Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Moto ufficiale o non? [prezzo buono ma...cerco consigli]
7077107
7077107 Inviato: 1 Mar 2009 18:31
Oggetto: Moto ufficiale o non? [prezzo buono ma...cerco consigli]
 

Salve a tutti. La settimana scorsa ho acquistato una GSR600(nuovo di pacca) dando come usato il mio majesty 400 e pagando la diff. di 1900 euro.A mio avviso molto poco,altri concessionari mi avevano chiesto anke 3000 euri di differenza per le stesse condizioni.ormai l'acquisto è fatto e sono felice ma.......mi è venuto un terribile dubbio:non è che ce qualcosa sotto?mi spiego:mio zio mi ha detto di satre attento che non siano quelle moto d'importazione ecc ecc....io non so csa sia cosa comporti....ma tutto cio mi preoccupa anche perche ricordo che mentre giravo i conce uno mi ha chiesto la garanzia e il libretto x vedere se il mio scooter era UFFICIALE o importato e in tal caso non lo avrebbe voluto ritirare.Chi mi spiega che succede e come posso il giorno(ormai alle porte) che mi chiamano per ritirare la bimba,vedere se la mia moto e ufficiale o no.Grazie a tutti
 
7077123
7077123 Inviato: 1 Mar 2009 18:33
 

sta cosa non l' avevo mai sentita icon_eek.gif oddio...mi stai facendo preoccupare...
ma importate da dove???
 
7077147
7077147 Inviato: 1 Mar 2009 18:37
 

prodotti di importazione parallela, destinata ai mercati di altre nazioni....
controlla minuziosamente il libretto.....
 
7077157
7077157 Inviato: 1 Mar 2009 18:38
 

si...bello a dirsi.....dove sarebbe la voce relativa.....posso vedere in quello del mio scooter x capire dove vedere se me lo dici
 
7077176
7077176 Inviato: 1 Mar 2009 18:40
 

Gli import si trovano principalmente nel settore cross dove è possibile risparmiare grandi cifre per l'acquisto di una moto (1000-1500 euro in meno).
Il problema è che non viene rilasciato un documento di provenienza,praticamente la moto entra in Italia non dagli importatori ufficiali (Valenti,Kl ecc) ma da importatori esterni.
 
7077183
7077183 Inviato: 1 Mar 2009 18:40
 

Se comperi una moto Giapponese sarebbe proprio strano che non fosse importata visto che la fanno appunto in Giappone e non in Italia.

Penso che tu intenda una moto comperata in un altro paese della CEE e importata in Italia. ma anche in questo caso non c'è alcun problema, comperare in un altro paese della Comunità Europea a tutti gli effetti è come comperare in un altra regione d'Italia, con la sola differenza che devi ritargare il mezzo.
Comunque sul libretto viene sempre riportato l'anno della prima immatricolazione.
 
7077219
7077219 Inviato: 1 Mar 2009 18:44
 

la stai prendendo da un conce giusto? sono obbligati a darti comunque tutta la garanzia del caso, due o tre anni a seconda del marchio o della promozione, le non ufficiali sono quelle acquistate all'estero e importate in italia attraverso intermediatori, e non dalla suzuki (in questo caso) italia, succede anche per le automobili, spesso in altri paesi europei restano invenduti dei pezzi, e con gli agganci giusti i conce riescono ad importare questi pezzi risparmiando dei quattrini, l'importante è che sia una importazione regolare e non fatta "sottobanco" per sfuggire alle tasse, comunque non sono molto ferrato sull'argomento e non so a cosa si può andare incontro legalmente, aspettiamo altri pareri icon_rolleyes.gif
 
7077244
7077244 Inviato: 1 Mar 2009 18:47
 

ok...ma l'inghippo cos'è???ho etto in alcuni articoli e parlavano di ritargare il mezzo.....ma io ho acquistato un mezzo non a chilometri 0 ma uno ancora da immatricolare....cioe dove sta la fregatura?no garanzia x esempio?pezzi di ricambio diversi e dnq difficili da reperire?.....qualche inghippo ci deve essere senno xche quel conce mi avrebbe fatto quel discorso e anke, se pur di poco valore "tecnico", mio zio? grazie 0510_sad.gif
 
