Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Vorrei cambiare la mia CBR600F con la nuova XJ6: che dite ?
6778434
6778434 Inviato: 19 Gen 2009 2:41
Oggetto: Vorrei cambiare la mia CBR600F con la nuova XJ6: che dite ?
 



Ciao a tutti, mi trovo davanti ad un bel dilemma:

vorrei cambiare la mia cara vecchia Honda CBR 600 F del 2001. E' perfetta, tutta originale, con 31800 km. Purtroppo la uso pochissimo e, siccome ho anche un vecchio scooterone che sta morendo, vorrei una moto da usare in tutte le condizioni, come andare al lavoro, uscita con la zavorrina, curve in montagna con gli amici etc. La cibierre è perfetta ma comincia a sentire il peso degli anni, percui se la vendessi adesso riuscirei ancora a cavarne qualche soldino per comprare una moto nuova. Ho messo gli occhi sulla nuova Yamaha XJ6. Il prezzo è invitante: € 6190+200 su strada ! Ho chiesto una permuta con la mia moto e, senza ancora farla esaminare però, dovrei dare un conguaglio di circa 3500 euro. Ammetto che la cosa mi gusta non poco... Inoltre se concludo entro il mese di gennaio mi risparmio i 141 euro del bollo, il che non guasta !
Purtroppo, aldilà dell'estetica accattivante, devo ammettere che se la Yamaha costa così poco un motivo c'è... infatti ha il telaio in acciaio, la forcella NON regolabile, lo scarico a padellone, la ruota post. da 160 etc. tutte cose molto lontane dal mio CBR che nonostante gli 8 anni d'età è tecnicamente più avanti....

CHE FARE DUNQUE ?

Alla mia CBR sono molto affezionato, inoltre devo ammettere che la trovo ancora molto affascinante nonostante l'età. Purtroppo però in questi giorni sto cambiando anche l'auto, percui non posso permettermi moto più blasonate (e costose !)....
Altrimenti potrei cercare qualche conce che opera permute usato/usato e comprare qualcosa che abbia più "appeal"... ma devo darmi una mossa.

Insomma, cosa mi consigliate di fare ?
Thanks !
 
6778449
6778449 Inviato: 19 Gen 2009 3:09
 

cambiare il cbf per l'xj6? non ne vale la pena. comunque a 6000 € ce ne sono di moto usate e di ottima qualità icon_wink.gif
 
6778629
6778629 Inviato: 19 Gen 2009 9:45
 

Visto che vuoi un consiglio, ti dico di rimanere in Honda. Quindi, se decidi di cambiare la tua, scegli di rimanere in famiglia. Hornet è un esempio di moto per tutti i giorni.
 
6779083
6779083 Inviato: 19 Gen 2009 11:18
 

suzuki gsr: la trovi a km anche a meno di 6000 euro. è sicuramente più comoda del tuo cbr, e anche il passeggero se la passa meglio. direi che sarebbe ottima per il tuo caso icon_wink.gif
 
6779271
6779271 Inviato: 19 Gen 2009 11:50
Oggetto: Re: Vorrei cambiare la mia CBR600F con la nuova XJ6: che dite ?
 

Haakon ha scritto:
Ciao a tutti, mi trovo davanti ad un bel dilemma:

vorrei cambiare la mia cara vecchia Honda CBR 600 F del 2001. E' perfetta, tutta originale, con 31800 km. Purtroppo la uso pochissimo e, siccome ho anche un vecchio scooterone che sta morendo, vorrei una moto da usare in tutte le condizioni, come andare al lavoro, uscita con la zavorrina, curve in montagna con gli amici etc. La cibierre è perfetta ma comincia a sentire il peso degli anni, percui se la vendessi adesso riuscirei ancora a cavarne qualche soldino per comprare una moto nuova. Ho messo gli occhi sulla nuova Yamaha XJ6. Il prezzo è invitante: € 6190+200 su strada ! Ho chiesto una permuta con la mia moto e, senza ancora farla esaminare però, dovrei dare un conguaglio di circa 3500 euro. Ammetto che la cosa mi gusta non poco... Inoltre se concludo entro il mese di gennaio mi risparmio i 141 euro del bollo, il che non guasta !
Purtroppo, aldilà dell'estetica accattivante, devo ammettere che se la Yamaha costa così poco un motivo c'è... infatti ha il telaio in acciaio, la forcella NON regolabile, lo scarico a padellone, la ruota post. da 160 etc. tutte cose molto lontane dal mio CBR che nonostante gli 8 anni d'età è tecnicamente più avanti....

