Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
VFR nuovo - consigli guida
8098980
8098980 Inviato: 14 Lug 2009 22:52
Oggetto: VFR nuovo - consigli guida
 

ciao a tutti,

sabato prenderò finalmente possesso del mio vfr ma dovrò sobbarcarmi 800 km per portarlo a casa...

sono un po' preoccupato dato che vengo da ca. 2 anni di inattività (prima 5 di moto : un gpz 600 kawasaki ed un cbr600f honda) e non avrò molto tempo di prendere confidenza con il mezzo...

avete dei consigli da darmi oltre alla grande prudenza?

posso fidarmi del dual braking?
l'impostazione delle curve è sempre di forza o quella della prova su strada che ho fatto è stata solo la ruggine dell'inattività?
altro, non esitate!

grazie
 
8099257
8099257 Inviato: 14 Lug 2009 23:40
Oggetto: Re: VFR NUOVO - consigli guida
 

Gabriel1780 ha scritto:


avete dei consigli da darmi oltre alla grande prudenza?



tieni d'occhio la benzina icon_asd.gif di cosa ti devi preoccupare? andare in moto e' come andare in bici, io l'avevo presa dopo dieci anni dal 125 icon_rolleyes.gif
 
8099448
8099448 Inviato: 15 Lug 2009 0:17
Oggetto: Re: VFR NUOVO - consigli guida
 

Gabriel1780 ha scritto:

posso fidarmi del dual braking?
ciecamente
Citazione:

l'impostazione delle curve è sempre di forza o quella della prova su strada che ho fatto è stata solo la ruggine dell'inattività?


Di forza?
Mah...,io darei una controllata alla pressione delle gomme.
 
8100273
8100273 Inviato: 15 Lug 2009 9:11
Oggetto: Re: VFR NUOVO - consigli guida
 

Gabriel1780 ha scritto:
avete dei consigli da darmi oltre alla grande prudenza?


Scaldala bene e non ci tirare il collo...... ti renderà il favore con i km !!!

Occhio alle gomme che quando sono nuove tengono poco...... sopratutto quelle di serie!!!

A bassa velocità e sopratutto marcia bassa e bassissimo numero di giri tieni le dita puntate sulla frizione...... capita che la moto si spenga e se non te lo aspetti, si blocca la ruota ed è facile cadere.
Molti non ci pensano..... ma il 4 a V.... in due.... in 4a.... se molli la frizione a motore spento..... và a striscio !!!! icon_wink.gif
 
8102600
8102600 Inviato: 15 Lug 2009 13:14
 

Non ho capito se la moto l'hai già provata su strada e, perciò,non è nuova(da li il mio consiglio di controllare la pressione delle gomme perchè in una prova non credo proprio che ci sia bisogno di impostare curve "di forza" con un VFR in ordine)oppure ne hai provata una del conce e quella che vai a ritirare è invece nuova (in questo caso ricorda i consigli di Bmax)
 
8103123
8103123 Inviato: 15 Lug 2009 14:01
Oggetto: Re: VFR NUOVO - consigli guida
 

Gabriel1780 ha scritto:
ciao a tutti,


grazie


......io la guido da circa 3 mesi dopo gsxr600....sicuramente un pò di forza ce la devi mettere nel senso che i kg in piu si sentono sopratt alle bassse velocità (centrocittà intendo) e nei cambi di direzione nelle curve e poi se è un pò che nn guidi ti sembrerà (e ripeto ti sembrerà xè poi capirai che non è così ...) che hai perso di sportività ... ma del resto vai tranquillo..se hai delle belle gomme e nn ti sei arrugginito troppo non avrai problemi....poi è qustione di tempo e di creare il giusto feeling con la moto...vedrai che sarà uno spasso guidare un vufero!!! 0509_up.gif
 
8105519
8105519 Inviato: 15 Lug 2009 18:34
 

il dual braking non crea alcun problema nell'uso comune ( e comunque in genere), come hanno detto tutti controlla la pressione delle gomme e poi vai . Comunque io l'ho ripresa dopo ben una ventina di anni di inattività , e dopo qualche km mi sembrava essere sceso dalla moto la sera prima. Ciao ed okkio al peso sopratutta nelle manovre. doppio_lamp.gif
Ah... benvenuto tra di noi vuferisti 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif
 
8107660
8107660 Inviato: 15 Lug 2009 23:00
Oggetto: Re: VFR NUOVO - consigli guida
 

Bmax ha scritto:

