Leggi il Topic


collettore dritto mhr migliora tanto le prestazioni??
6801114
6801114 Inviato: 21 Gen 2009 21:25
Oggetto: collettore dritto mhr migliora tanto le prestazioni??
 

ciao ragazzi ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla che mi abbia soddisfatto...volevo sapere se il collettore diritto mhr rende tanto??in km/h quanto??ripresa??
 
6801161
6801161 Inviato: 21 Gen 2009 21:30
 

Mi hanno detto che dipende come viene montato, quindi se il carburatore è verso la ruota anteriore o al contrario verso la ruota posteriore....
 
6802734
6802734 Inviato: 22 Gen 2009 0:00
 

guarda molti dicono sia solo estetica bisogna provare,io sono dell'idea che rende il collettore diritto siccome il condotto diventa più breve e rettilineo icon_wink.gif
 
6803518
6803518 Inviato: 22 Gen 2009 1:23
 

quanto viene a costare un collettore diritto mhr??
 
6806656
6806656 Inviato: 22 Gen 2009 16:07
Oggetto: Re: collettore dritto mhr migliora tanto le prestazioni??
 

matte_NrG_MhR ha scritto:
ciao ragazzi ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla che mi abbia soddisfatto...volevo sapere se il collettore diritto mhr rende tanto??in km/h quanto??ripresa??


con che carburatore?
 
6806958
6806958 Inviato: 22 Gen 2009 16:36
 

il collettore dritto rende più di uno storto senza dubbio!!!!!!!!!!!! non di da kmh in più però. migliora l'erogazione del motore e (se prendi quello mhr) agli alti regimi sfrutta al massimo la risonanza del motore per prendere più benzina.
 
6808843
6808843 Inviato: 22 Gen 2009 20:04
 

si certamente il collettore dritto aumenta le prestazioni...c e un flusso della benzina pu diretto quindi ti dico di sipero dipnde dall ela che hai se vale la pena di montarlo...
 
6818807
6818807 Inviato: 23 Gen 2009 23:03
 

ero tentato anchio di prenderlo però è una grande spesa...50€ su biolla quindi ti conviene farne a meno perchè tanto se non hai un'ela almeno base non conviene sull'originale non servirebbe a niente...i quanto a prestazioni nessuna differenza perchè non lo senti per niente ma il motore si.. lui si che se ne accorge



ps:dammi retta....spesa inutile icon_wink.gif icon_asd.gif
 
6819252
6819252 Inviato: 23 Gen 2009 23:58
 

il collettore dritto rende un sacco!!! diminuendo lo spazio tra il carb e il cilindro ti aumenta anche i cavalli... però conviene montarlo da un'ela intermedia in su icon_wink.gif
 
6819690
6819690 Inviato: 24 Gen 2009 1:49
 

si rende...io lo montavo con:polini base,super race,21,pacco vl13 mhr, ecc ecc...ovvio ci devi abbinare una valvola lamellare..io avevo scelto la vl13 malossi che ancora ho.. icon_asd.gif icon_wink.gif
 
6820035
6820035 Inviato: 24 Gen 2009 10:38
 

davi_91 ha scritto:
il collettore dritto rende un sacco!!! diminuendo lo spazio tra il carb e il cilindro ti aumenta anche i cavalli... però conviene montarlo da un'ela intermedia in su icon_wink.gif


le boiate bengon dette a raffica qua eh?

ancora sta storia...usare "cerca" no eh?

comunque...2 considerazioni.
monti verso la ruota
modifiche al telaietto,modifiche al sottosella
e il movimento della miscela in questo modo è ad s per entran nei carter.=> fluidinamica un po merdosa..

montato in avanti TEORICAMENTE sarebbe meglio in quanto si viene a formare quasi una C rovesciata...
e non bisogna modificare nulla se non nel caso del nitro ove bisogna asportare il serbatoio dell'olio.

per il fatto del condotto corto...la risonanza ha un K(nn ricordo quanto) quindi se metto un condotto lungo ad esempio 8 e uno altro esempio 6 ho le stesse prestazioni.
 
6820412
6820412 Inviato: 24 Gen 2009 12:16
 

io ce l'avevo....di velocita' massima non lo sentivo...pero' andava piu' regolarmente..in poche parole come quando monti un pacco lamellare,il motore lavora meglio ma non senti le prestazioni
 
6821334
6821334 Inviato: 24 Gen 2009 14:51
 

sabbo ha scritto:


le boiate bengon dette a raffica qua eh?

ancora sta storia...usare "cerca" no eh?

comunque...2 considerazioni.
monti verso la ruota
modifiche al telaietto,modifiche al sottosella
e il movimento della miscela in questo modo è ad s per entran nei carter.=> fluidinamica un po merdosa..

montato in avanti TEORICAMENTE sarebbe meglio in quanto si viene a formare quasi una C rovesciata...
e non bisogna modificare nulla se non nel caso del nitro ove bisogna asportare il serbatoio dell'olio.

per il fatto del condotto corto...la risonanza ha un K(nn ricordo quanto) quindi se metto un condotto lungo ad esempio 8 e uno altro esempio 6 ho le stesse prestazioni.


dov'è la boiata scusa?? io sapevo così smentiscimi subito se nn è vero...
 