CHE FARE DUNQUE ?

Alla mia CBR sono molto affezionato, inoltre devo ammettere che la trovo ancora molto affascinante nonostante l'età. Purtroppo però in questi giorni sto cambiando anche l'auto, percui non posso permettermi moto più blasonate (e costose !)....
Altrimenti potrei cercare qualche conce che opera permute usato/usato e comprare qualcosa che abbia più "appeal"... ma devo darmi una mossa.

Insomma, cosa mi consigliate di fare ?
Thanks !


cerca qualche Fz-6, i modelli del 2008 li trovi allo stesso prezzo del Xj-6 ed hai una moto più raffinata ma ideale per l'utilizzo che tu cerchi 0509_up.gif
 
6780727
6780727 Inviato: 19 Gen 2009 15:48
 

Se giri, puoi anche dare un'occhiata su moto.it, trovi la kawasaki Z750 a 6000-6500 euro.
 
6782951
6782951 Inviato: 19 Gen 2009 19:46
 

Fossi in te io mi terrei la CBR. E' una sport-touring molto versatile, la sella del passeggero (se hai versione con sella unica) non è così diversa da quella di una Hornet o una GSR o peggio una Z750. Forse si sta più comodi su una CBF o sull'XJ6 che citi, ma preparati ad un "cedimento strutturale alle parti basse" non appena vorrai sentire il motore o inserirle in una bella piega...
Perlatro credo che i soldi che puoi prendere quest'anno potrebbero essere gli stessi che prenderesti l'anno prossimo, tanto è unamoto ormai uscita di produzione e sempre ben valutata.
C'è gente che queta CBR (come il VFR) la usa tutti i giorni. Viene snaturata da "robacce" (bauletti, cupolini un po' più alti), la moto si concia di più, ma credo si possa fare senza pb.

Poi, se sei entrato nell'ottica di cambiare moto, ormai forse sei ad un pto di nn ritorno e quindi tant'è...
 
6783825
6783825 Inviato: 19 Gen 2009 21:19
 

con tutto il rispetto per la nuova yamaha, credo ke il CBR, anche se di qualche anno fa, sia ancora di un altro pianeta...ovviamente parlo di divertimento, per l'uso di tutti i giorni probabilmente è migliore l'XJ6...però al posto tuo valuterei bene...magari cambiare proprio genere di motore? passare ad un bicilindrico, tipo ER6 (n o f, a seconda dei gusti) potrebbe farti sentire meno la differenza...è solo un'idea eh
 
6784132
6784132 Inviato: 19 Gen 2009 21:45
 

Xj6 - CBF etc sono moto entry level pensate per neofiti e simili.
Le case jappo prevedono un secondo segmento di 600 per chi già va in moto, composto da Hornet - GSR - FZ6.
Nel tuo caso meglio concentrarsi su questo secondo segmento, piu prestazioni in linea con la tua
 
6784543
6784543 Inviato: 19 Gen 2009 22:16
 

Io non cambierei proprio un CBR600f con un XJ6!!!! icon_wink.gif

Se proprio ti piace il genere io andrei più sull'FZ6 o GSR, anche perchè ho visto dal vivo l'XJ6 e non mi è piaciuta per niente!! icon_wink.gif
 
6787466
6787466 Inviato: 20 Gen 2009 11:27
 

Ma chi te lo fa fare?

Hai la giap carenata più comoda ed equilibrata che sia mai stata fatta per l' uso in strada , la rimpiangono in tanti e tu vuoi cambiarla per una economica giap che tra 2 anni sarà più vecchia e dimenticata del tuo CBR?

Lascia perdere. icon_asd.gif
 
6787942
6787942 Inviato: 20 Gen 2009 13:00
Oggetto: Re: Vorrei cambiare la mia CBR600F con la nuova XJ6: che dite ?
 

Haakon ha scritto:

Altrimenti potrei cercare qualche conce che opera permute usato/usato e comprare qualcosa che abbia più "appeal"... ma devo darmi una mossa.

Insomma, cosa mi consigliate di fare ?
Thanks !


Mi sembra la soluzione più ragionevole, io seguirei questa strada.

