Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Il vero problema delle wp..
7056309
7056309 Inviato: 26 Feb 2009 15:07
 

non ricordo, se sviti indurisci ? comunque il discorso che hai fatto è giusto
 
7056332
7056332 Inviato: 26 Feb 2009 15:11
 

Svitando la compressione NON si indurisce.
 
7056592
7056592 Inviato: 26 Feb 2009 15:40
 

a. stiam parlando del ritorno, non della compressione icon_wink.gif

b. kappa io credo che svitando di 17 anzichè di 23 click il mono sia più "libero" (ovvero "morbido") rispetto che come indicato nel setup std...anche perchè a detta di tutti il setting std delle sospe ktm è abbastanza duretto...
 
7056607
7056607 Inviato: 26 Feb 2009 15:41
 

il fatto e che il pds ritorna troppo, infatti hanno inventato lo stopper rebound che frena fisiciamente il ritorno del mono.... il fatto e che il sistema pds ha questo ritorno accentuato, quindi in fase di settaggio basta tenerlo frenato
 
7057454
7057454 Inviato: 26 Feb 2009 17:31
 

KAPPA25 ha scritto:
il fatto e che il pds ritorna troppo, infatti hanno inventato lo stopper rebound che frena fisiciamente il ritorno del mono.... il fatto e che il sistema pds ha questo ritorno accentuato, quindi in fase di settaggio basta tenerlo frenato

Quello si usa solo sulle moto coi leveraggi però, dato che si attacca propio su quelli, quindi è impossibile usarlo sui Kappa (per ora? eusa_whistle.gif ).

Per la regolazione: "girando in senso orario l'ammortizzamento aumenta, mentre girando in senso antiorario l'ammortizzamento diminuisce durante l'estensione"

*regolazione standard da tutto chiuso in senso antiorario girare di 25 clik*

Ruotando in senso orario il mono scalcia, in senso antiorario no. Quindi bisognerà ruotare in senso antiorario di 20 anzichè 25 clik icon_wink.gif . Pole mi diceva di girare addirittura solo 15, ma non sono riuscito a provare a causa dello stop invernale icon_wink.gif .
 
7057519
7057519 Inviato: 26 Feb 2009 17:40
 

no franz, non ricordo chi ha inventato lo stopper ma è stato creato per il pds e poi montato anche sui levaraggi 0509_up.gif
franz io non ricordo un cavolo, mi ero informato e avevo impararato a metter mano a mono e forche, poi una volta regolato il mono non lo tocco + e mi sono dimenticato quasi tutto...comunque ho le mie regolazioni segnate sul mono con un adesivo, vado poi a vedere com'è regolato 0509_up.gif
 
7057608
7057608 Inviato: 26 Feb 2009 17:56
 

KAPPA25 ha scritto:
no franz, non ricordo chi ha inventato lo stopper ma è stato creato per il pds e poi montato anche sui levaraggi 0509_up.giffranz io non ricordo un cavolo, mi ero informato e avevo impararato a metter mano a mono e forche, poi una volta regolato il mono non lo tocco + e mi sono dimenticato quasi tutto...comunque ho le mie regolazioni segnate sul mono con un adesivo, vado poi a vedere com'è regolato 0509_up.gif

Lo ha inventato Manucci e poi lo ha commercializzato pure Progrip icon_wink.gif .

icon_arrow.gif Link a pagina di Manucciracing.com
icon_arrow.gif Link a pagina di Manucciracing.com

Dicono che è per tutte le giapponesi anche perchè visto il suo funzionamento è impossibile adattarlo ai Kappa, dove lo metti? icon_asd.gif

Per quel discorso ho citato quello che scriveva il manuale icon_wink.gif . Nemmeno io me lo ricordo... icon_asd.gif
 
7057682
7057682 Inviato: 26 Feb 2009 18:08
 

Qualcuno di voi sà quanto costa..?? questo stopper rebound..??
 
