Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
problema ghigliottina e frizione
7304719
7304719 Inviato: 2 Apr 2009 17:54
Oggetto: problema ghigliottina e frizione
 



oggi sono andato a girare tre orette nella mia solita pista con in alcuni tratti con 40 cm di fango icon_eek.gif (ha piovuto tutta la settimana, anche oggi tranne ieri)...

tralasciamo il fatto che sono caduto 3 volte da fermo in una pista con 4 persone: io, due miei amici e un missile con il camper e suo padre gli faceva da ragazza-ombrello icon_asd.gif

come detto, fango da tutte le parti e blocco motore marrone che di più non si può...

-il primo problema è che la leva della frizione sembra abbia molto meno gioco e funziona perfettamente se la tiro da 2 cm vicino al manubrio fino al massimo(spero abbiate capito 0510_help.gif ) mentre questa mattina era perfetta...

ciò comporta che devo usare 2 o 3 dita per la frizione(perchè la devo tirare in poche parole fino in fondo) quando prima ne utilizzavo solo una;

-ho fatto una decina di giri pascolando come sempre e qui arriva il problema...sento che l'acceleratore comincia a darmi problemi ma sembra una sensazione.

PREMETTO CHE QUESTA PISTA è FATTA SOLO DI SALITONI E DISCESE quinndi potrete immaginarvi come sia farsi una salita con pantano e ruota dietro che ha pochissima trazione(e a causa di questo ho fatto le 3 cadute)

comunque nel salitone principale tutto whoops(non so se si chiamano così, va beh tutti quei saltelli di fila che qua si formano solo la domenica pomeriggio a forza di girarci perchè il giorno prima la tirano perfettamente) arrivo a metà e sento la moto che comincia ad andare su di giri da sola icon_eek.gif icon_eek.gif

arrivo in cima come posso e metto immediatamente in folle e la moto parte su di giri alchè la spengo con il bottone...provo e riprovo e poi torna normale icon_neutral.gif

sempre nello stesso punto al giro dopo, paura oscena, spengo la moto per lo stesso motivo e vedo che dove c'è il registro per il filo, quello si è allungato quasi 2 cm e l'acceleratore è incognato...

spingi la moto al paddock(cambio candela così per sport icon_asd.gif ) perchè la moto non si accende più ma si capisce che l'acceleratore è tirato al massimo capendolo da 2 spedivellate...

svito il coperchio del carburatore e vedo la ghigliottina incognata, la spingo giù con le mani e richiudo...

tutto va ma passano 2 giri e stesso problema: mi metto a lato della pista e ricontrollo perchè il problema è li e la ghigliottina si incastra...

la tiro fuori per pulirla e ci trovo del FANGO icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

pulisco, riparto e torno a casa per precauzione(con mascherina e targa disegnata a mano icon_cool.gif icon_asd.gif )

la mia domanda è: COME CA@@O C'E' FINITO LI IL FANGO icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

da dove è passato? dal filtro? dalla marmitta e poi attraverso il pistone?
boh, non so spiegarmelo eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
7304752
7304752 Inviato: 2 Apr 2009 17:58
 

di sicuro dal pistone no, molto probabilmente dal filtro che si è riempito di fango, cambia la spugna del filtro
 
7304797
7304797 Inviato: 2 Apr 2009 18:02
 

è impossibile dal filtro secondo me: da quel che ho visto l'unico sbocco che ha è verso la sella, tanto che quando lo pulisco devo per forza tirarla via...

ma siccome io la sella non la ho mai tolta e non ho nemmeno intenzione di farlo mentre guido, boh eusa_think.gif

e poi il filtro non serve apposto a fare da filtro per non fare entrare dentro roba icon_question.gif
per non parlare di far passare fango, perchè se è così denuncio l'honda per incapacità nel fare filtri icon_asd.gif
 
7304912
7304912 Inviato: 2 Apr 2009 18:17
 

manalb innanzitutto io smonterei e pulirei per bene il tutto, soprattutto darei anche una controllata al pacco lamellare e anzi aprirei pure la testa per vedere se quella mer.da ti è andata a finire nel cilindro (e a quel punto ci saresti tu nella merrd. icon_confused.gif )

se hai trovato il carburo sporco, di sicuro il fango è entrato prima del filtro, quindi o cassa filtro (molto probabile), oppure il polmoncino che sta tra cassa filtro e carburo...

