta via quello scaldabagno e prendi un bell'Akra icon_xd_2.gif
Se vai a rileggere tutti i miei 2000 post ho sempre scritto "lo scarico di serie va benissimo". ora secondo te mi smentisco?? icon_asd.gif icon_asd.gif
e poi, ,porca vacca, proprio l'akra che costa una follia??? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8108171
8108171 Inviato: 16 Lug 2009 0:01
 

reditutto ha scritto:
Se vai a rileggere tutti i miei 2000 post ho sempre scritto "lo scarico di serie va benissimo". ora secondo te mi smentisco?? icon_asd.gif icon_asd.gif
e poi, ,porca vacca, proprio l'akra che costa una follia??? eusa_wall.gif eusa_wall.gif


Le cose o si fanno per bene o non si fanno icon_lol.gif

Non hai una foto del pezzo rotto?
 
8109292
8109292 Inviato: 16 Lug 2009 9:14
 

ma se è solo una crepa s una vecchia saldatura può essere rifatta semplicemente unendo le 2 parti crepate
 
8109588
8109588 Inviato: 16 Lug 2009 9:53
 

tarlap ha scritto:

Non hai una foto del pezzo rotto?


beh, potrei farla e postarla, ma non c'è nulla da vedere e anzi, NON SI VEDE NULLA.
Semplicmente c'è il tubo più grosso dentro il quale è inserito il tubo più piccolo e non sono più saldati, sono 2 parti separate.

In pratica la saldatura è talmente piccola e fatta bene che è rimasta dov'è ma si è staccata dal tubo più piccolo
 
8109604
8109604 Inviato: 16 Lug 2009 9:54
 

IAK93 ha scritto:
ma se è solo una crepa s una vecchia saldatura può essere rifatta semplicemente unendo le 2 parti crepate


Io non voligo dirlo, ma non è ferro....nè acciaio....nè alluminio....ne...ne...ne nulla che si può facilmente saldare........
 
8109660
8109660 Inviato: 16 Lug 2009 10:00
 

e che cos'è allora? fagli fare una brasatura all'ottone a questo punto
 
8110064
8110064 Inviato: 16 Lug 2009 10:44
 

reditutto ha scritto:


Io non voligo dirlo, ma non è ferro....nè acciaio....nè alluminio....ne...ne...ne nulla che si può facilmente saldare........


Sarà titanio icon_asd.gif
Prova a portare il pezzo da un fabbro,sicuramente riconosce al volo il materiale e se si può saldare altrimenti..

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8110076
8110076 Inviato: 16 Lug 2009 10:46
 

tarlap ha scritto:


Sarà titanio icon_asd.gif
Prova a portare il pezzo da un fabbro,sicuramente riconosce al volo il materiale e se si può saldare altrimenti..

Immagine: Link a pagina di Fundypowersports.ca

icon_asd.gif icon_asd.gif

è ma così lo istighi a spendere soldi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8114831
8114831 Inviato: 16 Lug 2009 18:54
 

è una lega...alluminio molibdeno penso...comunque la saldi a tig e vai tranquillo...
 
8114853
8114853 Inviato: 16 Lug 2009 18:57
 

TRADIZIONE ha scritto:
è una lega...alluminio molibdeno penso...comunque la saldi a tig e vai tranquillo...


Il collettore è in titanio. la parte di collettore attaccata al silenziatore invece di che cosa sarà?? Spero non di titanio, altrimenti come ca22o lo aggiusto??
 
8115198
8115198 Inviato: 16 Lug 2009 19:36
 

come è stato saldato la prima volta lo si potrà saldare anche una seconda volta basta trovare un artigiano veramente bravo perchè penso che in quel punto non ci sia molto materiale sotto.
 
8115487
8115487 Inviato: 16 Lug 2009 20:10
 

reditutto ha scritto:


Il collettore è in titanio. la parte di collettore attaccata al silenziatore invece di che cosa sarà?? Spero non di titanio, altrimenti come ca22o lo aggiusto??


PASTA ROSSA REDI!!!!!! icon_asd.gif
 
8115623
8115623 Inviato: 16 Lug 2009 20:25
 

reditutto ha scritto:


Il collettore è in titanio. la parte di collettore attaccata al silenziatore invece di che cosa sarà?? Spero non di titanio, altrimenti come ca22o lo aggiusto??


Penso sia acciaio, comunque fallo saldare a TIG (non a filo perchè la saldatura non terrebbe) magari si riesce senza apporto di materiale, se fosse TITANIO la questione si fa + dura, ma non penso che sul silenziatore originale abbiano usato Titanio.
 
