Leggi il Topic


Bollo ciclomotore [si può anche non pagare??]
6759066
6759066 Inviato: 16 Gen 2009 11:20
Oggetto: Bollo ciclomotore [si può anche non pagare??]
 

Il bollo del ciclomotore è rimasto una tassa di circolazione e non è diventato di possesso come per le auto e i motocicli e fin qui tutto bene, la mia domanda però è: visto che le FdO non ti chiedono più il bollo quando ti fermano, si potrebbe anche non pagarlo? Premetto che per il mio Gilerino quest'anno l'ho già pagato, era solo per curiosità. icon_wink.gif
 
6759143
6759143 Inviato: 16 Gen 2009 11:34
 

potresti anche non pagarlo ma poi penso facciano accertamenti e ti mandano bollo+interessi di mora...

io dimenticai di pagarlo x lo scooter 50cc quando c'era ancora il vecchio targhino, l'anno successivo puntuale bollo + interessi... icon_wink.gif
 
6759153
6759153 Inviato: 16 Gen 2009 11:37
 

Si ma gli interesse sono pochissimi....
Comunque io quando avevo il 50ino non l'ho mai pagato icon_mrgreen.gif
 
6759171
6759171 Inviato: 16 Gen 2009 11:42
Oggetto: Re: Bollo ciclomotore [si può anche non pagarlo?]
 

Blueyes ha scritto:
Il bollo del ciclomotore è rimasto una tassa di circolazione e non è diventato di possesso come per le auto e i motocicli e fin qui tutto bene, la mia domanda però è: visto che le FdO non ti chiedono più il bollo quando ti fermano, si potrebbe anche non pagarlo? Premetto che per il mio Gilerino quest'anno l'ho già pagato, era solo per curiosità. icon_wink.gif


gli arretrati non te li chiederanno mai, potresti sempre dire che non hai usato il mezzo in quel periodo .... però il fatto che le FDO non lo chiedono è un eccezione , non una regola .. quindi potrebbero sempre chiedertelo se ti fermano icon_wink.gif
 
6759236
6759236 Inviato: 16 Gen 2009 11:56
Oggetto: Re: Bollo ciclomotore [si può anche non pagarlo?]
 

cicco88 ha scritto:


gli arretrati non te li chiederanno mai, potresti sempre dire che non hai usato il mezzo in quel periodo .... però il fatto che le FDO non lo chiedono è un eccezione , non una regola .. quindi potrebbero sempre chiedertelo se ti fermano icon_wink.gif


a me gli arretrati li hanno chiesti eccome, ricordo di aver pagato qualcosa come 50 euro tra bollo, multa x mancato pagamento e interessi...

sono andato a vedere un po in giro online e si dice che sia una tassa di circolazione...quindi da pagare solo se si usa il mezzo...
in questo caso o mi hanno fermato le fdo e han fatto qualche controllo ed è risultato che non avevo pagato il bollo (quindi me lo hanno rimandato con gli interessi), oppure avran fatto qualche controllo incrociato (chessò tipo hanno visto che avevo l'assicurazione, ma al contempo non avevo pagato il bollo quindi mi hanno mandato da pagare...)

bho??

Ultima modifica di elbartolo il 16 Gen 2009 15:32, modificato 1 volta in totale
 
6760002
6760002 Inviato: 16 Gen 2009 14:17
 

Eh ma io potrei tenere la targa smontata e rimontarla dopo qualche anno per circolare e allora perchè dovrei pagare il bollo se nel frattempo non circolo?
 
6831395
6831395 Inviato: 25 Gen 2009 22:43
 

se al motorino nn hai mai pagato il bollo da quando lo hai comprato...nn lo paghi!!!
attenzione xò basta 1 volta ke lo paghi e ogni anno lo dovrai pagare!
Ciao
 
6831668
6831668 Inviato: 25 Gen 2009 23:16
 

Sfera93 ha scritto:
se al motorino nn hai mai pagato il bollo da quando lo hai comprato...nn lo paghi!!!
attenzione xò basta 1 volta ke lo paghi e ogni anno lo dovrai pagare!
Ciao


questo in base a cosa lo dici???? icon_rolleyes.gif
 
6836239
6836239 Inviato: 26 Gen 2009 17:55
 

Ricordo a tutti che a differenza degli altri veicoli, per i conducenti dei ciclomotori ci sarebbe l'obbligo di avere appresso il bollo pagato..............
 
6837979
6837979 Inviato: 26 Gen 2009 20:25
 

cicco88 ha scritto:
Sfera93 ha scritto:
se al motorino nn hai mai pagato il bollo da quando lo hai comprato...nn lo paghi!!!
attenzione xò basta 1 volta ke lo paghi e ogni anno lo dovrai pagare!
Ciao


questo in base a cosa lo dici???? icon_rolleyes.gif

LO DICO PER ESPERIENZA PERSONALE...(DI 2 SCOOTER)!
 
6862130
6862130 Inviato: 29 Gen 2009 22:19
 

Se uno vuole rischiare puo' anche non pagare l'assicurazione, ma questo e' un altro conto! Per essere in regola si puo' circolare solo con bollo e assicurazione pagati. E bisogna avere il tagliando appresso. Se non si circola si possono fermare sia il bollo che l'assicurazione.
 