Se vuoi proprio dare indietro l'ottima CBR penso che una XJ6 non sia una buona scelta, e se adesso mancano gli euro per una moto nuova che non sia proprio entry level, meglio la soluzione usato contro usato.
Potrebbe permetterti di salire su qualcosa di adatto alle tue esigenze ma che non ti faccia rimpiangere il cambio.

Inoltre una moto nuova solo per l'IVA si svaluta molto, se non ti trovassi bene con l'XJ6 e tra un anno volessi cambiarla, avresti perso di più che acquistando un usato.

Lamps!
 
6788118
6788118 Inviato: 20 Gen 2009 13:37
 

Quoto un pò tutti....scendendo dal tuo CBR e salendo sulla XJ6 secondo me ne rimarresti deluso. COn i 6000 € del tuo badget andrei in qualche concessionario a cercare i classici Km 0 o qualche my 07 che avranno fretta di dare via. Potresti trovare tutte le naked 600 jap, mi sembra quello il tuo target, a prezzi veramente invitanti, anche ben sotto i 6000 €. doppio_lamp_naked.gif
 
6788482
6788482 Inviato: 20 Gen 2009 14:43
 

Concordo, non vorrai mica cambiare una moto seria con un'abbreccio con le plastiche moderne!!!

Cerca una naked seria!!!
 
6791516
6791516 Inviato: 20 Gen 2009 19:59
 

Pazzia!!

voler cambiare l'ultima vera sport-touring con una naked entry level.
no, dai!!

sarà scomoda la CBR600F, ma l'XJ6, per renderla da turismo, dovresti "cupolinarla" oppure attendere la Diversion che nasce semicarenata già di serie.
avresti una moto pesante e con molti meno cavalli della tua e, penso, pure con meno coppia.

l'unico vantaggio è che sarebbe nuova, euro 3.

io fossi in te terrei la CBR-F.
oppure come ti hanno consigliato in tanti valuterei piuttosto una naked o seminaked di medesima cilindrata, però di livello superiore (Fazer, Hornet, GSR...).
o una eclettica enduro stradale come la V-Strom (sembra un'eresia, ma nel forum Suzuki ci sono ex proprietari di GSR/Bandit/GSX-R che hanno fatto questo cambio e si sono tutti trovati meravigliosamente...).
 
6792158
6792158 Inviato: 20 Gen 2009 21:08
 

Incredibile fino al mese scorso avevo avuto anche io la stessa idea!!!
Ho un cbr 600 f sport e pensavo di cambiarlo con la nuova XJ6, poi però in casa abbiamo dovuto cambiare l'auto e non restavano altri soldi....
Se la moto va bene tienila, io la volevo cambiare perché la mia la comprai usata e i precedenti proprietari l'avevano trattata malissimo (ho dovuto sostituire frizione e cambio ad una moto con 30000 km).
Devo dire che la XJ6 ha una linea molto carina; ricorda leggermente la Benelli Tnt a mio parere. È l'unica naked 600 che mi piace esteticamente ma a dirti la verità penso che attualmente si trovano moto migliori (nuove) a prezzi simili se non inferiori (come gsr600, Z750 e la stessa FZ6; anche se a dirti la verità di queste non me ne piace una)
P.S.
Penso che comunque una naked sia molto più comoda di una qualsiasi moto con i semimanubri.....
 
6795051
6795051 Inviato: 21 Gen 2009 0:59
 

Shaka ha scritto:
Incredibile fino al mese scorso avevo avuto anche io la stessa idea!!!
Ho un cbr 600 f sport e pensavo di cambiarlo con la nuova XJ6, poi però in casa abbiamo dovuto cambiare l'auto e non restavano altri soldi....
Se la moto va bene tienila, io la volevo cambiare perché la mia la comprai usata e i precedenti proprietari l'avevano trattata malissimo (ho dovuto sostituire frizione e cambio ad una moto con 30000 km).
Devo dire che la XJ6 ha una linea molto carina; ricorda leggermente la Benelli Tnt a mio parere. È l'unica naked 600 che mi piace esteticamente ma a dirti la verità penso che attualmente si trovano moto migliori (nuove) a prezzi simili se non inferiori (come gsr600, Z750 e la stessa FZ6; anche se a dirti la verità di queste non me ne piace una)
P.S.
Penso che comunque una naked sia molto più comoda di una qualsiasi moto con i semimanubri.....


Grazie a tutti per i preziosi consigli !!!

Vedo che l'amico Shaka ha avuto il mio stesso problema... ed abbiamo gli stessi gusti !

