Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Come mettere il ginocchio a terra -

Corsie prefereziali: terra di nessuno?
7089985
7089985 Inviato: 3 Mar 2009 15:09
Oggetto: Corsie prefereziali: terra di nessuno?
 

Dal Direttore di Motonline...

“Per recarmi in moto in ufficio devo percorrere un tratto della circonvallazione esterna di Milano, una grande arteria con al centro una doppia corsia riservata ai filobus, agli altri mezzi pubblici e aperta anche alle due ruote. Devo dire che è una vera pacchia, vista la congestione che caratterizza quasi a ogni ora le corsie normali, congestione che renderebbe difficile, lento e pericoloso anche per una moto o uno scooter filtrare tra le auto ammassate paraurti contro paraurti.

Peccato che questa opportunità sia concepita da molti dueruotisti come una sorta di esonero da qualsiasi regola di prudenza e di guida, e così via con sorpassi alla cieca, slalom e zig zag di tutti i tipi, sorpassi a destra e a sinistra, ammucchiate ai semafori, ingarellamenti tipo partenza di una manche di motocross per guadagnare una posizione e velocità del tutto incongrue con la situazione di traffico in cui ci si trova.

Risultato? Circa ogni giorno si registra un incidente grave (e spesso sono scontri frontali tra motocicli o scooter entrambi in sorpasso, i peggiori!) e la guida diventa uno stress continuo perché non sai mai che cosa ti sta succedendo alle spalle. Addirittura, una volta sono stato tamponato mentre ero fermo al semaforo da uno scooter che è rientrato in velocità e alla cieca da un sorpasso! E così, a salvaguardia della mia incolumità e del mio sistema nervoso, spesso preferisco restare nelle corsie normali dove il traffico automobilistico è molto più lento ma anche più regolare e prudente.

Aggiungo anche che a esibirsi con questi comportamenti demenziali in maggioranza sono scooteristi, evidentemente dei neo-convertiti alle due ruote che ritengono con questo cambio di mezzo di trasporto di aver conquistato una libertà totale a scapito di chiunque si ponga sulla loro strada, oltre al diritto di scaricare nella guida tutte le frustrazioni accumulate in precedenza. Ma l’unico fatto incontrovertibile è che di regola non sanno neppure guidare e che non hanno la minima coscienza dell’assurdità dei loro comportamenti.

Se continua così prima o poi queste corsie privilegiate verranno chiuse alle due ruote, ma credo che sarebbe una vera sconfitta per tutta la nostra categoria che, in prima persona, dovrebbe preoccuparsi della propria incolumità, della civiltà dei suoi comportamenti e dell’immagine che offre a tutti gli altri utenti della strada.

Fonte:

Link a pagina di Direttore.motonline.com
 
7090004
7090004 Inviato: 3 Mar 2009 15:12
 

gli scooteristi sono la categoria peggiore: automobilisti su due ruote...
brrrrrr.... icon_evil.gif
 
7090019
7090019 Inviato: 3 Mar 2009 15:13
 

ninja6r ha scritto:
gli scooteristi sono la categoria peggiore: automobilisti su due ruote...
brrrrrr.... icon_evil.gif

Io sono anche scooterista... 0510_sad.gif
 
7090350
7090350 Inviato: 3 Mar 2009 15:48
 

Questa (lo dico senza polemica, ma con un'amara sconsolata desolazione) è l'ennesima dimostrazione (qualora fosse stato necessario) che non siamo affatto pronti ad affrontare una simile iniziativa, sia pure esclusivamente in fase di test (veicoli a due ruote nelle preferenziali, analogamente a quanto in fase di sperimentazione a Londra).
Come ho avuto modo di affermare in altre ocasioni, ribadisco: non siamo pronti a livello di educazione (è la triste realtà, ma è così e non possiamo nascondercelo) e non lo siamo a livello infrastrutturale. Magari in qualche realtà la situazione potrebbe essere maggiormente favorevole, ma altrove?
Perchè stupirsi, quindi? La maleducazione e l'arrogante prepotenza di molti "motoutenti" (motociclisti e scooteristi indistintamente) continua ad avere il sopravvento e ci rigetta inesorabilmente e prepotentemente indietro e non stupisca poi che a causa di costoro ci si debba confrontare con la "zero tolerance" da parte delle istituzioni tutte (e con lo sprezzo degli altri utenti della strada e non). Finchè non si raggiungeranno una maturità, una responsabilità ed un senso civico degni di tale nome, poco potremo fare.
 
7091074
7091074 Inviato: 3 Mar 2009 16:57
 

non posso che quotare in pieno il direttore di motonline. Ha ragione.

Buon senso, questo sconosciuto.
 
7094605
7094605 Inviato: 3 Mar 2009 23:32
 

È una triste constatazione, che purtroppo faccio anch'io quotidianamente. Io spero solo che chi giustamente si vergogna/indigna nel vedere certi comportamenti si impegni (a costo di sembrare il fesso di turno) a continuare nella sua strada virtuosa. E soprattutto ad insegnare alle generazioni che arrivano che con il rispetto degli altri si migliora la situazione per tutti.
 
7119374
7119374 Inviato: 7 Mar 2009 1:46
 

Quoto purtroppo anch'io il Direttore di Motonline.
 
7120517
7120517 Inviato: 7 Mar 2009 13:44
 

Quoto chi quota il direttore icon_mrgreen.gif

No comunque, a parte le battute di spirito, purtroppo molti sono convinti che andare su due ruote ti esoneri da qualsiasi tipo di responsabilità e di obbligo a livello di codice della strada. Sono anche convinti che essendo piccolini, riescano a passare dappertutto...

Mah!
 
7122209
7122209 Inviato: 7 Mar 2009 18:58
 

Lele749 ha scritto:
Quoto chi quota il direttore icon_mrgreen.gif

No comunque, a parte le battute di spirito, purtroppo molti sono convinti che andare su due ruote ti esoneri da qualsiasi tipo di responsabilità e di obbligo a livello di codice della strada. Sono anche convinti che essendo piccolini, riescano a passare dappertutto...

Mah!

quoto ma aggiungo che molti lo fanno per pura maleducazione e senso di superiorità verso gli altri.
purtroppo oramai la gente è abituata a "fergare" il prossimo, e la mattina pe guadagnare quei 20 cm o i 2 centesimi di secondo in partenza, creano pericoli per se (chi se ne frega) ma anche per gli altri.
 
7122292
7122292 Inviato: 7 Mar 2009 19:12
 

jigen13 ha scritto:

quoto ma aggiungo che molti lo fanno per pura maleducazione e senso di superiorità verso gli altri.
purtroppo oramai la gente è abituata a "fergare" il prossimo, e la mattina pe guadagnare quei 20 cm o i 2 centesimi di secondo in partenza, creano pericoli per se (chi se ne frega) ma anche per gli altri.


Ah, parole sante!Io non so se sono io o che cosa, ma mi sembra che ci sia quasi la sfida a chi scatta prima al verde, una specie di competizione costante fin quando non si arriva a destinazione...Questa è l'impressione che mi dà soprattutto Milano, ma anche qui in "campagna" molti stanno prendendo lo stesso "vizio"...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneIniziative sulla Sicurezza

Forums ©