7057707
7057707 Inviato: 26 Feb 2009 18:12
 

franz fidati che ce per ktm, lo visto ... e credo lo faccia manucci perchè il brevetto è suo...mi ricordo solo che si vedeva quest'asta con un tampone che puntava sotto al forcellone...l'asta non ricordo dove attaccasse mi pare che andava tritta sotto al motore
 
7058120
7058120 Inviato: 26 Feb 2009 19:09
 

Costa un'ottantina di €.
 
7058535
7058535 Inviato: 26 Feb 2009 19:55
 

KAPPA25 ha scritto:
io non mi trovo male da quando le ho fatte preparare.....il problema del ktm non sono le forcelle come taaanti ignoranti di meccanica pensano, ma è il telaio...se tu provi un husamberg che monta le wp, è un'altro mondo come guidabilità....il ktm è molto nervoso, dal 2008 che hanno cambiato il telaio questa cosa è migliorata molto...poi bisogna contare che ce il pds che è una figata ma fa lavorare troppo le forche e le mette in crisi


confermo e straconfermo che il problema di scarsa tenuta all anteriore dei ktm e il telaio e solo telaio dato che e stato progettato per essere facile e maneggevole(versioni enduro ..cross no)
 
7058553
7058553 Inviato: 26 Feb 2009 19:57
 

forse è per questo che dal 08 hanno la regolazione dell'avancorsa??? icon_asd.gif
 
7058912
7058912 Inviato: 26 Feb 2009 20:26
 

elbartolo ha scritto:
forse è per questo che dal 08 hanno la regolazione dell'avancorsa??? icon_asd.gif

ma e un discorso che per il cross non vale
 
7058926
7058926 Inviato: 26 Feb 2009 20:27
 

pole ha scritto:
elbartolo ha scritto:
forse è per questo che dal 08 hanno la regolazione dell'avancorsa??? icon_asd.gif

ma e un discorso che per il cross non vale


cioè??
 
7059073
7059073 Inviato: 26 Feb 2009 20:39
 

tony73 ha scritto:
Qualcuno di voi sà quanto costa..?? questo stopper rebound..??

Costa 75€. Però secondo me ha più svantaggi che vantaggi, perchè cambia totalmente il modo di far lavorare le sospensioni (infatti vanno riviste le tarature) e anche la trazione in uscita di curva, in quanto la moto tende a stare sempre alta dietro.
 
7061389
7061389 Inviato: 27 Feb 2009 0:21
 

elbartolo ha scritto:

Svitando di 17 anzichè di 23, il ritorno dovrebbe essere + frenato (quindi "duro") oppure + libero (quindi "morbido") ??


-SVITANDO, ovvero portando la vite verso S(oft) il ritorno si: ammorbidisce = si facilita = si Sfrena(contrario di Frena)

-AVVITANDO,ovvero portando la vite verso H(ard) il ritorno si: indurisce = si impedisce = si Frena
 
7062779
7062779 Inviato: 27 Feb 2009 10:59
 

reditutto ha scritto:
elbartolo ha scritto:

Svitando di 17 anzichè di 23, il ritorno dovrebbe essere + frenato (quindi "duro") oppure + libero (quindi "morbido") ??


-SVITANDO, ovvero portando la vite verso S(oft) il ritorno si: ammorbidisce = si facilita = si Sfrena(contrario di Frena)

-AVVITANDO,ovvero portando la vite verso H(ard) il ritorno si: indurisce = si impedisce = si Frena


quei tirchiacci non avevan tempo di stampare le frecce con le lettere "H" e "S" icon_asd.gif
 
7064340
7064340 Inviato: 27 Feb 2009 15:29
 

elbartolo ha scritto:


cioè??

il modello da cross non soffre dello stesso problema che affligge la versione da enduro ..io tutti i ktm cross che ho provato (esclusa la mia che ha le piastre regolabili) andavano bene e tenevano abbastanza all anteriore
 
7066345
7066345 Inviato: 27 Feb 2009 19:18
 

pole ha scritto:

il modello da cross non soffre dello stesso problema che affligge la versione da enduro ..io tutti i ktm cross che ho provato (esclusa la mia che ha le piastre regolabili) andavano bene e tenevano abbastanza all anteriore


uhauhauha si vede che non hai mai provato il 125 sx 05-06...davanti sbacchettan come le cavallette...lo fa anche il 08, però cambiando l'offset delle piastre la situaizione migliora molto...ovvio perdi un po nello stretto...ma niente di che...
 