A quanto pare tutti, o quasi, SCONSIGLIATE lo scambio... ed io che ero quasi convinto !!!

La mia CBR è un ottimo "esemplare" ma ormai ha 8 anni. Il bollo è arrivato alle stelle (142 euro annui), quest'anno devo rifare la revisione (65 euro), devo rimetterci due gommette decenti (250 euro), cambio olio e filtro (50 euro), candele (100 euro) e mi fermo qui...

Insomma la permuta è particolarmente conveniente. La Yamaha è un modello nuovo e la mia la supervalutano, poi essendo una naked (credo che...) la userei sicuramente di più, ance al posto dello scooter. Inoltre se concludo entro fine mese risparmio ulteriori 142 euro del bollo.... Insomma a conti fatti converrebbe cambiare ora.
Le altre naked Jap non mi piacciono. GSR, FZ6, Hornet... sono un pò "anonime" per i miei gusti... questa XJ6 mi ha stranamente colpito ! Salvo poi rendermi conto che si tratta effettivamente (almeno dal punto di vista meramente tecnico) di una "motoretta" per neofiti. Non che io sia un gran manico eh, però....

Domani torno dal conce a far esaminare la mia Honda per la permuta, nel frattempo spero di rendermi conto meglio di quello che andrei a prendere... magari ne ha una da provare per un test-drive.


Vi terrò aggiornati ! icon_mrgreen.gif
 
6795937
6795937 Inviato: 21 Gen 2009 11:14
 

io l'ho provata domenica in fiera a Verona per una decina di minuti l' xj6 e devo dire che è un bel giocattolino ma , per aver provato anche il CBR ti posso dire che sono moto molto diverse .... un viaggio di 500 km in due con la yamaha non lo farei , in compenso però credo che la piccola yamaha da usare in città sia meglio di una scooter l'ho trovata molto agile e leggera ma vuota ai bassi ...
 
6796003
6796003 Inviato: 21 Gen 2009 11:32
 

Haakon ha scritto:

La mia CBR è un ottimo "esemplare" ma ormai ha 8 anni. Il bollo è arrivato alle stelle (142 euro annui), quest'anno devo rifare la revisione (65 euro), devo rimetterci due gommette decenti (250 euro), cambio olio e filtro (50 euro), candele (100 euro) e mi fermo qui...


Ecco appunto, sei già arrivato al "punto di non ritorno"... Sono vere le cose che dici, ma con i 3000 euri che ci devi attaccare quanti tagliandi e bolli ci paghi alla tua?!

Io rimango del mio parere, sia per l'abisso prestazionale/dinamico, sia perchè una sport-touring quale la CBR-F è solo un poco più caricata di una naked (che per avere una guida decente un po' deve puntarsi davanti, senò vengono fuori quelle robe tipo ER-6 he sembra di star sul.... "trono" col giornale in mano! icon_mrgreen.gif non me ne vogliano gli "erristi" icon_asd.gif ).

In ogni caso, la scelta l'hai già fatta per cui ora è giusto trovare la moto giusta per te. Provocazione: cambiare genere e "rischiare" un'endurona?! La versatilità ne guadagna, l'occhio forse un pelo meno, ma stai comodo e ci pieghi lo stesso tanto! V-Strom650?
 
6796263
6796263 Inviato: 21 Gen 2009 12:33
 

Io te la butto lì , probabilmente a quella cifra potresti pensare al monster 695 , più leggera e adatta alla città e allo stretto , è a fine serie ma resterà un classico e come guida , dotazione e coppia non ci sono paragoni. 0510_saluto.gif
 
6796690
6796690 Inviato: 21 Gen 2009 13:41
 

Paolo558 ha scritto:

Provocazione: cambiare genere e "rischiare" un'endurona?! La versatilità ne guadagna, l'occhio forse un pelo meno, ma stai comodo e ci pieghi lo stesso tanto! V-Strom650?


Sono anch'io dello stesso parere.

Il V-strom non sarà bellissimo però è una moto fantastica.

In alternativa anche un multistrada, GS, Tiger.... Ma qui i prezzi sono decisamente più elevati.
 