6863669
6863669 Inviato: 30 Gen 2009 1:46
 

il bollo prima era una tassa di circolazione quindi se tenevi la moto ferma per un anno potevi non pagarlo e quindi potevi avere piu' moto nel garage ferme senza avere spese poi l' anno trasformata (quindi com'è ora) in tassa di possesso quindi alle fdo non frega niente quindi nel periodo in cui tu hai una o piu' moto intestate ferme o no devi pagare altrimenti l'anno dopo ti arriva a casa in automatico con interessi ,lo so per esperienza fatta........
 
6878411
6878411 Inviato: 1 Feb 2009 17:54
 

il bollo di circolazione x ciclomotore non ha niente in comune colla moto.
é una tassa che si paga solo se si circola. Non sono aggiornato sulle ultime targhe x
ciclomotori rettangolari, che hanno anche un documento, ma ancora adesso, colle
targhette pentagonali di qualche anno fa, il bollo di circolazione viene registrato col
N° di telaio, poché la targa si può spostare da un ciclomotore ad un altro, quindi é
impossibile dover pagare tasse arretrate.
 
12882275
12882275 Inviato: 11 Gen 2012 16:39
 

Domanda sempre inerente!
Visto che i bolli dei ciclomotori scadono il 31/12/****. Quanto tempo si ha per rifarlo?
Se lo rifaccio adesso al posto di rifarlo fra 3 mesi (quando inizierei ad usarla), cambia la cifra?
 
12882544
12882544 Inviato: 11 Gen 2012 17:54
 

Bingopla ha scritto:
Domanda sempre inerente!
Visto che i bolli dei ciclomotori scadono il 31/12/****. Quanto tempo si ha per rifarlo?
Se lo rifaccio adesso al posto di rifarlo fra 3 mesi (quando inizierei ad usarla), cambia la cifra?

1) Lo puoi pagare quando vuoi, purche' PRIMA di usare il ciclomotore
2) No, la cifra e' sempre la stessa... ovviamente scadra' a fine anno. Se ad esempio paghi a novembre... ti dura un mese.
 
12883754
12883754 Inviato: 11 Gen 2012 22:36
 

grazie! 0509_up.gif
Oggi lo fatto x non rincorrere in sanzioni! Pero' visto che non avevo tempo lo fatto dal tabacchino; solo che al posto di scriverci il numero di telaio ci ha scritto la targa. Va bene lo stesso?
E' uguale al tabacchino o all' Aci?
 
12886216
12886216 Inviato: 12 Gen 2012 18:23
 

E' uguale, sempre fatto dal tabaccaio. icon_wink.gif
 
12989866
12989866 Inviato: 10 Feb 2012 13:24
 

ciao scusate se m'intrometto ...

ieri ho ritargato lo scooter che non uso da 4/5 anni e fin qui tutto ok ....

ora dovrei pagare il bollo,mi sapete dire quanto costa?
e se non ho pagato quello degli anni passati devo farlo?(contate che lo scooter non è mai uscito dal garage)

ciao grazie
 
12990416
12990416 Inviato: 10 Feb 2012 15:48
 

No, puoi anche non farlo basta che non circoli su strada. Per i ciclomotori (50cc), è come l' assicurazione.
Se vuoi circolare paghi quello di adesso costa sui 21-25€
 
12990548
12990548 Inviato: 10 Feb 2012 16:12
 

Bingopla ha scritto:
No, puoi anche non farlo basta che non circoli su strada. Per i ciclomotori (50cc), è come l' assicurazione.
Se vuoi circolare paghi quello di adesso costa sui 21-25€


ok grazie pensavo che prima o poi mi spedivano una cartella con i bolli mai pagati!!!
comunque questo lo paghero ,visto che iniziero di nuovo ad usare il mio vecchio 50! 0510_five.gif
 
14956805
14956805 Inviato: 2 Mag 2014 12:35
 

salve ha tutti ho bisogno di una precisazione su questo argomento, in un altro topic(che hanno chiuso perché c'era già questo per parlare di questo argomento) mi hanno confermato che anche dopo l'introduzione dell'obbligo di cambiare il targhino(e con esso anche il libretto) il bollo rimane una tassa di circolazione e non di possesso per i ciclomotori 50 cc e mi hanno postato una guida dell'agenzia delle entrate dove viene specificato questo:(http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/b45f9300426dd8a6bddfbfc065cef0e8/GUIDA+FISCO+E+MOTORI.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=b45f9300426dd8a6bddfbfc065cef0e8)

Ma mi sorge la domanda: questa guida è aggiornata con la legge finanziaria del 2006, mentre l'obbligo di cambiare la targa è stato nel 2012 circa, la mia domanda era:

siamo sicuri che con la legge che imponeva di cambiare la targa, non hanno imposto anche di pagare il bollo anche se non si circola, per i ciclomotori 50 cc?
 
14956956
14956956 Inviato: 2 Mag 2014 14:07
 

Si è sempre una tassa sulla circolazione e non sul possesso
 
14960180
14960180 Inviato: 5 Mag 2014 0:21
 

ok, grazie mille per la risposta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiNormative Euro, Anti-Inquinamento e Bolli

Forums ©