Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Sansone's story [il maxiscooter Moto Guzzi]
12346062
12346062 Inviato: 31 Ago 2011 23:18
 

Sono arrivato qui per vie traverse. Volevo sapere... com'è finita?
 
12346147
12346147 Inviato: 31 Ago 2011 23:37
 

stratocaster ha scritto:
Sono arrivato qui per vie traverse. Volevo sapere... com'è finita?

Nel nulla.
Il Sansone non ha avuto seguito, per quanto ricordi, rimanendo allo stato prototipale.
Credo addirittura che quello grigio che si vede nelle foto dell'intermot 2002 sia lo stesso presentato nel 2001 su Motociclismo... riverniciato.

Emanuele2 e' parecchio che non si collega, ma se vuole fare la sua ricomparsa e aggiungere qualche info e' ovviamente il benvenuto
 
12346745
12346745 Inviato: 1 Set 2011 7:59
 

Mi auguro che sia andato a fuoco stò sansone.... mamma mia che roba abominevole
 
12346931
12346931 Inviato: 1 Set 2011 9:18
 

Adumar ha scritto:
Mi auguro che sia andato a fuoco stò sansone.... mamma mia che roba abominevole


Io non lo comprerei;

ma si tratta comunque di un'opera dell'ingegno di uno di noi, che si è prefissato un obiettivo. Merita rispetto a prescindere.
 
12346962
12346962 Inviato: 1 Set 2011 9:24
 

42 ha scritto:

Nel nulla.
Il Sansone non ha avuto seguito, per quanto ricordi, rimanendo allo stato prototipale.
Credo addirittura che quello grigio che si vede nelle foto dell'intermot 2002 sia lo stesso presentato nel 2001 su Motociclismo... riverniciato.

Emanuele2 e' parecchio che non si collega, ma se vuole fare la sua ricomparsa e aggiungere qualche info e' ovviamente il benvenuto


ciao a tutti ragazzi, e' un po' che non mi connetto perche' e' da circa un anno che mi trovo in India per un progetto e non ho avuto testa finche' non ho ricevuto l'avviso che il forum su SANSONE era in qualche modo tornato dinamico.

SANSONE e' rimasto allo stato di prototipo e non poteva essere diversamente date le caratteristiche della gestione precedente del marchio relativamente alla ricerca e sviluppo (e' andata bene per quelli che ritengono SANSONE "abominevole", dormiranno sonni tranquilli.........a proposito: che moto hai ADUMAR?).

I prototipi di ricerca hanno lo scopo di "provocare" in modo da dare stimoli alle Aziende (anche SANSONE era in uno stadio avanzato di studio di fattibilita').
Confermo che il SANSONE grigio e' lo stesso di quello pubblicato su MOTOCICLISMO e la ragione e' che durante le prove sulla pista PIRELLI (vicino a Malpensa), dove fu fatto il servizio fotografico, il tester ci ando' cosi' giu' che raschio' le carene e fummo costretti a riverniciarlo ma, in vista del salone di Monaco, volemmo fare omaggio al colore Tedesco e fu deciso di cambiarlo in argento.

Grazie comunque per continuare ad avere interesse verso le "novita' "
 
12346972
12346972 Inviato: 1 Set 2011 9:26
 

@Emanuele, una domanda.

Hai partecipato a questo progetto con una tua ditta di progettazione o lavori / lavoravi per qualche casa? Questa era la mia curiosità principale.
 
12347031
12347031 Inviato: 1 Set 2011 9:42
 

stratocaster ha scritto:
@Emanuele, una domanda.

Hai partecipato a questo progetto con una tua ditta di progettazione o lavori / lavoravi per qualche casa? Questa era la mia curiosità principale.


ho una mia azienda/studio di design e questo progetto e' stato un mio "concept" come altri in altri settori.
La moto e' una emozione molto mia e sono felice di avere avuto la possibilita' di sviluppare professionalmente diversi prodotti a due ruote, sia stradali che da competizione non tralasciando l'attivita' principale devota alle quattro ruote.
 
12347163
12347163 Inviato: 1 Set 2011 10:18
 

Emanuele, non volevo attaccare il tuo lavoro, sia chiaro.
Anzi ti stimo per quello che fai.

Solo che il segmento scooter è per me tabu.
Sono contento che la motoguzzi non farà più scooter (quelli di una volta avevano senso) sono sicuro che giovi anche al marchio, e poi come dici tu, la piaggio non creerà di certo un concorrente "in casa".

Detto questo ho una griso 8v, perchè?
 
12347989
12347989 Inviato: 1 Set 2011 12:33
 

Adumar ha scritto:
Emanuele, non volevo attaccare il tuo lavoro, sia chiaro.
Anzi ti stimo per quello che fai.