8115729
8115729 Inviato: 16 Lug 2009 20:36
 

ragà, non si tratta del vero e proprio silenziatore!!! Ovvio che il sile non è in titanio.

Se il collettore è in titanio, la sua continuazione(attaccata però al sile) di forma cilidrica fino ad arrivare al vero e proprio silenziatore (ovvero canna mitragliata ecc ecc) sarà sempre di titanio??

E poi, che cosa significa "saldatura al TIG"?? Sarebbe a filo?? Tutti i materiali si possono saldare con diversi metodi oppure ogni materiale ha il suo metodo?
 
8115914
8115914 Inviato: 16 Lug 2009 20:57
 

reditutto ha scritto:
ragà, non si tratta del vero e proprio silenziatore!!! Ovvio che il sile non è in titanio.

Se il collettore è in titanio, la sua continuazione(attaccata però al sile) di forma cilidrica fino ad arrivare al vero e proprio silenziatore (ovvero canna mitragliata ecc ecc) sarà sempre di titanio??

E poi, che cosa significa "saldatura al TIG"?? Sarebbe a filo?? Tutti i materiali si possono saldare con diversi metodi oppure ogni materiale ha il suo metodo?


ogni materiale o almeno la maggior parte ha un metodo diverso per farti un esempio stupido la ghisa prima di saldarla bisogna portarla a una temperatura tra gli 800 e i 900 gradi c°
ma questo non è il tuo caso per fortuna, a tig dovrebbe essere un tipo di saldatura più pulita, che non si nota ma come venga eseguita non te lo so spiegare però anche li bisogna vedere se c'è "carne" dove poter saldare, l'unica cosa è fare una bella ricerca su internet e vedere chi è che dalle tua parti sa fare questo lavoro che ormai purtroppo sanno fare in pochi.
Se no c'è sempre il caro e vecchio ebay icon_wink.gif
Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
8115964
8115964 Inviato: 16 Lug 2009 21:01
 

reditutto ha scritto:
ragà, non si tratta del vero e proprio silenziatore!!! Ovvio che il sile non è in titanio.

Se il collettore è in titanio, la sua continuazione(attaccata però al sile) di forma cilidrica fino ad arrivare al vero e proprio silenziatore (ovvero canna mitragliata ecc ecc) sarà sempre di titanio??

E poi, che cosa significa "saldatura al TIG"?? Sarebbe a filo?? Tutti i materiali si possono saldare con diversi metodi oppure ogni materiale ha il suo metodo?


no... filo è una cosa,tig è un'altra... col tig si salda l'alluminio... significa Tungsten inert gas.... cioè il materiale d'apporto viene aggiunto grazie ad una bacchetta dello stesso materiale del pezzo, che viene colato grazie a un elettrodo in tungsteno infondibile, che emana gas inerte tipo argon per proteggere la saldatura dall'aria... a filo invece è molto semplice...ovvero in mano hai una pistola in cui viene fuori un filo metallico che a contatto del materiale da saldare,cola, più premi il pulsante più esce il filo, anche qui è presente un gas inerte per proteggere la saldatura... diciamo che è quella più semplice ed efficace...il tig è più complesso ma molto più resistente e affidabile
 
8116062
8116062 Inviato: 16 Lug 2009 21:12
 

TRADIZIONE ha scritto:
reditutto ha scritto:
ragà, non si tratta del vero e proprio silenziatore!!! Ovvio che il sile non è in titanio.

Se il collettore è in titanio, la sua continuazione(attaccata però al sile) di forma cilidrica fino ad arrivare al vero e proprio silenziatore (ovvero canna mitragliata ecc ecc) sarà sempre di titanio??

E poi, che cosa significa "saldatura al TIG"?? Sarebbe a filo?? Tutti i materiali si possono saldare con diversi metodi oppure ogni materiale ha il suo metodo?


no... filo è una cosa,tig è un'altra... col tig si salda l'alluminio... significa Tungsten inert gas.... cioè il materiale d'apporto viene aggiunto grazie ad una bacchetta dello stesso materiale del pezzo, che viene colato grazie a un elettrodo in tungsteno infondibile, che emana gas inerte tipo argon per proteggere la saldatura dall'aria... a filo invece è molto semplice...ovvero in mano hai una pistola in cui viene fuori un filo metallico che a contatto del materiale da saldare,cola, più premi il pulsante più esce il filo, anche qui è presente un gas inerte per proteggere la saldatura... diciamo che è quella più semplice ed efficace...il tig è più complesso ma molto più resistente e affidabile


Semplicemente ti consente di saldare spessori molto piccoli fino a circa 5/10, non "pasticciare" con elettrodi, filo, cannello o roba varia, devi affidarti a qualcuno che salda tubazioni inox, o lamiere inox, come ti ho detto prima magari non serve apporto di materiale, quindi non hai bisogno di indovinare la composizione del materiale di apporto (bacchetta).
Se fosse Titanio è + difficile, perchè primo le "bacchette" le tengono in pochi e poi è + difficile da saldare.
 