6802891
6802891 Inviato: 22 Gen 2009 0:19
 

Capisco il nostro amico avevo il suo stesso problema, il fatto è che uno non può comprare una moto per quanto possa essere ottima ma che poi quando la guarda non gli piace....
Comunque provo a dare un'altro consiglio; tra un po' la yamaha dovrebbe buttare fuori la nuova FZ6 le cui linee probabilmente ricorderanno la XJ6 ma rispetto a quest'ultima sarà ciclisticamente migliore (e purtroppo più cara), se la moto la usi poco guarda di aspettare un po prima di cambiarla; se però temi che la valutazione della tua possa calare e che il prezzo della Fz6 sarà superiore rispetto ad ora allora forse non vale la pena aspettare.
P.S.
Ma davvero la XJ6 è vuota ai bassi? e dire che la potenza specifica così bassa avrebbe dovuto spostare notevolmente in basso la curva di coppia. E poi non capisco come si faccia a viaggiare meglio in 2 su una moto con i semimanubri piuttosto che su una naked
 
6804478
6804478 Inviato: 22 Gen 2009 10:35
 

Shaka ha scritto:
...E poi non capisco come si faccia a viaggiare meglio in 2 su una moto con i semimanubri piuttosto che su una naked


il cbr-f è una grandissima moto, perfetta per la strada ma ci si può fare anche qualche giretto in pista, comoda come poche stradali e con una sella lunga e discretamente imbottita. la posizione non è eccessivamente caricata in avanti e quello che magari perdi per la posizione non totalmente eretta, lo riguadagni tutto nella protezione dall'aria...ovviamente rispetto ad una naked
 
6804764
6804764 Inviato: 22 Gen 2009 11:25
 

Haakon ha scritto:


Grazie a tutti per i preziosi consigli !!!

.......


un annetto fa ero in una condizione a te simile, solo che io venivo da uno scooter e quindi per me il passaggio alla moto era comunque un upgrade icon_mrgreen.gif

solo che capisco che se aspetti e devi spendere sopra la moto a quel punto non la cambi perhcè dici "ormai ho speso su 500 euro che la vendo a fare?" perchè anch'io con losccoter o lo cambiavo o dovevo spender su per rimetterlo in sesto

un consiglio? gira i concessionari, guarda tutto quello che trovi in giro e secondo me troveri quella moto che ti colpirà e ti farà dire "beh con questa non scendo di livello, è lei" 0509_up.gif

ps. comunque hai una gran bella moto icon_mrgreen.gif
 
6805394
6805394 Inviato: 22 Gen 2009 13:33
 

mitikoooo ha scritto:


il cbr-f è una grandissima moto, perfetta per la strada ma ci si può fare anche qualche giretto in pista, comoda come poche stradali e con una sella lunga e discretamente imbottita. la posizione non è eccessivamente caricata in avanti e quello che magari perdi per la posizione non totalmente eretta, lo riguadagni tutto nella protezione dall'aria...ovviamente rispetto ad una naked

Io ho la versione sport che per quanto ne so cambia solo sul posteriore, e a me tanto comoda la posizione non sembra, non solo per il carico sui polsi e per la schiena inclinata ma anche per la posizione innaturale che assume il collo per tenere la testa dritta. Che poi la protezione aereodinamica sia superiore non c'è dubbio.
 
6805454
6805454 Inviato: 22 Gen 2009 13:46
 

Shaka ha scritto:

Io ho la versione sport che per quanto ne so cambia solo sul posteriore, e a me tanto comoda la posizione non sembra, non solo per il carico sui polsi e per la schiena inclinata ma anche per la posizione innaturale che assume il collo per tenere la testa dritta. Che poi la protezione aereodinamica sia superiore non c'è dubbio.


ovviamente la maggiore comodità è paragonata alle altre SS, notoriamente scomode. è ovvio che se paragoni la cbr600f ad una naked, che ha una postura piuttosto eretta, il discorso cambia. forse la tua moto è la giusta via di mezzo: meno scomoda di una gsx o r6 (per citarne alcune) e senza la "rottura" dell'aria addosso tipica delle naked (ne so qualcosa...) icon_wink.gif
 
6808776
6808776 Inviato: 22 Gen 2009 19:58
 

Shaka ha scritto:

Io ho la versione sport che per quanto ne so cambia solo sul posteriore, e a me tanto comoda la posizione non sembra, non solo per il carico sui polsi e per la schiena inclinata ma anche per la posizione innaturale che assume il collo per tenere la testa dritta. Che poi la protezione aereodinamica sia superiore non c'è dubbio.


cavolo non ci avevo fatto caso che avessi il cbr...quindi la conosci meglio di me... icon_wink.gif
nonostante tutto però credo che la tua sia il miglior compromesso tra una sportiva ed una moto turistica, per lo meno quando l'ho provata mi sono trovato bene, nonchè comodo! poi come al solito i gusti sono gusti e ognuno giustamente la pensa come vuole...
sai cos'è anche, che la tua ha il sellino del passeggero sopraelevato come sulle supersport, anche per quello magari in due non è il massimo della vita...
 