Solo che il segmento scooter è per me tabu.
Sono contento che la motoguzzi non farà più scooter (quelli di una volta avevano senso) sono sicuro che giovi anche al marchio, e poi come dici tu, la piaggio non creerà di certo un concorrente "in casa".

Detto questo ho una griso 8v, perchè?


Non c'e' problema, come lo hai scritto mi ha dato la sensazione di una critica diretta a SANSONE in quanto tale.
Hai ragione sugli scooters MOTOGUZZI, completamente dimentichi della personalita' MOTOGUZZI, prodotti anonimi che cercavano di occupare dei segmenti di mercato assolutamente assurdi per un marchio come questo.
Il mio concetto si rifaceva proprio al concetto di moto "utile" che era tipico del GALLETTO cercando, naturalmente, di evolverlo nell'attualita' del contesto di oggi.
Infatti avevamo creato un nuovo segmento rifacendoci ai SUV del mercato automobilistico: SUB che era l'acronimo di Sport Utility Byke.
Ma non volevo perdere il dna motociclistico infatti, quando lo vuoi guidare come una moto, e' possibile far scorrere la copertura inferiore del "serbatoio" in modo da usare le ginocchia per una guida tipicamente sportiva motociclistica.

Ero solo curioso di sapere che moto avessi dato il tuo senso critico, solo questo.
 
12348023
12348023 Inviato: 1 Set 2011 12:38
 

Mah sai forse il senso critico si sviluppa più con l'età che con le moto possedute.
Ho avuto anche ducati, di vecchio stile, ma oggi mi sento assolutamente autorizzato (perchè siamo in un paese libero, forse icon_asd.gif ) a criticare la casa per le moto e le scelte, solo commerciali che sta facendo ora.
Probabilmente non sarò mai in grado di giudicare uno scooter per quello che è. Poichè sono prevenuto e ottuso, ma credo lo siano almeno il 40-50% dei motocilcisti.

L'unica cosa che posso dire è che lo scooter lo intendo come mezzo di trasporto, e tale deve essere, PER ME non è ne passione ne divertimento. E' una facilitazione nel traffico e FORSE un costo inferiore di gestione, detto questo capisci che la critica che faccio è generalizzata a tutti i barconi che vanno come dei treni che vedo per strada.

Mentre la moto, sempre per me, è tutt'altra cosa.

Unire le due cose non mi piace, così a pelle, mi sentirei di dire che è come andare a letto con un ermafrodita, per avere un amante ma all'occorrenza un amico.... maròòòò icon_asd.gif
 
12350297
12350297 Inviato: 1 Set 2011 19:36
 

Ciao Emanuele, volevo farti i complimenti per il lavoro svolto, e speriamo non me ne voglia ADUMAR, ma a me Sanone non dispiaceva...
Comunque le foto che hai postato documentano in modo esaltante il lavoro svolto, anche io nel mio piccolo spesso devo costruire prototipi e so cosa c'è dietro.
 
12350694
12350694 Inviato: 1 Set 2011 20:51
 

lus76 ha scritto:
Ciao Emanuele, volevo farti i complimenti per il lavoro svolto, e speriamo non me ne voglia ADUMAR, ma a me Sanone non dispiaceva...
Comunque le foto che hai postato documentano in modo esaltante il lavoro svolto, anche io nel mio piccolo spesso devo costruire prototipi e so cosa c'è dietro.


Ti ringrazio, vedi io mi ritengo una persona fortunata perche' sono riuscito ad unire la professione con la passione e questo e' impagabile. rotfl.gif

Questo mi ha messo sempre nella situazione di dare tutto sul lavoro con profondo piacere e soddisfazione. icon_biggrin.gif
 
12351348
12351348 Inviato: 1 Set 2011 22:19
 

faccio i complimenti per il progetto che non conoscevo.
un plauso al design un prototipo del 2000 che anticipava i tempi(penso al gp 800 e al kymco myroad che nel frontale ricordano il sansone)
bell'idea davvero peccato che non abbia poi avuto una vita commerciale.
Emanuele credi che adesso una soluzione simile potrebbe esser ben accolta dal mercato?
Una curiosità quando si pensava alla finalizzazione del progetto che costi avrebbe potuto avere il sansone sul mercato?
 
12352547
12352547 Inviato: 2 Set 2011 8:09
 

lus76 ha scritto:
Ciao Emanuele, volevo farti i complimenti per il lavoro svolto, e speriamo non me ne voglia ADUMAR, ma a me Sanone non dispiaceva...
Comunque le foto che hai postato documentano in modo esaltante il lavoro svolto, anche io nel mio piccolo spesso devo costruire prototipi e so cosa c'è dietro.

Te ne voglio te ne voglio!!!!!

Scherzo! icon_biggrin.gif
 
12359236
12359236 Inviato: 3 Set 2011 12:58
 

I miei piu sinceri complimenti per il coraggio e per la passione che trasuda da questo topic, sei fortunatissimo a fare un lavoro del genere.