8119037
8119037 Inviato: 17 Lug 2009 10:56
 

Se manca la "carne" dove saldare, puoi ovviare tornendo un collarino di giunzione e piantarlo sul tubo da saldare.Quindi puoi creare due cordoni di saldatura.
Devi eseguire esclusivamente una saldatura al TIG (perchè è l'unica che può dare la giusta "penetrazione" e resistenza su materiali molto sottili, sempre se eseguita a regola d'arte).
Da escludere la saldobrasatura perchè, anche se ottima ad unire materiali diversi, con le temperature che raggiunge una marmitta rammolirebbe il giunto e complice le vibrazioni si dissalderebbe il tutto in pochissimo tempo.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8120294
8120294 Inviato: 17 Lug 2009 13:01
 

Ho finalmente smontato il silenziatore.
La situazione si presenta forse peggiore edl previsto.

Prima di smontare ho provveduto a fare con un pennarello dei puntiu di riferimento in modo da consentire di saldarlo nella posizione corretta.

La rottura non è totale, una parte è rimasta attaccata. Solo però che tra le 2 parti non c'è nulaa ovvero il tubo non etra uno dentro l'altro bensì sono a toccare e quindi forse non c'è molto materiale su cui sandare.

Comunque Ecco le FOTO!! eusa_wall.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8120461
8120461 Inviato: 17 Lug 2009 13:16
 

No è da buttare,ti conviene prendere uno scarico nuovo icon_wink.gif


































icon_asd.gif icon_asd.gif

è saldabile tranquillamente però bisogna farlo fare a qualcuno bravo per evitare che si rompa ancora icon_wink.gif
 
8124032
8124032 Inviato: 17 Lug 2009 20:19
 

visto che è un bel problemino,non grosso ma un di quei problemini che si puo trasformare in problemone se non sistemato correttamente,io ti consiglierei di cambiarlo vivamente,in fondo trovi molte accasioni,specie se compri in america,anche perchè se lo fai saldare e anche bene,rimarra sempre una aprte lesionata e kissa se in un futuro non troppo lontano ti si potrà rirompere ancora....... doppio_lamp_naked.gif
 
8124656
8124656 Inviato: 17 Lug 2009 21:50
 

Beh, intanto domai pomeriggio giro in quanto mi prestano un doma completo oppure un sile originale. 0509_banana.gif

Posso dirti che io sono stato sempre contrario a mettere scarichi aftermarket perchè non sono necessari e costano un botto. Sinceramente se lo aggiusto con 20 euro e si rompre ogni 6/8 mesi preferisco aggiustarlo di volta in volta piuttosto che spararmi 500euro per uno scarico completo.
È vero, di occasioni se ne trovano ma non meno di 300 euro per l'usato che è e resta sempre un punto interrogativo.
 
8132405
8132405 Inviato: 19 Lug 2009 13:59
 

colgo l'occasione per parlare del mio sile... l'ho smontato ieri e ho notato che era privo di lana di roccia... 0509_mitra.gif a parte il rumore diverso con la lana e senza lana,ma in termini di prestazioni si ha qualcosa di diverso? in teoria con la lana, il fumo non si disperde nel silenziatore ma viene convogliato direttamente verso l'uscita vero? quindi dovrebbbe andare meglio?
 
8132862
8132862 Inviato: 19 Lug 2009 15:37
 

Senza lana vai più piano e fai più rumore.
 
8132951
8132951 Inviato: 19 Lug 2009 15:54
 

sull anda piu piano un lo so ...per il rumore a me nel 2t cambiava di poco ..


..se non vuoi spende troppo prendi i crd mx96 in offerta a 299......ps per la saldatura al tig il materiale si mette a mano e quindi la saldatura risulta molto piu precisa,pulita e millimetrica ..mentre a filo la quantita di materiale e difficile da controllare e rischia di venire un porcaio
 
8132995
8132995 Inviato: 19 Lug 2009 16:04
 

pole ha scritto:
sull anda piu piano un lo so ...per il rumore a me nel 2t cambiava di poco ..


Fidati, vai più piano. icon_wink.gif
 
8132998
8132998 Inviato: 19 Lug 2009 16:05
 

Mirino ha scritto:


Fidati, vai più piano. icon_wink.gif


Q U O T O .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©