7111345
7111345 Inviato: 6 Mar 2009 1:23
 

Ciao ragazzi riprendo la discussione perchè nel frattempo ho concluso l'affare... e sono passato alla nuova XJ6 !!! 0509_up.gif

Certo è stata dura separarmi dalla mia piccola CBR, considerato che è stata la mai compagna d'avventure per quasi 4 anni e, oltre ad averci girato per tutto l'Abruzzo da solo
e in compagnìa, mi ha portato persino a Capo Nord ! icon_cool.gif

Ma, come ha detto anche la mia zavorrina preferita, "per i ricordi ci sono le foto" ed era arrivato il momento di aprire un altro capitolo della mai storia motociclistica. Certo potrà sembrave un'involuzione tecnica, visto che in molti avrebbero visto un naturale passaggio a qualcosa di più impegnativo, dalla RR in sù, ma io credo di aver fatto la scelta giusta.
L'ho presa da appena una settimana ed il tempo inclememente mi ha consentito di percorrere solo un centinaio di km, ma sono stati sufficenti ad accorgermi che la guida è più semplice e intuitiva, meno impegnata. Ho fatto qualche curvetta semplice (le gomme sono nuove !) e piega bene, l'erogazione è fluida e corposa, senza eccessi, già dai 3/4000 giri. Non ho superato i 6/7000 perchè il motore è ancora nuovo, ma mi sembra che spinga a sufficenza. Anche in 6a marcia riprende senza incertezze.
Per adesso l'unica pecca alla quale non sono abituato è la forma del manubrio (of course !) e la sua distanza dal corpo. Sono costretto, nonostante non sia basso, a distendere bene le braccia, col risultato che dopo un pò comincia a farmi male all'interno dei gomiti.... anche il sedere duole un pò, a causa della posizione eretta che grava sul fondoschiena...
Tecnicamente il rumore non aggrada certo i palati più fini, il rombo è sommesso, da motoretta, almeno ai bassi regimi. Vedremo se urlerà quando comincerò a spalancare il gas....
Per il resto l'estetica è azzeccata e mi piace parecchio. Il prezzo poi è molto invitante.
A me hanno fatto una buona valutazione dell'usato e un piano finanziario personalizzato.
Cosa volere di più ?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7112024
7112024 Inviato: 6 Mar 2009 10:52
 

Felice che abbia trovato il coraggio per fare la scelta! Come dicevo, eri già arriato al "pto di non ritorno" già 2 mesi fa!
Esteticamente nulla da eccepire, ha una linea riuscita. Come motore, credo che la buona spinta che percepisci rimarrà semplicemente quasi tale fino al limitatore: è un 4cil, quindi con propensione all'allungo, ma ha sempre una 70-ina di CV... Come guida, tutto dipende da come vai in giro tu. Ma se con il CBR potevi permetterti qcosa in pista aggiustando un po' le regolazioni (che qui dubito ci siano, tolto forse il precarico...), con questa alla prima staccata-inserimento un po' convinto credo ti passi la voglia.
Insomma, continuo a votare per il "vetusto" CBR, ma altrettanto, se sei contento e soddisfatto, tutti vissero felici e contenti! icon_asd.gif 0509_up.gif
 
7117119
7117119 Inviato: 6 Mar 2009 21:08
 

carina è carina..a parte questi telai e forcelloni di "ultima generazione" ma va beh uno li vede già prima di conprarli...e poi dipende da come si vuol guidare io ad esempio non ero un manico neanche con l'R6..quindi se sei un tranquillo-allegrotto andrà sicuramente più che bene 0509_up.gif
l'unica cosa che non capisco è perchè in yamaha se avevano già un motore bello fatto e collaudato da 98cv(fz6) fanno un salto all'indietro e ne mettono "solo"78..per dare di più ai bassi? eusa_think.gif vorrei vedere una fz6 e una xj6 testa a testa e poi ci crederò ma per ora non credo sia astata una scelta azzeccata eusa_naughty.gif per quella cavalleria preferirei un bicilindrico...allora la storia si fa più divertente 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©