7067018
7067018 Inviato: 27 Feb 2009 20:36
 

elbartolo ha scritto:


uhauhauha si vede che non hai mai provato il 125 sx 05-06...davanti sbacchettan come le cavallette...lo fa anche il 08, però cambiando l'offset delle piastre la situaizione migliora molto...ovvio perdi un po nello stretto...ma niente di che...


c***o ..se non teneva una sega il mi vecchio 125 da enduro e per me andavano bene i cross ..allora l enduro doveva andare veramente male ....eppure nelle riviste dicevano che e la meglio per fare enduro
 
7068019
7068019 Inviato: 27 Feb 2009 22:23
 

lo stopper rebound esiste eccome per ktm lo monto domani io,,,,
comunque il pds va frenato solo se ci sono buche lunghe "come quelle in discesa" se lo freni con le buche ravvicinate peggiori moltissimo, nelle buche vicine va sfrenato il piu possibile e per questo si monta lo stopper rebound, cosi che puoi sfrenarlo di piu ,
adesso non ho tempo di spiegare il motivo perche sono appena tornato da castiglione e domattina sono a faenza comunque domani sera ti spiego il perche dello sfrenare
 
7070500
7070500 Inviato: 28 Feb 2009 14:42
 

rive872 ha scritto:
lo stopper rebound esiste eccome per ktm lo monto domani io,,,,
comunque il pds va frenato solo se ci sono buche lunghe "come quelle in discesa" se lo freni con le buche ravvicinate peggiori moltissimo, nelle buche vicine va sfrenato il piu possibile e per questo si monta lo stopper rebound, cosi che puoi sfrenarlo di piu ,
adesso non ho tempo di spiegare il motivo perche sono appena tornato da castiglione e domattina sono a faenza comunque domani sera ti spiego il perche dello sfrenare

Ero convinto fose solo per moto con leveraggi...pardon... icon_wink.gif
 
7222625
7222625 Inviato: 22 Mar 2009 17:05
 

ciao stech..stamattina sn andato cn 1 mio amico a fare 1 giretto tranquillo per vedere come era messo un piccolo pistino e cosa c'era da fare..visto ke eravamo lì abbiamo fatto 2 giretti tranquilli e ho provato la moto del mio amico (crf 250 r 2008). Capisco che sia completamente diversa perchè ha telaio perimetrale, forche showa ecc ed ha 1 impostazione crossistica e la mia (exc 300 mod 2006) è 1 trattore da montagna con telaio a culla,forche wp e pds; ma è assurda..ha 1 telaio e delle forche fantastiche, rispetto alla mia è stra più agile, piega ke è 1 piacere, ci fai davvero quello ke vuoi e ti senti molto sicuro. Per la guida ovviamente è 1 po' più "pulita" essendo 1 250 4 tempi rispetto al mio 300 2 tempi ke appena apri ti scava le buke ma quello è 1 discorso a parte. Secondo voi cosa posso fare x rendere il mio trattore più agile e trovare 1 buon compromesso x i diversi terreni e situazioni? come posso settare mono e forche?? voi utilizzate i settaggi consigliati nel libretto di istruzioni?
 
7222758
7222758 Inviato: 22 Mar 2009 17:43
 

bhè ma tu mi stai paragonando un 300 2t ad un 250 4t...

cioè sarebbe come scegliere quale sia la mela migliore tra una mela ed una pera... icon_wink.gif
 