-sei sicuro di aver serrato correttamente il filtro alla cassa con l'apposita vite (quella con la farfalla)?

-Hai oliato per bene il filtro??

-che olio hai usato?? Olio motore oppure quello appostito x filtri??

-Hai messo il grasso apposito attorno al filtro aria nella parte dove va battere sulla cassa filtro??

Verifica tutto quello che sta scritto nelle domande sopra e facci sapere!
 
7304973
7304973 Inviato: 2 Apr 2009 18:24
 

allora rotfl.gif

per essere chiuso è chiuso;
-l'ho pulito dopo la prima uscita, ne ho fatta un altra e oggi era la terza volta;
-uso l'olio della miscela;
-per il grasso, non so di cosa tu stia parlando icon_confused.gif ;, mai messo in vita mia
-di aprire la testa non ne ho proprio voglia perchè la aprirò al cambio pistone...

se li c'era un problema, si sarebbe di sicuro presentato nei 10 km che ho fatto dalla pista fino a casa mia.

domani pulisco carburatore e filtro sicuramente icon_wink.gif

ca@@o, era anche strafiga questa giornata...non c'era un cane, un mio amico con il kawa 250 2t alla sua prima volta su un cross che nel primo giro è cascato due volte e si bloccato a metà di altre due salite icon_asd.gif ...c'avrò impiegato 10 minuti a fare un giro icon_lol.gif

e col fango alla fin fine io mi diverto da matti icon_cool.gif
 
7305068
7305068 Inviato: 2 Apr 2009 18:38
 

manalb ha scritto:
allora rotfl.gif

per essere chiuso è chiuso;
-l'ho pulito dopo la prima uscita, ne ho fatta un altra e oggi era la terza volta;
-uso l'olio della miscela;
-per il grasso, non so di cosa tu stia parlando icon_confused.gif ;, mai messo in vita mia
-di aprire la testa non ne ho proprio voglia perchè la aprirò al cambio pistone...

se li c'era un problema, si sarebbe di sicuro presentato nei 10 km che ho fatto dalla pista fino a casa mia.


COOOOOOSAAA?!?!?!? icon_eek.gif icon_confused.gif 0509_mitra.gif 0510_amici.gif

noooooooo manalb!!! nooooooooo!!!! mica è uno scooter che quando il pistone scende tira aria con la forza di un 80enne con la malaria!!!!!!
questo è un 125 2t da competizione, compresso come motore quindi quando il pistone scende, scende e tira giù aria!!!! se tu mi bagni il filtro con l'olio da miscia:

1. quell'olio viene in parte aspirato (ed è ovvio che se viene in parte aspirato,la stessa parte non sarà più sul filtro a proteggere dalla polvere/impermeabilizzare)

2. sempre quell'olio in parte scolerà sulla parte bassa del filtro aria, e molto verosimilmente andrà a depositarsi sulla parte bassa della cassa filtro (dotata di un apposito "spioncino" per far defluire eventuali liquidi presenti in cassa filtro...che dovresti ritrovarti prontamente sul forcellone posteriore)

se hanno inventato i vari kit per impregnare l'olio, un motivo tecnico (oltre che di marketing) ci sarà pure...
cioè quello che voglio ricordarti è che poggi le chiappe su un mezzo da competizione, non su un merdoso scooter sfondato da usare per andare un mezzo al traffico...che se rimani a secco puoi fare il pieno pure allungando quel po di benza con mezzo litro di grappa...
ma ti rendi conto che se ti rimane il gas frustato (cioè a manetta full gas) su una rampa sei fottuto??? icon_confused.gif

vabbè fatta la ramanzina...

devi mettere il grasso quello bianco sulla superficie del filtro aria che va a battere sulla cassa filtro (hai presente quando posizioni il filtro, metti la vite quella con la farfalla?? bene il quella posizione il controrno del filtro poggia sulla cassa filtro: tu su quel contorno vai a mettere del grasso bianco affichè il filtro chiuda alla perfezione)

"di aprire la testa non ne ho voglia"???
ma qua mica si parla di studiare!!!!!!!!!!!!
apri quella testa e controlla che non sia entrata della sabbiettina nel motore assieme all'acqua...altrimenti tra un pò ti ritrovi appiedi causa cilindro e pistone pieni di rigature e poi ti tocca tirar fuori 7-800 euro se ti dice bene!!!!!!!!!!!
 