6821524
6821524 Inviato: 24 Gen 2009 15:12
 

davi_91 ha scritto:
il collettore dritto rende un sacco!!! diminuendo lo spazio tra il carb e il cilindro ti aumenta anche i cavalli... però conviene montarlo da un'ela intermedia in su icon_wink.gif

nessun pacco lamellare da un cv, figurati se lo può dare un collettore, certo un collettore piu corto migliora l erogazione, sopratutto in alto, ma non darà mai un cavallo nessun collettore, migliorare l erogazione e dare cv è ben diverso!!!
 
6823167
6823167 Inviato: 24 Gen 2009 18:42
 

sabbo ha scritto:


le boiate bengon dette a raffica qua eh?

ancora sta storia...usare "cerca" no eh?

comunque...2 considerazioni.
monti verso la ruota
modifiche al telaietto,modifiche al sottosella
e il movimento della miscela in questo modo è ad s per entran nei carter.=> fluidinamica un po merdosa..

montato in avanti TEORICAMENTE sarebbe meglio in quanto si viene a formare quasi una C rovesciata...
e non bisogna modificare nulla se non nel caso del nitro ove bisogna asportare il serbatoio dell'olio.

per il fatto del condotto corto...la risonanza ha un K(nn ricordo quanto) quindi se metto un condotto lungo ad esempio 8 e uno altro esempio 6 ho le stesse prestazioni.

il solito sabbo con le risposte complete...io almeno lo lasciavo in dubbio icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6823223
6823223 Inviato: 24 Gen 2009 18:50
 

simostunt ha scritto:

nessun pacco lamellare da un cv, figurati se lo può dare un collettore, certo un collettore piu corto migliora l erogazione, sopratutto in alto, ma non darà mai un cavallo nessun collettore, migliorare l erogazione e dare cv è ben diverso!!!


perciò ti aumenta anche in potenza massima= cv
 
6825765
6825765 Inviato: 25 Gen 2009 1:25
 

e io ripeto che la lunghezza del condotto tra base e attacco colindro ha una costante non ricordo di quanto che con i suoi multipli l'erogazione del gt non cambia. non avete incrementi prestazionali.
avrete una miglior fluidita nello scorrer della miscela niei carter.
l'aver il condotto molto corto porta ad aver sopratutto pero' una coppia bassa perche è piu difficile mantener fissa la costante.

un cv in + te lo sogni di notte...è solo una questione di estetica se lo metti all'indietro o di posizione in avanti..alcuni carburi non posson dimanere nella posizione standard,lavoran male o toccan dentro da qualke parte...tutto qua
 
6825768
6825768 Inviato: 25 Gen 2009 1:25
 

ci avete mai fatto caso che il collettore flangiato in posizione standard della stage è + lungo dello standard stesso?? icon_asd.gif
ma porta comunque benefici... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6826137
6826137 Inviato: 25 Gen 2009 3:09
 

tante volte alla fine il diritto è estetica,cioè carburatori come mikuni con il diritto stano troppo inclinati pisciano,alcuni carburatori stanno meglio con il colle originale,con un collettore con basetta inclinata come la kiesler in teoria si guadagna i bassi ma si ha una perdita agli alti regimi per via del condotto allungato,ogni preparatore ha e sue teorie,c'è che preferisce usare un 24 mikuni con pacco originale rivisto per non rubare volume ai carter,una sbuona soluzione sarebbe anche un bel 25 dell orto by nordera in posizione originale più vl14 e tutto raccordato,c'è chi usa il 26 vhst tornito per entrare nel 22*28 per questioni di pressione,ognuno ha le sue teorie icon_wink.gif
 
6827862
6827862 Inviato: 25 Gen 2009 14:35
 

il collettore piu corto migliora l erogazione sopratutto agli alti giri, ma NON da nessun cv!!!
migliorare l erogazione e prendere cv sono 2 cose ben distinte, non confondiamole come spesso si fa!!! icon_wink.gif
 
6830011
6830011 Inviato: 25 Gen 2009 19:52
 

devo dire che io ce lho..ma mi sembra che da dritto a storto..non cambia quasi niente...in teoria e meglio..pero in pratica non si sente
 
6831785
6831785 Inviato: 25 Gen 2009 23:33
 

ma e d'obbligo apportare modifiche al telaio e al sottosela? o si monta facilmente? eusa_think.gif
 
6834247
6834247 Inviato: 26 Gen 2009 14:22
 

nono si monta facilmente non ti preoccupare...non devi apportare alcuna modifica...forse se non hai il rialzo potrebbe toccare il carbu o il fitro ma non credo...
 
6834329
6834329 Inviato: 26 Gen 2009 14:38
 

maioathena ha scritto:
ma e d'obbligo apportare modifiche al telaio e al sottosela? o si monta facilmente? eusa_think.gif


si devi modificare il telaietto perchè se guardi quello originale ha una sbarra in mezzo e quindi il carbo non ci sta,questo su minarelli,per il sottosella devi vedere se ci sta icon_wink.gif
 
6834347
6834347 Inviato: 26 Gen 2009 14:40
 

a ok grazie allora lascio l'originale col pacco lamellare malossi icon_asd.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©