7077363
7077363 Inviato: 1 Mar 2009 19:03
 

il mezzo non è da ritargare e da immatricolare, come quelli "ufficiali", la garanzia il conce te la deve comunque dare, lo dice la legge, i pezzi di ricambio sono gli stessi, quel conce ti ha fatto quel discorso perchè esistono anche le moto non immatricolate e rubate all'estero che entrano in italia e viceversa, avra preso qualche fregatura del genere icon_rolleyes.gif
 
7077606
7077606 Inviato: 1 Mar 2009 19:37
 

ok...xo comunque la preccupazione resta anche perche questa settimana un mio amico si e preso un er-6n con 2900 euro di differenza!!!!!!!!cavolo quella moto e sicuramente inferiore, almeno dal punto di vista commerciale e non solo, della mia. La garanzia il conce me la assicura?ma allora dove sta il problema?negli articoli che ho letto si parla di stare attenti a queste cose....qualche problema ci deve essere.....come faccio ad accertare che la mia moto è UFFICIALE?
 
7077648
7077648 Inviato: 1 Mar 2009 19:42
Oggetto: Re: Moto ufficiale o non??
 

Battigoal ha scritto:
Salve a tutti. La settimana scorsa ho acquistato una GSR600(nuovo di pacca) dando come usato il mio majesty 400 e pagando la diff. di 1900 euro.A mio avviso molto poco,altri concessionari mi avevano chiesto anke 3000 euri di differenza per le stesse condizioni.ormai l'acquisto è fatto e sono felice ma.......mi è venuto un terribile dubbio:non è che ce qualcosa sotto?mi spiego:mio zio mi ha detto di satre attento che non siano quelle moto d'importazione ecc ecc....io non so csa sia cosa comporti....ma tutto cio mi preoccupa anche perche ricordo che mentre giravo i conce uno mi ha chiesto la garanzia e il libretto x vedere se il mio scooter era UFFICIALE o importato e in tal caso non lo avrebbe voluto ritirare.Chi mi spiega che succede e come posso il giorno(ormai alle porte) che mi chiamano per ritirare la bimba,vedere se la mia moto e ufficiale o no.Grazie a tutti


Visto che hai acquistato una GSR era meglio che lo facevi prima notare da noi!!!

icon_arrow.gif Forum Suzuki GSR 600 - GSR 750
Magari riuscivamo a chiarirti un po' piu' la cosa!!!
 
7077714
7077714 Inviato: 1 Mar 2009 19:48
 

comunquese tuo zio ti ha messo la pulce all'orecchio magari ne sa qualcosa in più lui , quindi ti convienechiedere a lui cosa intendeva icon_rolleyes.gif
se compri da un conce ufficiale e la moto è di prima immatricolare non vedo nessun inghippo icon_rolleyes.gif
 
7137996
7137996 Inviato: 10 Mar 2009 1:45
 

So che ci sono mercati paralleli e di importazione.
Pensa che in una manifestazione, un ragazzo ha messo la sua R1 sul banco prova... è risultata avere 103 cv invece che 150...!!!
Classica importazione francese, dove le moto, per legge, non possono avere più di 100cv...
Occhio agli acquisti ragazzi...
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
7138391
7138391 Inviato: 10 Mar 2009 10:10
 

Io direi di non preoccuparti, il mio concessionario mi faceva 5.500euro per una GSR600 nuova messa in strada...

Probabilmente dovevano smaltirla dal magazzino o era un colore vecchio o che so io...alla fine gli hai dato quasi 2000euro...non mi pare improbabile che ti abbiano valutato lo scooter 3500 euro, o no?
 
7138565
7138565 Inviato: 10 Mar 2009 10:49
 

[quote="JO74"#7137996]So che ci sono mercati paralleli e di importazione.
Pensa che in una manifestazione, un ragazzo ha messo la sua R1 sul banco prova... è risultata avere 103 cv invece che 150...!!!
Classica importazione francese, dove le moto, per legge, non possono avere più di 100cv...

icon_lol.gif rotfl.gif ma che fenomeno 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©