7305087
7305087 Inviato: 2 Apr 2009 18:41
 

magari stappando gli spurgi..............
 
7305208
7305208 Inviato: 2 Apr 2009 18:56
 

ma l'olio miscela è così male da usare sul filtro?!...cioè come fa il motore a risucchiarsela un pò?? eusa_think.gif
 
7305232
7305232 Inviato: 2 Apr 2009 19:00
 

come tira dentro l' aria tira dentro la miscela, come spiegato erbatolo è giusto, tira dentro l' olio e dopo il filtro resta solo spugna
 
7305586
7305586 Inviato: 2 Apr 2009 19:39
 

elbartolo ha scritto:


ma ti rendi conto che se ti rimane il gas frustato (cioè a manetta full gas) su una rampa sei fottuto??? icon_confused.gif



è quello che mi è successo per più di 2 volte icon_wink.gif

so benissimo come ci si sente adesso...

per il filtro, che olio dovrei comprare?
io uso quello da miscela semplicemente perchè tempo fa in un post di, se non sbaglio, posso dire anche una cazzata, KAPPA25 lui diceva che usava quello e ho pensato che se lo diceva lui potevo andare tranquillo icon_neutral.gif

aprire la testa, sinceramente vorrei farlo ma preferisco tenermi i soldi delle guarnizioni perchè settimana prossima mi iscrivo a patente e finalmente non devo girare con un criminale con targa falsa e mascherina visto che ho già il furgone e lo userei per portare anche gli altri due miei soci...

so bene che c'è il rischio, però come già detto ho fatto 10 km senza nessun problema...

se c'era della terra nel cilindro sicuramente mi succedeva qualcosa subito...

PS: non ho neanche pagato i 10 € della pista, il proprietario ci ha dato le chiavi e ce la siamo aperta noi icon_asd.gif
 
7305597
7305597 Inviato: 2 Apr 2009 19:40
 

mezzabirra ha scritto:
magari stappando gli spurgi..............


icon_question.gif

ah, e per la frizione che mi dite?
 
7305953
7305953 Inviato: 2 Apr 2009 20:16
 

manalb ha scritto:


per il filtro, che olio dovrei comprare?
io uso quello da miscela semplicemente perchè tempo fa in un post di, se non sbaglio, posso dire anche una cazzata, KAPPA25 lui diceva che usava quello e ho pensato che se lo diceva lui potevo andare tranquillo icon_neutral.gif

aprire la testa, sinceramente vorrei farlo ma preferisco tenermi i soldi delle guarnizioni perchè settimana prossima mi iscrivo a patente e finalmente non devo girare con un criminale con targa falsa e mascherina visto che ho già il furgone e lo userei per portare anche gli altri due miei soci...

so bene che c'è il rischio, però come già detto ho fatto 10 km senza nessun problema...

se c'era della terra nel cilindro sicuramente mi succedeva qualcosa subito...

PS: non ho neanche pagato i 10 € della pista, il proprietario ci ha dato le chiavi e ce la siamo aperta noi icon_asd.gif


guarda per il filtro se puoi prendi il kit tipo il putoline quello con i secchi...costa 55 euro ma ci fai + di un anno...
almeno usa lo spray quello apposito (tipo il motorex o comunque sti prodotti appositi)...

per quanto riguarda il cilindro si ovvoi ti sei salvato per quei 10 km...ma io mica ti sto dicendo che hai aspirato un macigno che si è piazzato tra pistone e testa e ogni volta che il pistone fa su e giù ci sbatte contro...
manalb come ti sentiresti a fare una corsa a piedi di 1h con dei sassolini dentro la scarpa???
io ti sto dicendo che se sulla parete del cilindro c'è qualche residuo minuscolo di granello invisibile quello rimane li e inizia a smerigliare e smerigliare...sai quante volte un pistone fa su e giù in un minuto???? e sai che all'incirca il tuo pistone "percorre" sul cilindro circa 1km al minuto??? e sai quanto gli potrebbe dar fastidio quel sassolino??

bhè spero di aver reso l'idea... icon_wink.gif
 
7308000
7308000 Inviato: 2 Apr 2009 22:46
 

si credo di aver capito...

per la FRIZIONE?

ah, vorrei anche cambiare l'olio del cambio...quale dovrei prendere?
 