Detto questo, purtroppo l'idea del motore a V su uno scooter in quella posizione lo rende poco vivibile. Scalda troppo le gambe,riduce la libertà della postura dei piedi e il design per forza di cose deve essere molto bombato (tipo spyder max) quindi poco filante e poco agile in città. Forse l'azzardo si puo tentare raffreddando il motore a liquido (vedi mgs-01 team guareschi nella battle of twins) per aumentare il confort. In realtà proprio per l'ingombro del motore a V è quasi impossibile creare uno scooter con questo motore e penso che tu sia riuscito in un mezzo miracolo portando il progetto a uno stadio cosi avanzato di sviluppo. eusa_clap.gif 0510_inchino.gif

Ti parlo dal basso dei miei 21 anni e dalla mia esperienza di quasi un anno su una 1200 sport come prima moto. Sono un grande appassionato di MG e sinceramente quello che vorrei adesso è una bella moto guzzi naked sportiva, che non pesi molto, magari con 800cc che riesca a competere con monster,fz8 ecc. Basterebbe prendere la v7 nuova e riuscire a tirar fuori un bel 80 cv dal motore 750 abbandonando il cardano che pesa troppo. Perdonami se te lo sto dicendo, ma visto che fai questo splendido lavoro, non si sà mai che magari ti viene in mente di sviluppare una guzzi così. 0509_up.gif

Sarebbe un grande successo commerciale!! Ci sono un sacco di guzzisti "sportiveggianti" che sono repressi e che aspettano una moto simile!!! Bisogna ringiovanire il marchio!!! Basta associare le MG ai capelli bianchi!!!

Un saluto e un abbraccio, è bello vedere ancora un pò di passione nel mondo del lavoro!!
0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
12360964
12360964 Inviato: 3 Set 2011 21:35
 

simo2990 ha scritto:
I miei piu sinceri complimenti per il coraggio e per la passione che trasuda da questo topic, sei fortunatissimo a fare un lavoro del genere.

Detto questo, purtroppo l'idea del motore a V su uno scooter in quella posizione lo rende poco vivibile. Scalda troppo le gambe,riduce la libertà della postura dei piedi e il design per forza di cose deve essere molto bombato (tipo spyder max) quindi poco filante e poco agile in città. Forse l'azzardo si puo tentare raffreddando il motore a liquido (vedi mgs-01 team guareschi nella battle of twins) per aumentare il confort. In realtà proprio per l'ingombro del motore a V è quasi impossibile creare uno scooter con questo motore e penso che tu sia riuscito in un mezzo miracolo portando il progetto a uno stadio cosi avanzato di sviluppo. eusa_clap.gif 0510_inchino.gif

Ti parlo dal basso dei miei 21 anni e dalla mia esperienza di quasi un anno su una 1200 sport come prima moto.Sono un grande appassionato di MG e sinceramente quello che vorrei adesso è una bella moto guzzi naked sportiva, che non pesi molto, magari con 800cc che riesca a competere con monster,fz8 ecc. Basterebbe prendere la v7 nuova e riuscire a tirar fuori un bel 80 cv dal motore 750 abbandonando il cardano che pesa troppo. Perdonami se te lo sto dicendo, ma visto che fai questo splendido lavoro, non si sà mai che magari ti viene in mente di sviluppare una guzzi così. 0509_up.gif

Sarebbe un grande successo commerciale!! Ci sono un sacco di guzzisti "sportiveggianti" che sono repressi e che aspettano una moto simile!!! Bisogna ringiovanire il marchio!!! Basta associare le MG ai capelli bianchi!!!

Un saluto e un abbraccio, è bello vedere ancora un pò di passione nel mondo del lavoro!!
0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp_naked.gif


concordo pienamente....


perdonatemi l'OT ma...
Citazione:
Sono un grande appassionato di MG e sinceramente quello che vorrei adesso è una bella moto guzzi naked sportiva, che non pesi molto, magari con 800cc che riesca a competere con monster,fz8 ecc


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif brucia eh icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12366055
12366055 Inviato: 5 Set 2011 10:05
 

simo2990 ha scritto:
I miei piu sinceri complimenti per il coraggio e per la passione che trasuda da questo topic, sei fortunatissimo a fare un lavoro del genere.