7223089
7223089 Inviato: 22 Mar 2009 19:08
 

xandre90x ha scritto:
ciao stech..stamattina sn andato cn 1 mio amico a fare 1 giretto tranquillo per vedere come era messo un piccolo pistino e cosa c'era da fare..visto ke eravamo lì abbiamo fatto 2 giretti tranquilli e ho provato la moto del mio amico (crf 250 r 2008). Capisco che sia completamente diversa perchè ha telaio perimetrale, forche showa ecc ed ha 1 impostazione crossistica e la mia (exc 300 mod 2006) è 1 trattore da montagna con telaio a culla,forche wp e pds; ma è assurda..ha 1 telaio e delle forche fantastiche, rispetto alla mia è stra più agile, piega ke è 1 piacere, ci fai davvero quello ke vuoi e ti senti molto sicuro. Per la guida ovviamente è 1 po' più "pulita" essendo 1 250 4 tempi rispetto al mio 300 2 tempi ke appena apri ti scava le buke ma quello è 1 discorso a parte. Secondo voi cosa posso fare x rendere il mio trattore più agile e trovare 1 buon compromesso x i diversi terreni e situazioni? come posso settare mono e forche?? voi utilizzate i settaggi consigliati nel libretto di istruzioni?


Ma per che utilizzo vuoi settare le sopspensioni enduro o cross?
La exc poi dovrebbe avere già un setting + morbido e quindi favorire la guida nello stretto e senza appoggi.
Per più agile intendi dire nei cambi di direzione?
Mi sa che se la vuoi far diventare guidabile come una honda 250 4T il problema non sono le sospensioni.......
 
7224342
7224342 Inviato: 22 Mar 2009 21:35
 

oggi a rivarolo con il nostro forumista kappa, ho provato lo stopper rebound, COmpratelo che di certo male non fa icon_biggrin.gif
 
7224994
7224994 Inviato: 22 Mar 2009 23:15
 

no ma io non sto paragonando proprio niente..elbartolo se leggi ho scritto ke sn consapevole che sn 2 moto completamente diverse..avendo provato la moto del mio amico l'ho trovata molto più facile da guidare, al di là del motore..oggi era 1 uscita tranquilla non abbiamo tirato x niente..anke solo nei cambi di direzione, nell'affrontare le asperità, i sassi ke si muovono, le whops..cn la mia bisogna stare attenti e bilanciare molto col corpo x nn piantarsi, col crf affrontando tt questi ostacoli alla stessa velocità ho fatto molta meno "fatica", l'ho trovata 1 moto + facile da guidare..dicendo questo nn voglio paragonare le 2 moto..ma constatando 1 differenza così grande ho kiesto se posso fare qualcosa x migliorare la guidabilità della mia moto, conservando però 1 settaggio ke mi permetta di affrontare 1 po' tt i terreni e le situazioni..x l'utilizzo ke ne faccio direi ke è prevalentemente enduristico..al massimo affronto qualke salto, qualke whoops, ma niente di particolarmente difficile..
 
7225159
7225159 Inviato: 22 Mar 2009 23:41
 

xandre90x,
porta mono e forcelle da un preparatoe bravo e fai fare il lavoro in base al tuo utilizzo, come ha i già scritto :"conservando però 1 settaggio ke mi permetta di affrontare 1 po' tt i terreni e le situazioni..x l'utilizzo ke ne faccio direi ke è prevalentemente enduristico..al massimo affronto qualke salto, qualke whoops, ma niente di particolarmente difficile"

Comunque anche con un assetto relativamente morbido enduristico puoi affrontare senza alcun problema dei salti anche non indifferenti perchè l'endurista anche lui salta ostacoli e la moto NON deve di certo andare in crisi. Certo non è in grado di arrivare corta in un panettone di 25 mt però un setting da enduro di salti ne può fare a volontà.
 
7225223
7225223 Inviato: 22 Mar 2009 23:50
 

rive872 ha scritto:
oggi a rivarolo con il nostro forumista kappa, ho provato lo stopper rebound, COmpratelo che di certo male non fa icon_biggrin.gif
scusa l'ignoranza che regna in me sovrana ma cos'è in parole povere? non fare il tecnico sennò sono al punto di partenza icon_wink.gif
 
7226309
7226309 Inviato: 23 Mar 2009 10:29
 

ness1 ha scritto:
scusa l'ignoranza che regna in me sovrana ma cos'è in parole povere? non fare il tecnico sennò sono al punto di partenza icon_wink.gif

si chiama stopper rebound....è un meccanismo che frena il ritorno del mono, rive l'ha provato ieri in pista a rivarolo e vi assicuro che era molto dura e bucata sopratutto in staccat ama in generale un pò avunque 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©