7310895
7310895 Inviato: 3 Apr 2009 19:00
 

prendi un 10w30 o 10w40 0509_up.gif
 
7311915
7311915 Inviato: 3 Apr 2009 21:19
 

Io sconsiglio di comprare il kit. Dunque, per pulire il filtro uso il detergente per filtri. Usando i guanti in lattice, il suddetto detergente, li ha rotti come quando uso la benzina. Morale della favola: tornassi indietro, userei la benzna, perché per togliere l'olio vecchio dalfiltro occorrono solo due diti di benzina. icon_wink.gif
 
7311980
7311980 Inviato: 3 Apr 2009 21:25
 

Mirino ha scritto:
Io sconsiglio di comprare il kit. Dunque, per pulire il filtro uso il detergente per filtri. Usando i guanti in lattice, il suddetto detergente, li ha rotti come quando uso la benzina. Morale della favola: tornassi indietro, userei la benzna, perché per togliere l'olio vecchio dalfiltro occorrono solo due diti di benzina. icon_wink.gif


azzz mirino lo sai che ci stai dando (a tutti quelli che non usano sti kit) una notizia bomba????
Solo una cosa non riesco a capire:
perchè danno dei guanti in lattice se poi questi si disfano letteralmente quando vengono a contatto con questo che a sto punto potremmo tranquillamente chiamare SOLVENTE????
si fregano con le loro mani??? eusa_think.gif

una cosa è certa: a sto punto col ca22o che spendo 60 euro per prendere sto kit...

grande mirino 0509_up.gif
 
7312023
7312023 Inviato: 3 Apr 2009 21:28
 

Io ho comprato solo il detergente, i guanti li avevo a casa io, ma sono i normalissimi guanti in lattice. Comunque questo detergente, ha un odore che è simile alla benzina. Comuqneu, fidatevi, lasciate stare questi kit, sono solo una perdita di soldi. Bastano solo due dita di benzina (due dita, bastano e avanzano), fidatevi. 0509_up.gif Non è che uno immerge il filtro in una bacinella piene di benzina. Cosa volete che gli facciano due goccie di benzina al filtro.

p.s. poi ognuno è libero di fare come vuole. icon_wink.gif
 
7312387
7312387 Inviato: 3 Apr 2009 22:03
 

Mirino ha scritto:
Io ho comprato solo il detergente, i guanti li avevo a casa io, ma sono i normalissimi guanti in lattice. Comunque questo detergente, ha un odore che è simile alla benzina. Comuqneu, fidatevi, lasciate stare questi kit, sono solo una perdita di soldi. Bastano solo due dita di benzina (due dita, bastano e avanzano), fidatevi. 0509_up.gif Non è che uno immerge il filtro in una bacinella piene di benzina. Cosa volete che gli facciano due goccie di benzina al filtro.

p.s. poi ognuno è libero di fare come vuole. icon_wink.gif


Premettendo che io ho SEMPRE sospettato che anche sti cosi fossero in effetti solventi molto aggressivi, mirino il discorso da fare è un altro...cioè

non mi interessa + di tanto di cosa faccia la benzina al filtro (assodato che alla lunga lo distrugge), quanto il fatto che il puzzone per pulirlo abbia lo stesso potere solvente di benzina, acqua ragia o similari...
a sto punto le strade da percorrere secondo me sono 2:

- mi roderebbe parecchio spendere 60 euro di kit e ritrovarmi col filtro che non filtra perchè si "allarga", quindi lavo il filtro con 2 dita di benza come dici te, in tal modo risparmio al max, non ci metto una Quaresima, e appena la benza è evaporata posso tranquillamente oliare il filtro e piazzarlo al suo posto, pronto per un'altra pistata...quindi in effetti spendo solo il costo dell'olio per ungere il filtro dato che il costo di 2 dita di benza mi sembra irrisorio...magari dopo poche 8-10 lavaggi con benza prendo il filtro e lo butto...