A bassa velocità e sopratutto marcia bassa e bassissimo numero di giri tieni le dita puntate sulla frizione...... capita che la moto si spenga e se non te lo aspetti, si blocca la ruota ed è facile cadere.
Molti non ci pensano..... ma il 4 a V.... in due.... in 4a.... se molli la frizione a motore spento..... và a striscio !!!! icon_wink.gif


consiglio utilissimo!! grazie mille
 
8107688
8107688 Inviato: 15 Lug 2009 23:04
 

AndyCapp ha scritto:
Non ho capito se la moto l'hai già provata su strada e, perciò,non è nuova(da li il mio consiglio di controllare la pressione delle gomme perchè in una prova non credo proprio che ci sia bisogno di impostare curve "di forza" con un VFR in ordine)oppure ne hai provata una del conce e quella che vai a ritirare è invece nuova (in questo caso ricorda i consigli di Bmax)


la moto è usata ma non quella che ho provato che, purtroppo e come scritto altrove, era in condizioni pessime...

comunque capisco che devo controllare la pressione delle gomme e che, in generale, comunque un po' di forza in più rispetto a quello cui sono abituato sarà da mettere in preventivo...

forza dovuta all'inerzia, dovuta al peso globale, non proprio un fuscello, ma che forse con delle dunlop208rr che metterò non appena possibile dovrebbe diminuire...

qualcuno mi corregge se ho scritto delle cazzate?? icon_biggrin.gif

grassie
 
8109120
8109120 Inviato: 16 Lug 2009 8:38
 

Allora..... se la moto è usata, io di norma faccio un "reset".......

Intanto un bel paio di gomme nuove che ti fanno godere appieno dell'acquisto....
Verifica sospensioni (assetto) almeno per la regolazione "base" di SS
Sostituzione in TOTO di olio, filtro, filtro aria, olio freni, olio forcelle e liquido radiatore.
Smontaggio carene per verificare se "sotto" ci sono problemi.....
 
8109263
8109263 Inviato: 16 Lug 2009 9:09
 

Bmax ha scritto:
Allora..... se la moto è usata, io di norma faccio un "reset".......

Intanto un bel paio di gomme nuove che ti fanno godere appieno dell'acquisto....
Verifica sospensioni (assetto) almeno per la regolazione "base" di SS
Sostituzione in TOTO di olio, filtro, filtro aria, olio freni, olio forcelle e liquido radiatore.
Smontaggio carene per verificare se "sotto" ci sono problemi.....


sei come il capitano: ce n'è uno solo!!!! icon_wink.gif
 
8182631
8182631 Inviato: 26 Lug 2009 0:22
 

ce l'ho fatta ce l'ho fatta!

ma 800 km in un giorno era da tempo che non li facevo... dolore pazzesco ai polsi... spero che sia solo la disabitudine non la moto anche se mi pare di aver notato un evidente fenomeno di chattering dai 120 in su...
 
8191318
8191318 Inviato: 27 Lug 2009 15:04
 

Ai 120.... forse più che Chattering, è una vibrazione (il chattering è tipico delle accellerazioni e non delle velocità costanti).

Per il dolore ai polsi...... io ho risolto con semimanubri più alti/arretrati e confortevoli.....
 
8194215
8194215 Inviato: 27 Lug 2009 21:08
 

credo tu abbia ragione, in effetti credo siano soprattutto vibrazioni. Valuterò più avanti, dopo un periodo d'adattamento, se intervenire come più proponi...

per intanto, ho letto in un'altra sezione del forum dei consigli sulla postura, in particolare quello dell'abbracciare il serbatoio con le gambe, ed ho potuto constatare già un certo miglioramento... (meno pressione = meno fatica)
 
8200250
8200250 Inviato: 28 Lug 2009 15:59
Oggetto: Re: VFR NUOVO - consigli guida
 

Bmax ha scritto:



A bassa velocità e sopratutto marcia bassa e bassissimo numero di giri tieni le dita puntate sulla frizione...... capita che la moto si spenga e se non te lo aspetti, si blocca la ruota ed è facile cadere.
Molti non ci pensano..... ma il 4 a V.... in due.... in 4a.... se molli la frizione a motore spento..... và a striscio !!!! icon_wink.gif


Mi hanno consigliato di non abbassare il minimo sotto a quanto consigliato, anzi magari tenerlo un pelo più alto, per evitare che ti faccia lo scherzetto di spegnersi in staccata
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©