Detto questo, purtroppo l'idea del motore a V su uno scooter in quella posizione lo rende poco vivibile. Scalda troppo le gambe,riduce la libertà della postura dei piedi e il design per forza di cose deve essere molto bombato (tipo spyder max) quindi poco filante e poco agile in città. Forse l'azzardo si puo tentare raffreddando il motore a liquido (vedi mgs-01 team guareschi nella battle of twins) per aumentare il confort. In realtà proprio per l'ingombro del motore a V è quasi impossibile creare uno scooter con questo motore e penso che tu sia riuscito in un mezzo miracolo portando il progetto a uno stadio cosi avanzato di sviluppo. eusa_clap.gif 0510_inchino.gif

Ti parlo dal basso dei miei 21 anni e dalla mia esperienza di quasi un anno su una 1200 sport come prima moto. Sono un grande appassionato di MG e sinceramente quello che vorrei adesso è una bella moto guzzi naked sportiva, che non pesi molto, magari con 800cc che riesca a competere con monster,fz8 ecc. Basterebbe prendere la v7 nuova e riuscire a tirar fuori un bel 80 cv dal motore 750 abbandonando il cardano che pesa troppo. Perdonami se te lo sto dicendo, ma visto che fai questo splendido lavoro, non si sà mai che magari ti viene in mente di sviluppare una guzzi così. 0509_up.gif

Sarebbe un grande successo commerciale!! Ci sono un sacco di guzzisti "sportiveggianti" che sono repressi e che aspettano una moto simile!!! Bisogna ringiovanire il marchio!!! Basta associare le MG ai capelli bianchi!!!

Un saluto e un abbraccio, è bello vedere ancora un pò di passione nel mondo del lavoro!!
0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp_naked.gif


Grazie Simo, sei stato molto gentile e mi fa piacere che il colore dei capelli non conta quando nel sangue pulsa qualcosa di talmente dinamico che non ti lascia il tempo di dedicarti alla "tinteggiatura" dei capelli........ icon_asd.gif rischiando di rimanere nero (nel mio caso) almeno nello spirito o sembrare "bianco" nel tuo.
Adesso, purtroppo, non ho il tempo pratico per rispondere alle tue curiosita' ma mi riprometto di farlo in un secondo momento.

Un abbraccio e auguri per il tuo "foglio rosa" rotfl.gif
 
12492523
12492523 Inviato: 2 Ott 2011 6:03
 

Emanuele2 ha scritto:


ho una mia azienda/studio di design e questo progetto e' stato un mio "concept" come altri in altri settori.
La moto e' una emozione molto mia e sono felice di avere avuto la possibilita' di sviluppare professionalmente diversi prodotti a due ruote, sia stradali che da competizione non tralasciando l'attivita' principale devota alle quattro ruote.


Ti faccio i miei complimenti il progetto era audace ma Honda, a mio avviso potrebbe averne preso "spunto" per il suo DN01:

immagini visibili ai soli utenti registrati

alla fine è stata fatto uno scooter con lo stesso criterio, hanno preso un motore affidabile come quello della Transalp e trapiantato in uno scooter. In questo caso il cambio è automatico, mentre ne Sansone dovrebbe essere quello classico del serie piccola giusto?
 
12492630
12492630 Inviato: 2 Ott 2011 8:54
 

Credo che si siano più ispirati a questa:
(Guzzi Squalo o Panther a seconda delle mostre, mai andata in produzione)

immagini visibili ai soli utenti registrati


E il "rivoluzionario" cambio automatico con convertitore di coppia idraulico della DN-01 già ce l'aveva la 1000 Hydroconvert...
 
12495124
12495124 Inviato: 2 Ott 2011 20:39
 

paolo-pg ha scritto:


Ti faccio i miei complimenti il progetto era audace ma Honda, a mio avviso potrebbe averne preso "spunto" per il suo DN01: Immagine: Link a pagina di Hondaitalia.com alla fine è stata fatto uno scooter con lo stesso criterio, hanno preso un motore affidabile come quello della Transalp e trapiantato in uno scooter. In questo caso il cambio è automatico, mentre ne Sansone dovrebbe essere quello classico del serie piccola giusto?


In effetti il pfrototipo ha il cambio tradizionale ma avevamo studiato la fattibilita' per un cambio a frizione automatica sfruttando il principio stesso dei cambi motociclistici che sono a principio sequenziale, sistema utilizzato nelle vetture supersportive con comando al volante.
In effetti il progetto del cambio era stato sviluppato dalla ORALENGINEEREING di Modena (Mauro Forghieri, per chi sa' chi e').
In effetti dovevi usare la frizione solo per lo spostamento da fermo ma, poi, tutte le altre marce venivano inserite per mezzo di due leveraggi nelle due manopole: a destra per aumentare e a sinistra per scalare.
Questa soluzione era stata scelta per' l'investimento abbastanza relativo perche' si utilizzavano tutti i componenti esistenti del cambio originale.
La MOTOGUZZI fu interessata al progetto ma..........................altri tempi!! non raggiungemmo un accordo e loro svilupparono un concetto simile.....................e la vita!

Rguardo all'altra moto, si abbiamo collaborato con quella Azienda per diversi prodotti e l'ispirazione e' una conseguenza logica, ma non relativa ad un prodotto specifico.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©