- Lavo il filtro, come faccio tutt'ora, con sapone per piatti, lasciandolo ammollo almeno una notte in una soluzione (riutilizzabile) contenente parecchio sapone leggermente diluito con acqua, dopo averlo passato sotto acqua calda; il giorno dopo lascio asciugare e il giorno dopo ancora metto olio e monto...ovvio che in estate se non si hanno almeno 3 filtri e si gira + di una volta a settimana, la procedura diventa abbastanza PALLOSA...
 
7313349
7313349 Inviato: 4 Apr 2009 0:07
 

Boh, Io ne ho tre e li faccio girare, di cui uno originale il primo installato, beh li ho sempre lavati con benzina e quello originale l' ho cambiato quest'anno con un Twin Air (che è la metà come volume icon_asd.gif ), quindi ci ho fatto 3 stagioni e sarà stato lavato circa 60 volte, ma confrontandolo con quello nuovo non ho notato allargamento delle maglie ecc, e non ho mai trovato polvere nel condotto di aspirazione.
Forse con il 2T c'è meno rischio perchè aspira di meno rispetto ai 4T
Però d'ora in avanti ho deciso di seguire il consiglio di quelli che usano l'apposito kit dato che a detta di tutti dura molto ed è sicuro. 0509_up.gif
 
7313875
7313875 Inviato: 4 Apr 2009 8:57
 

luckymx ha scritto:

Però d'ora in avanti ho deciso di seguire il consiglio di quelli che usano l'apposito kit dato che a detta di tutti dura molto ed è sicuro. 0509_up.gif


bhè il detergente del kit disintegra un paio di guanti in lattice in un attimo come se fosse benzina, secondo me tanto sicuro non è...
o meglio io se fossi in te (che usi benzina per pulire filtri) continuerei a farlo come fai adesso...e son sicuro che non arriveresti a spendere 60 euro tra benzina e olio x filtri in 1 anno... icon_wink.gif
 
7313944
7313944 Inviato: 4 Apr 2009 9:29
 

Quotazzo con walter,
il liquido detergente per filtri aria in spugna preso personalmente da crosshop

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


icon_arrow.gif icon_arrow.gif Link a pagina di Crosshop.it

deteriora i guanti il lattice bianchi cone la benzina. Io per lavare un filtro (e diciamo che lo immergo e spremo circa 3 volte) uso almeno 3 paia di guanti perchè non ho voglia di sporcarmi le mani con ste porcherie. Sinceramente non so se lo ricompro o userò banalmente la benza, anche perchè questo detergente costa "solo" 5 euro/litro 0509_si_picchiano.gif .

Una cosa che mi hanno insegnato: se lavi il filtro con la benza, di non lasciarlo ad asciugare ma di oliarlo subito altrimenti la benza mentre evapora distrugge il filtro e il giorno dopo diventa cacca e non più un filtro.
 
7314386
7314386 Inviato: 4 Apr 2009 11:55
 

grande reditutto! ottimo consiglio!!

quel detergente era proprio quello che avevo intenzione di prendere...ma visto quello che costa preferisco di gran lunga usare la benzina...
 
7315850
7315850 Inviato: 4 Apr 2009 15:48
 

questa è la mia cassa filtro icon_arrow.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



forse l'ipotesi che la mer@a sia entrata dal filtro è più che plausibile icon_confused.gif

fra 10 minuti, bartolo, metto delle foto nel topic del cambio pistone icon_wink.gif
 
7316434
7316434 Inviato: 4 Apr 2009 17:51
 

manalb hai una cassa filtro più lercia di una stalla di 12mq con 4 maiali... icon_asd.gif
 
7316440
7316440 Inviato: 4 Apr 2009 17:54
 

elbartolo ha scritto:
manalb hai una cassa filtro più lercia di una stalla di 12mq con 4 maiali... icon_asd.gif


se avessi una foto di come era messa la pista giovedì, ti stupiresti di quanto è pulita quella cassa filtro icon_asd.gif
 
7316906
7316906 Inviato: 4 Apr 2009 19:23
 

Walter, perché spnederesti 60€ per il kit? Se proprio vuoi, compra solo il detergente e lascia stare il kit che ti include secchi, secchini, secchielli...

Ma scusate, ma a cosa serve il kit? icon_confused.gif Io con il detergente (se tornassi indietro non lo comprerei) faccio così: ne metto un po' in una bottiglia (quelle comuni di plastica) e poi ne verso pochissimo sul filtro (credetemi, uso meno di due dita di detergente); scaicquo con il sapone, asciugo e olio.

Invece, con il kit, immergi il filtro nel secchio e lo annegate. Permettetemi di dire: questo modo di immergerlo, è più dannoso che usare due dita di benzina ogni volta.

E visto che ci siamo, diciamola tutta: ma cosa volete che gli facciano meno di due dita di benzina? Si allargano le maglie? Questo è tutto da vedere? E dopo quanto si allargano le maglie?
 
7317561
7317561 Inviato: 4 Apr 2009 20:51
 

io sono peggio ancora ...uso acqua e chanteclair o il primo sgrassante che trovo (lo fotto a mi ma )...vi dio che si passa dal marrone melma all marroncino chiaro e si legge anche la marca ...inoltre il ganzo e che una volta asciutto resta leggermente unto sia dentro che fuori quindi non lo devo stare a riungere piu di tanto ..e cosi risparmio pure sull olio filtro ..mai avuto problemi fin ora (4t usato e io da solo ci ho fatto piu di 60 ore ..e le tolleranze l estate scorsa erano nella norma)
 
7317564
7317564 Inviato: 4 Apr 2009 20:52
 

pole ha scritto:
io sono peggio ancora ...uso acqua e chanteclair o il primo sgrassante che trovo (lo fotto a mi ma )...vi dio che si passa dal marrone melma all marroncino chiaro e si legge anche la marca ...inoltre il ganzo e che una volta asciutto resta leggermente unto sia dentro che fuori quindi non lo devo stare a riungere piu di tanto ..e cosi risparmio pure sull olio filtro ..mai avuto problemi fin ora (4t usato e io da solo ci ho fatto piu di 60 ore ..e le tolleranze l estate scorsa erano nella norma)


ps io la benzina non la uso perche mi dicono che alcuni filtri non la digeriscono
 
7317859
7317859 Inviato: 4 Apr 2009 21:38
 

elbartolo ha scritto:


bhè il detergente del kit disintegra un paio di guanti in lattice in un attimo come se fosse benzina, secondo me tanto sicuro non è...
o meglio io se fossi in te (che usi benzina per pulire filtri) continuerei a farlo come fai adesso...e son sicuro che non arriveresti a spendere 60 euro tra benzina e olio x filtri in 1 anno... icon_wink.gif


Ah però...comunque sentendo un pò di gente oggi nel paddock, molti utilizzano il kit che dovrebbe essere come composizione tipo KEROSENE, quindi bisognerebbe trovare quest'ultimo, penso vada bene anche quello per riscaldamento.
 
7319168
7319168 Inviato: 5 Apr 2009 10:08
 

Mirino ha scritto:
Walter, perché spnederesti 60€ per il kit? Se proprio vuoi, compra solo il detergente e lascia stare il kit che ti include secchi, secchini, secchielli...

Ma scusate, ma a cosa serve il kit? icon_confused.gif Io con il detergente (se tornassi indietro non lo comprerei) faccio così: ne metto un po' in una bottiglia (quelle comuni di plastica) e poi ne verso pochissimo sul filtro (credetemi, uso meno di due dita di detergente); scaicquo con il sapone, asciugo e olio.

Invece, con il kit, immergi il filtro nel secchio e lo annegate. Permettetemi di dire: questo modo di immergerlo, è più dannoso che usare due dita di benzina ogni volta.

E visto che ci siamo, diciamola tutta: ma cosa volete che gli facciano meno di due dita di benzina? Si allargano le maglie? Questo è tutto da vedere? E dopo quanto si allargano le maglie?


no no infatti io ho detto che avevo intenzione di comperare solo il detergente (nella fattispecie proprio quello che ha postato reditutto che mi pare costi 25e 5 litri...) ma a sto punto visto che è molto aggressivi cazzarola uso la benza che costa 1.10 euro al litro icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©